Bravo ,può essere una buona idea ..
E sii forte e orgoglioso ,del tuo coraggio e della voglia di affrontare il problema , altro che umiliazione .. [emoji6]
dal mio gatto
Visualizzazione Stampabile
in più ci si mette l'incazzatura di avere sto problema.... cioè faccio una vita abbastanza regolare, non mi posso lamentare più di tanto perché in fin dei conti non mi faccio mancare niente, eppure eccomi qua.... in sta situazione di merda+ aggiungi che mi hanno trovato un infezione allo stomaco
helicobacter pylori.... ho più problemi io che uno di 70anni.
l'umiliazione ? e per cosa ? perchè si chiede supporto a persone che sono specialisti e sanno cosa fare e come in situazioni del genere?
diciamo che sei già a buon punto se decidi di andare per un supporto psicologico, ritengo invece del tutto stupidi coloro che non ci vanno quando occorre per vergogna o pregiudizi.
:oook:
Lo sai cosa dicevano i nonni a proposito dei problemi? Se ognuno portasse in piazza la propria croce, sicuramente se la riprende e riporta a casa. Fidati è un modo di dire ma calza a pennello a tutti, coraggio, già il fatto che ne parli e' un tassello verso la soluzione!!
quando ero giovincello mi é venuta l`ansia da prestazione (x il lavoro). Non dormivo più la notte preoccupato di quello che mi sarebbe successo il giorno dopo, di non essere in grado di risolvere i problemi ecc. ecc. Alla fine mi sono dovuto convincere che riuscivo a risolvere tutti i problemi che si presentavano (in effetti era cosi) e questo mi ha tranquillizzato. Certo che certe situazioni possono veramente degenerare.
FORZA!!!
Se non motivate logicamente diventa difficile capire e continuare a sforzarsi di capire e chiedere aiuto sommando ipotesi teorie pensieri mi sembra sia una strada non buona da percorrere.. mi sento di dire lasciati stare e concediti il tempo di cui hai bisogno per recuperare qualsiasi cosa sia, spero di aver detto cosa utile. In bocca al lupo
io sono arrivato quasi al capolinea.....per fortuna la crisi d'ansia era talmente forte da causare disturbi che non potevano + essere ignorati e/o nascosti.
terapia farmacologica da cavallo con sopra tutto un imperativo: DORMIRE. a qualsiasi costo. senza temere di dover prendere le medicine del caso.
e ripeto, MEDICINE, altro che cercare di risolvere da solo..............................la volontà è sicuramente importante e molto ma non basta purtroppo. almeno, nel mio caso, non bastava.
si rischia di scivolare in esaurimento nervoso che poi lascia cicatrici profonde.
ovviamente e assolutamente fare tutto sotto controllo di uno specialista.
auguri
quando andrai al centro psicosociale troverai un sacco di gente che conosci. anche insospettabile. quindi nessun'umiliazione :oook: e considera che ci dovrai andare per poco, visto che già capisci che hai un problema e ne parli alla famiglia e a estranei.
cazzo.... stai a milano... la città della pressione e dell'apparenza... passerai ore in fila al centro :biggrin3:
se ti posso dare una "cura" temporanea, fatti due puff del Rescue Remedy (conosciuto anche come fiori di bach).
la mia fidanzata ha sofferto un pò di questi attacchi di panico e ansia dopo che le è morto il padre e questo prodotto (che sono erbe!!) è sempre stato miracoloso!
ma questa non è e non deve essere la CURA!
è un modo per diminuire l'impatto dell'effetto dell'ansia....che devi sistemare a monte!
un in bocca al lupo ma non dire mai più che ti vergogni o robe simili, mi raccomando!
le robe di cui vergognarsi sono altre, tipo mettere il bauletto ad un 996...
:biggrin3:
:oook:
Leggendo tutto quanto non ho potuto fare a meno di ammirarti..sì perchè parlando del tuo problema qui (con perfetti sconosciuti), ma anche in famiglia e con la tua ragazza e volendo trovare una soluzione (hai detto di essere disposto anche ad andare da uno psicologo, moltissimi non lo sarebbero perchè lo sentono come se si arrendessero all'idea di avere un grande problema...) secondo me sei a buon punto e vedrai che uscirai presto da questo brutto momento!
Io ho un amico psicologo, che qualche hanno fa mi ha detto di essere andato in cura da un suo collega (si vede che per loro l'autodiagnosi non funziona...) e non che avesse qualche problema grave, era solo rimasto un pò male per una delusione d'amore... eppure per una stupidata simile si è fatto seguire... quindi se ti dicono che questa è la strada giusta, vai senza farti ulteriori problemi!
Visto che appari piuttosto ansioso e anche la depressione è sempre dietro l'angolo, ti consiglierei una cosa.
Vai da un neurologo o neuropsichiatra (non c'è nulla di male, non curano solo i matti) ed esponigli il tuo caso. Egli è il più indicato per prescriverti eventualmente i farmaci che ti possono alleviare il disagio nell'immediato. Non sono pericolosi, le dosi massicce le prescrivono solo nei casi gravi. Inoltre ti saprà consigliare sull'eventualità di fare una serie d'incontri con uno psicologo.
Io dallo psicologo ci sono andato per un anno, dopo essere stato una volta dal neuropsichiatra. Non ti dà cure o soluzioni, ma ti fa parlare (addirittura se talvolta non sai cosa dire puoi stare in silenzio, non si offende :laugh2: ) indirizzandoti verso una autoanalisi che ti fa senz'altro bene. A differenza degli amici sa perfettamente di cosa si tratta, non minimizza e non esagera, non ti spara consigli che potrebbero solo aumentare il tuo disagio ed è in grado di aiutarti a costruirti da solo le armi per difenderti.
Non c'è mica da vergognarsi, io lo dicevo allegramente a tutti: "domani pomeriggio no, non ci sono: vado dallo psiko!" :laugh2:
Per i casi più complessi c'è la psicanalisi, ma non credo che si tratti di questo...
:oook:
grazie grazie grazie.... stasera ne parlo col mio medico ;)
già il fatto che trovi il coraggio di parlarne,anche con gente che non conosci e attraverso un pc, è positivo.
non mollare, passerà
Sono con te....Tien duro non mollar....
ciao Roby,sai sono appena uscito anch'io da una situazione simile,ansia a mille e perdita del sonno,quindi ti capisco molto bene,non avere paura se ne esce ci vuole solo un po di pazienza e un persona qualificata che ti aiuti,dai roccia che passa \m/
Tieni duro!!
Quando esci da dove lavori, stacca la spina, trova un modo per scaricare i nervi ( una passeggiata per esempio ) e poi, come detto da qualcuno, se hai bisogno di parlare trova qualcuno che ti possa sostenere, e nel frattempo fai degli esercizi di meditazione e rilassamento.
Questi ultimi sono una bomba, io ci sto pensando seriamente, per essere piu' disteso a priori.
io dico sempre che vado a resettare la centralina!!!! segui i consigli e vai dallo psicologo o psichiatra , la mente a volte ha bisogno di cure anche lei,specie in un mondo pazzoide come il nostro, quindi coraggio e niente vergogna!!!!
grazie ;) brutta bestia sta cazzarola di ansia ......
grazie ;) su questa cosa della meditazione ci sto facendo un pensierino..... alla fine parte tutto da li, adesso mi devo interessare per dove posso andare.
Leggi questi:
Eckart Tolle, "Il potere di adesso" e "Un nuovo mondo, riconosci il vero senso della tua vita"
Fidati.
Una bella vacanza? :)
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Consiglio da due lire... se bevi caffè:
Non berne o limitati ad uno.
Stesso discorso per tutte le bevande eccitanti (the compreso).
venerdì prossimo vado tre giorni in Calabria per conoscere li zii della mia ragazza :botteee: mi sa che mi peggiora la situazione :)
tre giorni in teronia....... ho pauraaaaaa :senzaundente:
già provveduto :oook:
Ciao Roby, già il fatto che tu riconosca il problema e tu ne parli apertamente è già una cosa importantissima e super positiva; poi anche io sto passando un momento simile (lavoro perso, parenti che si sono dovuti operare di urgenza, malattia che non passa ecce ccc) e l'unica cosa che mi da forza è chi mi sta accanto (santa donna e santi parenti) e gli amici,
sfogati sfogati e butta fuori...... poi cerca di fare quello che ti fa stare meglio anche se sembra che tu non ne abbia voglia,sforzati e vedrai che riceverai un grande aiuto
Roby non sei solo, questo è il male dei nostri tempi. Se posso darti un consiglio, non scartare l'idea di parlare con uno psicologo, a volte il bandolo della matassa è li e un occhio professionale vale mille consigli o rassicurazione di persone che ti vogliono bene ma non hanno la professionalità per aiutarti a risolvere. Un aproccio molto interessante è quello Relazionale...il gioco vale la candela te lo assicuro! :oook:
daje
we bomberrrrrrrrrrrrrrrrrr come butta?.....
per adesso parlando con il mio medico abbiamo deciso di provare con questo prodotto naturale, vediamo come andrà....Allegato 184805
mhuahahauhahahahahahaah almeno per adesso non ho quei problemi...... :laugh2:
Mah, mi pare un po' come prendere la Valeriana per rilassarsi...
Se non stai bene punterei direttamente sulle medicine. Non è vero che facciano male, anzi!
Io negli ultimi anni mi sono trovato bene, più che coi vari Citalopram, col Lyrica che avevo cominciato a prendere per un dolore sciatico causato da un disco della schiena. Essendo un farmaco per dolori di origine neurologica è anche un ottimo psicofarmaco per niente invasivo.
Per eventuali episodi acuti, alla bisogna, gocce di Valium o altro farmaco classico come Xanax ecc.
Non bisogna aver paura di curarsi finché il problema è ancora lieve. Se invece fosse serio, non c'è rimedio blando che tenga.
per adesso quando mi capitano le situazioni di particolare agitazione provo con questa che mi sembra una cosa poco invasiva, poi vedendo come va la situazione in questi mesi valuterò ;)
Allora ragazzo ,come stai ?? [emoji2]
dal mio gatto