Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Io al contrario conosco Dade e mi da grande fiducia. Ho sentito Andrea per telefono e così, a pelle, mi è già stato molto simpatico.
Bene.
Speriamo nel bel tempo!
non potrà essere più piovoso di quello che abiamo fatto nel pointe del 2 di giugno.... dove a metà del secondo giorni i partecipanti ci hanno chiesto se potevamo estenderlo aggiungendo un quarto giorno, tanto si erano divertiti a guidare con noi, secondo la nostra didattica sulla pioggia (primo giorno 100% pioggia) :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
non potrà essere più piovoso di quello che abiamo fatto nel pointe del 2 di giugno.... dove a metà del secondo giorni i partecipanti ci hanno chiesto se potevamo estenderlo aggiungendo un quarto giorno, tanto si erano divertiti a guidare con noi, secondo la nostra didattica sulla pioggia (primo giorno 100% pioggia) :biggrin3:
E in effetti è stato così, tre giorni di tempo splendido, panorami mozzafiato, un numero di curve incalcolabile.
Bello davvero.
Il corso (Safe Ride Experience) non è stato nel Verdon in realtà questa volta, ho confuso io le cose...Abbiamo fatto Piccolo San Bernardo, Albertville, Grenoble, Vercors, la spendida Combe Laval, Jausier, col de la bonette, col du vars, izoard, Briancon, galibier, Moncenisio, ecc...
Ma secondo me è stato meglio così, sopratutto rispetto alle strade fatte.
La formula di questo corso è indovinata secondo me,ed è un vero e proprio tour didattico, hai cioè la possibilità di vedere dei posti splendidi mentre lavori sulla tua posizione in sella e sopratutto sulle traiettorie più sicure.
Il gruppo è stato diviso in due gruppi per fare in modo di poter stare nel gruppo con il ritmo più simile al proprio.
Ecco, il concetto di zona di comfort è stato ribadito mille volte dai due istruttori: bisogna avere la lucidità e l'intelligenza di non andare oltre al proprio ritmo, riconoscere se si è stanchi o anche solo assetati e regolarsi di conseguenza. Quando si passano molte ore in sella è assolutamente necessario essere consapevoli di questo e valutare la proria capacità di stare tanto tempo in sella.
Il ritmo è stato brillante, ma nel rispetto assoluto dei tempi e delle necessità di ognuno ed il clima è stato sempre allegro e leggero.
Davide ed Andrea sin sono mostrati istruttori attenti e professionali e nel contempo hanno contribuito a rendere i tre giorni piacevoli e le pause momenti di apprendimento, ma anche di sano cazzeggio.
Io avevo già fatto un corso su strada, ma mi è servito molto credo questo ulteriore corso. I tanti km infatti (credo sui1400 in tre giorni), ti danno modo di avere molte occasioni di applicare i consigli dati. Lo sforzo come sempre è quello di continuare ad impegnarsi su quanto appreso.
Anche se sto già pensando al prossimo tour in Foresta Nera...
Insomma la mia vecchia Speedona mi continua a dare soddisfazioni e mi ha portato in posti splendidi, facendomi divertire un mondo e nonostante sia vecchia rigida e pesante non mi sono stancato più di tanto (ma questo ha più a che fare con la mia propensione a stare in sella a tempo indeterminato, credo...).
Una volta di più mi convinco di quanto sia importante fare dei corsi di guida su strada.
Torno da questo corso convinto non di andare più forte (mi interessa poco), ma di aver ampliato la mia "zona di comfort".
Non mi pare poco.
-
a me piacerebbe farlo ma da me non organizzano un niente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Torno da questo corso convinto non di andare più forte (mi interessa poco), ma di aver ampliato la mia "zona di comfort".
Non mi pare poco.
In realtà ormai sei in grado di andare in piena sicurezza a ritmi più elevati della gran parte dei motociclisti... Solo che loro non sanno quanto rischiano ;)
-
Post un po' datato, ma così evito di aprirne un altro.
Guida Sicura Urbana ...moto in città
Qualcuno li conosce?
Sono a Milano, come primo corso (o primi corsi) di guida urbana (e non) su strada potrebbe essere interessante, che ne dite.
Ciao e grazie
-
puoi tenere in considerazione il corso guida sicura tenuto dal motoclub "motofalchi" dei vigli urbani di Milano.
fatto anni fa, si svolge al Motodromo di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia.
dura l'intera giornata e al pomeriggio hai un paio d'ore di guida in pista.
e'economico e come inizio direi che non e' male.
M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano - Home
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dargari
puoi tenere in considerazione il corso guida sicura tenuto dal motoclub "motofalchi" dei vigli urbani di Milano.
fatto anni fa, si svolge al Motodromo di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia.
dura l'intera giornata e al pomeriggio hai un paio d'ore di guida in pista.
e'economico e come inizio direi che non e' male.
M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano - Home
Grazie, per ora non ci sono date indicate sul 2018, ma lo terrò d'occhio perché è interessante.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk