Finché non saprò la data non potrò essere sicuro al 100%, ma intanto puoi mettermi tra gli interessati al corso 2!
Visualizzazione Stampabile
Finché non saprò la data non potrò essere sicuro al 100%, ma intanto puoi mettermi tra gli interessati al corso 2!
Ottimo!
Aspettiamo date e capisco se riesco ad esserci, anche perchè in caso bisogna organizzarsi, da Roma siamo molto lontani .. occorre furgiìone da dividere con qualcuno...
Figata, non vedo l'ora!:w00t:
Grazie
Ciao
Daniel
Ciao Mauro,
lista anche mio fratello (Filippo)... ormai dopo la coppa vinta al mugello non lo si tiene piu'. :dry:
Grazie!!!!
:oook:
Gow
Io sono interessato.
Ho fatto un corso qualche anno fa a Vairano e ho all'attivo qualche pistata (Binetto, Magione, Varano e Mugello), ma molto sparpagliate nel tempo ahimè :( (l'ultima a Vallelunga lo scorso anno).
Soprattutto, vorrei stare in classe con il mio amichetto Monacograu ;)
Insegnate anche a fare le penne?
ok....proviamo sta pista...:oook:
ragazzi ma non ho capito, volete che la portiamo l'ombrellina o no?
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...f4&oe=5512757E
Si ma non con quella moto di merda!!!
Domanda 1: il corso 1 è aperto a tutti i tipi di moto?
Domanda 2: se si alla 1 che tipo di abbigliamento?(obbligatorio pelle o può andar bene cordura?)
non è un corso di guida sicura ma di guida in pista quindi moto che permettano di andare in pista e abbigliamento completo rigorosamente in pelle, casco integrale, guanti, stivali e paraschiena. c'è comunque la possibilità di noleggiare ciò che eventualmente manca.
A me interessa, compatibilmente con lavoro e logistica (anche io son di bs, non ho ne furgone ne carrello)! Ho all'attivo il corso pista base a franciacorta e una pistata qualche settimana dopo, ma con tempi ridicoli. Quale consiglieresti?
Sent using Tapatalk
detta così direi il primo.
Ok! Per i bresciani, magari ci si può organizzare con un bilico che va a caricare nell'azienda per cui lavoro, che ha lo stabilimento li di fronte, ci buttiamo su le moto e via :D
Sent using Tapatalk
Salve,sarei interessato anche io,non sono mai andato in pista e mi piacerebbe incominciare,ho una Daitona 955 del 2000,per quanto riguarda l'abbigliamento va bene anche una tuta divisibile?
si, divisibile va bene.
Seguo e valuto
Sempre ottime iniziative ragazzi,complimenti.
inviato dalle segrete del castello
Se ci fosse qualche toscano x poter dividere il viaggio ( abito vicino a Firenze) il corso base interesserebbe anche a me :)
Non voglio sembrare scorteso, ma ho acquistato un corso di guida in pista con istruttori qualificati, durata 1 giorno full, teoria e pratica, pista Franciacorta a 180 euro. 300 euri mi sembrano un pò tantino.
Che io sappia 300 € è nella media come prezzo. Anzi cercando bene spesso mi sono imbattuto anche a prezzi più alti
Non per polemizzare, ma secondo me stai parlando di un corso diverso, perchè a quel prezzo c'è solo il corso di guida base per chi deve fare l'esame per la patente ad esempio. Con il corso stradale se sulla cifra di questo corso e il pista base l'ho pagato quasi 400. Quindi o sei un mago o hai qualche conoscenza.
Sent using Tapatalk
180 euro non coprirebbero le sole spese degli istruttori nemmeno dimezzandone il numero e privandoli di ogni guadagno.
e parliamo di professionisti ovviamente.
Confermo franciacorta sempre visto 400€. Che corso hai fatto?
Mauro quando si sapranno le date ?
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Mi hanno regalato una smart-box, e quando ho chiesto quanto era stato pagato mi hanno detto il prezzo che ho scritto.
I circuiti non hanno ancora presentato i calendari, appena abbiamo qualche cosa buttiamo giù la bozza.
intanto vi ho fatto la locandina!
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...358a8016eb7b34
ammiro quello che fate !!!!! magari io e mio fratello qualche volta se si può ci aggreghiamo per una bella pistata ;)
Io ho fatto un corso base con SpecialBike l'anno scorso a Misano con mia moglie. 300 euro a cranio l'unica cosa che mi hanno detto era di stare attaccato al culo dell'istruttore e basta. Spiegazioni su come stare in sella nelle varie fasi di guida, frenate, ecc ZERO assoluto. Non sapevo guidare in pista ne' prima del corso ne' dopo il corso.
Quanto costa una giornata a Franciacorta senza istruttori?
sui 160....
Eccomi qui, scusate l'assenza ma ero troppo incasinato, vorrei solo dire una cosa a riguardo.
E molto probabile che con la cifra qui pubblicata, ovvero la 180 euro, non ci si copre neanche il costo della giornata di pista ,sarà molto difficile riuscire a farci anche un corso, con istruttori qualificati, poi ovviamente bisogna vedere cosa ti vendono per quella cifra.
In tutti i casi basta guardare un pochino in giro e si fa presto a fare una media dei costi di un corso base, ma da gente qualificata.
Allora 180-160=20. Quindi nei restanti 20 ci devono rientrare i costi della benzina e degli istruttori, del viaggio, del pernottamento, ecc, giusto? Considerando che con 20€ non ci faccio nemmeno il pieno alla street e comunque, ammesso e non concesso che fossero sufficienti per un pieno, posso affermare senza ombra di dubbio che un pieno non mi basta per una giornata in pista. Quindi o gli istruttori pagano per insegnare agli allievi, o c'è qualcosa che non quadra (tenendo sempre presente cosa si intende per corso). Quindi fate voi Ragazzuoli.
dai...ci sarà un po di confusione nel prezzo di 180....ovvio...