Visualizzazione Stampabile
-
quando avevo poco più di vent'anni sbavavo per questa e per la zrx 1200 in versione R già più sportiva..lasciavo la scia come le lumache ma poi appena sposato, venduto la peugeot 205 della moglie per farmi la moto:demon: con il budget ho ripiegato su un KLR600 spezzacaviglie avviamento a pedale.....quante cose mi hai fatto tornare in mente
-
Gran bel cancellone,rifrescherei le sosp e metterei delle frecce un po piu piccole,mi ricordano molto l z1 che avevamo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
MERAVIGLIOSA!!!!! :oook:
Come ti è già stato detto, Tommaselli Condor e aggiungerei un bel 4 in 1 .... null'altro :oook:
-
-
Puttana eva che spettacolo!
-
Cazzo Ale, è meravigliosa!!!
Se proprio devi toccarla, piccole cose... con il gusto che sicuramente non ti manca.
(mai fermo tu eh? ;))
-
Fantastica! Non la toccare, secondo me vale di più così.
-
Allora Shining , la scanniamo o no? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Allora Shining , la scanniamo o no? :D
riconosco che per i canoni estetici attuali ci sarebbe qualche adeguamento da fare ma, ripeto, son rimasto sbalordito anch'io, quando l'ho vista, per le condizioni impeccabili in cui si trova.
Allora per ora la lascio così, penso che abbia ragione chi dice che originale vale di più. Se un domani decidessi di metterci mano, allora sarebbe la volta buona per fare un intervento più sostanzioso; non si sa mai cosa mi potrebbe frullare nella testa, intanto ho messo da parte tutte le foto di questa qui, che potrebbe servirmi da ispirazione :biggrin3:
http://i61.tinypic.com/6p71uv.jpg
-
MAGNIFICA così come mamma Kawa l'ha fatta...impressionanti le condizioni, sembra completamente "rigenerata"!!
bella bella...
-
Bellissima!!! Io sono un fissato per le cafè racer..ma questa ti direi di non toccarla assolutamente...tra otto anni arriva a 30 e chissà quanto varrà..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma è una Zephyr?
Sì, ZR 750 C conosciuta anche come Zephyr
-
La vedo solo ora:bellissima!!!Mi raccomando non modificarla...Ciao.
-
Io invece vado contro corrente.
Visto come hai modificato le tue moto precedenti, andrei avanti anche con questa...
Le foto che hai postato, dove vorresti prendere spunto sono fantastiche.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miano81
Io invece vado contro corrente.
Visto come hai modificato le tue moto precedenti, andrei avanti anche con questa...
Le foto che hai postato, dove vorresti prendere spunto sono fantastiche.:biggrin3:
se mi stuzzichi, invece che una café ci potrei tirar fuori una scrambler. Ora ci penso :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miano81
Io invece vado contro corrente.
Visto come hai modificato le tue moto precedenti, andrei avanti anche con questa...
Le foto che hai postato, dove vorresti prendere spunto sono fantastiche.:biggrin3:
quoto abbestia.......... scommetto che si guida pure bene .
per alcuni versi assomiglia al gsx inazuma comunque gran bel ferro e ben tenuta ma per me resisti giusto questa estate a tenerla originale .
-
No dai basta scrambler, questa chiama una cafe racer! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IrishCoffee
No dai basta scrambler, questa chiama una cafe racer! :)
scherzavo :biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
per alcuni versi assomiglia al gsx inazuma
Esatto perché entrambi si rifanno alla magnifica Z1 900
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Esatto perché entrambi si rifanno alla magnifica Z1 900
se vogliamo essere precisi, la Kawa ZR750C (Zephyr) uscita nel 90 si richiamava alle Z degli anni settanta; la suzuki gsx inazuma è uscita dieci anni dopo e ho letto che in casa Kawa ci furono ache dei malumori per quel codino a forma convessa, che è sempre stato elemento distintivo delle vecchie Kawa, e che ritenevano essere stato copiato spudoratamente dalla concorrenza.
Anch'io sono stato lì lì per prendere una inazuma ma, diciamoci la verità, quello scarico a tubo di stufa e soprattutto quel motore che esteticamente sembra un termosifone non si guardano.
Infatti se avessi preso l'inazuma era già deciso che l'avrei smontata tutta e trasformata in café, avevo già contattato Giancarlo della Mass per farmi fare un nuovo scarico.
p.s. scusa Giancarlo, sarà per la prossima volta :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
se vogliamo essere precisi, la Kawa ZR750C (Zephyr) uscita nel 90 si richiamava alle Z degli anni settanta; la suzuki gsx inazuma è uscita dieci anni dopo e ho letto che in casa Kawa ci furono ache dei malumori per quel codino a forma convessa, che è sempre stato elemento distintivo delle vecchie Kawa, e che ritenevano essere stato copiato spudoratamente dalla concorrenza.
Anch'io sono stato lì lì per prendere una inazuma ma, diciamoci la verità, quello scarico a tubo di stufa e soprattutto quel motore che esteticamente sembra un termosifone non si guardano.
Infatti se avessi preso l'inazuma era già deciso che l'avrei smontata tutta e trasformata in café, avevo già contattato Giancarlo della Mass per farmi fare un nuovo scarico.
p.s. scusa Giancarlo, sarà per la prossima volta :wink_:
La serie Zephyr si ispira giustamente alla Z1, resta tutto in casa...
Suzuki (che ho avuto) ha copiato spudoratamente ma ha fatto un buon lavoro.
-
bella!!!non ne avevo mai vista una o non mi ricordavo dell'esistenza...
come leggevo sopra riguardo all'inazuma,non sono molto d'accordo.e vero che il codino è copiato ma a me sinceramente come linea a me piaceva poi il motore sacs o (termosifone) è un buon motore io l'ho avuto ed è indistruttibile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brontolo955
bella!!!non ne avevo mai vista una o non mi ricordavo dell'esistenza...
come leggevo sopra riguardo all'inazuma,non sono molto d'accordo.e vero che il codino è copiato ma a me sinceramente come linea a me piaceva poi il motore sacs o (termosifone) è un buon motore io l'ho avuto ed è indistruttibile...
come moto della suzuki gsx niente da dire, avete ragione
anzi, l'inazuma è un progetto più recente, ha più cv (86) e ce ne sono tantissime ancora disponibili a prezzi irrisori (ne avevo trovata una perfetta a 1500 euro) però alla fine mi sono innamorato di questa che aveva un look più retro' :oook:
-
-
Mamma mia che dilemma........anche io sarei molto combattuto.........l'idea di realizzarci una cafe sarebbe fortissima ma è tenuta talmente bene che pare immacolata........sarebbe un peccato cambiargli anche solo una freccia.......:w00t:
A te l'ardua sentenza comunque.....:dubbio:
-
:oook: Bellissima :biggrin3:
-
-
Che bella moto complimenti .
-
Che spettacolo! :w00t:
Veramente bella! Concordo con il tenerla così: ha un fascino veramente accattivante :wub:
Un tuffo (piacevole) nel passato: le Moto di quando ero ragazzino (mio cugino aveva la Suzuki 750)
-
-
-
Almeno il manubrio lo cambierei con qualcosa di più largo e aperto al centro. L'originale sa di Graziella. Per il resto splendida moto.
-
-
Solo roba bellissima passa nelle tue mani!!!
Sarei curioso di conoscere la tua signora:biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriopf
Solo roba bellissima passa nelle tue mani!!!
Sarei curioso di conoscere la tua signora:biggrin3::oook:
beh, diciamo che è una bella milf pure lei :biggrin3:
(speriamo che non legga mai questo commento, altrimenti mi bastona...)
-
....Complimenti per la motazza e devo anche dirti anche che hai avuto una gran bella fortuna a trovare una Zephyr nelle condizioni in cui si vede ed a quel prezzo.
-
-
Davvero bella, complimenti per la scelta; la mia primissima moto è stata la sua diretta discendente, ossia la ZR-7 inizi 2000.
Anch'io ovviamente ti suggerisco di tenerla così com'è; io avrei quasi paura ad andarci in giro, per il rischio di rovinarla! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scheggia
Davvero bella, complimenti per la scelta; la mia primissima moto è stata la sua diretta discendente, ossia la ZR-7 inizi 2000.
Anch'io ovviamente ti suggerisco di tenerla così com'è; io avrei quasi paura ad andarci in giro, per il rischio di rovinarla! :D
quello che mi piace di questa moto è proprio il fatto che la uso quotidianamente, come facevo con la scrambler, l'unico problema è che se le tiri il collo è un po' assetata di benzina