...anche se sono più quelli che se ne sono andati di quelli che hanno cacciato, per la verità
Visualizzazione Stampabile
L’M5S ha disatteso la quasi totalità delle promesse fatte, ma questo è abbastanza normale per un partito italiano.
La cosa terribile è che, una volta insediato al potere, ha fatto esattamente tutto il contrario, battendo persino il maestro dei maestri Renzi.
A differenza di altri ha fatto, questo è vero, ma all’opposto.
Quindi credibilità - infinito....
:sad:
Reddito di cittadinanza, legge anticorruzione, quota 100, tagli delle pensioni d'oro, abolizione dei vitalizi, miliardi in sanità, sicurezza, istruzione, innovazione, ecc.. dire che non han fatto niente è ingeneroso.
l'unico motivo per cui li voto e che sono quelli mentalmente più al passo coi tempi, gli altri vivono ancora sulle nuvole... se poi l'alternativa è gente come calenda apriti cielo... a differenza sua almeno i 5s nun zo paraculi. :D
...oddio...
io direi che hanno fatto di tutto, facendo anche danni, per cercare di ignorare la realtà, che cozzava frontalmente con molte delle loro promesse elettorali
e lo hanno fatto impuntandosi su provvedimenti "bandiera" che hanno bloccato le alleanze, prima con la lega e poi col pd
quota 100 non è certo loro, i vitalizi erano in dirittura d'arrivo, l'anticorruzione meriterebbe un capitolo a perte (qualche pro e molti contro) , sui miliardi in sanità lascerei perdere come lascerei perdere il ministro che ci hanno propinato e che mi ha fatto rimpiangere la Lorenzin, su sicurezza, istruzione e innovazione direi che sono vuote parole
ancora da chiarire la loro posizione sull'euro, tanto per fare un esempio, sulla quale democristianamente glissano da anni
Il primo, l’RDC, è in buona parte assistenzialismo, ma riconosco che abbia risolto qualche problema di reale povertà. Non hanno fatto lavorare praticamente nessuno dei percettori, se non in quantità infinitesime del totale. I Navigator sono ulteriori spese.
Quota 100 è nata a tempo, e pur essendo una norma che ha dato un po’ di equità sociale, è purtroppo destinata a scomparire. E non è stato certo l’M5S il primo promotore di questa innovazione.
I tagli delle pensioni d’oro sono una chimera, e (purtroppo anche in questo caso) lo saranno per sempre. Quelli sono intoccabili.
Sulla Sicurezza direi proprio di no, con decreti messi su a fatica e poi immediatamente cancellati.
Sull’Istruzione, no comment.
Sulla Sanità, idem.
Riconosco che hanno fatto più di altri che hanno solo fatto promesse, ma mi sono scesi quando le hanno cancellate o disattese.
:sad:
vabbe flag ma che parliamo a fare, io non so la tua età ma già noi millennials facciam fatica a star dietro a tutto figuratevi voi matusa... senza offesa ma siete fuori dal tempo fino al 2013 stavate ancora li col fax e i segnali di fumo :D
istruzione no comment? preferivi la gelmini e il suo tunnel neuronale?
sanità han tagliato fino a ieri, i 5s assieme alla parte non ancora marcia del pd hanno gestito una pandemia piuttosto bene
sicurezza, cybersecurity con i migliori standard qualitativi in europa
rdc, non è assistenzialismo ed oltretutto è imprescindibile e sarà sempre più imprescindibile man mano che molti lavori andranno a morire
io direi che molti parlano per slogan e discutere in questi termini lascia un po il tempo che trova
ad ogni modo i 5s non sono esenti da difetti, ma rispetto a quelli che c'erano prima direi che è come se fossimo andati avanti di 20 anni.
cosa non ti è chiaro? ti aiuto... :D
Ma se siamo i peggiori al mondo come morti e nuovi contagiati per 100000 abitanti!
Probabilmente non è colpa loro, questa è una cosa grossa e difficilmente gestibile, ma il “piuttosto bene” suona buffo.
Alla attuale ministra dell’istruzione preferisco .... qualsiasi altro/a!
Ci sono anche i monopattini elettrici, ma lasciam perdere che è meglio.
:cry:
direi che è solo quello, e che la parte di politiche attive del lavoro, oltre che fallimentare fin dall'esposizione, è piano piano scomparsa e sta creando qualche problemino all'interno del movimento.
tutto questo a prescindere dall'ovvio problema generato anche su quel disegno, dalla pandemia.
i monopattini elettrici sono una genialata perchè prendi 2 piccioni con una fava, riduci l'inquinamento ed eviti che la gente si ammassi sui mezzi pubblici.
il governo gli interventi li ha fatti, ha sbagliato poco o niente, se poi le regioni han fatto casino e si fanno la guerra per ideologia politica è un altro paio di maniche... per dire uno come salvini che va in giro a fare propaganda durante una pandemia dovrebbe essere indagato per strage, altro che sequestro di persona.
non penso, la filosofia che c'è dietro al rdc è ottima il problema è poi riuscire ad attuarlo in un ambiente dove tutti fanno il cazzo che vogliono. ma la colpa non e del reddito di cittadinanza se i cittadini lo richiedono pur non avendone diritto, la colpa è sempre degli altri mai trovato qualcuno che si prenda le responsabilità delle proprie azioni, troppo facile dire: piove, governo ladro.
la filosofia è quella del sostegno, della assistenza, cioè
la filosofia relativa all'altra parte non regge nella pratica, appunto, che, guarda un pochino, altro non è che la prova del nove della teoria.
Chi lo richiede senza averne diritto è un effetto collaterale indesiderato e normale, per conto mio, quindi non ci perdo la salute
il mio punto è differente.
Sempre sostenuta l'utilità di un reddito di sostegno, a patto, però, che sostituisca tutte le altre forme di sostegno al reddito, Cassa integrazione inclusa.
Potrebbe anche essere come dici tu....
Pero c è troppa pecca ideologica in cio che vorrebbero applicare.... non si possono stravolgere abitudini , rivoluzionare in così poco tempo la mobilitÃ* urbana....bisogna anche capire che in certi luoghi è più fattibile , in altri un po meno , o meglio ci va più tempo...,e le persone , gli utilizzatori di tali mezzi , visto anche poi il numero sempre più crescente , andrebbero disciplinate ed educate all utilizzo..... ma prima di concedere i bonus....non dopo ...
Anche la mobilitÃ* urbana andrebbe rivista....soprattutto nei grossi centri o cittÃ*....ma non con gli scempi di ciclabili che fanno in certi posti...
Pensa a tt ciò che è successo quest anno, in cui il traffico era pressoché dimezzato, a causa appunto del virus....immagina i bordelli al mattino , fosse stato tt normale come gli anni precedenti..., cn i monopattini contromano, cn gente che fino al giorno prima manco saliva su una bici....che non ha cognizione di velocitÃ*, di tempistiche di traiettorie intersecanti...
Quello che sbagliano sono le tempistiche...
Che poi sia dovuto alla messa in pratica dei progetti per acchiappare i finanziamenti dell Europa... boh, nn saprei...
Pero nn si può pensare di stravolgere le abitudini di 40- 50 anni in così poco tempo....
E anche ad esempio con il bonus bici...
Ti sembra normale che visto che dobrebbe essere inerente alla mobilitÃ* urbana....la maggior parte si compra bici elettriche che nulla hanno a che fare con l uso in cittÃ*?
O acquista biciclette per utilizzo prettamente sportivo?
E vedi che te lo scrive uno che in bici ci va da 30 anni e che ha corso per 15 anni a livello amatoriale e tutt ora pratica con passione..
....
l'idea che mi son fatto e che da noi gonfino le statistiche per istillare la paura nelle persone.
la responsabilità dei contagi è di chi alimenta il negazionismo (quindi l'opposizione) e di chi credendo di essere più furbo degli altri non segue le direttive del cts.
ma quello che penso io e che i monopattini siano per i giovani non per i vecchi, chiaramente in fase emergenziale non hai tempo di pensare la rava e la fava, devi agire.
mah, al di la della questione comunicativa, che vede i monopattini e le bici al centro, va detto che senza una "accelerazione esogena" queste novità, soprattutto in italia, non vedrebbero mai la luce.
crado che chi ha visto altre città in giro per il mondo, ha visto un uso estensivo di questi mezzi per la mobilità urbana...sostenuti però da una rete di ciclabili notevole e da un rispetto dei pedoni per chi circola con questi mezzi che qui non c'è
se il successo della raggi, parlando di 5 stelle, si misurasse dai passi in avanti REALI che ha fatto fare alla mobilità romana, dovrei votare convintamente per salvini o la meloni:(
del resto gli incentivi servono proprio a incentivare
personalmente avrei incentivato di più meno cose, ma la "pioggia" dei provvedimenti, che ha scarsissimo valore economico, ha un alto valore elettorale
preferivi alemanno che intrallazzava con buzzi e carminati? o marino che è stato silurato dal suo stesso partito proprio perché non si era piegato al sistema? roma è un caso a se... la raggi è una con le palle quadrate, ha fatto un sacco di cose per la mobilità e se le alternative sono la melona, non vorrei essere nei panni dei romani :D
per il discorso dei monopattini e inevitabile che sia stata una decisione presa all'ultimo, la mancanza delle ciclabili e lo scarso senso civico dei cittadini non è una mancanza da attribuire al governo ma semmai alle regioni che non hanno investito in infrastrutture oppure lo hanno fatto male solo per specularci sopra
Il fatto che se un morto per incidente stradale gli fai il tampone e poi lo classifichi per morte da covid, questo a casa mia si chiama gonfiare le statistiche.
Poi se tu conosci un altra verità illuminaci
Sei mica un Renziano? :D
1 - non hai risposto alla domanda
2 - la tua congettura diviene fatto, verità grazie a...? fonti? dati?
Me l'ha detto un medico, direttore di reparto. Tu a parte fare battutine riesci anche ad esprimere qualcosa di concreto?
no, ma rilevo 2 cose:
1-il giudizio sull'amministratore di un comune è una cosa, che si basa su quanti problemi spiccioli della vita quotidiana dei cittadini risolve, il giudizio politico è un'altra cosa e il giudizio penale un'altra ancora. Qui si parla di piste ciclabili e altre cose spicciole
2-vorrei uscire da un giudizio relativo, specie se si parla di chi si è fatto eleggere come "il nuovo", "il rivoluzionerio" "la via per la rinascita"
ecco, vedi? forse, e dico forse, su qualcuno dei 3 punti precedenti, marino era migliore
nemmeno io vorrei essere nei panni di un romano, ma se la raggi, come dici, ha le palle quadrate, mi saprai spiegare come mai , gente chiamata qui per darle una mano, gente con le palle quadrate come Colomban, se n'è andata schifata, tanto per dirne 1. Immagino che chi si candida per gestire una citta come roma, essendo romana, ed essendo stata per 5 anni in consiglio, ed avendo le palle quadrate, conosca bene roma e i romani, e ne consideri i problemi quando fa delle promesse, no?
ma le ciclabili in roma sono responsabilità della regione o del comune?
pensavo del comune, visto che nelle sue non rare apparizioni munita di forbici la raggi ne ha inaugurato qualche spezzone, così come la gestione dei marciapiedi, degli alberi che ad ogni temporale cadono ecc. ecc.
ma se mi dici che sono della regione , ok, la colpa è della regione.
io si: mi piacerebbe conoscere quel direttore di reparto...e spiegargli un sacco di cose che, evidentemente, non sa, e per finire spiegargli che uno così non dovrebbe fare il direttore di reparto.
Esistono linee guida su SDO e certificati di morte, che dicono di fare cose diverse.
tutto qui.
certo che non ci vive, ma ... potrebbe dirci che ci va tutti i giorni con street view
E allora votatevi i vari alemanno e meloni, che volete che vi dica se vi piace sguazzare nel guano affari vostri.
Sapete tutto voi, ma invece di risolvere i misteri dell'universo state qui a contarvi la rava e la fava.
Le ciclabili immagino vengano decise tramite prgc quindi di competenza regionale se le imprese che gestiscono gli appalti sono criminali la colpa non è mica della raggi, i frigoriferi per strada sono colpa sua? Ma dove vivete? Su Marte? :D
E meno male :D
Buon per te. E mi sembra che tu non abbia contezza della situazione in cui versa la città. Io ci vivo da 95 e francamente ho visto un decadimento costante senza alcuna inversione di tendenza, giusto qualche intervento spot che non ha rivoluzionato un bel niente. Alle ultime comunali ho votato la Raggi, pur non essendo un grillino, confidando nella possibilità che su scala locale sarebbero riusciti a mettere in atto quel cambiamento tanto sbandierato.
Capitolo ciclabili: mi piacerebbe che Roma funzionasse come Amsterdam, con mobilità alternativa ed ecologica. Il problema è che Roma è dieci volte Amsterdam e soprattutto, se fai le ciclabili senza che queste siano connesse alla mobilità pubblica e che siano pensate all'interno di un quadro urbanistico più ampio e sensato queste finiscono per diventare un intralcio alla mobilità tradizionale. Qui le ciclabili iniziano e finiscono nel nulla, sono pericolose perché spesso non protette da cordoli e quindi usate come parcheggio o per passeggiare a piedi. E potrei continuare.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Qui da noi se gonfiano le statistiche è perché l'italiano è il classico ipocrita che pensa di essere il più furbo e se si aspetta il suo senso civico per rispettare le regole siamo a cavallo, come si è pienamente evidenziato in questo anno, poi il discorso monopattini se non si spendevano i fondi europei per la mobilità verde l'Europa se li riprendeva.... Almeno su questo non ascoltate i proclami della pescivendola e del capitone per favore....
Ho la soluzione! Espiantare i romani nei paesi bassi, ed importare olandesi a frotte. Il senso civico è qualcosa che o ce l'hai o non ce l'hai e mi dispiace dirlo ma noi non ce l'abbiamo.
No ma il bello e che l'italiano si lamenterebbe per qualsiasi cosa, i banchi con le rotelle, i monopattini, fino a ieri gli studenti stavano con banchi decrepiti e intonaci che crollavano per i tagli alla scuola, oggi non si perde occasione per dare fiato alle trombe, ma poi concretamente cosa fanno? Stanno sul forum triumph a far le battutine da prima elementare. Esilarante. :D
Potrebbe essere una soluzione in effetti. Ma rimane il fatto che se fai infrastrutture di merda e non trasmetti il senso di ciò che stai facendo pure gli olandesi ad un certo punto si italianizzano.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Secondo me è una questione culturale, di mentalità, un Olandese di sicuro non lascerebbe mai un frigorifero per strada, almeno non uno autoctono, da noi c'è la tendenza a risolvere i problemi coi tacconi. Poi quando il taccone non basta più, crollano ponti ed asili, e cosa fa l'italiano? Si costerna, si indigna, si impegna e poi getta la spugna con gran dignità, dico solo che da noi il sistema delle tensioni ammissibili è stato superato solo nel 2003, quando nei "cimiciosi" paesi sudamericani era già presente la nuova normativa da gli anni 90' e ciononostante, da noi crollano ancora i ponti.
discussione interessante
no, a roma, tu ?
ti perdi il sindaco con le palle ...peccato
questo è un altro discorso: mi chiedo solo se non ci fossero state modalità di spesa più utili, e la questione del coronavirus non c'entra, perchè avrebbero, nel caso di fondi europei, avuto il dovere e il tempo per pensarci su
ma a differenza di altri , non ho la risposta
e oggi ?
relativamente al che fanno, un paio di domande:
1-tu, oltre ai record su videogiochi, che fai?
2-che caxxo sai che faccio io e altri qui dentro ?
le battutine da prima elementare mi sa che sono le tue (ti piace sguazzare nel guano, tieniti la meloni ecc.)
ho fatto un discorso un pò più articolato, ma mi sembra che le medie, inferiori beninteso, non siano sufficienti a dare quel minimo di comprensione di una frase, magari con un paio di subordinate, che sarebbe necessario, non dico per commentare, ma per lo meno per comprendere di che si parla.
Non mi va poi cosi male, qui ce l'appendino... finche dura. :D
Abiti a roma, e se posso, negli ultimi anni concretamente cosa hai fatto per favorire un cambiamento nella tua città? A parte esprimere il tuo dissenso verso la raggi e domandarti se i monopattini siano o no una buona spesa intendo...
mi sembra tu abbia bisogno di una mano e cerco di dartela: non si parla di tecniche ingegneristiche, ma di decisioni politiche: il sistema delle tensioni ammissibili o quello dello stato limite ultimo non c'entrano nulla con una pista ciclabile che comincia nel nulla, finisce nel nulla, e passa sopra radici di alberi affioranti che ne rendono insicuro l'utilizzo specialmente per monopattini.
i frigoriferi sono uno scandalo, ma vorrei che tu avessi provato, in maniera molto civile, a conferire, non dico rifiuti ingombranti, ma semplici caschi da moto, un videoregistratore vecchio o degli sfalci di giardino qui a roma.
vogliamo parlare delle scelte fatet sulla gestione dei rifiuti? vogliamo parlare dei tecnici che per quello erano stati chiamati da fuori e che se ne sono andati sbattendo la porta?
preciso che ho vissuto in qualche città diversa da questa, ed ho presente, sia il diverso senso civico che la diversissima qualità (e controllo) dei servizi.
e oggi almeno i banchi non sono più decrepiti, la azzolina un altra con le palle, che ha messo 7 miliardi nella scuola quando fino a ieri grazie a gelmini e soci veniva smantellato lo stato sociale.
ahahaha peccato che io non viva di record di videogiochi, quegli stessi videogiochi che valgono 300 miliardi l'anno, e tanto osteggiati dai nostri politici di lungo corso e che hanno permesso in fase di lockdown a un sacco di ragazzi di campare... vi piace sguazzare nel guano non era una battuta, ma una profonda verità, altrimenti non avremmo quasi 3000 miliardi di debito e di sicuro non li ho fatti io.
te lo dissi già una volta di scendere dal piedistallo, che della tua pseudo saccenza mi ci sciacquo le balle.... odio dovermi ripetere :D
1-pago le tasse, anche quelle esose sui rifiuti, che per pagarle devi oltretutto avere un master
2-mi comporto da persona civile e rispetto leggi e regolamenti, il che include farmi il mazzo e tenere le immondizie puzzolenti in casa per seguire gli esoterici piani di raccolta raggiani, non parcheggiare in doppia fila facendomi a piedi la strada che mi separa dalla mia meta, pagare i parcheggi a pagamento...
ma immagino che tu possa suggerire qualcosa di alternativo che mi possa far sentire un cittadino per bene...prego
adoro quando ripeti le tue fesserie :senzaundente:
ma apprezzo l'uso del passato remoto, che effettivamente è una delicatezza linguistica in via d'estinzione :)
la storia delle tensioni ammissibili era un esempio, una metafora... a me sembra che quello che abbia bisogno di una mano sia tu, ci mancava solo la scusa di radici e rampicanti... se in ama sono un branco di miserabili la colpa è della raggi? già il fatto che molti abbandonino ancor prima di cominciare, è un anomalia, vuol dire che c'è qualcosa che non va, sarebbe da chiedere ai giudici che hanno sentenziato dicendo che la storia di buzzi e carminati non ricadeva nell'aggravante mafiosa.
ma la colpa è della raggi... ma vai va, non mi far essere volgare per favore.
"Farti il mazzo" straparlando nel barsport? :D ...pagare le tasse non ti esime dal votare la gente, non dico migliore, ma quanto meno la meno peggiore, visto che in italia siamo abituati cosi.
assolutamente si: li ha blanditi e coccolati, cacciando chi aveva cominciato a inchiappettarsi per bene assenteisti, ammalatisti e sabotatori
e quella delle radici affioranto, non dei rampicanti, è tutt'altro che una scusa, ma credo che da torino sia difficile vedere
[QUOTE=Alebrasa;7656983]lgià il fatto che molti abbandonino ancor prima di cominciare, è un anomalia, vuol dire che c'è qualcosa che non va, sarebbe da chiedere ai giudici che hanno sentenziato dicendo che la storia di buzzi e carminati non ricadeva nell'aggravante mafiosa.ma che c'entrano buzzi e carminati con gente scelta dalla raggi che poi se n'è andata? sei confuso, su
dovrei avere la macchina del tempo, che non ho...si tratterebbe di chiudere la stalla quando i buoi sono ampiamente scappati
oltre alla preghiera di rispondere, per una volta almeno, nel merito, mi incuriosiscono le tue doti divinatorie: che ne sai per chi ho votato?
e cosa cambia nel discorso, visto che la raggi ha vinto ? lo so , è complicato...ma dai, sforzati :oook: in fondo ho fiducia in te ;)
[QUOTE=flag;7656990]assolutamente si: li ha blanditi e coccolati, cacciando chi aveva cominciato a inchiappettarsi per bene assenteisti, ammalatisti e sabotatori
e quella delle radici affioranto, non dei rampicanti, è tutt'altro che una scusa, ma credo che da torino sia difficile vedere
assolutamente no, questo è falso, anzi, Raggi ha sempre lottato contro i parassiti che volevano fare i furbi, (di recente mi pare sia anche stata assolta dall'accusa di falso) e di risposta si è trovata gli ingombranti per strada e praticamente tutti contro, un motivo in più per votarla se fossi romano, ma si sa, tutti pensano al proprio orticello e tendono ad avere la memoria corta... d'altronde nessuno potrebbe mai tenersi "le proprie immondizie puzzolenti in casa" no? :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...icata/4958655/
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-ama/5124507/
le radici sono una scusa, perché la colpa è di chi ha fatto il lavoro non di raggi, quindi se ci sono delle responsabilità che vengano accertate e il lavoro che venga rifatto (a spese dell'azienda che ha fatto il danno).
tralasciando il fatto che non potrei mai rispondere nel merito ad uno che partorisce messaggi in cui sono presenti solo boria e insulti velati, di merito neanche l'ombra, al massimo rispondo agli insulti, per il resto, ci vivi tu a roma mica io, quindi se proprio vuoi cercare un colpevole prova a cercare di fronte a uno specchio. :D
vatti a vedere la storia di rettighieri, e poi se vuoi leggerteli tutti...https://roma.fanpage.it/tutti-gli-as...e-sono-andati/
l'accusa di falso, che non c'entra nulla con quanto stavamo discutendo, è una questione legale...se ti rileggi un mio intervento precedente, vedrai che separavo , nell'ambito della valutazione di un amministratore politico, queste questioni da altre: è stata assolta dal tribunale, ma politicamente la questione è tutt'altro che risolta, e sta su un piano differente, ma, ripeto, non c'entra nulla con quanto stavamo discutendo.
a proposito degli ingombranti per strada sarebbero in risposta a cosa ? alla sua presunta lotta contro i parassiti?ma dai...si è trovata contro, guarda un po', più i cinquestelle romani della vecchia guardia che gli avversari politici di altri partiti...che credo abbiano avuto , per un certo periodo almeno, tutto l'interesse a che lei continuasse...tanto peggio, tanto meglio
sulle immondizie puzzolenti in casa, c'è poco da scherzare, è una rottura di co...oni, quando non passano per una settimana a raccoglierle, e l'ho menzionato perchè molti, in quella situazione, e un po' li capisco, la sbattevano comunque nei cassonetti...si parlava di cosa si poteva fare per migliorare o per lo meno per non peggiorare la situazione.
ahahahah, e chi le dovrebbe accertare le responsabilità? io? tu? o la raggi?
relativamente al merito, attendo di sapere di quali opere meritorie ti puoi vantare tu, per migliorare la tua città, che, permettimi, è assai migliore da decenni, rispetto all'urbe, e direi non solo per merito della appendino, comunque di altra levatura rispetto alla raggi, ma anche delle amministrazioni precedenti, no?
o quelle hanno colpa solo a roma e non hanno merito in altre città?
agli insulti velati, devo dire, un po' peggio, rispondo io, mio caro...credo tu sia l'ultimo a poter parlare di boria...e tralascio la bimbominkiata finale... :oook:
ah, a proposito di dare una mano, ti sei scaricato la app rousseau x?
dai che ti voglio vedere in qualche tavolo tematico:oook:
ci saranno tonnellate di "mi fido" per te ;)