Non ho capito l'ilarità.
Visualizzazione Stampabile
L'ilarità è che sulla mia 2006 , presa usata nel 2009 con 10.000km praticamente nuova , c'erano da fare i lavori elencati , moto fuori garanzia ma difetti conosciutissimi come opportunamente documentato anche su questo Forum , anzi aggiugerei anche la batteria che si fotte ogni 2 mesi causa incapacità del conce di riconoscere il problema subito......Ovviamente mi hanno passato tutto in garanzia , lavoro compreso !!! :festaaa:
SeeeeeeeeeeeeegGURO !!!!! :risate2:
... stendiamo un velo pietoso sulle garanzie Triumph.
A parte che nella mia la garanzia era scaduta da un anno e non da 20 , che l amoto aveva solo 10.000km e che dal 2005 al 2009 sicuramente non sono stato l'unico ad avere quel problema (mai ufficialmente riconosciuto) ......potrei girarti la domanda ....Perchè pensi che tutte le Marche o perlomeno i loro Concessionari ufficiali si comportino tutti come Triumph e relativi Concessionari ufficiali ? Quante altre marche hai avuto oltre a Triumph e per quanti anni ?
I
Beh, si sono comportati come fa Triumph con i regolatori Street, ma visto che citi l'Honda, ad esempio i regolatori delle VFR 750 ed 800 davano problemi quanto quelli della Street, e fuori garanzia non li cambiavano.
Invece ad un amico con la FZ1 si spacco a metà il telaio e Yamaha al posto delle tante scuse pretese la firma di un contratto ove si "chiedeva con gentilezza" di non far menzione alcuna del problema.
Non so, non capisco il discorso dove vuol arrivare. Si parla tanto della questione Triumph ed assistenza, io con la mia Triumph dell'assistenza in 4 anni ne ho avuto bisogno per due cazzate ed ho sempre ricevuto i ricambi in garanzia, altri non sono stati così fortunati né col marchio inglese né con altri marchi.
Che ci siano moto statisticamente più affidabili delle Triumph ed importatori con maggior dedizione all'assistenza è vero, che ciò renda un calvario possedere una Triumph rispetto ad altre moto (soprattutto italiane, spesso citate nel forum) mi sembra solo una stronzata.
A me avevano passato un regolatore miracolosamente...e mi aveva detto: si ma, ci hai lavorato parecchio sulla moto, hai fatto tante modifiche, questo è un favore che ti stiamo facendo, ti sconto 10 euro dalla batteria, si ma...però... bla bla bla.
l'ho mandata a fare un tagliando e a sistemare, e quando è ritornata a casa non metteva neanche in moto...
ho ragione di essere ancora un pochetto incazzato o no?
chiusi i rapporti col conce ufficiale.
Io non avrò avuto 30 moto come te nella mia vita ma solo due, la prima per 3 anni e la seconda per 4, ma non vivo limitato in un gruppo di triumphisti e la maggior parte son come te, comprano la moto che gli piace e se non gli piace più e possono la rivendono, quindi di esperienze ne abbiamo di tutti i tipi.
Ma se non hai avuto altre esperienze se non con Triumph come fai ad avere un paragone ? Stai a sentire quello che dicono gli amici ??:ph34r:
Diciamo che con le tue ti è sempre andata bene , cosa vogliamo dire a tutti quelli che invece si ritrovano da cambiare pezzi da fior di Eurii (spesa minima 400 euro) per problemi vecchi e stravecchi che avevano già quelle del 2002 riscontrati anche su moto costruite nel 2008 e quando vanno in conce si sentono pure presi per i fondelli dal meccanico che gli dice..."regolatore? noo non è possibile , mai cambiato uno!!! "
Io di moto ne ho avute parecchie ed ho testato sulla mia pelle e sul mio portafoglio quali sono le marche che offrono una assistenza migliore...e guarda che non ho detto "moto perfette" il difetto purtroppo ce lo possono avere tutte , ma una rete di assistenza che fà "spallucce" l'ho vista solo in Triumph....a momenti facevano pure finta di non conoscere il TCP :dubbio:
Innanzi tutto: Brava Ducati e soprattutto bravo il concessionario che ha sostituito il pezzo anche a garanzia scaduta.:oook:
Devo dire che molte volte è appunto colpa o merito dei concessionari se le riparazioni passano in garanzia o nò.
IL concessionario della mia zona a un mio amico con la Day ha sostituito il regolatore anche fuori garanzia da 4 anni e ad altri con
la street lo ha sostituito al momento del tagliando, La mia ha quello nuovo quindi sono apposto (spero).:ph34r:
Comunque anche per Ducati, il radiatore se non erro è un difetto conclamato eppure niente richiamo.
Quindi Seri che hanno riconosciuto il difetto, Ma di sicuro non Santi.:angelo:
Scusa Gianluca ma di che dovrei parlare? Da gente che conosco da anni, sia che siano amici veri che vedo tutte le settimane sia che si tratti di persone che incontro una volta al mese, sono persone che se hanno un problema con una moto ne parlano, in tanti me le portano a casa per fare la manutenzione o sistemare qualche dettaglio, smontandole vedo come son fatte e se qualcosa non va, ogni tanto ce le si scambiava per provare ed ora che non ho una moto a volte me le prestano lo stesso per farmi fare due pieghe. Triumph, giapponesi, italiane.
Questo non basterà per fare considerazioni assolute sull'affidabilità, ma neanche comprare una moto e beccare il modello sfigato non è sufficiente, e neanche leggere i forum, perché se lo facessi comprerei solo mezzi giapponesi e neanche tutti. Però serve e tanto per veder come sono fatte e come vanno le moto, come agiscono i concessionari della mia regione, quanto le lamentele sui mezzi e sulle officine siano reali o meno. Conosco varie persone che si sono lamentate delle loro moto per delle stronzate colossali risolvibili con due attrezzi e pochi euro di ricambi, e concessionarie che per sistemare tali cazzate si prendono non pochi soldi. O altre che per la normale manutenzione si pigliano dei bei soldi.
La differenza sta nel fatto che rispetto ai marchi giapponesi di concessionarie Triumph ce ne sono meno, e difficilmente per chi non sa metter le mani sulla moto c'è possibilità di scegliere. Qui nelle Marche con Triumph siamo quasi sempre stati fortunati ed abbiamo ora uno dei migliori concessionari d'Italia (per mia esperienza), ed un'altra concessionaria ben famosa nella provincia, ne abbiamo "persa" un'altra da pochi anni, quella dove comprai la Daytona, e dell'officina dove svolgevano manutenzione me ne sono sempre lamentato come tante persone, mentre altri hanno sempre considerato quei meccanici dei "vate" e tutt'ora continuano a portarci le moto. Punti di vista, in ogni caso per me non è mai stato né sarà un problema perché la manutenzione la faccio da solo e lascio le cazzatelle ai concessionari giusto per la garanzia, garanzia che quando m'è servita non m'è mai mancata in Triumph.
Potrei parlarti dell'assistenza di altri marchi: Aprilia è inesistente non solo nella mia regione, ci saranno al massimo tre officine in tutta Italia che sanno realmente mettere le mani sulle moto (non sui motorini) di questo marchio, una MV a cui tengo la porterei giusto da Pasolini a Rimini, Ducati qui ha due concessionarie che non lavorano neanche male ma la maggior parte delle persone preferisce affidarsi ad un meccanico storico vicino Macerata dove arrivano in "pellegrinaggio" anche tanti motociclisti delle vicine regioni.
Di marchi giapponesi ce ne sono in ogni dove le concessionarie, ma in proporzione la maggior parte di loro sono dei CANI, su 5 province chi sa realmente com'è fatta una moto, per risolvere problemi che siano più difficili di un cambio olio filtri e candele, ce ne saranno 3, 4 a dir tanto. Solo in una di queste c'è gente capace di "fare un motore", seppur di moto giapponesi che girano in pista ed hanno bisogno di assistenza vera ce ne sia una scofanata.
Inutile avere 10 concessionarie in una regione se 8 di queste è buona solo a vendere e fare tagliandi a scooteroni e scooterini vari.
Sempre meglio che non averne, questo è sicuro, ma se paragono la situazione italiana di Triumph a quella degli altri marchi europei (italiani compresi, quindi), BMW a parte non è che ci sia tanto di meglio in giro, e come detto per me, per quello che ho visto, di tutte le concessionarie di marchi giapponesi la maggior parte è bene che venda solo motorini e scooteroni, e va loro bene che le moto orientali sono statisticamente molto affidabili, a parte qualcuna nata con dei difetti congeniti. Chi ha qualche problema serio o vuole il meglio dalla sua moto preferisce affidarsi a professionisti "storici" di un certo marchio, piuttosto che far affidamento alla prima concessionaria vicino casa.
Inoltre per quanto riguarda problemi riconosciuti, frequenti e non risolti, ed orecchie da mercante da parte delle case, ci sarebbe da aprire un capitolo ben più lungo ed ancora una volta non è certo Triumph e l'importatore italiano l'ultimo della classe, e se lo fosse non è di certo solo, la maggior parte delle moto italiane sono un pianto da questo punto di vista ed a volte coi giapponesi non va poi tanto meglio, soprattutto quando capita che gli impianti elettrici sono affidabilissimi ma i motori sbiellano ed i telai o i cerchi si aprono a metà da soli, e le discussioni nei forum "spariscono" e la gente si compra una moto nuova fiammante e sta zitta, oppure si tiene il difetto "conseguente ad una caduta" oppure "per uso improprio in pista" e se la piglia nel didietro.
Di casi del genere ne trovi in giro in tutti i forum internazionali, due persone che hanno firmato il "contratto di omertà" le ho conosciute di persona ed abitano vicino casa (una di queste s'è fatta una Tiger).
Triumph Italia ha molto da migliorare nella gestione dell'assistenza, del marketing e l'ho sempre detto, Triumph UK sta facendo moto sempre migliori rispetto al passato e può farne sempre di meglio perché la perfezione è irraggiungibile per tutti, ma per me tutto ciò non è un motivo per preferire A PRIORI una moto di altra marca rispetto ad una Triumph, perché più affidabile o con più garanzie. Specialmente se la moto la si compra per usarla e non per parlarne in un forum o al bar.
Ottimo ....
Inviato dalla luna
condivido l'apprezzare l'impegno che ha messo la concessionaria in questione:oook:, al contrario non sparerei a zero sulla concessionaria quando le garanzie non passano...:dry:
molte volte le moto non hanno effettuato tutti i tagliandi dovuti, o non presso officine autorizzate... in molti casi i libretti di garanzia sono andati persi e non si hanno le copie delle ricevute dei tagliandi, quando si tratta di accessori acquistati, quasi mai si trova la ricevuta d'acquisto... senza queste basi è molto difficile che passino le garanzie, e vale per tutte le case...
:dubbio: qui ti devo contraddire Warst, sono state riconosciute garanzie su modelli 2004, la Ducati è molto attenta a queste cose, e quando può, cerca di accontentare il cliente...
Per quanto riguarda l'assistenza Triumph non saprei invece dire, in quanto in 4 anni non ne ho mai avuto bisogno:cool:.... (e qui faccio gli scongiuri...:biggrin3:)
beh nulla di strano, sabato prossimimo dopo 6 anni (la street è di metà 2007) e dopo che per tre non facevo più il tagliando in un conce ufficiale (il mio mecca non aveva più la concessionaria quindi non credo i tagliandi fatti in questo periodo valgano per la garanzia) mi è stata sostituito il regolatore di tensione, che non mi ha mai dato problemi ma è sottoposto a richiamo!
La risposta a tutto l'ha data duca e la riporto in firma.....
Mi spiace ma non condivido per nulla e la ragione è molto semplice , la qualità dell'assistenza la misuro in base alla percentuale di moto vendute sul territorio Nazionale , il numero di difetti riscontrati ed il numero di clienti "accomodati" in garanzia......detto questo , nesuna casa è Esente da difetti così come non tutti i concessionari ufficiali sono dei Santi ....però è un dato di fatto che Negli Ultimi 10 anni Ducati oltre ad aver migliorato moltissimo le proprie moto , e quando si fà qualche cosa di nuovo qualche problema può nascere per tutti , ma ha anche investito moltissimo nel Customer CAre .....ed io ne sò qualche cosa dal momento che ho ancora una 996 che nonostante l'età ha usufruito più di una volta di interventi che , sebbene non più comperti da garanzia , il Concessionario ha sempre cercato di "accomodare" con l'autorizazione della casa sempre a mio favore ......questo per parlare di Ducati , di Honda non ne parlo nemmeno dal momento che in confronto al numero di moto vendute i clienti insoddisfatti causa magagne irrisolvibili sono delle vere e proprie "mosche bianche" .....poi tu mi parli di contratti di "omertà"....beh perlomeno se i clienti hanno firmato questi famigerati contratti si presuppone che i guasti fossero solo per quei due esemplari dal momento che escludo che il 99% dei possessori di quel modello siano omertosi....vogliamo però parlare di problemi presenti sul 90% delle moto prodotte mai risolti o risolti solo per "bontà del concessionario" di una casa il cui importatore Italiano quando lo chiami non ti sà nemmeno dare informazioni attendibili su eventuali richiami o su problemi conosciutissimi ...eppure mi sembra che seguano pure il forum assiduamente :dubbio:.....
Anche su questo non sono d'accordo....vedi io le moto le compro per usarle e non per andarci al BAr , e proprio per questa ragione mi rivolgo a quelle case che sono sicuro mi seguiranno anche dopo che gli ho staccato l'assegno , se invece fossi uno che al massimo con la moto ci fà 20 km per andare al Bar , beh allora potrei anche accontentarmi ........semmai si dovrebbe dire che le moto , inquanto beni emozionali , si scelgono anche con il cuore...e questa è la ragione per la quale non escludo di farmi un altra Triumph a breve , ma sono già psicologicamente preparato ad affrontare le diverse magagne di quel modello grazie all'informazione data da questo Forum e grazie al fatto che ho un meccanico di fiducia che ci può mettere le mani al posto del Conce ufficiale ......:oook:
se hai un radiatore bucato sulla speed invece ti dicono di attarti al treno.
Gratuitamente però non te lo consigliano, devi pagarli :D
Non ne ha certo bisogno.. è che quando uno la butta di fuori di brutto si nota :laugh2:
Qui l'hai detta giusta :oook:
In effetti non si capisce come un thread di omaggio all'assistenza Ducati sia finito così.. stranezze..
duhati soldi buttati :sick:
Nessuna Stranezza , credo sia normale che due persone si dilunghino in una discussione su un Forum...il tutto è partito da qui
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post5907590
Colpa mia...chiedo venia :oook:
le solite cose ......
Ad un mio amico hanno cambiato in un Tiger il motore completo fuori garanzia... io non ho mai avuto problemi per la sostituzione di pezzi in garanzia, ne mai a ricevere pezzi ordinati (max 10gg) ne altri amici hanno avuto diffcoltà con la garanzia quando necessario.
Spesso il problema sta nella scarsa conoscenza della moto da parte dei conce che complica la risoluzione di inconvenienti (vedi seghettamento o indicatore carburante dei tiger)... per il resto W triumph.
:laugh2: ...no ti Preoccupare Strega di naked non se ne parla , mi serve una tuttofare e visto che lo scooter non lo fanno uscire per ora mi butterò su una Tiger800....ma prima sto facendo training autogeno per non incazzarmi per alcune magagne di cui ho già letto....ma esteticamente mi piace molto quindi...vedremo...:laugh2:
Di sicuro dovresti esserne contenta...praticamente compro un clone BMW !!! :oook:
Aggiornamento: nota di demerito per ducati .....dopo 2 settimane dall'ordine ancora non mi è arrivato il pezzo :sad: ho la moto completamente tagliandata... gomme ,catena freni,assicurazione appena rinnovata..........ho fatto la notte ed ho tutta la giornata libera 22° bellissima giornata ....e mi sto a girare i pollici sul divano ........oltre che logicamente smdonnando a rotta di collo!!!:sad::sad::sad:
2 settimane per ducati significa che il tuo ordine è ancora tra la posta in arrivo
800 euro di radiatore li hai scampati ma sull'attesa purtroppo si rifaranno con gli interessi
dai per finita questa stagione e pure la prossima :ph34r:
battute a parte un conoscente che abita a 5km dalla fabbrica ha aspettato un mese e mezzo per un serbatoio