Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Difficile dire quale sia la migliore, tutto dipende da dove nasci.
chiediamo una comparativa a peppone??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
chiediamo una comparativa a peppone??
Sarei curioso😊
-
penso che non ci sia bisogno di alcuna "gara" tra religioni,ognuna da dei buoni consigli,è compito di chi ascolta metterli in pratica senza fanatismi
-
Tenderei all'ateismo ma qualcosa sussurrami che starei sbagliando. Per il resto vedo le religioni come un insieme di regole di convivenza,sopravvivenza,buono o cattivo vicinato.
-
il Sole è una stella...l'unica stella del sistema solare...nel sistema solare degli 8 pianeti che lo compongono solo la Terra è abitata...nell'universo osservabile esistono altre 300.000 trilioni di stelle o Soli (300000000000000000000000...3 con 23 zeri!)...mi ha sempre incuriosito il motivo per cui Dio si occuperebbe solo di noi che siamo il niente assoluto :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il Sole è una stella...l'unica stella del sistema solare...nel sistema solare degli 8 pianeti che lo compongono solo la Terra è abitata...nell'universo osservabile esistono altre 300.000 trilioni di stelle o Soli (300000000000000000000000...3 con 23 zeri!)...mi ha sempre incuriosito il motivo per cui Dio si occuperebbe solo di noi che siamo il niente assoluto :cipenso:
Perché è uno che si sbatte e fa tanti straordinari!😊
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il Sole è una stella...l'unica stella del sistema solare...nel sistema solare degli 8 pianeti che lo compongono solo la Terra è abitata...nell'universo osservabile esistono altre 300.000 trilioni di stelle o Soli (300000000000000000000000...3 con 23 zeri!)...mi ha sempre incuriosito il motivo per cui Dio si occuperebbe solo di noi che siamo il niente assoluto :cipenso:
Ammettendone per assurdo o per fede l'esistenza, e ammettendo che si occupasse anche di altri, non ci sarebbe dato modo di saperlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ammettendone per assurdo o per fede l'esistenza, e ammettendo che si occupasse anche di altri, non ci sarebbe dato modo di saperlo.
ti dirò di più...nel concetto di infinito c'è tutto...posso ipotizzare che ci siano non solo altri pianeti Terra ma infiniti pianeti come la Terra...ed infiniti mic56 sparsi nell'universo infinito...mah:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ti dirò di più...nel concetto di infinito c'è tutto...posso ipotizzare che ci siano non solo altri pianeti Terra ma infiniti pianeti come la Terra...ed infiniti mic56 sparsi nell'universo infinito...mah:wacko:
:w00t::w00t: azz!!!!...allora ci saranno anche tanti Valentino Rossi.:botteee::botteee::risate2::risate2:
-
Si però c'è anche qualche Marquez che rompe!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
:w00t::w00t: azz!!!!...allora ci saranno anche tanti Valentino Rossi.:botteee::botteee::risate2::risate2:
ma altrettanti Stoner...:biggrin3:
-
siamo soli,un'altro pianeta abitato da un'altro Manu for rent sarebbe troppo anche per Dio.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
siamo soli,un'altro pianeta abitato da un'altro Manu for rent sarebbe troppo anche per Dio.:biggrin3:
a dio non piace la concorrenza??:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
a dio non piace la concorrenza??:blink:
non piacciono gli affettaciddoni:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
penso che non ci sia bisogno di alcuna "gara" tra religioni,ognuna da dei buoni consigli,è compito di chi ascolta metterli in pratica senza fanatismi
la religione dà solo dogmi che, per definizione, sono l'esatto opposto dei consigli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BulletBill
andrebbero abolite....
Basta non seguirle, e automaticamente morirebbero.
-
Conosco solo il cattolicesimo quindi posso dare giudizi solo su quello.. credo che la religione sia una bella cosa finché viene vissuta come tale.. insegnamento, rispetto, comunità, crescita.. permette di vivere anche meglio sotto certi aspetti, si affrontano i problemi con un'ottica differente, l'approccio con il prossimo è migliore, ecc..
Nel momento in cui il limite viene sorpassato, ovvero subentra il potere, la gerarchia, il denaro, allora non va più bene.. ma quella non è nemmeno più religione, quindi inutile parlarne..
Io comunque ho scelto una religione politeista, credo in Troy Bayliss e Carl Fogarty, venero i loro vangeli e ho visto i loro miracoli :wub:
-
Se "usate" con moderazione hanno avuto notevoli pregi educativi. Ma usate in maniera distorta sono state capaci di creare morte e distruzione, come fanno tuttora. Forse l'uomo non ha ancora imparato bene ad usarle!!:dubbio:
-
Pastafarianesimo come soluzione definitiva è già stato detto?
Fonte: - Home
http://www.fuorilemura.com/wp-conten..._monster_2.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Basta non seguirle, e automaticamente morirebbero.
http://oubliettemagazine.com/wp-cont...o-catalano.jpg
-
Sara' anche una ovvieta', ma e' pur sempre vera, qui si parlava di abolizione :D
-
io credo nel potere della gnagna, tutto il resto sono solo chiacchiere
-
agnostico e mi sembra la cosa più logica (per definizione stessa)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Sara' anche una ovvieta', ma e' pur sempre vera, qui si parlava di abolizione :D
:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
la religione dà solo dogmi che, per definizione, sono l'esatto opposto dei consigli.
non fare agli altri quello che non vorresti facessero a te stesso..questo mi sembra un buon consiglio
-
Una volta dicevano:
fa come ti dice il parroco, ma non fare come fa lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Una volta dicevano:
fa come ti dice il parroco, ma non fare come fa lui.
Veramente il primo a dirlo è stato il Maestro 2000 anni fa: " fate quello che vi dicono non quello che fanno perché dicono ma non fanno " questo vale anche per il post #65 che è la prima regola dell' esistenza, solo che non la rispetta nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Veramente il primo a dirlo è stato il Maestro 2000 anni fa: " fate quello che vi dicono non quello che fanno perché dicono ma non fanno " questo vale anche per il post #65 che è la prima regola dell' esistenza, solo che non la rispetta nessuno.
A me lo diceva il nonno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
non fare agli altri quello che non vorresti facessero a te stesso..questo mi sembra un buon consiglio
e infatti ci arrivò Confucio molto prima che una certa religione fosse scritta a tavolino per intortare le persone...
"L'allievo Tse Kung chiese: Esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita? Il maestro rispose: Questa parola è «reciprocità». E cioè, non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te."
-
Abbandonate l'illusione delle religioni, sono state create per trarvi in inganno. La conoscenza è dentro di voi ed è immateriale basta crederci e cercarla, venerate il figlio di Dio per la saggezza del suo pensiero e per gli insegnamenti enunciati nell'arco della sua breve esistenza, non per la simbologia della sua morte.
Fu scritto : " costruite gli altari ai profeti che i vostri padri hanno ucciso, così facendo acconsentite a quello che hanno fatto "
Fu anche scritto: " mi manifestai a loro nella carne, li trovai tutti ubriachi; tra essi non ne trovai alcuno assetato. L' anima mia è tormetata per i figli degli uomini perchè in cuor loro sono ciechi e non vedono: vennero nel mondo vuoti e nello stesso modo ne escono. "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
non fare agli altri quello che non vorresti facessero a te stesso..questo mi sembra un buon consiglio
Quello che hai citato è l'etica della reciprocità già in voga presso gli antichi filosofi greci (Talete sicuro, ma ce n'erano altri 3 o 4) e con la religione c'entra solo perchè la religione (o meglio il clero) si impossessa di riti e pensieri spacciandoli per propri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
Quello che hai citato è l'etica della reciprocità già in voga presso gli antichi filosofi greci (Talete sicuro, ma ce n'erano altri 3 o 4) e con la religione c'entra solo perchè la religione (o meglio il clero) si impossessa di riti e pensieri spacciandoli per propri.
I filosofi greci :blink:.....i profeti sono stati i primi, Isaia, Elia giusto per citarne qualcuno, i filosofi hanno solo fatto loro gli insegnamenti dei profeti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
I filosofi greci :blink:.....i profeti sono stati i primi, Isaia, Elia giusto per citarne qualcuno, i filosofi hanno solo fatto loro gli insegnamenti dei profeti.
:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Abbandonate l'illusione delle religioni, sono state create per trarvi in inganno. La conoscenza è dentro di voi ed è immateriale basta crederci e cercarla, venerate il figlio di Dio per la saggezza del suo pensiero e per gli insegnamenti enunciati nell'arco della sua breve esistenza, non per la simbologia della sua morte.
Fu scritto : " costruite gli altari ai profeti che i vostri padri hanno ucciso, così facendo acconsentite a quello che hanno fatto "
Fu anche scritto: " mi manifestai a loro nella carne, li trovai tutti ubriachi; tra essi non ne trovai alcuno assetato. L' anima mia è tormetata per i figli degli uomini perchè in cuor loro sono ciechi e non vedono: vennero nel mondo vuoti e nello stesso modo ne escono. "
siccome all'epoca del figlio di quello che tu chiami "Dio" io non c'ero (e come me, credo, tanti di noi), l'unico modo che abbiamo per "sapere" cosa ha detto e fatto è basarci sulle scritture che ci sono state tramandate e che tu, tra l'altro, citi.
se non fossi stato illuso da una religione fin da piccolo (perché nato in uno stato cattolico) e non avessi subìto l'illusione derivante dalla lettura delle sacre scritture, secondo te, come avrei mai potuto venire a conoscenza dell'esistenza del suddetto figlio di dio? perché ci sono dei simpatici omini in giacca e cravatta che citofonano alle 8 di domenica mattina? (tra l'altro offrendo opuscoli da leggere, che altro che non fanno che avvicinarci all'illusione...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
perché ci sono dei simpatici omini in giacca e cravatta che citofonano alle 8 di domenica mattina? )
:biggrin3: quelli prendono alla lettera il loro opuscolo... "SVEGLIATEVI!!!" :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Veramente il primo a dirlo è stato il Maestro 2000 anni fa: " fate quello che vi dicono non quello che fanno perché dicono ma non fanno " questo vale anche per il post #65 che è la prima regola dell' esistenza, solo che non la rispetta nessuno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Abbandonate l'illusione delle religioni, sono state create per trarvi in inganno. La conoscenza è dentro di voi ed è immateriale basta crederci e cercarla, venerate il figlio di Dio per la saggezza del suo pensiero e per gli insegnamenti enunciati nell'arco della sua breve esistenza, non per la simbologia della sua morte.
Fu scritto : " costruite gli altari ai profeti che i vostri padri hanno ucciso, così facendo acconsentite a quello che hanno fatto "
Fu anche scritto: " mi manifestai a loro nella carne, li trovai tutti ubriachi; tra essi non ne trovai alcuno assetato. L' anima mia è tormetata per i figli degli uomini perchè in cuor loro sono ciechi e non vedono: vennero nel mondo vuoti e nello stesso modo ne escono. "
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
I filosofi greci :blink:.....i profeti sono stati i primi, Isaia, Elia giusto per citarne qualcuno, i filosofi hanno solo fatto loro gli insegnamenti dei profeti.
azz,tu non meriti una parrocchia tutta tua,tu meriti una "chiesa":biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
siccome all'epoca del figlio di quello che tu chiami "Dio" io non c'ero (e come me, credo, tanti di noi), l'unico modo che abbiamo per "sapere" cosa ha detto e fatto è basarci sulle scritture che ci sono state tramandate e che tu, tra l'altro, citi.
se non fossi stato illuso da una religione fin da piccolo (perché nato in uno stato cattolico) e non avessi subìto l'illusione derivante dalla lettura delle sacre scritture, secondo te, come avrei mai potuto venire a conoscenza dell'esistenza del suddetto figlio di dio? perché ci sono dei simpatici omini in giacca e cravatta che citofonano alle 8 di domenica mattina? (tra l'altro offrendo opuscoli da leggere, che altro che non fanno che avvicinarci all'illusione...)
Bravo!!...esistono le sacre scritture, come esiste in esse il messaggio intrinseco dei profeti, compreso l'ultimo che ne è il figlio, che a molti è dato di leggere ma a pochi di comprendere o meglio solo a chi si avvicina con il vero intento, in cuor suo, di farlo. Poi esistono le interpretazioni associate a forme di culto collettive mirate al raggiungimento dei propri scopi, tipo quelle ipocrite del cattolicesimo o presuntuose degli omini vestiti in giacca e cravatta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Bravo!!...esistono le sacre scritture, come esiste in esse il messaggio intrinseco dei profeti, compreso l'ultimo che ne è il figlio, ma a pochi di comprendere o meglio solo a chi si avvicina con il vero intento, in cuor suo, di farlo. Poi esistono le interpretazioni associate a forme di culto collettive mirate al raggiungimento dei propri scopi, tipo quelle ipocrite del cattolicesimo o presuntuose degli omini vestiti in giacca e cravatta.
come palesare le proprie contraddizioni in poche righe.... :cool:
"Da te
dalle tua immagine
e dalla tua paura
da fedeli invasati
di ogni tipo e natura
libera nos domine" (f guccini)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Veramente il primo a dirlo è stato il Maestro 2000 anni fa: " fate quello che vi dicono non quello che fanno perché dicono ma non fanno " questo vale anche per il post #65 che è la prima regola dell' esistenza, solo che non la rispetta nessuno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Abbandonate l'illusione delle religioni, sono state create per trarvi in inganno. La conoscenza è dentro di voi ed è immateriale basta crederci e cercarla, venerate il figlio di Dio per la saggezza del suo pensiero e per gli insegnamenti enunciati nell'arco della sua breve esistenza, non per la simbologia della sua morte.
Fu scritto : " costruite gli altari ai profeti che i vostri padri hanno ucciso, così facendo acconsentite a quello che hanno fatto "
Fu anche scritto: " mi manifestai a loro nella carne, li trovai tutti ubriachi; tra essi non ne trovai alcuno assetato. L' anima mia è tormetata per i figli degli uomini perchè in cuor loro sono ciechi e non vedono: vennero nel mondo vuoti e nello stesso modo ne escono. "
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
I filosofi greci :blink:.....i profeti sono stati i primi, Isaia, Elia giusto per citarne qualcuno, i filosofi hanno solo fatto loro gli insegnamenti dei profeti.
...mamma mia :dubbio:...
Le relioni, TUTTE, hanno solo l'unica funzione di controllo sociale. Posso considerarle eventualmente solo una scelta politica, accettarle anche, se proprio per qualcuno sono necessarie per una sana convivenza nella comunità.
Tralasciando comunque la sensazione che provo nel sentire certi discorsi o nel vedere gli estasiati di certa gente... consiglio a qualcuno di leggersi anche qualche altro "pensiero"...così, per sentire anche un'altra campana, anche solo per provare ogni tanto a mettersi in discussione...
Le bugie della Bibbia - Antico Testamento
La nascita del modo di produzione asiatico raccontata dalla Bibbia
-
mi pare alcuni facciano confusione fra religione ed indottrinamento eclesiastico
qua si tratta di una buona idea di base mandata a fanculo da preti, rabbini ed imam, discutendone cosi non si fa altro che discuterne basandosi su concetti dogmatici piu o meno recenti rispetto a quanto antiche dovrebbero essere le varie correnti di fede