se è basata sulla MT-09 ne eredita anche il motore....
e il costo penso si aggirerà sui 9000/9500 non di più
Visualizzazione Stampabile
Esteticamente parlando il Tiger 1050 è ancora oggi nonostante gli anni la moto da turismo più bella in commercio, secondo me. Soprattutto la Sport ha una pulizia di linee fenomenale. Questo TDM è troppo elaborato per i miei gusti, a quanto pare il minimalismo delle linee nelle moto non ha ancora preso piede. Partendo dalla MT-09 comunque era ovvio ne avrebbero tirato fuori qualcosa di simile!
Senz'altro sarà una moto piacevole da guidare e credo venderà molto bene.
infatti lo penso anche io , ma sono curioso di vedere che cosa realmente sforna yamaha
che non faccia la stessa idiozia di honda col vfr ( non credo proprio , ma non si sa mai )
si vociferava di un vfr 1000 appena piu grosso dell' 800 poi sono venuti fuori con quel coso inutile
ormai finche non vedo non credo a nessuna voce o foto che circola
a me piace
Credi che la moda del GS finirà ? dura da più di trent'anni....
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...Srfhm2bk8mKfkY
:biggrin3:
ok che la fanno da 30anni , ma e da quando l' hanno fatta 1200 fighetta che è stravenduta
prima non sapevano manco che esistessero le classifiche di vendita :biggrin3:
non a caso i veri intenditori hanno il vecchio modello e col cavolo che lo cambiano :ph34r:
Mah, certo è di moda.
Questo non toglie che sia un gran moto.
Il tdm 900 è stato il precursore delle crosstourer.. manubrio alto e seduta enduro con impostazione stradale non se ne sono v
Yamaha non ha mai fatto grandi numeri di vendita ed ha sempre fatto delle moto, a mio parere, mediocri per il segmento di mercato a cui si riferivano, dopo la R1 è stata crisi nera, le vendite lo confermano. Xj6, fz6, fz8, fz1, se ne vedi una per strada è un successo, niente a che vedere con le pari classi di Honda, anche Suzuki ha fatto meglio in certi segmenti, nonostante proponga modelli tecnicamente ormai obsoleti, certo gran motori ma telai in acciaio che non fa più nessuno. Dal mio punto di vista il massimo che dovrà costare questa nuova TDM sarà 9000€, anche se penso che costerà 10500€, e allora l utente va sul Tiger sport 1050, 1000€ in più ma più coppia da meno giri, cosa che su una moto da turismo è vitale, motore più da tiro e quindi da viaggio a bassi giri, perfetto per la scolli nata in due, miglior blasone ed estetica piacevole. Inoltre l utente tour ing fa un sacco di km all anno e la rivendibilità ha il suo peso. Il prossimo anno dovrebbe uscire anche la mV turismo veloce, che se sta sulla stessa fascia di prezzo del TDM ruberà una bella quota di mercato, e poi ci sono tutti gli altri concorrenti.
Sul discorso gs credo che sia una posizione consolidata, moto da fighetti sicuramente però, mai provata, sembra che sia molto molto efficace su strada
Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
...per esperienza ......se il triumphista dice che sarà un flop.........la moto sbancherà ...sarà un successo!!:biggrin3:
Le novitá di questo genere saranno il Bmw a 4 cilindri ed il turismoveloce MV, si parla di un nuovo versys rivisto e adesso entra in ballo anche questa yamaha.
La yamaha dovrebbe stare a confronto con il nuovo versys e tiger come listino più in alto BMW ed MV.
per me che soffrirá di più per tanti motivi sará in tiger 1050...che giá non vende tanto ed oramai obsoleta.
l'anno prox tante novità: tdm africa twin bmw scrambler della ducati......piatto ricco mi ci ficco?
:wacko:
il conce honda di mi ha detto che x la nuova africa twin mi tratta coi guanti se la piglio entro l'anno appena esce a novembre.....vediamola prima poi chissà. ...anche se mi stuzzica il tdm a 3 cil....e poi la scrambler ducati mi fa infoiare c'ho la fila di scimmie pronte a saltarmi addosso
se ogni volta che devo comprare una moto guardo tutte ste cose allora divento un asceta eremita braccino corto pure
io aspetto L' africona e quest' anno siamo in 2 , io e mio cugino , faremo il giro di tutti i concessionari del triveneto a spuntar il prezzo migliore
l italia è un mercato del tutto anomalo per i costruttori , negli altri paesi si comprano moto di sostanza e poche moto fighette
qui è il contrario , questo è un mercato che ha schifato moto come bandit 1200 e tdm 900 che sono eccellenti
quindi che gli frega a yamaha dell' italia , adesso poi che ha "piazzato" le 2 mt è pure a posto
il tdm sara ben visto in paesi come francia e germania dove moto come il tiger hanno avuto un successo maggiore ( magari di poco ) ma è cosi
..una la venderanno di sicuro...la mia!!!! :lingua:
concessionario honda se vuoi tene consiglio uno io, fatto quello hai sicuramente il prezzo migliore.
per quanto riguarda il volume vendite di yamaha io mi riferivo all'italia, giustamente all'italiano medio piace la moto bella e che sia anche di sostanza, per la quale è disposto anche a spendere, del resto noi abbiamo un livello di gusto estetico superiore a tutti gli altri abitanti d'europa, e non temerei di dire anche del mondo. per questo motivo in italia sono stati venduti un numero di tmax che non ha paragoni in europa, probabilmente il 90% yamaha lo ha venduto qua in italia, e per lo stesso motivo di piaggio mp3 ce ne sono pochissimi in giro, al contrario di parigi dove è il mezzo a motore più diffuso. sempre per lo stesso motivo, in campo quattro ruote, in italia ormai sempre più raramente vedi macchine nuove con le borchie in plastica copri cerchioni, e sempre per questo in germania esistono delle versioni della golf che in italia non vengono importate perchè considerate non commerciali, tipo macchine con i vetri posteriori a manovella, oppure altre macchine con i paraurti non in tinta con la carrozzeria...