E meno male che vive nell'ombra.....
:)
Visualizzazione Stampabile
La trilogia dello sprawl di William Gibson. Praticamente: Neuromante + Giù nel cyberspazio + Monnalisa Cyberpunk.
Tutti già letti più volte, ma quando ho trovato quest'edizione nuova, non ho resistito.
Allegato 240640
In coda: Il postumano, di Rosi Braidotti; Mirrorshades; L'Eternatuta completo.
Negli ultimi mesi, "Addio alle Armi", "I 49 Racconti" e "Di là dal Fiume e tra gli Alberi" di Hemingway, una parte dei racconti del "Sistema Periodico" di Primo Levi e ora i "Diari Antartici" di Scott, Shackleton e Wilson.
È stupefacente, ai nostri tempi, la serenità con la quale gli esploratori di solo un secolo fa convivevano con fatiche indicibili, dolore, la malattia e l'altissima probabilità di morte in spedizioni di molti mesi al limite delle capacità umane. E senza la possibilità di essere soccorsi, al massimo una spedizione di ricerca se non fossero tornati entro una certa data.
Stiamo decisamente peggiorando. Io non ho molto tempo per leggere, alla sera crollo sul divano e mi sveglio alle 3-3.30 per trascinarmi fino a letto. Comunque l'ultimo che ho letto è questo:
Allegato 240690
...che ho ritirato -autografato- direttamente dalle mani degli autori, il giorno della presentazione a Udine.
Per adesso sto leggendo questo. Un autore a me sconosciuto. Devo dire che è un buon libro, di quelli che ti fanno pensare che in letteratura, per quanto si scriva da secoli di tutto e su tutto, ci sarà sempre qualcuno che avrà qualcosa di nuovo e originale da inventare.
Riporto una trama trovata in rete.
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=240699&stc=1
5 novembre 1957. Il mondo sta con il naso all'insù, la cagnetta Laika è il primo essere vivente a sfidare la legge di gravità e i russi celebrano la loro temporanea vittoria nella gara per la conquista dello spazio. Ma a Baia Luna, nel cuore dei Carpazi, altri inquietanti fatti accendono gli animi, turbando gli equilibri del piccolo e colorito villaggio. Una catena di eventi inspiegabili, che ha inizio con la misteriosa scomparsa della maestra del paese, continua con il brutale assassinio del parroco e culmina con il furto della statua della Madonna, spinge il giovane Pavel, nipote del rispettato bottegaio e taverniere del paese, a indagare in vicende più grandi di lui. A quindici anni Pavel si ritrova così proiettato in uno scenario di torbidi intrighi politici, storie di ricatti, festini e foto a luci rosse, che segneranno per sempre la sua esistenza come quella del paese, dagli anni della guerra fredda al fatale 1989.
Altro libro che voglio segnalare e che, secondo me, merita è questo.
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=240700&stc=1
"Quel che conta, in questo capolavoro comico-satirico, è la forma con cui Tanpinar prova a maneggiare il Tempo, l'attrezzo con cui entra dentro la gabbia delle tigri: un orologio. Il che è un paradosso, o un'apparente contraddizione: Tanpinar tenta di lasciare che il Tempo soffi libero il suo sinistro vento abissale, e però per farlo non trova nient'altro di meglio che raccontare come per tutta la vita abbia tentato viceversa proprio di chiuderlo in sacchetti, creando persino un'Istituzione apposita. 'L'Istituto per la Regolazione degli Orologi' mette in scena proprio questo fallimento, nella dialettica, tipicamente novecentesca tra il caos del mondo e un tentativo da parte del romanzo di trovargli un qualche ordine. Il mondo infuria, la vita si dipana in troppe linee perché se ne possa scegliere - comunque arbitrariamente - una da raccontare e dare per buona. Per questo il romanzo usa le parole, perché alla stregua di quei sacchetti di tempo che sono gli orologi, danno l'illusione che l'abisso si possa dire, il Tempo calcolare, lo Spazio si possa misurare".
Per gli amanti del genere noir suggerisco il nostro Camilleri - La rete di protezione - con l'immancabile Commissario Montalbano. In qust romanzo non ci sono omicidi su cui indagare ma il Commissario sarà sempre lì a scervellarsi su un paio di casi.
Invece, autrice del Nord Europa che si è fatta conoscere nel genere, Camilla Lackerg che ha sfornato una decine di romanzi onesti. Niente di eclatante ma si fanno leggere con piacere. Tutto ruota intorno a un paese e il soliti 4 poliziotti che ne vedono di tutti i colori.
consiglio un libricino di De Amicis "amore ginnastica" e avrete delle sorprese
Io ho appena DIVORATO questo:
http://static.lafeltrinelli.it/stati...314_980212.jpg
Mi è davvero piaciuto perchè non conoscevo ne l' uomo ne lo sportivo, se non superficialmente e non avevo idea che la sua vita fosse stata come descritto. Lo consiglio a tutti, anche a chi non è appassionato di tennis. ;)
Letto in 2 giorni...
concordo con il tuo giudizio. l'avevo iniziato e per adesso momentaneamente accantonato. certe biografie sono una scoperta anche per chi non è un appassionato di tennis. di questo libro ho il ricordo netto della sua descrizione dei dolori alla schiena e dei patimenti prima dell'inizio degli incontri.
Ti consiglio, allora, se non l'hai già letto un libro altrettanto interessante e bello. Scritto da quel genio pazzo di John McEnroe "Non puoi dire sul serio". La scoperta di una personalità eclettica, nevrotica e geniale; le grandi difficoltà umane che non vediamo perché ci viene presentata soltanto l'immagine pubblica del grande sportivo.
Insomma, un gran bel libro su un uomo e sportivo tra i più grandi.
Letto da poco, consigliato :oook:
Allegato 240965
Bellissimo questo, a mio modesto parere :dubbio:
Allegato 240966
Fa parte dei libri del collettivo Wu Ming .
Libri moolto belli ed interessanti e scaricabili gratuitamente :biggrin3:
https://www.wumingfoundation.com/ita...nloads_ita.htm
dopo più di 2 anni, con l'ultimo tomo:
http://www.romanzifantasy.it/wp-cont...diostorpio.jpg
ho terminato la saga :w00t:
ogni avviso che mi era stato dato ha trovato conferma nel percorso: non è una lettura facile.. sono decine di migliaia di pagine e centinaia di personaggi che compongono più e più trame, delle quali non tutte hanno una conclusione.
Steven Erikson, ahimé, non scrive bene quanto George Martin, ma ha prodotto una cosa esponenzialmente più complessa, esponenzialmente più bella, in poco più di una decina d'anni.. un professionista vero, che merita i riconoscimenti avuti :oook:
Artificial Intelligence Marketing
tutti su di me, biografia di immanuel casto, della tsunami edizioni.
https://www.youtube.com/watch?v=QSmDyazPv8s
Non sarebbe male se,oltre a dirci cosa state leggendo,ci direste anche com'è.
Con le mani nel cotone di Giada Campus,mia amica tra l'altro
di recente letto "il simbolo perduto" e "origin" di Dan Braown
abbastamza simili, con protagonista il solito Robert Langstom. Mi sono comunque piaciuti perchè sono ricchi di contenuti legati al simbolismo ed alle religioni osservate da un occhio ateo e scientifico.
ora ho finito di leggere "il grande salto" di Vanni Oddera, un'autobiografia dove l'autore, pilota ligure di free-style racconta la sua vita ed il piacere che si prova a fare del bene agli altri. Leggero e scorrevole, acquistato in eicma alla fine di un loro spettacolo (Daboot)
per chi non sapesse come investe il proprio tempo libero questo è un esempio dei giorni scorsi, mototerapia...
Il campione di freestyle Oddera in Pediatria al San Paolo - La Stampa
Ho, da poco, finito di leggere il... "manuale di abuso e manomissione" del Tiger 800 MY2018 :cool:
:laugh2::laugh2:
;)
Io invece leggo bellissimo romanzo satirico di Ephraim Kishon "Mein discesa in Kamp"https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8b89b63121.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sto finendo la trilogia della Biblioteca dei morti di Glenn Cooper
Un romanzo
Il Quinto Giorno di Frank Schätzing
Inizialmente Lentino e incolore,ma adesso mi sta 'prendendo'
io ho letto l'originale..un pò pesantino...
Allegato 241597
La trilogia di Vadim Zeland
finiti i punk milanesi degli anni ottanta, ora l'ultimo di Saviano
statev'accuort, quagliù :dry:
http://static.lafeltrinelli.it/stati...886_339938.jpg
iniziato ieri questo. credo che lo finirò in breve tempo, mi sta piacendo molto. ho già letto altri titoli della stessa autrice e non mi ha mai deluso.
per chi non sapesse chi è Cixi: https://it.wikipedia.org/wiki/Cixi
Ho appena iniziato, "Il caso Fitzgerald" di John Grisham! Mi appassionano molto i suoi legal-thriller, li ho letti praticamente tutti... questo che sto leggendo a dire il vero, non rientra nel suo genere usuale, comunque scrive bene ed è sempre un piacere leggerlo! :biggrin3:
di Ildefonso Falcones:
dopo la Cattedrale del Mare
e La Regina Scalza,
ora Gli Eredi della Terra