Coraggio!
Come ben sai, Bruno.....
non c'è fango che tenga
.....a patto che chi di dovere faccia quanto necessario
affinché l'acqua non faccia più vittime e danni nel futuro!
Visualizzazione Stampabile
Ciao Bruno,
io non ti conosco personalmente, e non conosco nemmeno bene i tuoi lavori.
Ma mi basta sapere che hai fatto della tua passione il tuo lavoro, mettendo tutto sul piatto.
Questo basta e avanza per fare il tifo per te e per essere sicuro che ripartirà tutto, ancora meglio di prima.
Nessun dubbio.
Un abbraccio anche da parte mia.
Forza!!
Fatto.
leggo solo adesso....un abbraccio sincero...
...orca bestia....
Un piccolo contributo anche da parte mia.
Dai ragazzi forza !!!
Ho una piccola attività anch'io e non riesco ad immaginare come mi sentirei e come farei se fosse capitato a me.
Domani provvederò con un piccolo aiuto concreto, nel frattempo vi auguro di trovare tutta la forza necessaria x superare questo difficile momento.
Un abbraccio sincero.
Ciao, nn mi sono collegato al forum da tempo e ho visto poco fa le foto su FB. Sono senza parole...
X fare un bonifico dall'estero mi servono le coordinate bancarie internazionali come citato da albizo74.
inserito in prima pagina
Per chi preferisce Paypal
mcm5353@libero.it
Visto che oggi mi è toccato bonificare 108 euri per la tasi............ visto che c'ero..... ho mandato un piccolo contributo a Herbie che sicuramente ne ha molto più bisogno del mio merdosissimo comune :dry:!
Cavoli mi spiace un casino spero possiate uscirne al piu' presto.
;;)
chi vuole e chi può dia una mano al peloso e agli amici del garage 53
fatto... dai ragazzi basta poco
up!
Ciao Herbie, purtoppo è toccato anche a me: nel mio magazzino del basso piemonte avevo 50 cm d'acqua su 10.000 mq di superficie totale - ma non è nulla confronto a quanto è successo a te: vedersi la propria azienda distrutta, mi dispiace tantissimo!
Hai tutta la mia solidarietà e un piccolo contributo, perchè si sa: l'unione fa la forza! :oook:
grazie...grazie a te, ed a tutti... siamo senza connessione e nonostante le mille telfonate con la Telecom non siamo riusciti ad avere ancora la linea, e non è un problema da poco...niente telefono fisso e non si può navigare, anche perchè la connessione con la chiavetta è pessima...
si continua ad andare avanti con le moto per restituirle come e meglio di prima ai propri papà.
Poi finite le moto dovremmo per forza chiudere qualche giorno per ripristinare pavimenti e muri..
la strada è ancora lunghissima..e lastricata di raccomandate e colloqui vari...la cosa bella è vedere le mani tese di chi come te è sostanzialmente "nella merda"...e ripeto, grazie a tutti voi, ci mancano ancora tantissime cose, ma un mattone alla volta, speriamo di poter ricostruire quella che è la nostra casa...
:yess:
:oook:
bene così avanti tutta !
:oook:
up...
..per i media tra un po' non farà più audience parlare di Genova e andranno a parare altrove..
..per i politici la questione non è nemmeno mai stata posta, se non per mettere i fondi stanziati nelle loro tasche..
..ma lì l'emergenza rimane, il disastro esiste e abbiamo l'opportunità di aiutare direttamente un amico.. dai su :oook:
E' assurdo da qualche gg. gira in tv questo :blink:
Campagna di comunicazione "#italiasicura"
Presentazione
La campagna istituzionale #italiasicura è stata realizzata dalle Strutture di missione contro il dissesto idrogeologico, per lo sviluppo delle infrastrutture idriche e per il coordinamento e l’impulso nell’attuazione degli interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria. Uno spot, una campagna on line, una galleria fotografica e un sito web – #italiasicura - Presidenza del Consiglio dei Ministri – che hanno come obiettivo il coinvolgimento di tutti i cittadini nella conoscenza del territorio in cui vivono e la possibilità di verificare in modo puntuale quali, a che punto sono e quali saranno gli interventi previsti per la mitigazione del rischio rappresentato da frane e alluvioni, la situazione degli impianti e reti capaci di rendere il nostro Paese allineato agli altri partner europei nella gestione dell’acqua e un osservatorio permanente sugli interventi in corso e previsti sulle scuole italiane.
Obiettivi
Quella di #italiasicura è la prima campagna di comunicazione che punta al coinvolgimento dei cittadini nella conoscenza del rischio nei territori in cui vivono, mirando inoltre ad informare i cittadini sull’azione del Governo nei tre settori in cui si sviluppa l’attività di #italiasicura: cantieri per opere contro il dissesto idrogeologico, opere per lo sviluppo di reti e infrastrutture idriche e interventi sull’edilizia scolastica.
Target
Il destinatario della campagna è la popolazione e i diversi enti e amministrazioni che a diverso titolo sono coinvolti sia nella gestione del territorio e nella mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico e nello sviluppo delle infrastrutture idriche, sia nella gestione dell’intero sistema dell’istruzione con particolare riguardo alle famiglie con ragazzi di giovane età.
Contenuto del messaggio
“Se l’Italia si cura, l’Italia è più sicura”, è il claim della campagna di comunicazione istituzionale #italiasicura contro il dissesto idrogeologico, per le infrastrutture idriche e l’edilizia scolastica. Testimonial e voce narrante è il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi. Il messaggio è chiaro e passa da oggi attraverso spot tv, radio, comunicazione on line e sui social network, da Twitter (@italia_sicura) a Facebook (Italiasicura) a Flickr (#italiasicura contro il dissesto e #italiasicura per edilizia scolastica), sui video delle stazioni ferroviarie, aeroporti, aree servizio autostradali e sulle principali piattaforme dei partner dell’iniziativa. La campagna indica il cambio radicale di approccio alle due grandi questioni aperte da sempre: l'Italia che frana e si allaga troppo facilmente e le condizioni di moltissime scuole italiane.
Strumenti e mezzi
La prima campagna di comunicazione in Italia contro il dissesto idrogeologico e l’edilizia scolastica è stata pianificata in tv, radio, social, monitor di stazioni, aeroporti italiani e autostrade nonché sui siti delle aziende partner. È stato realizzato inoltre il sito italiasicura.governo.it con informazioni su cantieri, opere, iniziative per la difesa dell’ambiente e la riqualificazione delle scuole. Con il nuovo portale italiasicura.governo.it si punta al coinvolgimento di tutti i cittadini nella conoscenza del rischio nei territori in cui vivono per aumentare la consapevolezza e ridurre l’esposizione ai pericoli. Gli spot #italiasicura su dissesto e opere idriche sono già in onda sulle reti televisive e radiofoniche della Rai, mentre nelle prossime settimane partirà la programmazione degli spot dedicati all’edilizia scolastica. Banner e altri moduli grafici troveranno spazio su siti web e social.
Fonte: Dipartimento per l’informazione e l’editoria e Struttura di missione per il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche
pagina pubblicata il 14 ottobre 2014
CREDO CHE SIA ORA DI IMBRACCIARE I MITRA :sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
Governo Italiano - Campagna di comunicazione - Giornata del malato oncologico
UP!
Splende il sole ma non sono finiti i problemi..
Forza ragazzi che la situazione è ancora drammatica per lo startup.....
Herbie non ci consociamo, ma siamo legati tutti da una passione, la moto. Non solo "la moto" ma le Triumph. Sarà bello sapere che in tanti di noi hanno dato un piccolo ma importante contributo.
Detta in soldoni... Cacciate la grana che c'è un amico che ha bisogno!
UP!
fatto!
Bruno è un grandissimo, e sono sicuro che saprà risollevarsi.
Un abbraccio da Emidio.
Fatto , mi spiace un piccolo contributo ma di piu' non posso :cry:
in bocca al lupo Bruno.
;;)
Bravi ragazzi! Dai
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
up ragazzi :oook: continuiamo ad aiutare un amico :oook:
intanto ho visto che ha riiniziato a piovere e a fare danni......porcogiuda che sfiga
ci sono news dopo l'accanirsi del meteo di settimana scorsa? :S
il maltempo ha colpito l'altro lato di genova....
Qualcuno sa come sono messi al garage??
tra non molto arrivano news..... ci vuole ancora un po di pazienza
passi da gigante da quei giorni infausti.....
non manca molto all'inaugurazione della nuova sede!!!
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...b8&oe=556DF2EF
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...42&oe=552A305E
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...36fc49251d7a45
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Tra un paio di mesi, o quando saranno del tutto a posto, sarebbe bello organizzare un giro in liguria ed approfittare per passare a fare un saluto e magari un brindisi veloce per la volontà che queste foto già dimostrano!
Oppure andare all'inaugurazione.
In ogni caso, non importa, sono contento di aver dato una piccola mano.