Le prime avevano i cerchi a raggi, ma tamburo anteriore e posteriore, altro che doppio disco.
Visualizzazione Stampabile
Bella Tony, complimenti.......anche per il parco moto:oook:
ho un amico che la usa quotidianamente da 35 anni ed è come allora. non patisce neppure i piccili fastidi di inpianto elettrico che le venivano imputati.
minchia come passa il tempo :wacko:
complimenti Tony :oook:
CHE MORINI FA MOTO DA FIGHETTI E' GIA' STATO DETTO ?
si è vero ...aveva una cattiva e giustificata fama....come tante altre moto affascinanti del passato del resto.
si SI!!
si narrava per i malfamati Bar della panoramica , che se la rifornivi con il motore acceso ci mettevi piu' tempo a fare il pieno , tanto CONSUMAVA!!
che moto pero'..!!
la ciclistica , non era poi nemmeno tutto quel disastro..
il fatto e' che aveva un motore che erogava una 80ina di cavalli in modalita' off-dinamite!
una furia!!
ma bella bella bella!
Devo andare indietro coi ricordi.....all apertura del gas inizialmente non succedeva niente ma era come un vulcano quando prepara l eruzione poi di collpo partiva con un rumore metallico in sottofondo e una nube azzurognola alle terga....importante quando cio accadeva bisognava starci sopra e non col culo a terra come capitava.....:laugh2:
Nel 1973 avevo una yamaha RD350 ed era puro divertimento ai semafori sullo spunto bruciare moto a 4 tempi di cilindrata superiore ! che bei tempi!
Questa estate in cima al passo del Giogo (appennino tosco-romagnolo) mi fermo per pranzare e parcheggio di fianco a una Kawa 2 tempi credo 500 cc tenuta magnificamente con targa LI . Arriva il proprietario , un attempato ed elegante signore con i capelli (beato lui) bianchi , gli faccio i complimenti e qualche domanda . La moto è sua da sempre e non restaurata ma solo tenuta bene , si prepara e lo saluto guardando la partenza . Quando accende il motore mi guardo attorno , c'erano parecchie moto e motociclisti , tutti si girano in rispettoso silenzio . Il tipo mette la marcia e parte via fischiando ... che emozione , da bambino correvo a vederle davanti ai bar . Non voglio fare il nostalgico a tutti i costi , so che erano pericolose o meglio inadeguate di ciclistica rispetto al motore , ma cavolo che belle . Se il signore in questione ci legge , alla prossima un caffè è offerto di sicuro .
joel....fai bene a dubitare perche in kawa non contenti del 500 due tempi avevano messo in strada anche il 750 MACH quattro......un dragster.....
Avuta anche io!!!
anzi..
adesso e' di mio figlio.
la mia prima del 70, poi del 73.
Rd 350 lamelle , 6 marce , blu filetti bianchi.
ne ho avute due.
la prima versione ancora a tamburo doppia camma , serbatorio piccolo e luci incrociate.
la seconda , monodisco , lamelle e carbs Mikuni maggiorati , con tromboncini che gorgogliavano ingordi d'aria.
puzzavo sempre di miscela ricinata.
pure dopo la doccia.
ecco..
quella , era davvero da cagarsi sotto a ogni "manata" di gas.
( scusate il francesismo)
meno male che le vecchie Inglesi NON vi piacciono.. :dubbio:
http://i65.tinypic.com/15of5vk.jpg
meno male che le vecchie Inglesi NON vi piacciono.. :dubbio:
http://i65.tinypic.com/15of5vk.jpg
In quegl anni...Madonna come suona lontano....avevo il mach tre e il tenere un giorno d estate prendo il mach e vado a fare un giro andatura tranquilla a parte un paio di spalancate...dopo un centinaio di km la moto va in apnea che minchia succede penso...la Belva era entrata in riserva....
meno male che le vecchie Inglesi NON vi piacciono.. :dubbio:
http://i65.tinypic.com/15of5vk.jpg
Che spettacolo Tony !!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Kawa 750 2t forse la prima muscle bike, altro che quelle gagate di oggi da 1000 mila hp, ma tra abs, tc, mappe city e citemmuort sono capace di guidarle anche io... :biggrin3:
Euro3, euro4 ed europippo, ma vogliamo mettere con le fumate all'aroma di Castrol...
Un inno alla gioia.
https://www.youtube.com/watch?v=6nYZHeP6Gcs
Cazzo Tony, a te piace l'arte, non le moto!
Magari hai pure un sf750?
Invece, in seguito il morini lo fecero pure 500? Come andava?