Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
la freemont è bellissima :wub: ma io aspetto il nuovo suv del biscione
:wacko: dai...è un tipo :senzaundente:
-
a parte che da loro viene dafinita SW e non suv, ma è la macchina del gruppo Fiat-Alfa-Lancia (esclusa 4c e 8c) che preferisco
la 500 è piccola e femminile, la mito e giulietta mi hanno stufato, le restanti non mi convincono... la freemont non mi dispiace, spaziosa confortevole con buone finiture e dotazioni
anche se a me piace molto la nuova grand cherokee, il pianale è lo stesso ma il listino cambia :cry:
http://immagini.alvolante.it/sites/d...e_2013_065.jpg
http://www.ansa.it/webimages/foto_la...12849534_2.jpg
ma non l'ultimissima versione 2015, troppo volgare e pacchiana
http://blendcars.com/wp-content/uplo...rokee-2015.jpg
un bel suv alfa :oook:
http://www.autoamica.net/images/alfasuv.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
gran cerokee bellissima, nulla a che vedere con la freemont...
l'ultima è la nuova cerokee (non GRAN) e secondo me è bellissima!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
cico, ti devo prendere a randellate subito, o in comode rate?
Bellissimo quel cesso di attrezzo su 4 ruote ?
Io non la comprerei mai x tanti motivi............ però in determinati allestimenti/versioni non si può dire che sia bruttissima; insomma in giro c'è di peggio!
-
che cesso la Cherokee, dopo che anche gli americani gliel'hanno massacrata ecco che con la gran Cherokee hanno corretto il tiro rinnovando la versione precedente in stile Audi
http://static.cargurus.com/images/si...739232441.jpeg
Renagade :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
la freemont è bellissima ...
Freemont???
Dodge Journey - Wikipedia, the free encyclopedia
Che è???
-
boh
io lo lascerei lavorare, che secondo qualcosa di buona fra fusione e delocalizzazione la puo fare, se fosse rimasto tutto in Italia, si sarebbe finito col rifinanziare la CIg Fiat, modelli di merda ed assemblati male da operai maltrattati o maltrattanti e si sarebbe perso piu tempo a parlar di contratti, diritti e sindacalizzazioni varie piuttosto che badare al sodo e guardare avanti.
l'italiano medio non ha mai avuto un gran senso pratico, ora ci si aggiunge anche la polemica e critica ad oltranza con spruzzatine di rancori provenienti dal passato.
piu quel genio onnisciente di manu for rent che ancora non ha deciso di sollevare le sorti del pianeta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
boh
io lo lascerei lavorare, che secondo qualcosa di buona fra fusione e delocalizzazione la puo fare, se fosse rimasto tutto in Italia, si sarebbe finito col rifinanziare la CIg Fiat, modelli di merda ed assemblati male da operai maltrattati o maltrattanti e si sarebbe perso piu tempo a parlar di contratti, diritti e sindacalizzazioni varie piuttosto che badare al sodo e guardare avanti.
l'italiano medio non ha mai avuto un gran senso pratico, ora ci si aggiunge anche la polemica e critica ad oltranza con spruzzatine di rancori provenienti dal passato.
piu quel genio onnisciente di manu for rent che ancora non ha deciso di sollevare le sorti del pianeta
quoto , mi pare che fino ora non abbia deluso le aspettative
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
boh
io lo lascerei lavorare, che secondo qualcosa di buona fra fusione e delocalizzazione la puo fare, se fosse rimasto tutto in Italia, si sarebbe finito col rifinanziare la CIg Fiat, modelli di merda ed assemblati male da operai maltrattati o maltrattanti e si sarebbe perso piu tempo a parlar di contratti, diritti e sindacalizzazioni varie piuttosto che badare al sodo e guardare avanti.
l'italiano medio non ha mai avuto un gran senso pratico, ora ci si aggiunge anche la polemica e critica ad oltranza con spruzzatine di rancori provenienti dal passato.
Rebel, tanto mica possiamo impedirglielo ... So solo che il rischio e' che la delocalizzazioni porti davvero ad una svendita di tutto il know how italiano, per produrre macchinette all'estero dalla dubbia qualita' .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
piu quel genio onnisciente di manu for rent che ancora non ha deciso di sollevare le sorti del pianeta
puoi darmi del genio sfiduciato non certo onnisciente , perchè visto cosa esce dal gruppo fiat non ho fiducia nelle parole del ragioniere, può avere tutte le teorie economico-finanziare che vuole, ma se il prodotto fa schifo rimane in magazzino e i magazzini del suo gruppo sono pieni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
puoi darmi del genio sfiduciato non certo onnisciente , perchè visto cosa esce dal gruppo fiat non ho fiducia nelle parole del ragioniere, può avere tutte le teorie economico-finanziare che vuole, ma se il prodotto fa schifo rimane in magazzino.
quoto!!!
-
Per chi dice che la Fiat non rinnova i modelli e ha solo una paio di auto competitive: avete perfettamente ragione e marchionne lo sa da tempo. Lui sostituirá la gamma Fiat con sostanzialmente 2 brand: 500 e Panda, i cui nomi verranno utilizzati per diverse vetture (la prossima Punto si marchierá 500 plus probabilmente) visto che sono gli nomi che attirano i consumatori. Bravo, croma, barchetta, ecc: dimenticateli, sono nomi che non ritorneranno mai più.
Io sono totalmente d'accordo con tonidaytona, tutte le aziende producono all'estero, hanno fornitori stranieri, ecc ecc. la BMW serie 3 si produce in Africa, tanto per dirne una. E ditemi che chi ce l'ha non sente di avere un'auto tedesca! La questione della nazionalitá di una vettura (ma anche di un computer, di un telefono o degli accessori racing Made in Italy che compriamo) é molto dibattuta: un prodotto é italiano se assemblato in Italia? O conta la progettazione? Perché se conta l'assemblaggio allora la rolls royce é inglese, se conta la produzione dei pezzi e la progettazione é...boh, multietnica con forte germanicità.
Ovviamente mi dispiace che la sede fiscale della Fca non sia in Italia, ma solo perché così avremo meno entrate fiscali :/
Settimana prossima in universitá da me viene il direttore dello stabilimento di Pomigliano d'Arco, ci spiegherá la ristrutturazione effettuata da Fiat che l'ha portato ad essere uno dei migliori stabilimenti al mondo, premiato più volte e visitato dai tecnici VW per osservarne l'efficienza, poi vi racconterò :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Rebel, tanto mica possiamo impedirglielo ... So solo che il rischio e' che la delocalizzazioni porti davvero ad una svendita di tutto il know how italiano, per produrre macchinette all'estero dalla dubbia qualita' .
se invece questo know how venisse integrato nelle sue lacune da persone competenti provenienti dall'acquisizione o da un recruitment fatto per bene?
perche si deve vedere sempre tutto nero?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
puoi darmi del genio sfiduciato non certo onnisciente , perchè visto cosa esce dal gruppo fiat non ho fiducia nelle parole del ragioniere, può avere tutte le teorie economico-finanziare che vuole, ma se il prodotto fa schifo rimane in magazzino e i magazzini del suo gruppo sono pieni
non voglio fare il difensore Fiat assolutamente, ma mi pare evidente il netto stacco con il suo passato che marchionne sta imprimendo
che poi se una casa automobilistica producendo auto che fanno schifo ne vende ancora 60/70mila al mese...................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
Per chi dice che la Fiat non rinnova i modelli e ha solo una paio di auto competitive: avete perfettamente ragione e marchionne lo sa da tempo. Lui sostituirá la gamma Fiat con sostanzialmente 2 brand: 500 e Panda, i cui nomi verranno utilizzati per diverse vetture (la prossima Punto si marchierá 500 plus probabilmente) visto che sono gli nomi che attirano i consumatori. Bravo, croma, barchetta, ecc: dimenticateli, sono nomi che non ritorneranno mai più.
Io sono totalmente d'accordo con tonidaytona, tutte le aziende producono all'estero, hanno fornitori stranieri, ecc ecc. la BMW serie 3 si produce in Africa, tanto per dirne una. E ditemi che chi ce l'ha non sente di avere un'auto tedesca! La questione della nazionalitá di una vettura (ma anche di un computer, di un telefono o degli accessori racing Made in Italy che compriamo) é molto dibattuta: un prodotto é italiano se assemblato in Italia? O conta la progettazione? Perché se conta l'assemblaggio allora la rolls royce é inglese, se conta la produzione dei pezzi e la progettazione é...boh, multietnica con forte germanicità.
Ovviamente mi dispiace che la sede fiscale della Fca non sia in Italia, ma solo perché così avremo meno entrate fiscali :/
Settimana prossima in universitá da me viene il direttore dello stabilimento di Pomigliano d'Arco, ci spiegherá la ristrutturazione effettuata da Fiat che l'ha portato ad essere uno dei migliori stabilimenti al mondo, premiato più volte e visitato dai tecnici VW per osservarne l'efficienza, poi vi racconterò :)
la bmw (come per altro la vw) non ha delocalizzato...ha semplicemente internazionalizzato la sua produzione...le fabbriche bmw e vw in germania ci sono tutte e lavorano tranquillamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la bmw (come per altro la vw) non ha delocalizzato...ha semplicemente internazionalizzato la sua produzione...le fabbriche bmw e vw in germania ci sono tutte e lavorano tranquillamente
si tutto molto bello ma se BMW o Mercedes assemblano alcuni modelli in America si plaude alla lungimiranza ed integrazione, se lo fa Fiat si tirano i sanpietrini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
si tutto molto bello ma se BMW o Mercedes assemblano alcuni modelli in America si plaude alla lungimiranza ed integrazione, se lo fa Fiat si tirano i sanpietrini
aspetta un momento...fiat fa le sue cose altrove tenendo gli stabilimenti italici per lunghi periodi in cassaintegrazione (pagata dalle tasche di tutti noi)...nelle linee di produzione vw bmw ecc gli operai oltre a lavorare a tempo pieno a volte prendono anche premi di produzione...mi pare che ci sia una "leggerissima" differenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
aspetta un momento...fiat fa le sue cose altrove tenendo gli stabilimenti italici per lunghi periodi in cassaintegrazione (pagata dalle tasche di tutti noi)...nelle linee di produzione vw bmw ecc gli operai oltre a lavorare a tempo pieno a volte prendono anche premi di produzione...mi pare che ci sia una "leggerissima" differenza
C'è differenza si.
I tedeschi anche 20anni fa si sarebbero sputati in faccia a fare i record di assenteismo cui gli stabilimenti italiani non hanno rivali.
Di qui è partita la scelta condivisa di politiche di crescita tramite lo sviluppo e la ricerca dell'efficienza.
In GErmany , soggetti come quelli che hanno più volte inchiodato Sata Melfi e Pomigliano li avrebbero cacciati i sindacati e lavoratori stessi.
E non dico per sentito dire...
Qui invece si condanna l'azienda a riprendersi della gente che non solo non gli serve a nulla ma che non fa lavorare chi ne ha voglia.
Mi spiace ma abbiamo troppe garanzie e protezionismo per solo pensare ai livelli di efficenza dei Tedeschi Koreani o Giapponesi... Tanto per citare i N1
Non è un caso che nella piccola media impresa dove i rapporti tra le parti sono gestiti dagli interessati si licenzia poco anzi nulla.
E si chiude per le troppe tasse non certo per inefficienza.
-
Diobbuono ci vuole del coraggio a proporre l'ultima cherokee...
Il Renegade invece potrebbe sfondare
Sul resto di FCA sorvolo
Col patrimonio di marchi e know how che ha potrebbe competere con chiunque in ogni segmento di mercato.
Però bisogna volerlo.
Bisogna volere competere sul prodotto, non alchimie finanziarie...
Ha ragione manu, alla fine il prodotto è tutto.
E qui non c'è (salvo poche eccezioni, vincenti tra l'altro)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
se non lo dicevi tu l'avrei postato io... non capisco perchè tutto questo fervore verso FCA... con noi c'entra tanto quanto KIA, toyota, BMW,...etc... ossia una benemerita m1nk1@...
Ti sei mai chiesto perché i costruttori giapponesi di auto abbiano negli ultimi decenni aperto stabilimenti produttivi in un paese dalla moneta forte come l'Inghilterra, ed al contempo evitato con cura l'Italia che per svariati motivi avrebbe offerto molte più opportunità (vedi Honda Moto di Atessa, ad esempio)?
Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la bmw (come per altro la vw) non ha delocalizzato...ha semplicemente internazionalizzato la sua produzione...le fabbriche bmw e vw in germania ci sono tutte e lavorano tranquillamente
Certo, ma credi che sia per dare lavoro ai tedeschi? No, per nulla. Il motivo per cui le aziende ancora non producono totalmente nei paesi con basso costo della manodopera è perché hanno più convenienza a tenere certi impianti in casa: sono più vicini alle linee di distribuzione, a certi fornitori locali, si possono sfruttare eventuali incentivi dello stato/regione/di qualsiasi altro tipo, si riesce a stare più vicini al cliente; in sostanza ci sono delle forti sinergie col territorio che non conviene rompere. Anche in Italia si producono auto e moto, gli stabilimenti ci sono e possono lavorare benissimo: Honda produce moto in Italia, Fca produce auto in Italia, Pomigliano d'Arco è un esempio di stabilimento di eccellenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
Certo, ma credi che sia per dare lavoro ai tedeschi? No, per nulla. Il motivo per cui le aziende ancora non producono totalmente nei paesi con basso costo della manodopera è perché hanno più convenienza a tenere certi impianti in casa: sono più vicini alle linee di distribuzione, a certi fornitori locali, si possono sfruttare eventuali incentivi dello stato/regione/di qualsiasi altro tipo, si riesce a stare più vicini al cliente; in sostanza ci sono delle forti sinergie col territorio che non conviene rompere. Anche in Italia si producono auto e moto, gli stabilimenti ci sono e possono lavorare benissimo: Honda produce moto in Italia, Fca produce auto in Italia, Pomigliano d'Arco è un esempio di stabilimento di eccellenza.
giusto per aggiungere un po di carne sul fuoco va
BBC News - Honda Swindon plant jobs cut in shift changes
ora allo stesso annuncio fatto da FIAT in Italia cosa sarebbe successo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
una fabbrica come Termini la WW l'avrebbe chiusa 6 mesi dopo averla aperta..
Più che altro VW non l'avrebbe mai aperta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Apriti cielo. Basti pensa al casino fatto quando Yamaha ha mandato a casa 56 persone dalla Minarelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
se invece questo know how venisse integrato nelle sue lacune da persone competenti provenienti dall'acquisizione o da un recruitment fatto per bene?
perche si deve vedere sempre tutto nero?
Perche' siamo Italiani, e siamo maestri nel farci fregare tutto da sotto il naso. :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ti sei mai chiesto perché i costruttori giapponesi di auto abbiano negli ultimi decenni aperto stabilimenti produttivi in un paese dalla moneta forte come l'Inghilterra, ed al contempo evitato con cura l'Italia che per svariati motivi avrebbe offerto molte più opportunità (vedi Honda Moto di Atessa, ad esempio)?
Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
NO , SCUSA... ma cosa dici???
i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
NO , SCUSA... ma cosa dici???
i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
e Honda Swindon aperta dal 1998?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
...
Dove Marchionne voglia spostare la società che amministra interessa poco, pagliaccio era, è e rimane; cosa quella società abbia fatto in Italia con l'ingegno, il lavoro e l'eredità storico-tecnologica delle aziende, e cosa vorrà farne in futuro, mi interessa di più.
oramai la FCA è al pari di ogni altra multinazionale che abbia impianti in Italia, non vedo perchè riservarle un'attenzione come se fosse un'azienda Italiana... rassegnatevi, la Fiat non esiste più. La FCA è un'altra azienda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
aspetta un momento...fiat fa le sue cose altrove tenendo gli stabilimenti italici per lunghi periodi in cassaintegrazione (pagata dalle tasche di tutti noi)...nelle linee di produzione vw bmw ecc gli operai oltre a lavorare a tempo pieno a volte prendono anche premi di produzione...mi pare che ci sia una "leggerissima" differenza
non è proprio così,ma condivido il resto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
non è proprio così,ma condivido il resto.
dici?...mmm... :cipenso: mi sa che è proprio così:
"...La Fiat chiede all'Inps per la cassa integrazione più risorse di quante non ne versi sotto forma di contributi. Fonti vicine al Lingotto hanno infatti rivelato che sulla base dell'andamento recente molto probabilmente il saldo con l'Inps oggi è negativo. Del resto i dati resi disponibili dall'Istituto di previdenza mostrano come in generale nel 2012, in Italia, fra contributi versati dalle imprese per la Cig e l'uso di questi ultimi ci fosse uno squilibrio di 1,6 miliardi. Il deficit viene colmato dai contribuenti...".
Sorpresa: per la cassa integrazione Fiat prende dall'Inps più soldi di quanto versa - Cadoinpiedi
Citazione:
Originariamente Scritto da
desden
w la fca...
http://1.bp.blogspot.com/-9Q5FWqkHof...i+un+epoca.jpg
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
a me lo ha detto lui:biggrin3:
INPS - Inps Comunica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
NO , SCUSA... ma cosa dici???
i Giapponesi hanno chiuso ogni collaborazione in Regno Unito da almeno 10 anni.
te lo dico da fornitore Honda-Rover che dopo la Rover 420 e 620 e le gemelle Honda la fabbrica e' stata lasciata al suo destino.
Honda ha ritirato ogni azione e in Inghilterra resiste solo Vaxall ( GM ) e solo perche' a differenza di tutti gli altri loro non comprano nemmeno una macchina che si chiama Opel se sul cofano non ce' il loro brand.
Cosa dici tu Tony :) Ti dimentichi che gran parte delle Nissan che vedi in giro in Europa (Qashqai, Juke, ecc..) sono progettate, sviluppate e costruite in UK?
NISSAN | CORPORATE INFORMATION | Outline of Company | Facilities Overseas | Europe
Nissan in Sunderland becomes first ever UK car plant to produce 1,000,000 cars in two years - The Journal
Noi i costruttori giapponesi li abbiamo accuratamente mandati a fare in culo e l'unica cosa che abbiamo avuto da guadagnarci è stata l'ARNA.
In UK invece, oltre alle fabbriche ed al centro di sviluppo Nissan, negli anni hanno guadagnato anche stabilimenti e ricerca Honda, Toyota e Ford, giusto per citare altre tre "piccole ed insignificanti" realtà.
Toyota Motor Manufacturing UK
Honda - Honda of the UK Manufacturing Ltd
Ford is the biggest motor company in the UK. Find out more about our sales, product development, and manufacturing.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Cosa dici tu Tony :) Ti dimentichi che gran parte delle Nissan che vedi in giro in Europa (Qashqai, Juke, ecc..) sono progettate, sviluppate e costruite in UK?
NISSAN | CORPORATE INFORMATION | Outline of Company | Facilities Overseas | Europe
Nissan in Sunderland becomes first ever UK car plant to produce 1,000,000 cars in two years - The Journal
Noi i costruttori giapponesi li abbiamo accuratamente mandati a fare in culo e l'unica cosa che abbiamo avuto da guadagnarci è stata l'ARNA.
In UK invece, oltre alle fabbriche ed al centro di sviluppo Nissan, negli anni hanno guadagnato anche stabilimenti e ricerca Honda, Toyota e Ford, giusto per citare altre tre "piccole ed insignificanti" realtà.
Toyota Motor Manufacturing UK
Honda - Honda of the UK Manufacturing Ltd
Ford is the biggest motor company in the UK. Find out more about our sales, product development, and manufacturing.
Diciamo che non è proprio tutto così.
Questi stabilimenti sono dei presidi.
I grandi volumi per quei marchi son prodotti tra Portogallo , Repubblica.Ceca , Romania e qualcosa in Spagna.
L'Arna non c'entra niente.
Roba di 25 anni fa quando l'Alfa era di proprietà statale, e quindi la Fiat non c'entra.
Poi se vogliamo dire che il nostro paese e meno appetibile per gli investimenti di UK o qualsivoglia nazione d'occidente siamo d'accordissimo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
e facciamocele, che tanto io non lo posso vedere... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
Mondiale...come al solito uno dei pochi che inquadra PERFETTAMENTE i personaggi che mette in scena