scusa il ritardo. questa è la pagina di fb dove c'è il tutto
Fantic Caballero Scrambler&FlatTrack Forum Italia
certi componenti presi singolarmente sono accattivanti, ma è tutto l'insieme che è assemblato male. ieri leggevo del collettore Arrows lineato dove c'è l'attacco della sonda lambda.
quanto al paragone io non lo faccio con una moto da 15.000 euro. ma basta il confronto con una Royal Enfield da 5000 euro e la Fantic ne esce, secondo me, con le ossa rotte.
Spero, però, che risolveranno i problemi con il tempo sulla nuova Rally 500, che è di una bellezza come poche moto della categoria
qui a caso qualcosa che ho trovato
Ho ufficialmente deciso: VENDO il mio Caballero 500 (MILANO).
Quando rientro dalle vacanze faccio foto aggiornate delle ultime modifiche estetiche e metto l'annuncio sui vari siti.
5.700 euro, 380 Km, ritirato 3 settimane fa.
Scrambler con cover serbatoio nera (della flat).
MILANO
Saldatura accanto sonda lambda saltata
Se non fanno un sostegno per questa marmitta si romperà sempre a mio avviso...
Beati voi la mia ha 100 km ed è 12 giorni che é in officina e ancora non hanno capito che ha......mi ha gia rotto le palle pagata in contanti e adesso devo aspettare chissà quanto....appena pronta la rivendo non la voglio piu
Purtroppo può capitare il difetto che non si riesce a risolvere subito ....ma secondo me Fantic lo risolverà ....stateci certi... loro il forum lo seguono ....e vogliono capire tutti questi piccoli problemi per risolverli definitivamente per poter dare un prodotto perfetto...
Forza Fantic .....sono sicuro che queste moto tra un po' saranno impeccabili....
Sicuramente per chi si è bruciata la testa o ha la moto in concessionario ferma capisco non sia facile non farsi prendere dalla sconforto. Ma sono sicuro che Fantic per prima ha l interesse a risolvere a farci tutti contenti dell' acquisto. Faremo un aIone di massa per farci estendere la garanzia e se Fantic segue ci segue sul gruppo credo debba prepararsi a questa soluzione che sana la nostra pazienza di aver pagato un prodotto forse non ancora pronto al 100% per il mercato
Anch'io appena fatto 150 km spandeva guarnizione di testa,2 settimane in officina sono andato a prenderla,fatto 40 km e spandeva ancora....riportata (stando molto calmo) e dopo altre 2 settimane che la fantic ha motivato la causa,ho dovuto aspettare altre 3settimane,adesso sui 2550km sempre andata bene ma spesso in 6 perde la grinta andando di giù molti giri, comunque bella moto
Buongiorno a tutti ragazzi, innanzitutto ringrazio gli amministratori di aver accettato la mia richiesta. Ho un flat track 125 che ha solo 700 km e mi sta dando già alcuni problemi... 1: quando la lavo mi rimane accesa la spia degli abbaglianti, quando invece sono spenti. 2: la catena si allunga dopo un po’ anche se intervengo sui registri. 3: la cosa più grave è che superati i 30 km/h il manubrio si blocca e non gira bisogna usare molta forza e quando lo giri fa uno scatto e diventa molto pericoloso!!!
Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo!!!!
Come avevo scritto ho eliminato la valvola termostatica originale tagliandola per evitare problemi in caso di bloccaggio, oggi ho ritirato la nuova valvola da montare e ho optato per un ricambio Yamaha montato sulle 125cc motore Minarelli Yamaha usato anche sul caballero 125 e come un infinità di moto 125 italiane e non.
Il codice Yamaha è 5YP1241100
Secondo voi se volessi venderla, con 3 settimane di vita e 380 km, quanto potrei venderla????
Non ho i problemi che elencate voi per fortuna (apparte il rosso del collettore che per me non è anomalo) ma non sono soddisfattissimo sinceramente...
Piccoli momenti di pentimento mi sfiorano..........
Secondo voi se volessi venderla, con 3 settimane di vita e 380 km, quanto potrei venderla????
Non ho i problemi che elencate voi per fortuna (apparte il rosso del collettore che per me non è anomalo) ma non sono soddisfattissimo sinceramente...
Piccoli momenti di pentimento mi sfiorano..........
Ho la moto in officina da 10 giorni perché a tutto gas si spenge hanno fatto il reset alla centralina ma si spenge sempre
Io la sto aspettando da 1 mese e mezzo e adesso spero di recedere dal contratto.
Ho sempre avuto moto che appena comprate mi hanno peemesso di partire per viaggi di migliaia di km senza mai un problema ... a parte un cesso di Guzzi Nevada ...
mesà che vendo il mio 500 con 600km
Pensavo di aver risolto con Wd40 invece il mono ammortizzatore a ripreso a cigolare. Durante il week end devo capire esattamente cosa cigola, se è il leveraggio o il gommone di fine corsa
Nuovo problema da risolvere velocemente, il cigolio che arriva dalla sospensione posteriore.....
Con i consigli di Gas Pari Iv AN e Cristian Rigon ho smontato subito il link del mono posteriore trovando la causa...
La mia moto ha percorso 1000km in 3 uscite mai preso l'acqua e lavata solo 1 volta e i componenti si presentavano cos'ì come li vedete dalle foto, chiaramente il tutto è montato a secco tranne pochissimo grasso residuo sul leveraggio nero e l'uni-ball dove si fissa l'ammortizzatore l'unico protetto da Or è pieno di ruggine...
Facendola semplice le moto sono tutte da smontare e pulire ed ingrassare con Grasso Blu Marino prima che si consumi tutto con relativo gioco...
Se tentate di risolvere con spray perdete solo tempo e peggiorate la cosa.
@
feromone
li ho messi così come li ho trovati.
Nuovo problema da risolvere velocemente, il cigolio che arriva dalla sospensione posteriore.....
Con i consigli di Gas Pari Iv AN e Cristian Rigon ho smontato subito il link del mono posteriore trovando la causa...
La mia moto ha percorso 1000km in 3 uscite mai preso l'acqua e lavata solo 1 volta e i componenti si presentavano cos'ì come li vedete dalle foto, chiaramente il tutto è montato a secco tranne pochissimo grasso residuo sul leveraggio nero e l'uni-ball dove si fissa l'ammortizzatore l'unico protetto da Or è pieno di ruggine...
Facendola semplice le moto sono tutte da smontare e pulire ed ingrassare con Grasso Blu Marino prima che si consumi tutto con relativo gioco...
Se tentate di risolvere con spray perdete solo tempo e peggiorate la cosa.
I problemi purtroppo per alcuni ci sono eccome. Io attendo ancora una valida risposta dalla casa madre per ripristinare la mia moto ormai ferma da 3 settimane!!!!
Si credo di si quando si è capito che il termostato si rompe e rimane chiuso impedendo di circolare il liquido di raffreddamento portando ad un surriscaldamento esagerato del motore , dovrebbe essere tutto quello il problema
Oggi modifica al sistema di rafreddamento , smontato la valvola termostatica ed eliminato la parte termo dilatabile che è soggetta a difettosità , rimontata e installato un termometro con sensore sul manicotto uscita testa verso radiatore, nei prossimi giorni valuterò in base alle temperature di esercizio se ha senso rimontare il termostato quando farà più freddo e quando sarà risolta la gaffe temporanea