Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
eh, ma osx vuole almeno 800 euro per essere usato.
windows te la cavi con un portatile nuovo da 350 euro (lo dico da mac user convinto eh ;) )
poi se si hanno abilità da dr. frankenstein non ne parliamo..
poi, se si ha un minimo di alfabetizzazione informatica c'è tutto il mondo di linux
Quoto linux
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
io comunque consiglierei un'installazione ex novo, ovvero evitare di installare il sistema operativo sopra un altro.
su internet si trovano delle versioni interessanti di seven alleggerite di tutte le cose che ciucciano risorse.
per chi non ha particolari esigenze stilistiche vanno più che bene.
Mai reinstallare senza una formattazione, sebbene ci siano versioni di xp, Vista e 7 tra le quali è possibile l'upgrade. C'è un test apposito scaricabile sui siti di Microsoft per verificare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
Io uso xp da una vita e credo ancora di continuarlo ad usare anche dopo aprile......nel caso cbi idea, Che consigliate Windows 7 oppure 8????
Lamps
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando
Tapatalk2
bisognerebbe sapere su che cosa lo vuoi far girare, e che programmi lavorativi usi.
e poi, non disdegnerei win 8,
dopo averlo installato sul portatile della mia ragazza(licenza pagata) ne sono rimasto piacevolmente colpito,agile e veloce,e passando dalla 8 alla 8.1 ci sono delle migliorie,non è ancora tutto come vorrei,ma ci siamo,e ha delle funzioni ubuntiane.
-
Per un notebook con 1gb di RAM Windows 7 non gira vero? Meglio linux mint o xubuntu con una RAM così limitata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Per un notebook con 1gb di RAM Windows 7 non gira vero? Meglio linux mint o xubuntu con una RAM così limitata?
7 non gira. Richiede un botto di RAM, per non parlare dello spazio su disco che spreca.
Per così poca RAM non ti gira bene nemmeno Ubuntu, salvo non andare su versioni più datate.. credo che anche Xubuntu ti farebbe penare un po'.. per avere prestazioni degne di questo nome, ti consiglio Lubuntu.. oppure per avere una grafica più accattivante potresti provare Linux Mint.. magari usa la più datata versione LTS, che comunque sarà supportata con gli update fino al 2017.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Per un notebook con 1gb di RAM Windows 7 non gira vero? Meglio linux mint o xubuntu con una RAM così limitata?
Gira,
E su alcuni gira meglio di xp(dipende che cosa é)
Linux é un casino, tutti i derivati da deb sono diventati pesantucci, mint con lxde,debian con lxde,bodhi linux.
Provali in sequenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Per un notebook con 1gb di RAM Windows 7 non gira vero? Meglio linux mint o xubuntu con una RAM così limitata?
Cino, ho installato in 20 minuti win7 su un pc fisso di 8 anni fa. E lavora benissimo...
-
Il mio è del 2003 monta un pentium 4 1,7ghz 1gb di ram, non mi resta che provare...
-
l'importante e' non sovraccaricarlo di cavolate ... il minimo indispensabile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Mah, penso alle piccole imprese ( come il sottoscritto) che magari dovranno sostituire il gestionale. Cosa vuoi che siano qualche mille euro in questo periodo florido e prosperoso........
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Smettere di supportare il sistema operativo non significa renderlo inutilizzabile....!
-
Questo e' vero War, ma il fatto e' che comunque se lo usi con una banale connessione Internet, il rischio di virus o intrusioni e' sempre comunque alto...
E' tutto qui il problema, piuttosto grosso a dire il vero.
-
A prescindere dagli aggiornamenti però, un antivirus ed un firewall devi comunque usarli per tali evenienze!
Parlo dell'ambito professionale; su quello personale c'è poco da dire in merito, se si tiene a cuore la propria riservatezza e sicurezza non è possibile lamentarsi di Windows e poi usare comodamente prodotti Google, ad esempio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Smettere di supportare il sistema operativo non significa renderlo inutilizzabile....!
Questo è verissimo.
Soprattutto considerando il fatto che il 90% degli utenti non fa gli update e/o non ha un antivirus e/o quando trova una mail con qualche link dubbio semplicemente lo va a cliccare per verificare se è così, assicurandosi il virus del secolo..
Quindi, salvo appunto come ho detto per le aziende, il problema non sussiste.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
se si tiene a cuore la propria riservatezza e sicurezza non è possibile lamentarsi di Windows e poi usare comodamente prodotti Google, ad esempio.
Google non crea problemi a riservatezza e sicurezza.. registra attraverso i cookie e lo username le mie preferenze, le mie ricerche.. con Now i miei spostamenti abituali.. eccetera eccetera.. ma con un uso oculato degli strumenti e una protezione adeguata dell'account non accade nulla.. per quanto poco in sè possa comunque accadere..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Google non crea problemi a riservatezza e sicurezza.. registra attraverso i cookie e lo username le mie preferenze, le mie ricerche.. con Now i miei spostamenti abituali.. eccetera eccetera.. ma con un uso oculato degli strumenti e una protezione adeguata dell'account non accade nulla.. per quanto poco in sè possa comunque accadere..
Google elabora ogni tua informazione che passa attraverso i loro prodotti per vendere pubblicità, compresi contatti telefonici se usi un telefono Android con le applicazioni Google, o il contenuto delle mail se usi gmail, per dirne due; il concetto di riservatezza è abbastanza labile in questo contesto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Il mio è del 2003 monta un pentium 4 1,7ghz 1gb di ram, non mi resta che provare...
win 7 non so' se riesci a farcelo girare,non tanto per la ram,ma per il processore.
per linux,le distribuzioni attuali temo siano un po' troppo pesanti.
bodhi linux.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
A prescindere dagli aggiornamenti però, un antivirus ed un firewall devi comunque usarli per tali evenienze!
Parlo dell'ambito professionale; su quello personale c'è poco da dire in merito, se si tiene a cuore la propria riservatezza e sicurezza non è possibile lamentarsi di Windows e poi usare comodamente prodotti Google, ad esempio.
Lo so, questo e' indiscutibile, ma quello di cui parlo sono i problemi dentro al SO ... Sicuramente un Antivirus e un firewall aiutano ( il primo e' quasi diventato un dogma ) , ma se la realta' aziendale e' piccolina, non e' detto che un FW ci sia ...
Inoltre, il discorso google e' abbastanza logico, ma e' l'ultimo dei problemi aziendali: i veri problemi ormai nascono dal phishing o intrusioni nel pc in altro senso. Google e' solo la punta dell'iceberg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Google elabora ogni tua informazione che passa attraverso i loro prodotti per vendere pubblicità, compresi contatti telefonici se usi un telefono Android con le applicazioni Google, o il contenuto delle mail se usi gmail, per dirne due; il concetto di riservatezza è abbastanza labile in questo contesto.
Q8, per carità.. però va anche tutto contestualizzato.. in tempi come questi, cos'è la riservatezza?
La targa della tua auto non è monitorata da telecamere, tutor..?
Molti nostri dati e informazioni sono custoditi in vari server online, con o senza il nostro "intervento diretto".
La differenza, ciò che (per come la vedo eh) io fa sì che si parli di riservatezza, la fa l'accessibilità a questi dati.
Mi spiego terra terra: se ad accedere a questi dati è solo Google, come lo Stato per la targa, mi sta bene.. se ad accedervi (non parlo di operazioni di hackeraggio o altro, parlo di livelli base) è chiunque altro, allora non v'è riservatezza.
Esempio pratico: Facebook (lasciamo perdere che è un social network e quindi è per forza di cosa a zero riservatezza, è tanto per rendere l'dea).
Le foto che io metto su Facebook e le imposo come privacy perché siano visibili solo ai miei amici, così sono. Chi non è mio amico attraverso Facebook non può vederle.
Ma basta che uno dei miei amici passi il link diretto della foto a chiunque altro (anche chi non è registrato) e costui la vede.
-
Qualche temerario lo sta usando ancora? (XP)
Io si, naviga ancora in buone acque............:biggrin3:
sono rude...........non solo con la moto:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
8e65
Qualche temerario lo sta usando ancora? (XP)
Io si, naviga ancora in buone acque............:biggrin3:
sono rude...........non solo con la moto:oook:
Acceso qualche giorno fa dopo più di due mesi, se le cavicchia, non so quanto posso essere pericoloso, ci mastico poco su ste cose.
-
Finchè il mio gira..........lo lascio andar per la sua strada
Quando incappera' allora saro' costretto a rimediare............magari quando in futuro sbarchera' win 14°:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
8e65
Finchè il mio gira..........lo lascio andar per la sua strada
Quando incappera' allora saro' costretto a rimediare............magari quando in futuro sbarchera' win 14°:cry:
Guarda il mio unico timore e' che sia indifeso , per il resto ho soppiantato completamente con il cellulare.
-
Intoppi fin'ora.........zero
La conosci benissimo la canzuncella di Orietta Berti...........
"fin che la barca va'.............lasciala andare..........."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Per un notebook con 1gb di RAM Windows 7 non gira vero? Meglio linux mint o xubuntu con una RAM così limitata?
Prova linux Ubuntu...con un pc così rimarrei sulla versione base...per i pc più vecchi va molto bene una versione ancora più semplificata "puppy linux"
Citazione:
Originariamente Scritto da
fab-fabrizio
Guarda il mio unico timore e' che sia indifeso , per il resto ho soppiantato completamente con il cellulare.
Dipende cosa ci devi fare con il pc...se sono operazioni "standard" (internet posta elettronica stampare masterizzare ecc) Ubuntu va benissimo e oltre ad essere un missile come sicurezza sei in una botte di ferro...
-
Io ho ancora XP prof. Più che altro perché non ho mai voglia di formattare e installare un 7 che ho nel cassetto da alcuni anni.
Adesso XP pare si possa ancora aggiornare facendolo passare per XP POS modificando una semplice stringa nel registro. Appena mi viene voglia provo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io ho ancora XP prof. Più che altro perché non ho mai voglia di formattare e installare un 7 che ho nel cassetto da alcuni anni.
Adesso XP pare si possa ancora aggiornare facendolo passare per XP POS modificando una semplice stringa nel registro. Appena mi viene voglia provo.
W7 (rispetto a xp) è nettamente meglio...nettamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
8e65
Finchè il mio gira..........lo lascio andar per la sua strada
Quando incappera' allora saro' costretto a rimediare............magari quando in futuro sbarchera' win 14°:cry:
se non esageri a caricarlo di schifezze, e lo tieni monitorato puoi anche andare continuare cosi'...
Ma se la macchina ha sufficiente RAM, puoi anche passare al 7...
-
Imho w7 64 bit ultimate è il top che Microsoft abbia mai creato...lo uso a lavoro ed è affidabilissimo