Visualizzazione Stampabile
-
ma se mettono il limite sulla Autobhan e tu lo superi la prima volta, poi alla seconda occasione c'e' il ban automatico, cioe' un autoban :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
4 velox di numero e segnalatissimi, trafficata solo zona da Firenze a Lastra Signa, ci sta essendo il Rinascimento fatto città.
per anni l'ho fatta spesso in auto, percorrendo svariate decine di km ad alta velocità senza pagare.
quassù in A4 c'è davvero il traffico, nonostante ci sia una corsia in più, e ci si svena.
personalmente in Toscana tra FI-PI-LI, Firenze-Siena, Siena-Grosseto e Aurelia ho sempre girato senza pagare.. ci metterei la firma per avere una viabilità simile a disposizione.
madooo ci mancherebbe che quel cesso di strada sia anche a pagamento
-
concordo tra toscana e liguria non so chi sia messo peggio.. in confronto le strade piemunteis son dei biliardi [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
puoi sempre fare le scale di susa.. li l asfalto e da gp [emoji12] delle piste da cross ormai ho perso le speranze, provo pieta per quelli che si comprano i cerchi da 18 in su.. gia io coi 17 sulla vecchia mito avevo ovalizzato tutti e 4 e gia sostituiti una volta.. ora con quella nuova ci vado moooolto cauto, fortunatamente nn son ancora arrivato a fondo corsa [emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
le scale di susa sono la SS24 , ndr.
-
L'ho fatta a novembre scorso, ero poco sopra Colonia. Diciamo che dove non ci sono limiti li vedi subito, le macchine letteralmente sfrecciano e se la motivazione sono i consumi ed inquinamento relativo, non si può dire certo non sia così...
Poi dove ricominciano i 120 orari però, tutti ordinati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
L'ho fatta a novembre scorso, ero poco sopra Colonia. Diciamo che dove non ci sono limiti li vedi subito, le macchine letteralmente sfrecciano e se la motivazione sono i consumi ed inquinamento relativo, non si può dire certo non sia così...
Poi dove ricominciano i 120 orari però, tutti ordinati.
Certo, per fare quel c@zzo che gli pare vengono in Italia
-
-
-
il limite lo stanno discutendo, Credo che aumenteranno le Zone con i limiti di velocitá ma non lo estenderanno a tutta la rete autostradale tedesca
-
Esistono già i limiti variabili, nel senso che in caso di traffico o brutto tempo si illuminano i cartelli con le massime velocità consentite (a volte variabili da corsia a corsia) e chi non le rispetta viene inchiappettato tipo l’attore pórno di Natalino Balasso.
Le distanze tra le grandi città della Germania sono elevate, e in alcuni tratti poter viaggiare sopra i 130 diviene quasi una necessitá per chi lavora, o per chi deve spostarsi professionalmente.
Un Hannover-Colonia e ritorno in giornata per effettuare un intervento tecnico è fattibile, al momento.
Con i merdosi 110 dello sciagurato Ministro Ferri non si potrebbe (oppure il solito Bologna-Roma con incolonnamenti nel tratto vicino a Firenze o a Orte).
In Germania (ora) si riesce a viaggiare, in Italia mai si potrà farlo.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Esistono già i limiti variabili, nel senso che in caso di traffico o brutto tempo si illuminano i cartelli con le massime velocità consentite (a volte variabili da corsia a corsia) e chi non le rispetta viene inchiappettato tipo l’attore pórno di Natalino Balasso.
Le distanze tra le grandi città della Germania sono elevate, e in alcuni tratti poter viaggiare sopra i 130 diviene quasi una necessitá per chi lavora, o per chi deve spostarsi professionalmente.
Un Hannover-Colonia e ritorno in giornata per effettuare un intervento tecnico è fattibile, al momento.
Con i merdosi 110 dello sciagurato Ministro Ferri non si potrebbe (oppure il solito Bologna-Roma con incolonnamenti nel tratto vicino a Firenze o a Orte).
In Germania (ora) si riesce a viaggiare, in Italia mai si potrà farlo.
:sad:
Visto la cialtronaggine italiana nella guida, forse da noi è meglio così
Triple lover
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Esistono già i limiti variabili, nel senso che in caso di traffico o brutto tempo si illuminano i cartelli con le massime velocità consentite (a volte variabili da corsia a corsia) e chi non le rispetta viene inchiappettato tipo l’attore pórno di Natalino Balasso.
Le distanze tra le grandi città della Germania sono elevate, e in alcuni tratti poter viaggiare sopra i 130 diviene quasi una necessitá per chi lavora, o per chi deve spostarsi professionalmente.
Un Hannover-Colonia e ritorno in giornata per effettuare un intervento tecnico è fattibile, al momento.
Con i merdosi 110 dello sciagurato Ministro Ferri non si potrebbe (oppure il solito Bologna-Roma con incolonnamenti nel tratto vicino a Firenze o a Orte).
In Germania (ora) si riesce a viaggiare, in Italia mai si potrà farlo.
:sad:
oltretutto il manto autostradale e la larghezza delle autostrade in cermania non é lontamente paragonabile a quello che si trova in italia...l'unica Cosa dolente sono i cantieri, difficile fare piu di 20 km senza trovarne almeno uno:sad: