Va be ci si prende in anticipo vista la bella estate
Dunque sono rumorose mi sembra di aver capito
Visualizzazione Stampabile
Va be ci si prende in anticipo vista la bella estate
Dunque sono rumorose mi sembra di aver capito
Consigliabile ma Ocio a polvere e rumore.
Prendi una stufa buona.
Se risparmi hai prodotti scadenti.
E un sacco di noie.
oooooooooooooo la peppa brucia pellet mica sassi.a meno che non la istalli in camera da letto,le trovo silenziose.
ahahahahahaha!!!!!:lingua:
io scaldo casa (praticamente) solo con la stufa a pellet (quindi anche di notte), non ho mai riscontrato nessun fastidio. da quel che ho capito... se la vuoi tenere accesa di notte... prevedi un utilizzo quotidiano e per molte ore. Io ti consiglierei di prenderla buona buona buona buona, top quality... in questo caso.... più che mai... vale la regola "chi più spende, meno spende"! :oook:
La mia l'unico rumore che fa è dovuto alla pompa acqua ma nulla di sconvolgente
Io prima di montarla voglio sapere cosa monto, mica me la portano a casa la montano la provano , no grazie é. Rumorosa portala indietro😵cosa dici stinit a te le fanno provare a casa😄
non credo...ma alcuni costruttori puntano molto sul fattore "silenziosità"...
La "silenziosa" rivoluzione delle stufe a pellet
Ho trovato una nordica extraflame a un prezzo molto vantaggioso 500 euro usata poco ma tenuta bene...
un bel clima con pompa di calore in classe A++ ????
Io non ho il riscaldamento centralizzato,avevo una stufa a gas che consumava l'ira di Dio e non scaldava molto.
Ho provato ad acquistare una stufa a Pellet (6.5kw se non sbaglio..) da 700€ , ho preso 150€ di pelle (500kg circa..) e ci ho fatto tutto l'inverno con un avanzo di 5-6 sacchi , è programmabile settimanalmente e giornalmente .. io mi sono trovato molto bene , lo rifarei!
Ci sono un po' di normative sulla canna fumaria, sull'inclinazione e sul materiale leggile.
Allegato 167091
http://www.forumtriumphchepassione.c...tml?highlight=
conviene ancora solo pellet con i prezzi lievitati negli ultimi anni?
azz!son sparite le foto
A casa mi son solo fatto installare la predisposizione per lo scarico fumi ma alla fine non l'ho presa, vivendo solo me la cavo abbastanza col gas.
Però quando i miei genitori la presero, passarono da 1200 € di gpl al mese a... un sacco di pellet al giorno. E la casa era ben più calda del solo riscaldamento a pavimento. questo 8 anni fa.
Per sapere quanto rumore fa un dato modello... basta vederlo in funzione :oook:
Così vAllegato 167182ai a costo quasi 0 attrezzatura a parte, però costa di fatica
chi carica la stufa a legna di notte?
aggiungi anche i costi di manutenzione.... ma che senso ha riscaldare con legna se poi comunque si paga il gas per cucinare o acqua calda???
Se per legna intendi anche il pellet, il grosso consumo di gas solitamente lo si ha per riscaldare casa.
Infatti le bollette del gas in inverno sono molto più alte che nelle altre stagioni, eppure ti lavi e mangi anche nei mesi estivi.
L'ultima bolletta mia è stata di 36€ .
La legna la si può usare sia per il riscaldamento sia per acs...con i moderni impianti si ha un buon confort da questo punto di vista...e poi per cucinare solamente il costo è irrisorio...il grosso lo si ha per il riscaldamento
Infatti...noi la facciamo insieme ad altre famiglie...con le attrezzature giuste la fatica non è eccessiva e la resa è indiscutibile...
Direi che è un discorso piuttosto complesso, dipende molto dalle necessità energetiche della casa. In zone fredde con un buon riscaldamento a legna, praticamente ti scaldi e fai acqua calda, con un esiguo utilizzo di gas limitato alla cucina, e con costi complessivi non paragonabili ad altri tipi di combustibili (esempio, casa di medie dimensioni di una ventina di anni fa, ti scaldi con 1000 euro). In zone miti il paragone tra riscaldamento a gas (Gpl) o pellet risulta altresì impietoso, il rapporto di spesa è circa 3/1 a favore del pellet. Esperienze personali😉
scarf75 l'hai poi presa la stufa? E di che marca?
ce l'ho nel rustico di casa dei miei ed è favolosa
Vi presento il mio progetto:
Progettato costruito e realizzato interamente fatto da me.
non è difficile da realizzare, basta abitare all'ultimo piano o piano terra, ed avere un pò di manualità....
Inizialmente pensavo ad una stufa a pallet, ma il fuoco della legna è sicuramente più da compagnia, crea una bella atmosfera e ho provato anche a cucinarci 2 castagne.
la legna molto più economica 15 Kg pallet intorno ai 4 euri, 100kg di legna pagata 5 euri.
Allegato 176001Allegato 176002Allegato 176003Allegato 176004
A colpi di due bancali di sacchi di pellet alla volta vedete come cala il prezzo unitario..
I 4 euro a sacco son l equivalente dell olio motore a 25 al litro.. per fare un paragone
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
ad oggi non ho ancora acceso i caloriferi, attacco la ventilazione del camino e in un'ora nella zona giorno arrivo a 23°, nella zona notte 19-20° aspetto il freddo vero poi vediamo...
ripeto il camino l'ho messo per la compagnia del fuoco, crea una bella atmosfera, non tanto per scaldare, comunque scalda anche tanto e bene
Un po' deluso acquistato un 7,5kw per 45 mq di garage studio..prima di raggiungere una temperatura di 17 gradi impostandola al massimo in funzione turbo ci vogliono 3ore..e non fa poi cosi freddo..non voglio pensare quando sarà sottozero , manco le chiappe mi scaldo..bocciata!
Senza fare nomi di marchi esistono termocamini ad acqua che si accendono dall'alto e oltre ad avere un buon rendimento hanno anche una buona durata di combustione (ergo li si carica e per 5/6 ore vanno da soli) se poi li si abbina ad un puffer(ben dimensionato) si può ottenere una gestione climatica degli della casa...tutto questo avendo anche acs sanitaria