Visualizzazione Stampabile
-
Le nuove s22 durano di più delle supercorsa?
Comunque non so da voi, ma qui da me, per cambio gomme prendono 20-25 a gomma se va bene.
Quindi facendo il calcolo le togli ma perdi 50 euro, quindi secondo me alla fine le tieni, a 5000 giri dei primi km può già fatti curvette a 100kmh che non sono pochi pochi
-
il problema come detto prima è che le supercorsa sono da usare da maggio/giugno in poi con temperature adeguate, qui a milano e dintorni a marzo fa freddo :3
le s22 sono un po' meno estreme delle pirelli (vengo dalle s21, non mi aspetto enormi differenze) e con le vecchie S21 facevo anche 8-9000 km.
devo provare a chiedere al gommista se per caso mi fa il cambio, gli lascio giù queste con 10 km e le monto nuove...
-
E d estate s22? Perché supercorsa son bellissime, ma durano troppo poco, ed avendo anche io la 2020, pur andando a passo di rodaggio, ho paura che si scalininohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b6d1beeccd.jpg
-
I pneumatici sono fatti per essere consumati e cambiati [emoji16][emoji1787]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
I pneumatici sono fatti per essere consumati e cambiati [emoji16][emoji1787]
Concordo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
si bridgestone per tutto il resto dell'anno vanno bene su strada, si scaldano in poco e devo dire che mi ci trovo benone, l'anteriore mi piace un sacco!
io le supercorsa non le sfrutterei, sono troppo specialistiche per il mio livello e la mia guida.
-
Nulla da fare: sono tornato dal concessionario e mi sono seduto: arrivo proprio al pelo a toccare, colpa non solo dell'altezza sella a 820mm (contro gli 800mm della mia) ma anche della sella un po' più larga. Secondo il meccanico non si riesce a guadagnare agendo sul mono, bisognerebbe o scavare la sella per renderla meno larga, oppure abbassare un pelo le forche. Soluzioni che preferirei evitare: scavando la sella ne va della comodità; abbassando le forche non vorrei compromettere la ciclistica. Mi sa che mi tengo la mia e bon!
-
Anche se non tocchi completamente con le piante dei piedi non é così grave, basta toccare con mezza pianta
quando ti fermi é sufficiente spostarsi leggermente da un lato per avere il pieno appoggio [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Anche se non tocchi completamente con le piante dei piedi non é così grave, basta toccare con mezza pianta
quando ti fermi é sufficiente spostarsi leggermente da un lato per avere il pieno appoggio [emoji6]
Il problema è proprio che normalmente tocco solo di punta, quindi appena appena; se inclino un po' arrivo a toccare con quasi mezza pianta...
-
Allora nada. Non siete fatti l uno per l altra[emoji23]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
Allora nada. Non siete fatti l uno per l altra[emoji23]
:cry::incaz: mi sa proprio di no....
-
-
se sei così al limite effettivamente diventa poco sicuro purtroppo [emoji45]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
se sei così al limite effettivamente diventa poco sicuro purtroppo [emoji45]
Prendila tu al suo posto!!
-
Io sto pensando se prendere una Tiger 900 al posto della Tracer 900 e se aggiungere una Street Triple RS 2020 o una Rocket 3 alle altre [emoji16]
Ho finito lo spazio in garage [emoji1787]
-
Tiger senza dubbio alcuno.
Rocket 3 stilosa e bellissima, ma è come paragonare una rolls ad una catheram
-
Si ma la RS sarebbe molto simile come utilizzo a quello del Corsaro (monoposto) mentre la Rocket verrebbe utilizzata in coppia, a quel punto potrei dare via la Speed Twin per liberare spazio e prendere anche la RS [emoji16]
-
Ma hai già la tiger o tracer per andare in 2.
E la speed twin.
Secondo me se devi investire, investi in qualcosa di cazzutino tipo tuono v4, tieni la tracer 900 e la speed twin
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
se sei così al limite effettivamente diventa poco sicuro purtroppo [emoji45]
Infatti. Per toccare con sicurezza il tipo della concessionaria ha dovuto fare parecchio peso sul posteriore. E' un vero peccato, perché mi piace davvero troppo e nella prova che ho fatto l'ho trovata molto più equilibrata rispetto la mia... sarà la gomma, sarà il peso (quasi 20 kg in meno!) sarà la ciclistica nel suo insieme... l'ho trovata proprio la moto perfetta! peccato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
Ma hai già la tiger o tracer per andare in 2.
E la speed twin.
Secondo me se devi investire, investi in qualcosa di cazzutino tipo tuono v4, tieni la tracer 900 e la speed twin
Si ma se provo la Rocket 3 so già che la Speed Twin si farà da parte [emoji1787]
Non mi piace investire nelle moto sinceramente, preferisco il mattone, magari al mare in Spagna [emoji16]
Le supersportive sono sprecate su strada, molto più equilibrata una Street Triple RS e non torni a casa con i polsi rotti [emoji6]
-
Vieni in Sardegna, il mare c'è le strade pure.
Hai ragione ma intendevo per non avere moto troppo simili tra loro per destinazione d uso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
u171173
Infatti. Per toccare con sicurezza il tipo della concessionaria ha dovuto fare parecchio peso sul posteriore. E' un vero peccato, perché mi piace davvero troppo e nella prova che ho fatto l'ho trovata molto più equilibrata rispetto la mia... sarà la gomma, sarà il peso (quasi 20 kg in meno!) sarà la ciclistica nel suo insieme... l'ho trovata proprio la moto perfetta! peccato...
Effettivamente la Speed Twin é una gran moto, probabilmente la migliore in quel segmento [emoji106][emoji106][emoji106]
compatta, linee pulite e doti dinamiche inaspettate [emoji16]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
Vieni in Sardegna, il mare c'è le strade pure.
Hai ragione ma intendevo per non avere moto troppo simili tra loro per destinazione d uso
Dovrei venire in Sardegna ad inizio marzo, penso di girarla tutta in moto [emoji16][emoji106]
girata più volte in spider [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...58ac44fb13.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
Allora ci becchiamo
Verrò proprio in zona Cagliari [emoji16][emoji106]
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Ciao a tutti.
Mi servirebbe l'aiuto da parte dei possessori della nuova Street RS 2020.
Mi è venuto l'irrefrenabile impulso di sostituire i fianchetti radiatori neri della mia RS 2018 con quelli in alluminio ( o color alluminio ) del modello 2020.
Osservando le foto la cosa non mi sembra possibile perchè l'interasse tra i fori di fissaggio mi sembra alquanto diverso.
Arrivo al dunque : non è che un caritatevole possessore di RS 2020 potrebbe misurare come da foto allegata la suddetta distanza sia sul lato DX che quello SX?
Allegato 262883
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willibiker
Ciao a tutti.
Mi servirebbe l'aiuto da parte dei possessori della nuova Street RS 2020.
Mi è venuto l'irrefrenabile impulso di sostituire i fianchetti radiatori neri della mia RS 2018 con quelli in alluminio ( o color alluminio ) del modello 2020.
Osservando le foto la cosa non mi sembra possibile perchè l'interasse tra i fori di fissaggio mi sembra alquanto diverso.
Arrivo al dunque : non è che un caritatevole possessore di RS 2020 potrebbe misurare come da foto allegata la suddetta distanza sia sul lato DX che quello SX?
Allegato 262883
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.:oook:
Ciao, non so se hai già risolto ma mi spiace aver visto solo adesso il post.. l'interasse è di 102 mm.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuel765
Ciao, non so se hai già risolto ma mi spiace aver visto solo adesso il post.. l'interasse è di 102 mm.
Grazie mille.
Come pensavo non va bene perché l'interasse nel model year 2018 è di 130 mm .
Peccato ma ti ringrazio molto per l'informazione.:oook:
-
qualcuno ha per caso guardato a come smontare il parafanghino sotto al motore per in futuro farsi almeno cambio olio+filtro a casa? mi sembra che tutte le viti lato sinistro siano impossibili da svitare...
-
Basta svitare le viti posteriori e spingerlo in avanti, anteriormente ci sono dei binari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcox85
Basta svitare le viti posteriori e spingerlo in avanti, anteriormente ci sono dei binari
hai la 2020? mi sembra che hanno cambiato qualcosa dalla 2019.... una vite è incastrata sotto al tubo del radiatore...
-
Em, no, 18, prova comunque, anche sulla mia ho provato a svitare le viti di tutte le staffe, per poi rendermi conto che non serviva
-
Prova strumentale su Dueruote di maggio.
Probabilmente hanno testato un esemplare bolso...:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giudice
Prova strumentale su Dueruote di maggio.
Probabilmente hanno testato un esemplare bolso...:blink:
Cosa dicono?
-
Bhe, ne parlano bene certo, ma i rilievi mi perplimono.
D’accordo che la punta massima velocistica viene misurata sui 1500 m (lunghezza del rettifilo di Vairano), tuttavia 226 kmh e 11,8 sui 400m mi sembra poco coerente con i valori rilevati (da altre testate) sul MY2017
-
E chiaro che non è un dato reale! Anche se me lo garantissero per iscritto ci crederei.
La mia vecchia 675 col il solo scarico Arrow e niente mappa, a Mugello segnava di più e senza arrivare al limitatore.
Non ricordo più se segnasse 236/38 o 10 km più su?
-
riuppo qui,
qualcuno ha il cavalletto frontale per la 2020? (o anche le precedenti, basta che abbia le stesse forcelle).
ne ho uno che usavo per la 2013, ma nella 2020 il piedino della forcella non è forato come il precedente e non è troppo stabile sul mio cavalletto.
volevo vedere come era fatto il vostro.
grazie