Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quando si tratta di pensioni i sindacati non entrano nel merito?
negli ultimi 40 anni ho visto un film diverso dal tuo
i contributi sono versati dal datore di lavoro e dal lavoratore, provengono dal denaro di un'azienda nel caso di un lavoratore dipendente privato, dallo stato nel caso di un lavoratore dipendente pubblico.
in pratica lo stato deve versare allo stato dei contributi per i suoi dipendenti........per finanziare le casse previdenziali.
che li cacci prima o dopo, sempre da quelle tasche vengono: le nostre
l'unica cosa da dire e' che se si fossero immobilizzate quelle cifre, la spesa pubblica avrebbe dovuto essere ridotta prima e di piu'
altro esempio che nei bei tempi andati, vivevamo a forza di buffi
Se lo stato non prende i soldi veri che i cittadini pagano per le tasse per versarli nell'apposito fondo dei dipendenti pubblici si comporta ne più ne meno di un evasore...il solo fatto di poter pensare che si possa derogare al pagamento puntuale di tali contributi con la scusa che tanto per gli statali farlo prima o farlo dopo è uguale non regge...non a caso si è formato un simpatico buco aggiustato magistralmente dalla fornero accorpando un ente dai soldi virtuali ad un ente con i soldi reali...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Si fa un gran parlare dei lavoratori dipendenti che pagano le imposte e i contributi per intero, ma si glissa sempre sul fatto che in realtà a pagarle regolarmente e sull'unghia sono i datori di lavoro e il salario lordo di fatto non esiste.
Se ognuno dovesse pagarsi le proprie imposte a fine anno col cavolo che tanti lo farebbero...
...magari in un sistema fiscale uniforme e coerente le imposte finirebbero per pagarle tutti...
-
E se tutti pagassero le imposte magari potremmo avere un sistema fiscale uniforme e coerente.
Invece di pagare tutti per pagare poco c'è sempre la corsa a decidere chi non deve pagare niente, categoria nella quale tutti vogliono rientrare dichiarando il falso.
La vera riforma fiscale sarebbe far pagare tutti, salvo magari i veri indigenti. Chi poco e chi di più, ma tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E se tutti pagassero le imposte magari potremmo avere un sistema fiscale uniforme e coerente.
Invece di pagare tutti per pagare poco c'è sempre la corsa a decidere chi non deve pagare niente, categoria nella quale tutti vogliono rientrare dichiarando il falso.
La vera riforma fiscale sarebbe far pagare tutti, salvo magari i veri indigenti. Chi poco e chi di più, ma tutti.
A mio modo di vedere per spezzare il circolo vizioso in cui siamo (o ci hanno messi) non possiamo sperare nella bontà e nel senso civico del prossimo ma dobbiamo mettere in piedi un sistema nel quale ci sia un sano conflitto di interessi nel pagare le tasse...solo così possiamo invertire la rotta...tecnicamente è possibile...ma come in un sistema di vasi comunicanti il vaso che da sempre è più pieno deve cedere una parte in favore del vaso che notoriamente è a secco...
-
Non c'è intenzione di far pagare le imposte a tutti, ma solo ai soliti poveri sfigati cittadini normali, le slot machines con i loro 98 miliardi credo che avrebbero dato una bella mano al fisco, oppure i vari nababbi che portano i soldi nei loro paradisi, ormai a sta stronzata del pagare tutti pagare meno non ci credo più.
Da dove viene tutta sta evasione poi? da lavoro dipendente? non credo... dagli scontrini non fatti? dall'artigiano che non fa fattura? Senza il nero la metà delle attività ancora in piedi sarebbero scomparse già da un pezzo, la colpa non è di chi ci sopravvive con l'evasione, ma di chi ci squazza alla Zio Paperone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se lo stato non prende i soldi veri che i cittadini pagano per le tasse per versarli nell'apposito fondo dei dipendenti pubblici si comporta ne più ne meno di un evasore...il solo fatto di poter pensare che si possa derogare al pagamento puntuale di tali contributi con la scusa che tanto per gli statali farlo prima o farlo dopo è uguale non regge...non a caso si è formato un simpatico buco aggiustato magistralmente dalla fornero accorpando un ente dai soldi virtuali ad un ente con i soldi reali...
partita di giro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...magari in un sistema fiscale uniforme e coerente le imposte finirebbero per pagarle tutti...
non esiste un paese dove l'evasione fiscale non esiste.........leggevo qualche tempo fa uno studio nel quale si stimava in usa una evasione fiscale simile a quella italiana.........se lo ritrovo lo posto (ma all'epoca lo avevo fatto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Non c'è intenzione di far pagare le imposte a tutti, ma solo ai soliti poveri sfigati cittadini normali, le slot machines con i loro 98 miliardi credo che avrebbero dato una bella mano al fisco, oppure i vari nababbi che portano i soldi nei loro paradisi, ormai a sta stronzata del pagare tutti pagare meno non ci credo più.
Da dove viene tutta sta evasione poi? da lavoro dipendente? non credo... dagli scontrini non fatti? dall'artigiano che non fa fattura? Senza il nero la metà delle attività ancora in piedi sarebbero scomparse già da un pezzo, la colpa non è di chi ci sopravvive con l'evasione, ma di chi ci squazza alla Zio Paperone.
la filosofia del ben altro ha sempre molto seguito, vedo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
partita di giro
non esiste un paese dove l'evasione fiscale non esiste.........leggevo qualche tempo fa uno studio nel quale si stimava in usa una evasione fiscale simile a quella italiana.........se lo ritrovo lo posto (ma all'epoca lo avevo fatto)
la filosofia del ben altro ha sempre molto seguito, vedo
Sarà...a loro risulta che c'è un buco e che non sanno dove prendere i soldi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Sarà...a loro risulta che c'è un buco e che non sanno dove prendere i soldi...
..............se li avessero messi li, ci sarebbe un buc(i)o da un'altra parte...................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
..............se li avessero messi li, ci sarebbe un buc(i)o da un'altra parte...................
Se lo dici tu...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
..............se li avessero messi li, ci sarebbe un buc(i)o da un'altra parte...................
Magari nelle tasche dei rabazzieri di professione.
-
Purtroppo i numeri sono spietati nella loro crudezza:
2.000 e oltre miliardi di debito
80 miliardi di interessi passivi all'anno.
800 miliardi di spesa pubblica.
-1,9% PIL.
più buco delle regioni
più 12.000 fallimenti nell'ultimo anno
più 13% disoccupazione
più stipendi di parlamentari e boiardi di stato più alti del mondo.
più 9.000(se non ricordo male) municipalizzate con oltre 19.000 amministratori con lauto stipendio.
Insomma per farcela dovrebbero tagliare 100 milardi di spesa pubblica all'anno, portare le pensioni a 75 anni, aumentare la tassazione di un paio di punti, e tagliare al massimo il welfare.
Io mi sa che vado all'estero, visto che contrariamente a Silvio il passaporto ce l'ho ancora.
Ce la faremo a durare almeno fino alla fine dell'anno prossimo?
-
Sicuro, il prossimo è l'anno della grande ripresa (per il culo)!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Purtroppo i numeri sono spietati nella loro crudezza:
2.000 e oltre miliardi di debito
80 miliardi di interessi passivi all'anno.
800 miliardi di spesa pubblica.
-1,9% PIL.
più buco delle regioni
più 12.000 fallimenti nell'ultimo anno
più 13% disoccupazione
più stipendi di parlamentari e boiardi di stato più alti del mondo.
più 9.000(se non ricordo male) municipalizzate con oltre 19.000 amministratori con lauto stipendio.
Insomma per farcela dovrebbero tagliare 100 milardi di spesa pubblica all'anno, portare le pensioni a 75 anni, aumentare la tassazione di un paio di punti, e tagliare al massimo il welfare.
Io mi sa che vado all'estero, visto che contrariamente a Silvio il passaporto ce l'ho ancora.
Ce la faremo a durare almeno fino alla fine dell'anno prossimo?
Certo, siamo costretti dall'europa che si avvicina ... A passi belli lunghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se lo dici tu...
non lo dico io, lo dice la contabilita'...........quei soldi li avrebbe dovuti versare lo stato allo stato.
essendo lo stato in disavanzo, se li avesse versati li, non avrebbe potuto spenderli altrove.................ovviamente a bocce ferme per quanto riguarda i furti e le ruberie varie
-
che ne dite di un bel aumento dei contributi previdenziali? :cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
tutti indistintamente pubblici e privati. così i privati si dovranno rompere il culo per versarli alle scadenze stabilite (e se non lo fanno ci pensa lo stato a farglielo nero) e invece il datore di lavoro stato se ne sbatterà bellamente tanto non verranno versati.
e secondo la legge dei vasi comunicanti i soldi dei privati andranno verso quelli pubblici e tutto tornerà come prima :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non lo dico io, lo dice la contabilita'...........quei soldi li avrebbe dovuti versare lo stato allo stato.
essendo lo stato in disavanzo, se li avesse versati li, non avrebbe potuto spenderli altrove.................ovviamente a bocce ferme per quanto riguarda i furti e le ruberie varie
... Certo...siccome li deve versare in un proprio fondo lo stato decide di non farlo...logico!....ma al netto delle inefficienze di ruberie e clientelismi lo stato impiega personale perché ne ha bisogno...i cittadini pagano le tasse anche per questo...allora la domanda sorge spontanea...i contributi che lo stato doveva versare e non li ha versati non sono stati corrisposti perchè quelle persone non se li sono guadagnati????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
che ne dite di un bel aumento dei contributi previdenziali? :cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
tutti indistintamente pubblici e privati. così i privati si dovranno rompere il culo per versarli alle scadenze stabilite (e se non lo fanno ci pensa lo stato a farglielo nero) e invece il datore di lavoro stato se ne sbatterà bellamente tanto non verranno versati.
e secondo la legge dei vasi comunicanti i soldi dei privati andranno verso quelli pubblici e tutto tornerà come prima :oook:
Interessante teoria.....perchè al solo leggerla la mia mano destra,per la legge dei vasi comunicanti,s'avvicina intrepida al piccone??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Interessante teoria.....perchè al solo leggerla la mia mano destra,per la legge dei vasi comunicanti,s'avvicina intrepida al piccone??
Non solo la tua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Interessante teoria.....perchè al solo leggerla la mia mano destra,per la legge dei vasi comunicanti,s'avvicina intrepida al piccone??
non so dirti, possiamo ipotizzare che tu sei tra quelli che si spacca la schiena per versarli questi benedetti contributi :cipenso:
anzi più che una ipotesi diciamo che è la triste certezza :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
... Certo...siccome li deve versare in un proprio fondo lo stato decide di non farlo...logico!....ma al netto delle inefficienze di ruberie e clientelismi lo stato impiega personale perché ne ha bisogno...i cittadini pagano le tasse anche per questo...allora la domanda sorge spontanea...i contributi che lo stato doveva versare e non li ha versati non sono stati corrisposti perchè quelle persone non se li sono guadagnati????
no, semplicemente perche' sono stati spesi diversamente
che poi a me risulta che i contributi non siano stati congelati fino a qualche anno fa, ma che adesso lo siano, ma potrei sbagliare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, semplicemente perche' sono stati spesi diversamente
che poi a me risulta che i contributi non siano stati congelati fino a qualche anno fa, ma che adesso lo siano, ma potrei sbagliare
...non capisco perché lo stato si dovrebbe arrogare il diritto di spendere diversamente accantonamenti che spettano di diritto a chi si li è guadagnati con il proprio lavoro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...non capisco perché lo stato si dovrebbe arrogare il diritto di spendere diversamente accantonamenti che spettano di diritto a chi si li è guadagnati con il proprio lavoro...
Ma come non lo sai? perchè se ne sbatte allegramente se ti sei fatto un culo così a lavorare e versare tutta una vita, a loro gli servono, aprite i portafogli e non rompete tanto il cazzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...non capisco perché lo stato si dovrebbe arrogare il diritto di spendere diversamente accantonamenti che spettano di diritto a chi si li è guadagnati con il proprio lavoro...
non si dovrebbe arrogare quel diritto, infatti
ma qui siamo su un altro piano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...non capisco perché lo stato si dovrebbe arrogare il diritto di spendere diversamente accantonamenti che spettano di diritto a chi si li è guadagnati con il proprio lavoro...
hai usato termini incompatibili con l'italia: diritti e lavoro.
-
poi dicono che l'inps è un cesso in deficit
vendono una casa al colosseo per 177.000 euro. cadente sta gran cippa :oook: forse il prezzo era un gentile omaggio per il politico di turno.
e a noi chiedono di risanare i conti di quel pozzo senza fondo.
qui ci vuole un mavafanculu
Filippo Patroni Griffi, la casa al Colosseo è per lui un affare da 623mila euro
Il sottosegretario nel 1986 aveva in affitto dall'Inps una abitazione davanti all'anfiteatro Flavio: comprata nel 2008 a 177mila euro, l'ha venduta a 800 mila
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...a-euro/790786/
-
All'allarme di Mastrapasqua segue l'allarme della Corte dei Conti.....che si stia preparando una nuova riforma previdenziale....? :dubbio:
Inps, Corte dei Conti: «Non più rinviabili le misure di risanamento, serve monitoraggio delle riforme» - Corriere.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
poi dicono che l'inps è un cesso in deficit
vendono una casa al colosseo per 177.000 euro. cadente sta gran cippa :oook: forse il prezzo era un gentile omaggio per il politico di turno.
e a noi chiedono di risanare i conti di quel pozzo senza fondo.
qui ci vuole un
mavafanculu
Filippo Patroni Griffi, la casa al Colosseo è per lui un affare da 623mila euro
Il sottosegretario nel 1986 aveva in affitto dall'Inps una abitazione davanti all'anfiteatro Flavio: comprata nel 2008 a 177mila euro, l'ha venduta a 800 mila
Filippo Patroni Griffi, la casa al Colosseo è per lui un affare da 623mila euro - Il Fatto Quotidiano
Più che il vaffa ci vuole una bonifica...solo che ogni volta che si nomina una sana e auspicabile bonifica spunta fuori l'immancabile realpolitik :dry:
-
...era il 1990,il mio primo anno d'assicuratore,gli esami a Roma per l'iscrizione all'albo...ricordo,perfettamente,che si parlava insistentemente delle polizze vita(intese come pensione)quale businnes immediato per la prevista,prevedibile,cronica,incapacità dell'inps a retribuire adeguatamente tutte le generazioni dal 55 al 70,anni del boom delle nascite,in quanto impossibilitati dal far fruttare i contributi versati.
Siamo nel 2013,quasi 14....e mi vengono a raccontare che servono misure urgenti?...SERVIVANO...ahhh come servivano.... 20 anni fà servivano.
Bastardi Maledetti.
-
Se non ho capito male dovrebbero elargire le pensioni d'oro a tutti i pensionati minimi e viceversa.
-
Scusate, non sono del settore, ma leggo che l'INPS sta per spendere 15 milioni di euro per rifare il sito web.
Non conosco i prezzi per queste cose, ma anche a voi non sembra un po' tantino?
Quante aziende private ci saranno che hanno speso 15 milioni per il loro sito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Scusate, non sono del settore, ma leggo che l'INPS sta per spendere 15 milioni di euro per rifare il sito web.
Non conosco i prezzi per queste cose, ma anche a voi non sembra un po' tantino?
Quante aziende private ci saranno che hanno speso 15 milioni per il loro sito?
Si....però, visto che sono tantini....il prezzo mi sembra adeguato. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Scusate, non sono del settore, ma leggo che l'INPS sta per spendere 15 milioni di euro per rifare il sito web.
Non conosco i prezzi per queste cose, ma anche a voi non sembra un po' tantino?
Quante aziende private ci saranno che hanno speso 15 milioni per il loro sito?
soprattutto se sborsati da un'azienda con i conti in ordine....
-
A me sembrano un po' tanti. Non si può far proprio niente con 500mila €?
-
Ma tempo fa mi ero interessato per un sito di e commerce, con catalogo, pagamenti paypal, ambiente sicuro ecc. ecc., con duemila euro si fa una cosa semplice che funziona, con 4/5 mila un be sito, con 10/15 mila una cosa esagerata.
15 milioni????
Minchia ci compro un palazzo in centro a Milano.