vi ricordate quando il ciarlatano veniva ogni sei mesi a mettere una prima pietra
bene, il suo delfino potrebbe anche raccogliere il testimone :cool:
Ponte sullo Stretto, l'ad Salini: "Ho parlato con Renzi, spero riapra il dossier" - Repubblica.it
Visualizzazione Stampabile
vi ricordate quando il ciarlatano veniva ogni sei mesi a mettere una prima pietra
bene, il suo delfino potrebbe anche raccogliere il testimone :cool:
Ponte sullo Stretto, l'ad Salini: "Ho parlato con Renzi, spero riapra il dossier" - Repubblica.it
Prossimo obbiettivo 1.000.000 di posti di lavoro
Dunque, i magistrati si rivoltano per la diminuzione delle ferie, i sindacati per l'art. 18, i poliziotti per il blocco degli aumenti, i dirigenti pubblici per il tetto di 240.000 euro (alla fame li vogliamo portare) insomma la solita Italia in cui si dice di cambiare tutto e in realtà non cambia niente.
Intanto il primo ministro scozzese si dimette a causa del referendum.
Da noi non avrebbe fatto neanche una piega, "ripartirò con più forza" avrebbe detto ritirando lo stipendio.
La vedo dura, molto dura.
A mio modesto parere sarebbe utile che il bomba dicesse agli italiani le cose come stanno...ovvero che i sacrifici che si intendono chiedere (e che sono già stati chiesti e ottenuti) servono solo a placare un sistema finanziario che specula e continua a speculare...è inutile dire che con i risparmi provenienti dai vari provvedimenti si creano risorse da spendere nel rilancio e nella crescita perché è solo una gigantesca BALLA...e che sia una balla lo dimostra il fatto che nonostante questi anni di sacrifici neri ovviamente spalmati sulla povera gente, non si è visto un euro per gli investimenti...quelli seri...quelli che generano lavoro vero...
Un domanda che ho già fato senza avere risposta.
Ma secondo voi quanto tempo abbiamo?
Due anni? Un anno? Meno?
Prossimi step: taglio del 30% sugli stipendi pubblici, prelievo forzoso sui conti correnti del 10%, giro di vite su assistenza sanitaria e pensioni.
Tipo?...ne volessi!!...io innanzi tutto investirei quei soldi nella cura VERA del territorio...se ne avrebbero i seguenti vantaggi:
- crei lavoro diffusamente sul territorio...tutto il territorio...anche perché problemi di dissesto idrogeologico ecc li abbiamo dappertutto...
-crei subito lavoro...a differenza delle "grandi opere" che 9/10 non servono a nessuno se non a foraggiare i soliti noti e che per ora che le metti in piedi passano decenni
-dai (giustamente) l'idea al cittadino che i soldi dei suoi sacrifici vanno a generare opere utili e visibili...
-investendo sul territorio eviti il generarsi di situazioni emergenziali nelle quali se tutto va bene il ripristino costa 10 volte tanto quello che sarebbe costata una sana manutenzione...
-ecc
...questo tanto per iniziare...si potrebbe parlare di banda larga...di start up ecc...
metti assieme cose diverse
pubblico e privato
dato che credo che con il territorio tu preveda un intervento pubblico, mentre per le start up, privato
per la banda larga sarebbe interessante capire
cio' che intendo e' che il privato, ora come ora, anche se un po' (non credo lo si possa fare troppo) incentivato, ha mille motivi per essere "timido", e, se ne 'e capace, per investire altrove
per i posti pubblici (cioe' il vero "creare lavoro"), a me suona come le unghie sulla lavagna............assumiamo insomma un esercito di forestali
puo' essere una soluzione............forse
nn ci siamo capiti...lo stato per combattere il dissesto idrogeologico non deve "assumere" personale...
...ti faccio un esempio...dalle mie parti c'era un fiume che ad ogni temporale/bomba d'acqua faceva un mare di danni...alla fine la provincia ha messo mano al portafoglio e ha cominciato a fare quello che c'era da fare...ha ripulito dalle piante e rami secchi il fiume...ha sistemato l'alveo...ha sistemato per bene gli argini...e da allora può venire anche il diluvio universale ma il fiume non da più problemi...il tutto è stato realizzato da piccole ditte locali di movimentazione terra ecc...
Quello che ha detto stinit riguardo la "manutenzione del territorio" è una cosa sensata, non devono assumere forestali, ma far lavorare le imprese che ci sono (attualmente pagate con cassa integrazione).
Spendono fior di miliardi in grandi opere che ci possono anche stare in una realtà più florida, non la nostra, la tav per me è paragonabile ad uno che si compra le mutande firmate e non ha i soldi per i pantaloni. Opinioni personali :dubbio:
quindi le facce dei PD-dini Renzini Berlusconini? Tutti scomparsi?
l'articolo più seguito oggi nel corriere?
Arrestato Genny ‘a carogna, l’ultrà degli scontri in Coppa Italia - Corriere.it
ora...non dubito che arrestare genny a carogna faccia notizia e soddisfi il palato dei più,compreso il mio,ma dargli anche il minimo risalto in un momento come questo mi par misera panacea per qualsiasi normodotato. Poi sovvengo che S.Siro ha fatto il tutto esaurito per la disfida tra Milan e Juventus e comprendo...non affanniamoci,siamo quel che siamo,abbiamo quel che meritiamo(democraticamente parlando s'intende),il passo da fare è ancora lungo,ben oltre la fine del tunnel...
a quando, visto che il problema dei problemi è l'articolo 18, una riforma della giustizia di quelle serie.
mica vorremo ritrovarci con Tiziano nei casini proprio ora che l'italia sta subendo una delle più grandi rivoluzioni in senso moderno, che al confronto quelle di silvio erano battute di un cabarettista un po' cialtrone
Chi minchia è Tiziano?
un amico gaio di Tbb800 che si è lanciato in politica insieme a Vendola e Ricky Martin..
ma come ti permetti!:incaz:
per questa volta non ti segnalo :dry:
entro domani dovrai portare a memoria tutti gli articoli di legge delle Riforme Epocali fatte da Matteo figlio di Tiziano.
Genova, Tiziano Renzi indagato per bancarotta fraudolenta
Genova, Tiziano Renzi indagato per bancarotta fraudolenta - Libero Quotidiano
:biggrin3::biggrin3:
hai dimenticato Rosario Crocetta e Al Capone :D
Sono in toscana in vacanza da qualche giorno... quando mi imbatto in un TGR di qualche tipo... incredibile il leccaculismo e servilismo che questo TG ha avuto verso Renzi ed il PD tutto.... praticamente su mezzora forse + di telegiornale + di 20 minuti sono stati dedicati a quanto è bravo Renzi e quanto è simpatico il PD... ma manco ai tempi di Fede e Berlusconi ho visto tanta merda asservita al potere tutta insieme... quando ad un certo punto sul servizio di quanto il paesello voleva bene a Babbo Renzi che poverino era stato accusato e si è parlato di giustizia ad orologeria... bhè... è stato a quel punto che ho capito che sto popolo di merda di cui faccio parte proprio se lo merita un governo di ladri cialtroni ad ogni tornata... si capisce proprio dai risultati elettorali (e na volta con i mafiosi di FI, e naltra volta con quei decerebrati del carroccio ed quest'ultima con il PD di Renzusconi) quanto siamo coglioni, decerebrati ed incapaci di fare scelte sensate.
BABBABIA... che popolo di merda...
l'italiano è noto x lasciarsi comprare con poco... babbabia
muoio
io non li ho avuti gli 80 euri
'fanculo :dry:
alle prossime elezioni voto peppone, almeno ne capisce di moto.
Gli italiani piuttosto che provare a cambiare rotta continuano a farselo buttare in culo, anche quelli che non hanno più niente da perdere, è propio un loro volere, perchè ormai di gente che crede ancora a tutte le promesse e puttanate varie ce nè ben poca.
Basta fare 2 chiacchere in giro, sono tutti rassegnati e miscredenti, ma quando gli parli di voto guai a toccargli il loro PD di merda, manco fosse una religione...
Del resto sono parte ( o tutti ? ) quelli che hanno votato l'altro puttaniere solo perche' restituiva i soldi dell'IMU.
Aspettate che arrivi la tegola della TASI e poi vediamo come saranno contenti gli lettori PD ( gia' nel mio comune hanno messo l'aliquota quasi al massimo ) .
la tegola è già arrivata, ed è anche di quelle grosse
da me tra Tari e Tasi gli 80 euro se li sono presi almeno x 4
solo di Tari ho avuto un aumento del 70%. Va dato atto però che di munnizza noi non ne vediamo più per strada :dubbio:
p.s. ovvio che non sono un elettore PD da almeno 60 anni. Preferisco vivere. :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=171267&stc=1
Contributo di solidarietà: da settembre nuova tassa, 2-3 euro in meno in busta paga
Il contributo è dello 0,50% sulla retribuzione (1/3 a carico del lavoratore) e sulla busta paga di settembre verranno tolti gli arretrati da gennaio 2014. Il contributo avrebbe dovuto essere versato dall'inizio del 2014 ma le modalità sono arrivate solo ora e a settembre non solo si pagheranno gli arretrati (per una retribuzione lorda di 2.000 euro mensili circa 30 euro a carico del lavoratore e 60 per l'impresa) ma si chiederà anche l'1% di mora sul dovuto a partire dal 7 giugno.
Se il fine è quello di aiutare chi è in cassa ok, ma la fine che faranno è facile da immaginare :sick:
Intanto l'Italia vede la fine del tunnel...
Nuova impennata dei fallimenti Sono 8mila nel primo semestre - Corriere.it
...Se andiamo avanti così resterà qualcuno a godersi gli 80 meritatissimi euro?
Nessun problema il premier è andato in visita alla nasa:cry:, ha visto e parlato con i cervelli in fuga....chissa cosa si saranno detti:cry:
Magari gli vien voglia di tornare:sick:
No i cervelli non tornano:dubbio:
Lui purtroppo si:sad: