non capisco tutti questi commenti negativi sull'utilità di una nuova moto su base panigale:cipenso:
da parte mia solo invidia (per non poterne mai possedere una in quanto economicamente irraggiungibile) e orgoglio in quanto ITALIANO
Visualizzazione Stampabile
non capisco tutti questi commenti negativi sull'utilità di una nuova moto su base panigale:cipenso:
da parte mia solo invidia (per non poterne mai possedere una in quanto economicamente irraggiungibile) e orgoglio in quanto ITALIANO
Poco probabile che fosse una moto "civile", se peserà veramente così poco potrà avere poco o nulla di stradale. Le MotoGP pesano di più, per dire...
A occhio sarà la risposta alla RC213v-S, piccola serie per grandi ricchi. Se serve a migliorare il prodotto stradale, ben venga.
la Panigale logora chi non ce l'ha....e questa logorerá anche i proprietari di panigale
Secondo me sarà più una SBK pronto gara che una derivazione gp visti i costi, tra questa (prezzo non sicuro) ed una RCV ci balla parecchio come prezzo.
Però, utile o meno, io sbavo su creazioni del genere
Inviato dal mio neurone buono
Un modo ingegnoso per tenere sempre alto il desiderio delle masse che comprano ducati...fare una versione che solo pochi possono comprare e che tutti gli altri sono costretti solo a guardare sbavando
Un modo ingegnoso per tenere sempre alto il desiderio delle masse che comprano ducati...fare una versione che solo pochi possono comprare e che tutti gli altri sono costretti solo a guardare sbavando
La cosa è molto normale.
E' così in tutto oramai.
Non sarebbe da giudicare chi pensa di fare una moto così, o chi la progetta, e poi la costruisce e la vende...sarebbe da capire chi la compra che uso ne fa...
Status symbol?
Esporla davanti al bar o locale alla moda?
Girarci per strada?
Girarci in pista?
Non girarci affatto e metterla in una vetrina corazzata?
Andarci a lavorare?
Premesso che le moto costano sempre e comunque cifre abbastanza elevate, io di certo con una moto così avrei paura di uscire da casa.
Evidentemente chi è molto ricco o chi è molto innamorato di questa ipotetica nuova bellissima moto, non si fa di questi problemi.
Dove si prenota?
Uno di dai degas gia possessore delal desmosedici RR l ha ordinata
Aggiornamenti Costerà 80.000 euro!
EICMA 2016
Però... di gente che tieni tanti soldini ce né in giro!
E' una cifra importante, certamente che lo è.
Se per voi 155milioni scarsi di vecchie lire sono pochi, beh, siete molto ricchi o avete perso il contatto con la realtà.
Li mettete su due ruote ragazzi...
20.000 euro (38,7milioni circa) sono già una cifra elevata da mettere su due ruote per fare i giretti...
Poi, se uno compra quella moto che sarà certamente stupenda, e riesce un giorno a rivenderla e a guadagnarci una gran cifra...beh allora è proprio bravo.
Ma se esce da casa e cade sul ghiaino...allora è un mona....
ma non si deve giudicare il prezzo di queste moto...ma vi ricordate la NR 750 del 88?costava quasi 100 milioni ed era il non plus Ultra della tecnica su 2 ruote per la strada. C'é poco altro da aggiungere;sono pezzi "speciali", creati per chi ha soldi e passione per investirci cosi tanto.
beato chi se le puó permettere
Io non ho detto che 87 mila euro non sono tanti...ma se si confrontano con un auto costano come un A6.
E di a6 ne vedo parecchie.
Dico solo che mi fa piu impression chi compra auto da qualche milione che una moto da 90 mila.
Il discorso come spendere I propri soldi è SOGGETTIVO, c'è gente che ha orologi da 20 mila euro che per me che non lo porto da 10 anni è una follia ( fossero anche 2000), o telefoni da oltre 1000 appassionati di fotografia con 20 mila euro di attrezzatura ecc
In questo caso è un oggetto che va valutato cercando di essere oggettivi e non secondo il proprio metro. E' ovvio che per un utente normale sono un sacco di soldi...
[QUOTE=teo1050;7262431]E' una cifra importante, certamente che lo è.
Se per voi 155milioni scarsi di vecchie lire sono pochi, beh, siete molto ricchi o avete perso il contatto con la realtà.
Li mettete su due ruote ragazzi...
20.000 euro (38,7milioni circa) sono già una cifra elevata da mettere su due ruote per fare i giretti...
Poi, se uno compra quella moto che sarà certamente stupenda, e riesce un giorno a rivenderla e a guadagnarci una gran cifra...beh allora è proprio bravo.
Ma se esce da casa e cade sul ghiaino...allora è un mona....[/QUOTE]
se uno cade con una moto da 86 mila euro è coglione se invvece cade con una da 10 cosa gli diamo un premio?
Non si prenota... si paga.
www.project1408.ducati.com
Riporto tecnominchiata dal sito di InSella: "Sempre secondo le nostre fonti il peso sarà contenuto in soli 154 kg che, con il kit scarico Akrapovic, dovrebbero scendere a 150 kg."
Cioè io ti do 160 milioni e tu me la dai senza gli Acaprovic? :w00t:
Marketing all'avanguardia... che poi gli scarichi originali saran già in titanio, comecazzo faranno a farli pesare 4 chili in meno... :cipenso:
Costa anche poco rapportata alla Honda RC213V-S, circa 100.000 euro di meno, e quella se non erro ha 215cv per 160kg di peso.
86 mila euri per quel coso? ? ?? ? ?
Lode e gloria alla turbina
http://www.luukmagazine.com/wp-conte...nja-h2r-28.jpg
Digheo
non capisci proprio una phava, ne di moto ne di calcio...capisci che spinta deve avere un lombardini da 1400cc, bicilindrico con 220 cv e 150 kg di Peso?????Cioé, la velocitá interstellare di star treck gli fa una sega...cioé, manco un big block 570 c'ha i pistoni cosi grossi....ma poi cerchi in carbonio, forcellone in carbonio...in confronto la H2R é un 131 abarth paragonato a una lancia Stratos......
Tecnicamente sono due masterpieces, molto differenti tra loro. La turbina della H2R e' da paura, mentre il bombardone ducati e' veramente lo stato dell'arte per quanto riguarda le performances di un motore di quel genere. Al netto delle preferenze di marca o altro, sono due capolavori di meccanica.
Io onestamente andrei sulla H2R, una moto VERAMENTE originale.. questa è una panigale evoluta alla fin fine ...
hai detto niente...
mi pare sempre più chiaro che si tratterà di un pezzo da collezione, quindi a questo punto tra H2R e questa è dura scegliere, anche in ottica investimento non saprei proprio su quale puntare...
nel dubbio sarebbe da farsele entrambe :oook:
Non ho trovato sostenitori alle mie tesi già esposte sui lavori fatti da Ducati per aumentare la potenza di 5 cavalli (comunque meno del 2,5%).
Io le ritengo assolutamente valide, perché da qualche parte avranno pur lavorato, ma se proprio non se ne vuol venire a capo, avrei altre due idee:
1) lo Sgana
2) il mago Otelma....
:laugh2:
Fermo restando che non esistono emissioni per moto sportive ed emissioni per moto ducati - quindi a termini di legge le emissioni nei vari cicli devono essere corrispondenti alla euro 3 o euro 4 - valvole con alzata e/o incrocio maggiore, regime di giri più alto, affinamenti tra elettronica e scarichi, diminuzione degli attriti interni, alleggerimenti delle masse in moto alterno sono secondo il mio umile parere le aree in cui possono aver lavorato.
Sono tutti affinamenti, chiaramente - d'altronde quel motore nasce già piuttosto evoluto e, come per tutte le moto di un certo livello, soprattutto sportive, motore e ciclistica lavorano assieme, nel senso che entrambe le parti sono plasmate sull'altra: ingombri, carter, telai, sono progettati come un corpo unico per ottenere il massimo. Quindi a livello di motore attenzione massima ai dimensionamenti per permettere al telaio di poter lavorare al meglio.
Ognuno ha i propri gusti... però anch'io se avessi avuto 80.000 euro da sputtanare li avrei spesi per un NR750 (c'era un annuncio di un concesionario Honda di Benevento su moto.it che non vedo più proprio a quel prezzo...)... lasciando stare che poi si rivelo' una mezza baracca pesante, e che rispetto ad un cbr 900 rr sembrava un bmw K1...però cacchio, quello sì che era un pezzo unico, preso come spunto poi, esteticamente, da un sacco di altre moto...idem per la Kawasaki H2R, pesante, inutilizzabile, brutta per molti, però...
non l'ennesima panigale, o mv f4 o brutale, stupende...ma che due maroni!
Mastroragno, spendere 80k euro per una copia della copia anche no, anche perche' a quel prezzo pretendo qualcosa di davvero unico... Siamo concordi in questo ;).
In questo senso sono un purista: per me la H2R andrebbe messa al MOMA come perla rara di tecnologia e ricerca/sviluppo, altro che una Panigalona pompata per l'ennesima volta.
;)
Le persone vivono i propri sogni in maniera diversa da ogni altro...
Anche tra 50 anni uno potrà dire (ed essere al settimo cielo) : "Ho una Panigale"
Io gli chiederò: "Quale? 1199? 899? 1299? 959? R? S? Superleggera? Socmel?"
Mentre a me piacerebbe dire (ed essere al settimo cielo): "Ho un RC30" (e basta)
Il marketing fa miracoli, ed è giusto che sia così al giorno d'oggi senno' un' azienda di certe dimensioni non campa...
Ma potrebbero fare anche una panigale placcata oro che per me sarebbe l'ennesima panigale... ma per qualcun altro (giustamente) no...