se andarai a norma di codice non avrai problemi! ;)
Visualizzazione Stampabile
ben fatto!
Ripeto: tutta la questione e' bene che sia valutata per bene ... Qui mi sembra ci sia anche del marcio ...
ps: divertirsi in compagnia, certo ... Usando il cervello magari ... Le garette le lascio ad altri. Se mi conoscessi abbastanza capiresti che non sono un tipo da garette su strada, ma di sicuro non vado a 50 km/h dove segnalato.
Dovremmo imparare un po' di sano comportamento stradale dai crucchi.
Ribadisco che, se vogliono, ti inculano a prescindere ... Ed e' questo che non tollero.
Ma piantiamola su, si parla di 4 cretini che corrono per strada! Per me possono anche ritirargli le patenti... Vogliamo dividere anche tra quelli che erano piu' ingarellati di altri?????
ma di ci vuole un po di giustizialismo all'italiana micio micio bau bau :biggrin3:
Quello e' un altro discorso ... In Germania noi siamo da meno? NOn mi pare.
mi pare ci sia gia' quindi non lamentiamoci se continueranno a rompere il cazzo ... Noi non facciamo altro che dargli ulteriori motivi per farlo.
Cominciamo ad abbassare, per esempio, i costi dei giorni su pista....
Se ci fossero gli estremi di un eccesso di zelo, allora puoi ricorrere al Giudice di pace ... Quali sarebbero i reati penali a cui incorreremo?
vero, ma in un articolo in cui si parla di "corsa clandestina", l'ammettere la responsabilità mi pare abbastanza logico che si riferisca alla stessa cosa. Altrimenti che responsabilità dovevano ammettere? di non aver buttato la pasta in tempo? :laugh2:
poi tutto può essere, eh, stiamo parlando sulla base di 1 solo articolo
mica tanto, gareggiare è sempre vietato dal CdS. Non mi pare si faccia differenza tra smanettoni e gare clandestine (se non che nelle ultime è palese l'intenzione di gareggiare)
O che arrivano e se ne battono le balle. :cool:
L'oggetto di questa discussione, cioè la gara tra veicoli a motore, che costituisce reato anche se improvvisata senza accordo preventivo.
Supponiamo che, insieme al tuo amico fidato, stai percorrendo una bella strada tutti tornanti ad un'andatura sportiveggiante, come dici tu di esser solito comportarti "non una garetta, ma neanche con velocità sempre contenuta entro i limiti"; magari tu ed il tuo amico avete delle belle moto sportive. Ti stai facendo le belle pieghette insomma.
In un rettilineo il tuo amico dietro decide di passar avanti per fare lui un po' di strada, ecco che qualche chilometro dopo vi fermano gli agenti contestandovi di partecipare ad una gara, con tanto di prove video dei vostri passaggi e del sorpasso decisivo.
A quel punto avrete commesso un reato penale e gli agenti, come al loro solito, si limiteranno a dirvi "potrete dimostrare la vostra innocenza in tribunale".
Fatto salvo che nell'immediato le patenti saranno sospese e le moto confiscate, dovrete sorbirvi un processo penale dai costi spropositati e dai tempi tutt'altro che celeri; in caso di assoluzione, vi rimarranno il portafogli vuoto, mesi in cui la salute è stata compromessa, la moto in chissà quali condizioni; in caso di condanna, oltre a questo si aggiungerà un po' di tempo in gattabuia da convertire se tutto va bene in sanzione economica, la quale si aggiungerà a sua volta ad un'altra sanzione economica per un totale di qualche migliaio di euro che, sempre se ancora tutto procede per il meglio, si potrà pagare tramite lavori socialmente utili; il tutto da aggiungere ad un bel reato sulla propria fedina penale.
Ravvisando di difendersi in sede penale contro un verbale degli agenti corredato da prove video, l'avvocato proporrà sicuramente il patteggiamento a meno di non disporre di controprove di evidenza oggettiva (ad esempio filmati onboard sulle proprie moto dove si evince che la guida non è compatibile con una competizione), cioè l'ammissione della propria colpevolezza e la richiesta di una condanna meno severa.
Diamo sempre la colpa ai nostri "colleghi" scalmanati della persecuzione degli agenti contro i motociclisti, ma c'è da rendersi conto che a prescindere dalle cause sempre di persecuzione si tratta ed essendo fatta con strumenti legali difficilmente si può rovesciare, tanto più che l'opinione pubblica ne è entusiasta, le prefetture gongolano e le casse statali si gonfiano.
Vorrei solo aggiungere che se ti fermano che hai il passo di un nonno in carriola, ma dicono che andavi forte, c'è un articolo di cui non ricordo il numero che permette a loro di contestare l'eccesso di velocità VISIVAMENTE, ossia senza apparecchiature, se a loro sembra che vai forte, VAI FORTE. Me l'hanno fatto col furgone qualche anno fa perchè avevo fatto inc....re un carabiniere frustrato che non conosceva le norme relative ai veicoli a noleggio... ed è incontestabile.
corse clandestine?...hanno fatto bene,molto bene....
notizia falsa...alle 7.00 della mattina inutile zigzagare per scaldare le gomme l asfalto è freddo.....ciao
per le coppie clandestine ..c'è la multa?...
è per i clandesitini?...
E non e' una cosa che possono fare gia' da ora ?
Articolo 141 - CdS
non si parla di alcuna VISIONE DELLA VELOCITA' ... Questo e' solo abuso di potere " la mia parola contro la tua " , ma visto che sono 40 euro , taci e paghi.
Siamo sempre alle solite.
Ma sempre l'art. 141 comma 5 "il conducente non deve gareggiare in velocità" non si può ricollegare all'oggetto del topic?
Alla voce sanzioni, per questo comma, si parla di sanzione amministrativa con pagamento di un'ammenda da 41 a 168 euro.
Ma cosa vuoi andare a fare ricorso, solo per depositare la richiesta al giudice di pace devi pagare 50,00 euro.
Paghi e basta. Stop.
E' la classica contestazione per fare cassa con zero problemi di ricorso.
Su una strada mediamente trafficata, in un paio d'ore di un sabato pomeriggio d'estate tiri su un mezzo migliaio di euro standotene sotto l'ombra di un albero.
Exo, non s parla comunque di rilevazioni ad cazzum di velocita' . Ma solo interpretate.
E mi raccomando :
7. All'osservanza delle disposizioni del presente articolo è tenuto anche il conducente di animali da tiro, da soma o da sella.
Quanti articoli e tempo perso per niente su sto CDS... e' proprio ridicolo ...
se fai ricorso sono loro che devono dimostrarlo dando le motivazioni della contestazione, non tu che devi discolparti (tanto per dire, il "rumore" della moto non basta come motivazione....).
Poi oh, se preferite pagare e non fare ricorso nonostate la ragione....mi viene il dubbio che tanta ragione poi non la si abbia.
ma casualmente siamo tutti perseguitati, manco fossimo dei piccoli berlusconi...
trovato sulla prima pagina di google scrivendo "confisca moto"...
Motociclando :: Vedi argomento - Cds art 9 ter la prima condanna
Deontologicamente ineccepibile, moralmente inaccettabile. Il comportamento delle FDO in casi come questi.
Sempre che l' articolo sia il reale esatto obiettivo resoconto dei fatti accaduti. Cosa sulla quale ho parecchi dubbi, in primis perche' i "giornalisti" fanno il proprio lavoro +o- come le guardie forestali espletano il loro, cioe' abbastanza a cazzo !!
Maurino, il problema sono i tempi ETERNI del Giudice ( che ovviamente da un po' di tempo a sta parte si paga ) ...
ma figurati, si sa che i motociclisti sono dei poveracci perseguitati da quei comunisti delle FFOO, che non perdono occasione per tartassarli. Noi siamo innocenti, sempre! Siamo solo perseguitati!
sotto i 2500 (mi sembra, ma la memoria scarseggia sul questo limite) si va dal giudice di pace, che non ha tempi eterni. Sulle multe che ho contestato si è espresso nell'arco di 6 mesi. Sarò un caso fortunato, boh.
Grazie per il n. dell'art.
Io sono stata fortunata che ho vinto il ricorso contro un'altra contestazione sul verbale... Ma dopo 3 anni!!!
All'epoca mi ero informata bene e mi era stato detto che era praticamente impossibile contestarla, però la mia fortuna era stata che su un verbale aveva segnato due "infrazioni" a sua detta, di cui una inesistente, perciò ho potuto oppormi andando dal giudice di pace.
Sei stato fortunato, io ho impiegato 3 anni perchè la mummia che c'era al posto del giudice voleva sentire la campana del carabiniere, che non si è mai presentato.... 6 UDIENZE in 3 ANNI!:incaz:
Disposizioni generali
Leggendo gli articoli 9, 9.bis e 9.ter direi che non c'e differenza tra gara clandestina o ritrovo di smanettoni.......
Guardate che vi stanno leggendo eh? Occhio :)
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2