Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Lo so, avete ragione per le termo, ma quest'anno è così.... Mannaggia ma una giornata ed è già finita la post?? Minchia!!!
Inviato da me
Ma il gomito si tocca con le cup???!! [emoji1]
Inviato da me
ad Imola ho toccato un po dappertutto.....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Lo so, avete ragione per le termo, ma quest'anno è così.... Mannaggia ma una giornata ed è già finita la post?? Minchia!!!
Inviato da me
Ma il gomito si tocca con le cup???!! [emoji1]
Inviato da me
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Io sulla ktm rc8r ho finito il posteriore dopo mezza giornata in pista, 200 km circa, e 1000 di strada, e non sono un manico. Mai successo di fare così poca strada con nessuna gomma
Inviato da me
Se dici che non sei un manico lascierei stare le cup, non perchè non siano buone, bensì perchè probabilmente non sei in cerca del tempone e puoi puntare su una gomma comunque molto performante, come le gpracer, ma con l'ant che ti dura una stagione e ancora ne hai e con una post M ti fai 2/3 pistate, oltre al fatto che ci puoi girare pure in strada con ottimi risultati ;)
-
dato che da quel che ho capito si parla di pistate "amatoriali" io proporrei invece delle gomme come le Continental sport attack 2. io le ho usate anche in pista e per me bastano ed avanzano. Oltretutto essendo stradali soffrono meno le escursioni termiche. Come profilo son meno "appuntite" delel ROSSO CORSA e danno sempre confidenza.
-
Le gp racer sono un gradino sotto le gp uk ma comunque il top ... Una gomma più versatile ancora la devo trovare ... Ho l'anteriore che non ricordo più quando l'ho montato .. Mi sa che ci ho fatto 3 posteriori ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
dato che da quel che ho capito si parla di pistate "amatoriali" io proporrei invece delle gomme come le Continental sport attack 2. io le ho usate anche in pista e per me bastano ed avanzano. Oltretutto essendo stradali soffrono meno le escursioni termiche. Come profilo son meno "appuntite" delel ROSSO CORSA e danno sempre confidenza.
ok ma dopo 4 giri sei ai box e le "biscotti"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
dato che da quel che ho capito si parla di pistate "amatoriali" io proporrei invece delle gomme come le Continental sport attack 2. io le ho usate anche in pista e per me bastano ed avanzano. Oltretutto essendo stradali soffrono meno le escursioni termiche. Come profilo son meno "appuntite" delel ROSSO CORSA e danno sempre confidenza.
Le SA 2 le uso in strada e le trovo favolose... Vado in pista 3-4 volte l'anno, tutte mezze, e di solito usavo le sc2 intagliate, ottime... Non sono un manico ma neanche un fermo, voglio andarci in maniera sicura... Le gp non le ho mai provate..
Inviato da me
-
in che senso le "biscotti"?? l'estate scorsa ci ho fatto un paio di mezze giornate alla tazio nuvolari e nn le ho mai sentite scivolare. Ovvio dipende da come uno guida.... se sei uno che gira in 1.20 a franciacorta, credo proprio che gomme stradali meglio evitarle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
in che senso le "biscotti"?? l'estate scorsa ci ho fatto un paio di mezze giornate alla tazio nuvolari e nn le ho mai sentite scivolare. Ovvio dipende da come uno guida.... se sei uno che gira in 1.20 a franciacorta, credo proprio che gomme stradali meglio evitarle.
e tu quanto giri a Franciacorta ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
e tu quanto giri a Franciacorta ?
Io con la ex Speed 05 giravo, 3 anni fa almeno, in 24
Inviato da me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ok ma dopo 4 giri sei ai box e le "biscotti"
Da pirla una volta girai col 1098 ad adria col caldo..con delle sportsmart1 1.32 alto,con tanto di high side con frenatasumutanda al tornantino di dx stupido...ma forse ero io buono a niente :ph34r:
Su strada poi sembravano sapone :-\
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
in che senso le "biscotti"?? l'estate scorsa ci ho fatto un paio di mezze giornate alla tazio nuvolari e nn le ho mai sentite scivolare. Ovvio dipende da come uno guida.... se sei uno che gira in 1.20 a franciacorta, credo proprio che gomme stradali meglio evitarle.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
Da pirla una volta girai col 1098 ad adria col caldo..con delle sportsmart1 1.32 alto,con tanto di high side con frenatasumutanda al tornantino di dx stupido...ma forse ero io buono a niente :ph34r:
Su strada poi sembravano sapone :-\
nel senso che poi capita come a Ros, dopo 3 4 giri la gomma si surriscalda, non è una novità, sono gomme stradali fatte per andare ad un certo range di temperatura, temperatura che in pista facilmente si supera, poi ti fermi e si freddano.
continui cicli di surriscaldamento/raffredamento (nota: non riscaldamento/raffredamento, quindi ancora peggio) te le "biscottano" e poi quando torni a usarle su strada vanno da culo.
è successo anche a me con le rennsport, gomme addirittura più sportive delle "stradali" che consiamo (SS, SA2 ecc) ma vecchie concettualmente; dopo 6 giri scivolavano dappertutto e riutilizzate su strada, le ho cambiate per la disperazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Io con la ex Speed 05 giravo, 3 anni fa almeno, in 24
Inviato da me
direi che puoi provare le GPracer, secondo me te ne innamori ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
e tu quanto giri a Franciacorta ?
non ho idea, ci son andato solo una volta ma sicuro son lento.
Alla tazio giro sull'1.37... infatti parlavo di pistate amatoriali.. non di chi ci và spesso o che ha un passo molto veloce.
-
C'è per caso un gda in corso per comprare le gomme?!?! :biggrin3:
-
Ma le gp racer che dite, sono le d 211?
Inviato da me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bella
C'è per caso un gda in corso per comprare le gomme?!?! :biggrin3:
non mi pare :D ma si trovano diverse offerte in giro (pneusgiovo o altro)
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Ma le gp racer che dite, sono le d 211?
Inviato da me
le gpracer sono le D211 GP racer (fatte in Francia se non mi sbaglio)
poi ci sono le D211 GP (made in England ancora se non mi sbaglio)
le gpracer si trovano ancora, le GP non più, sostituite dalle D212 GP PRO
poi ci sono le KR ma l'amatore medio non è in grado di tenerle in temperatura...
Dunlop Motorcycle - On Road Tyres
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
non mi pare :D ma si trovano diverse offerte in giro (pneusgiovo o altro)
le gpracer sono le D211 GP racer (fatte in Francia se non mi sbaglio)
poi ci sono le D211 GP (made in England ancora se non mi sbaglio)
le gpracer si trovano ancora, le GP non più, sostituite dalle D212 GP PRO
poi ci sono le KR ma l'amatore medio non è in grado di tenerle in temperatura...
Dunlop Motorcycle - On Road Tyres
sempre se non ti sbagli eh.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
sempre se non ti sbagli eh.........
se non mi sbaglio le power cup dovrebbero stare tra le sportsmart e le gpracer...più verso le prime... :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
se non mi sbaglio le power cup dovrebbero stare tra le sportsmart e le gpracer...più verso le prime... :cipenso:
no quelle sono le Power Supersport... Le Power Cup sono nello stesso gruppo delle pirelli SC e durano sicuramente più delle pirelli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
no quelle sono le Power Supersport... Le Power Cup sono nello stesso gruppo delle pirelli SC e durano sicuramente più delle pirelli
Stavo scherzando dade :laugh2: stavo cercando di denigrare in qualche modo le cup, le predilette del re :D
Con una comparativa con Dunlop penso possano essere paragonate alle nuove D212 Gp Pro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
no quelle sono le Power Supersport... Le Power Cup sono nello stesso gruppo delle pirelli SC e durano sicuramente più delle pirelli
Durano più delle sc?? Sono a livello delle sc...
Ma avete detto che il posteriore fa una giornata...
Non ci capisco più niente
Inviato da me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Durano più delle sc?? Sono a livello delle sc...
Ma avete detto che il posteriore fa una giornata...
Non ci capisco più niente
Inviato da me
una giornata a pista libera.....non 3turni con garetta finale....
ad Adria fai 2mezze giornate se la giri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
una giornata a pista libera.....non 3turni con garetta finale....
ad Adria fai 2mezze giornate se la giri...
Le sc 2 durano il doppio a ritmi da amatore
Inviato da me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Durano più delle sc?? Sono a livello delle sc...
Ma avete detto che il posteriore fa una giornata...
Non ci capisco più niente
Inviato da me
sent'ammè! prova le GP racer, mi ringrazierai ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Le sc 2 durano il doppio a ritmi da amatore
Inviato da me
si parla di RE MAMBA...mica di pizze e fichi :oook:
-
Allegati: 1
e si scoprì che in realtà mamba era.....
Allegato 181679
-
lo dice anche il sito Michelin...DURATA : NESSUN COMPROMESSO :dubbio:
-
si si cmq vai di Dunlop... :oook:
-
si..si..accontentatevi....
-
No, è avere il top..
Accontentarsi è prendere le tue ... [emoji41]
dal mio gatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
si si cmq vai di Dunlop... :oook:
Dade, tu con le cup sei stato al Mugello, durano proprio un niente??
comunque penso ascolterò i consigli e proverò le d211... io amo dunlop!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Dade, tu con le cup sei stato al Mugello, durano proprio un niente??
comunque penso ascolterò i consigli e proverò le d211... io amo dunlop!
non so se la speed abbia il parafango come la street/daytona, a filo ruota.
in tal caso consiglio di spessorare e alzare il parafango sennò dopo 2 turni di pista te lo sventra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
non so se la speed abbia il parafango come la street/daytona, a filo ruota.
in tal caso consiglio di spessorare e alzare il parafango sennò dopo 2 turni di pista te lo sventra
Anteriore??
Inviato da me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Anteriore??
Inviato da me
si, ma forse la speed non ha sto problema
http://www.forumtriumphchepassione.c...-gp-racer.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Dade, tu con le cup sei stato al Mugello, durano proprio un niente??
comunque penso ascolterò i consigli e proverò le d211... io amo dunlop!
boh ci ho girato per due giorni a giugno, al michelin day, ed il posteriore è al 50%, l'anteriore ancora nuovo... La Speed non ha abbastanza cv per metterle in difficoltà, magari con una S1000RR le finisci in un giorno... secondo me uno che gira in 2.15 al mugello ci fa 4 giornate comode col posteriore... Mescole VB/B e sempre con termocoperta. Usura perfetta senza il minimo segno di strappo a condizione di stare sulle pressioni raccomandate e di tenerle in temperatura. Io rientravo ai box che ero sempre sui 90°C al posteriore e la gomma era perfetta. Alla domenica ho fatto un paio di turni tirando un mio amico che girava al mugello per la prima volta (stavamo sul 2.35/2.40 quindi veramente piano) e il posteriore a fine turno sembrava strappato (ovviamente la gomma si rafreddava), ma bastavano un paio di giri veloci che ritornava pulito... A me è piaciuta molto come gomma... :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
boh ci ho girato per due giorni a giugno, al michelin day, ed il posteriore è al 50%, l'anteriore ancora nuovo... La Speed non ha abbastanza cv per metterle in difficoltà, magari con una S1000RR le finisci in un giorno... secondo me uno che gira in 2.15 al mugello ci fa 4 giornate comode col posteriore... Mescole VB/B e sempre con termocoperta. Usura perfetta senza il minimo segno di strappo a condizione di stare sulle pressioni raccomandate e di tenerle in temperatura. Io rientravo ai box che ero sempre sui 90°C al posteriore e la gomma era perfetta. Alla domenica ho fatto un paio di turni tirando un mio amico che girava al mugello per la prima volta (stavamo sul 2.35/2.40 quindi veramente piano) e il posteriore a fine turno sembrava strappato (ovviamente la gomma si rafreddava), ma bastavano un paio di giri veloci che ritornava pulito... A me è piaciuta molto come gomma... :oook:
perfetto, grazie mille!:oook:
-
come fate a consumare così tanto le gomme.... io ho provato solo le slick, mezza giornata a Imola e una a Misano e ne faccio almeno altrettante. 2.01 imola, 1.46 misano
-
Perché dipende dalla pista e dai km effettivi.....
mezza gionata ad Adria..pista libera e un serbatoio e mezzo consumato....
non sono 1giornata con 4 turni e una garetta al Mugello....
-
girando ad adria in 1,30 dovresti fare almeno 500km anche con una sc1
-
Scusate se torno a scrivere dopo diversi giorni ma non ho avuto il tempo materiale.
Il mio assetto è stato fatto da Andreani, non credo che sia proprio un bassotto :) e non giro ne con ghiere chiuse ne a tampone :)
peso un po' più del normale e sono anche un po' più massiccio, se infatti ti ritrovassi a guidare con la mia 675 ti ritroveresti una moto abbastanza piatta rispetto (forse) alla tua.
Per quanto riguarda il discorso del profilo appuntito...non c'è altro modo per descriverla, è un modo comune per descrivere profili delle gomme che in piega danno molto più feeling ma come vi dicevo con le dunlop 211 questo profilo PER ME è troppo accentuato e mi da una brutta sensazione in staccata. Ieri mi sono fatto un giretto di una 20ina di km su una cb1000r con le m7rr mentre la mia 675 era in fila per la revisione. Con l'umido anche in piega, con il famoso sensore "sederale" :D, ho avuto molta confidenza rispetto alle mie Rosso Corsa.
Sono sempre più impanicato nella scelta
-
le rosso corsa con le m7rr hanno gran poco in comune......... :blink:
-
Infatti le rosso corsa fan cagare