Visualizzazione Stampabile
-
adesso è a rischio anche il 3° posto nel mondiale...questo dimostra che la attuale coperta di Rossi è corta: se si accontenta dei piazzamenti, raccoglie punti buoni per la classifica mondiale...ma se tenta di vincere gare allora il rischio di cadere si fa alto e si retrocede in classifica mondiale
questa gara per me dice cose molto brutte riguardo la competitività di Rossi...si sta pedrosizzando ossia sembra ormai imbattibile solo in 3/4 circuiti con moto a posto...con moto problematica in quasi nessuno purtroppo
tempo di ritirarsi...altri 2 anni di calvario sarebbero troppi da sopportare
-
-
Allegati: 1
Allegato 251686
46 un sogno per alcuni..... Un incubo per altri
-
Peccato per Rossi, evidentemente era al limite con un Marquez che guadagnava terreno. Delusione Ducati, mi aspettavo molto di più da Dovi. Vinales se non migliora in partenza farà sempre fatica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
46 un sogno per alcuni..... Un incubo per altri
...si sogna di arrivare davanti a pitales anche questo anno :biggrin3:
-
Che peccato per Rossi, ha fatto una gara perfetta fino a pochi giri dalla fine. :sad:
Sono anche stranito dalla mancata competitività della Ducati e di Dovi, con lui davanti a rompere le balle a Marquez sarebbe andata diversamente, magari con due italiani sul podio.
Peccato anche per Bezzecchi, arrivare ad un passo dal mondiale e perderlo per colpa di altri deve essere frustrantissimo, anche perchè chissà se il prossimo anno si ripresenteranno le stesse condizioni...
Grande Pecco invece, non vedo l' ora di vederlo in MotoGP il prossimo anno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
Bollito ti devi ritirare..... Sarà caduto per la paura del bimbiminkia
Dai Roby, è caduto perchè stava dando il massimo e quando si dà il massimo la differenza tra stare in piedi e cadere è legata ad un filo, e questo filo in questo particolare caso si è rotto. Peccato, un altro giro e si sarebbe visto probabilmente un corpo a corpo da paura tra due dei più grandi piloti di sempre, due che non hanno paura di niente e di nessuno. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Rossi ha fatto la felicità dei suoi detrattori (contenti?), ma ha anche dimostrato che con una moto (abbastanza) competitiva è in grado di essere ancora il migliore di tutti (complessivamente, considerando la moto che ha e soprattutto l’etá “avanzata”).
Molto opaco il Dovi e i piloti Ducati in generale. Preoccupante...
Marquez stavolta più fortunato che bravo, ma come quasi sempre non esente da nefandezze (due ingressi killer a Pedrosa e a Zarco, e la “new entry”, cioè la frenata assassina davanti a Iannone, sullo stile di quella che ha fatto stendere Zarco a Phillip Island).
Ora che ha imparato anche questa, mieterà altre numerose vittime.
Campione infinito sulla moto, uomo infimo...
:dry:
Pecco over the top.
:oook:
Mah, per quello che ho visto io Marquez ha perso l' anteriore per un attimo e per tenerla su ha fatto una mossa delle sue, me essendo Iannone molto vicino ha avuto un riflesso naturale che gli ha fatto perdere il controllo della moto, pur non essendo un sostenitore dello spagnolo non vedo nessuna scorrettezza da parte di Marquez in questo episodio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Che peccato per Rossi, ha fatto una gara perfetta fino a pochi giri dalla fine. :sad:
Sono anche stranito dalla mancata competitività della Ducati e di Dovi, con lui davanti a rompere le balle a Marquez sarebbe andata diversamente, magari con due italiani sul podio.
Peccato anche per Bezzecchi, arrivare ad un passo dal mondiale e perderlo per colpa di altri deve essere frustrantissimo, anche perchè chissà se il prossimo anno si ripresenteranno le stesse condizioni...
Grande Pecco invece, non vedo l' ora di vederlo in MotoGP il prossimo anno.
Dai Roby, è caduto perchè stava dando il massimo e quando si dà il massimo la differenza tra stare in piedi e cadere è legata ad un filo, e questo filo in questo particolare caso si è rotto. Peccato, un altro giro e si sarebbe visto probabilmente un corpo a corpo da paura tra due dei più grandi piloti di sempre, due che non hanno paura di niente e di nessuno. ;)
Mah, per quello che ho visto io Marquez ha perso l' anteriore per un attimo e per tenerla su ha fatto una mossa delle sue, me essendo Iannone molto vicino ha avuto un riflesso naturale che gli ha fatto perdere il controllo della moto, pur non essendo un sostenitore dello spagnolo non vedo nessuna scorrettezza da parte di Marquez in questo episodio.
Sabba odia un tantino Marquez, a volte maschera bene ma quando sbrocca esce tutto! [emoji23]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Sabba odia un tantino Marquez, a volte maschera bene ma quando sbrocca esce tutto! [emoji23]
Non lo stimo nemmeno io a livello umano (considerando il pilota invece è da ammirare, quando non fà cazzate sopra le righe) ma cerco sempre di valutare quello che vedo con la massima imparzialità. ;)
-
chi gode delle cadute degli altri e un fallito [emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
In ordine:
Grande dispiacere per Bezzecchi che ha disputato una bellissima gara provando a mantenere aperto il campionato.
Bellissima vittoria di Luca Marini e complimenti dovuti a Bagnaia, gran pilota, molto concreto ed intelligente.
Ottima gara di Rossi che ha tenuto un ritmo impressionante, per niente facile alla sua età e col caldo di Sepang. Bravissimo Marquez che è sempre il solito mastino con la mentalità del dominatore. Grande grinta, forse a tratti anche troppa ma altrimenti non sarebbe Marquez e lo spettacolo non sarebbe lo stesso.
Dispiacere per Dovizioso ma su questa pista la Ducati ha dimostrato scarsa competitività.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Sabba odia un tantino Marquez, a volte maschera bene ma quando sbrocca esce tutto! [emoji23]
Io non odio nessuno.
Visto che è la seconda gara consecutiva nella quale gli cade dietro un pilota in frenata, e considerando tutte le malefatte perpetrate in passato dal soggetto in questione, il dubbio mi è venuto.
Zarco ha confessato che, dopo un primo momento in cui aveva creduto di essere stato lui a causare l’incidente, dopo avere analizzato per bene le immagini ha notato che Marquez ha fatto uno scarto improvviso che gli ha “portato via” la ruota anteriore.
Questa volta in effetti sembra solo una concomitanza, ma a volte pensar male non si fa peccato.
Spero non sia l’inizio di un nuovo tipo di “furbata”...
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io non odio nessuno.
a parte il bmk, lorenza,la paiella e gli spagnoli in genere
:risate2::risate2::risate2:
-
Marquez dice:
“Partivo dalla terza fila per cui era una motivazione extra per me. Ero carico e ho iniziato a spingere sin dai primi metri, ma non ho sentito un feeling impeccabile con la mia Honda. Per passare tutti i rivali nei primi giri ho messo alla frusta le gomme e ho capito che avevo esagerato, tanto da mettere in difficoltà anche lo pneumatico anteriore. In alcuni momenti ho provato a raffreddare le coperture per non rischiare troppo. Quando sono arrivato dietro a Valentino Rossi ho spinto a tutta, salvo poi rallentare un paio di giri perchè le temperature erano davvero al limite. Per mia fortuna è arrivato il suo errore, altrimenti non so come sarebbe finita…”.
" Avrei preferito giocarmela in pista, ovviamente, ma quando ho visto Rossi a terra ho tirato un sospiro di sollievo perchè a quel punto potevo rilassarmi e tirare i remi in barca. Ho spinto davvero al massimo per tutta la gara, è stata davvero una corsa faticosa e nella quale sono andato sempre al limite. "
Lorenzo dice:
"Incidente a parte, non l'ho mai visto così consistente. Oltre dieci giri sullo stesso decimo di secondo sulla pista più lunga e calda, mi ha impressionato. E qualcuno dopo l'ultima gara ha detto che comincia a sentire l'età...".
-
marquez sta migliorando molto a livello comportamentale in pista
peccato per rossi, ma vorrei vedere un altro pilota alla sua età essere ancora competitivo,la yamaha non è stata molto competitiva altrimenti un secondo posto nel mondiale lo avrebbe preso tranquillamente..
dovi e lorenzo non se le mandano a dire, ma la colpa secondo me non è loro ma della ducati che non sa gestire i propri piloti
Secondo me lorenzo in honda darà spettacolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
la frenata assassina davanti a Iannone, sullo stile di quella che ha fatto stendere Zarco a Phillip Island)
eeeeeh??
dai, qua siamo oltre il fantasy, siamo passati alla commedia stile cinepanettone..
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
non era nemmeno prevedibile che lo vincesse un altro (dopo che Lorenzo ha fatto filotto tirando giù il Dovi).
sì, sicuramente ha vinto il titolo per quello.
distacco infinitesimale in effetti.
ogni anno che passa si leggono sempre più assurdità.
il motociclismo è morto.
-
Certo, Marquez sta migliorando il comportamento in pista.
E per fortuna (per lui e per gli altri), aggiungo.
Rimane comunque il più pericoloso.
Se prendiamo esempio dalle nuove leve come Rins, Morbidelli o Bagnaia (o anche Marini), noterete che sono tutti piloti molto più corretti, sebbene velocissimi (il Morbido relativamente alla Moto2, dove Marquez ha fatto tutto e più di tutto).
Credo che lo abbia nel suo DNA...
https://video.gazzetta.it/tutte-scor...0-f03a891605cc
:sad:
ST, mi chiedo se riesci mai a leggere tra le righe di quello che scrive un altro... E i ritagli di un discorso più complesso possono stravolgerlo completamente. Per chiarezza ho anche scritto che Zarco ha dichiarato che Marquez gli ha fatto una scartata repentina (alla Magnussen) e non ha potuto evitarlo. Due gare, due episodi simili, anche se questo sembra involontario (scritto anche questo, ma ovviamente tu non hai letto).
-
Qualcuno poi ci dovrà spiegare perché le gare devono durare 20 inutili giri invece di 15...per dire
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Complimenti a Bagnaia e Martin per essere diventati campioni del mondo rispettivamente in moto2 e moto3.
Mi spiace per Bezzecchi ma Martin ha meritato il titolo. Pilota velocissimo
Sono felicissimo anche per la vittoria di Marini. Mi auguro che il prossimo anno in moto2 possa lottare per il titolo.
MotoGP noiosa. Gran ritmo di Rossi, spinto alla caduta dalla pressione di Marquez. Peccato, avrei voluto gustarmi un ultimo giro dei due a gomme finite.
Su certi commenti ridicoli e patetici sulle presunte scorrettezze odierne di MM non vale neppure perdere tempo per commentarli. Tifoseria di bassissimo livello.
Delusione ducati
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Corse di moto. com:
MotoGP, Yamaha impressiona Marc Marquez: “Sono tornati veloci”
A Sepang Marc Marquez ha faticato per raggiungere Valentino Rossi. Dopo Aragon Yamaha ha fatto passi avanti in accelerazione ed è pronta a tornare protagonista in MotoGP.
di Luigi Ciamburro, 04 novembre 2018 - 21:07
La gara della Malesia ha regalato uno spettacolo insolito, dove la ‘costante’ Marc Marquez si è ritrovata a dover fare i conti con la ‘variabile’ costituita dalle due Yamaha di Valentino Rossi e Johann Zarco. Una formula magica e imprevedibile che per una volta ha visto assenti le Ducati di Dovizioso & soci, che avranno materiale su cui lavorare durante la pausa invernale per proseguire lo sviluppo della Desmosedici GP.
In casa Yamaha si intravedono spiragli di luce dopo un anno e mezzo di buio, piccoli passi in avanti verso l’uscita dal tunnel intrapresi dopo Aragon, che hanno portato al podio e alla vittoria di Maverick in Thailandia e in Australia, alla mancata vittoria di Valentino Rossi in Malesia per un errore nelle fasi finali. Quest’anno mai si era vista una Yamaha ufficiale in testa dal primo giro, segno che i tecnici di Iwata sono al lavoro per colmare le lacune. Dopo qualche step in termini di centralina elettronica si è lavorato sul bilanciamento dei pesi, finalizzato a stressare meno la gomma posteriore e quindi guadagnare in accelerazione limitando lo spin.
Valentino Rossi ha impressionato Dovizioso e Lorenzo (che si è complimentato sui social). Marquez ha dovuto correre 16 giri al limite per recuperare terreno sulla YZR-M1, mettendoci il cuore su un circuito che, a suo dire, rievocava nella mente gli eventi del 2015. Il Cabroncito non può negare una certa difficoltà contro l’accelerazione “incredibile” di una moto che sta ritrovando il suo vecchio splendore. “Questo fine settimana la Yamaha è stata estremamente veloce. La mia moto stava pompando e stavo lottando con il grip e, quando stavo guidando dietro a Johann, ma soprattutto a Valentino, ho notato un’accelerazione incredibile. Sembra che le Yamaha siano molto migliorate. Non so se sia l’elettronica o l’accelerazione, ma ora sono in grado di frenare forte e soprattutto di avere una buona accelerazione in uscita di curva. Questo fa la differenza“.
Un pensiero in più per le Honda in vista della prossima stagione, una speranza di maggiore spettacolo per tutti i tifosi. Ma resta ancora molto da fare nel box del Blue Team e a Valencia si inizierà a lavorare sul nuovo motore. “Proviamo a finire la stagione nel migliore dei modi e poi lavoreremo duramente per la prossima – ha concluso Marc Marquez – perché le Yamaha sono tornate davvero forti dalla Thailandia“.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Complimenti a Bagnaia e Martin per essere diventati campioni del mondo rispettivamente in moto2 e moto3.
Mi spiace per Bezzecchi ma Martin ha meritato il titolo. Pilota velocissimo
Sono felicissimo anche per la vittoria di Marini. Mi auguro che il prossimo anno in moto2 possa lottare per il titolo.
MotoGP noiosa. Gran ritmo di Rossi, spinto alla caduta dalla pressione di Marquez. Peccato, avrei voluto gustarmi un ultimo giro dei due a gomme finite.
Su certi commenti ridicoli e patetici sulle presunte scorrettezze odierne di MM non vale neppure perdere tempo per commentarli. Tifoseria di bassissimo livello.
Delusione ducati
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
no, delusione Dovizioso, la differenza tra lui e MM e gli altri CAMPIONI è che loro spingono sempre anche in gare apparentemente materasso (vedi MM) invece il Dovi secondo me non da il 100% sempre, lo da solo dove conta e in gare come questa lo vedo tirare i remi in barca, inoltre fuori pista lo vedo sempre più succube da certi giornalisti che lo tirano in mezzo in diatribe e pettegolezzi tra altri piloti e che cercano di farlo sembrare quello che non è, il nuovo Valentino Rossi,
A me sta deludendo non poco e ne sono molto dispiaciuto.
-
vai se la moto ti permette ti farlo, quello che vi sfugge e che a quel livello son tutti da record della pista, ma se da i primi 10 finisci decimo o piu, il problema non è il pilota, il problema e la moto, e questo discorso vale per rossi, dovizioso, lorenzo, marqueza e via dicendo... poi ci sono quelli che osano, e a volte ti va bene a volte ti va male, a rossi e andata male questa volta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
no, delusione Dovizioso, la differenza tra lui e MM e gli altri CAMPIONI è che loro spingono sempre anche in gare apparentemente materasso (vedi MM) invece il Dovi secondo me non da il 100% sempre, lo da solo dove conta e in gare come questa lo vedo tirare i remi in barca, inoltre fuori pista lo vedo sempre più succube da certi giornalisti che lo tirano in mezzo in diatribe e pettegolezzi tra altri piloti e che cercano di farlo sembrare quello che non è, il nuovo Valentino Rossi,
A me sta deludendo non poco e ne sono molto dispiaciuto.
Io la vedo un po' diversamente
Che non sia personaggio me lo fa preferire a molti altri piloti. In pista secondo me sfrutta quello che ha a disposizione e ieri a pista asciutta e con il caldo le ducati erano in difficoltà. Avesse piovuto la storia sarebbe stata diversa
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Cal Crutchlow: “Pagherei per vedere Marquez contro Stoner”
Cal Crutchlow è uno dei tanti appassionati di motori che si chiedono chi vincerebbe un’eventuale sfida tra Casey Stoner e Marc Marquez
Valencia 2012, Casey Stoner arriva sul podio e appende il casco al chiodo dopo 11 stagioni nel Motomondiale, due titoli iridati in classe regina (2007 e 2011) e 45 vittorie in totale (38 in MotoGP). Una leggenda delle due ruote che ha deciso di avviarsi al tramonto della carriera anzitempo, lasciando un nodo in gola a milioni di appassionati che ancora sognano di poterlo rivedere in pista.
Qatar 2013, Marc Marquez fa il suo esordio in Top Class con un podio, vince subito il suo primo titolo iridato nella massima serie nello stesso anno, colleziona 44 vittorie in sei stagioni, il resto è già storia che non necessita di presentazioni. Il destino ha voluto che i due campioni non si incrociassero mai in pista, lasciando il dubbio amletico su chi avrebbe vinto in una possibile sfida. Cal Crutchlow è tra coloro che si pongono questa domanda che resterà per sempre senza risposta. “Da pilota a tifoso, spenderei un sacco di soldi per vedere questa gara“, ammette il britannico a Speedweek.com. “Non Casey come è ora, perché non corre più, ma se Marc fosse stato in pista negli anni di Casey avrei speso un sacco di soldi per assistere a questa sfida. Sarebbe stato qualcosa di molto speciale“.
Due stili di guida per certi versi simili seppur con le dovute differenze. “Sono molto simili. Penso che Casey guidasse più controllato. Marc è costantemente in derapata e si cade molto, non era il caso di Casey. Mi è piaciuto guardare Casey. Il controllo che aveva sulla sua moto era di livello mondiale e Marc è lo stesso. Non usata il gomito come faceva Marc, ma aveva una posizione in sella simile aMarc. Pertanto, penso anche che siano molto simili“. Ma se Cal Crutchlow dovesse azzardare un’ipotesi di scommessa su chi punterebbe? “In una gara normale dove è difficile da superare, penso che Casey vincerebbe abbastanza facilmente. Ma se si tratta di un corpo a corpo penso che vincerebbe Marc“.
non capisco perchè si cerchi ancora il pescatore fallito ...:w00t:
in fondo ha vinto solo 2 mondiali :dubbio:
-
Perché porre limiti alla fantasia? Un duello Marquez Vs Doohan?oppure Marquez Vs Agostini? :dubbio:
-
Stoner è stato battuto da diversi piloti in attivita, non vedo per quale motivo non avrebbe dovuto essere battuto dal più forte di questo periodo.
Stoner potrebbe battere Marquez nella gara singola, come anche altri, ma in campionato........
-
Definire Stoner una leggenda mi pare eccessivo così come il fatto che Stoner cadesse di meno.
Il confronto è impietoso e non ho dubbi. Lo spagnolo è di un'altra categoria dove pochi eletti nella storia ne fanno parte tra cui Rossi. Stoner è stato un buon pilota. Vincente e veloce a tratti nella sua carriera. Per nulla costante
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
E dopo il parere dell'esperto possiamo chiudere..[emoji16]
-
tutto giusto ma non spiega come mai come Cal Crutchlow si ponga certe domande ... forse a differenza vostra non capisce nulla :biggrin3:
-
Ma lasciamo stare sto benedetto pescatore.... Ogni tanto qualcuno lo deve RIPESCARE....
-
Un'analogia tra Stoner e Marquez è che entrambi sono capaci di fare una differenza abissale (parliamo di superare abbondantemente del 100% il compagno di squadra) indipendentemente dal mezzo.
Stoner l'ha fatto con la moto di un'azienda che è esponenzialmente più piccola dei colossi giapponesi, portando sempre gloria alla casa di Borgo Panigale e rendendola vincente ad ogni stagione, nonostante gap tecnici (ed economici) enormi.
L'australiano era talento puro, leggenda è un termine riduttivo.
-
Addirittura.... [emoji848]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Definire Stoner una leggenda mi pare eccessivo così come il fatto che Stoner cadesse di meno.
Il confronto è impietoso e non ho dubbi. Lo spagnolo è di un'altra categoria dove pochi eletti nella storia ne fanno parte tra cui Rossi. Stoner è stato un buon pilota. Vincente e veloce a tratti nella sua carriera. Per nulla costante
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
quoto anche le virgole:oook:
-
A mio avviso poteva diventare davvero una leggenda, ma non doveva ritirarsi così presto e dimostrare per più tempo il suo innato valore.
Per come sono andate le cose, per molti è stato una sorta di meteora.
Non per me, ma questo poco importa.
:oook:
-
Invece per me leggenda non lo è e non avrebbe potuto diventarlo dato il suo palmares quando ha deciso di chiudere a 27 anni, tra l'altro coincidente con l'avvento di quello che oggi a venticinque anni si avvia ad essere leggenda.
Con Stoner in attività non sarebbe cambiato più di tanto il cammino dello "schiacciasassi" spagnolo.
-
Diversi modi di intendere la leggenda ...
Per me lo sono stati piloti che magari non hanno vinto una sega , ma il loro modo di stare in moto e di intendere il mestiere di pilota me li ha fatti amare .
Schwantz
Abe per lo stile di guida , unico
Garry McCoy per le sue sbandate controllate
Lucchinelli , Falappa , Bayliss
Simoncelli ...
Simoncelli ...
-
Leggenda è qualcosa che resta nel tempo, tramandata a chi non ha vissuto il periodo in prima persona. Passione, apprezzamento e considerazione sono cose diverse.....
Stoner è un pilota fortissimo e con uno stile personale e spettacolare ma tra dieci anni pochi sapranno chi è.
-
si è ritirato da 6 anni ed è attualissimo..
ho il sospetto che tra qualche anno sarà ancora nella memoria di molti , di certo i detrattori che vedono solo il 46 lo hanno cancellato ancora nel 2012, salvo poi commentare infastiditi già solo a sentirne il nome oppure per sminuire quelli che hanno battuto varie volte il loro dio ..
-
tra dieci anni Crutchlow e pochi altri che non capiscono un c@zzo ricorderanno chi era stroner :biggrin3:
-
-
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley: