Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Noi avevamo l'ape altrochè microcar... e se hai il manico fai vedere i sorci verdi a mooooolta gente anche con 50 cv ....
Anche sta storia dei 50 cv lascia il tempo che trova, devi essere proprio bravo, potrai passarmi all'interno di una curva, ma appena usciamo apro e ciao! quindi o trovi il pollo appena salito in moto o con 50cv ci fai poco, ovvio che poi, se 50 cv li hai su 160 kg...
Questo vale per le varie tipologie di moto e di percorsi, se trovo una ss da 200cv sui tornanti probabilmente primeggerò io, anche con 70cv in meno, sullo stretto con la ss fatichi, fatichi anche a dosare la potenza.
Ma una moto come la TRK che nasce per il turismo faticherà non poco solo con un bauletto pieno e il passeggero, al primo avvallamento della strada la compressione del mono ti sparerà fuori!:biggrin3: ricordo i numeri sull'fz8...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Noi avevamo l'ape altrochè microcar... e se hai il manico fai vedere i sorci verdi a mooooolta gente anche con 50 cv ....
Io ho sempre avuto la moto a marce.
:biggrin3:
-
https://www.youtube.com/watch?v=EFjakgypqSs
:risate2::risate2::risate2:
https://www.youtube.com/watch?v=Phj708OQsiY
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO :oook:
-
Personalmente posso dire che su certe strade riesco ad andare più forte col Gilera 2T 250 da 138 chili e 38 cavalli, che con il catafalco da 230 chili e 126 cavalli (che poi sono di più grazie al filtro e alla IAT).
Il problema è il peso quando si affronta la curva.
Con il Gilera accelero, con la moto freno!
È ovvio che su alcuni percorsi molto tortuosi è difficile tenere il passo della piccola (e leggera) 2T.
Anche il diametro delle ruote influisce....
Una ruota anteriore da 17” regala una stabilità immensa nelle curve ad alta velocità, ma nelle strettissime chicane introduce un ritardo dovuto all’effetto giroscopico, che aumenta di pari passo col diametro del pneumatico.
Nota di servizio: il Gilera all’anteriore monta un cerchio da 16”, segno distintivo dell’epoca.
Poi vorrei vedere che motore ha su quello scooter...
Magari ha su un 180cc Malossi (ovviamente 2T) con le luci lavorate e l’espansione, che facilmente supera i 32-35 cavalli.
Tornando al TRK502X, e alle moto cinesi in generale, il problema non si pone, perché hanno un rapporto peso/potenza tendente al schifido causa la massa inusitata.
Il TRK da 48 cavalli pesa di più della mia moto, e la versione X ha persino il cerchio da 19” all’anteriore.
Quella moto, solo se sopra c’è un Marquez o un Rea può tenere il passo della mia.
Credo che su certe strade lo potrei “sfonnare” anche con il Gilerino.
Con un Suzuki RG Gamma 250 preparato (si parla di una velocità massima assurdamente alta, e di una accelerazione da togliere il fiato), anche le moderne SS devono fare la lingua lunga.
:biggrin3:
-
IO senza averla nè provata nè studiata ... non mi sento di dire che sicuramente è una schifezza la Benelli. Può far comodo a molti avere una moto da passeggio, ce l'avete sempre con quelli che vanno un po' più forte del dovuto... e poi??? Appena salta fuori un mezzo modesto per godersi i panorami e i viaggi... dite che è una porcheria?? Ma come???
Parlate di dettagli costruttivi... di questo e quello... ma siete tutti ingegneri plurilaureati con master in progettazione moto???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
IO senza averla nè provata nè studiata ... non mi sento di dire che sicuramente è una schifezza la Benelli. Può far comodo a molti avere una moto da passeggio, ce l'avete sempre con quelli che vanno un po' più forte del dovuto... e poi??? Appena salta fuori un mezzo modesto per godersi i panorami e i viaggi... dite che è una porcheria?? Ma come???
Parlate di dettagli costruttivi... di questo e quello... ma siete tutti ingegneri plurilaureati con master in progettazione moto???
Mai detto che sia una schifezza, come dici tu, è un mezzo modesto con prestazioni modeste adatto per panorami e viaggi in modalità relax.
Un motociclista con un minimo d'esperienza difficilmente l'apprezzerà, anche perchè, con qualche soldo in più c'è il cb500x, tra le due non avrei esitazioni, ma de gustibus...
Una cosa non mi spiego della benelli, l'escursione del mono di 45mm :blink:
-
è come dire che se hai un maggiolino cabrio invece di un 911 cabrio non puoi goderti il panorama del lago passeggiando...
non tutti hanno bisogno di 400cv
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
è come dire che se hai un maggiolino cabrio invece di un 911 cabrio non puoi goderti il panorama del lago passeggiando...
non tutti hanno bisogno di 400cv
il panorama te lo godi anche con una 500 cabrio del 72
-
si ma con quella non hai l'aria condizionata, abs, le cinture e rischi di rimanere a piedi [emoji16]
e se piove non stai in strada [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
si ma con quella non hai l'aria condizionata, abs, le cinture e rischi di rimanere a piedi [emoji16]
e se piove non stai in strada [emoji16]
se piove non vai a goderti il panorama
abs clima ecc ecc .... roba da femminielli :risate2::risate2::risate2:
-
Allora....
Anche con 48-50 cavalli si può fare tutto o (quasi) più di tutto.
Ci sono però certe situazioni nelle quali una moto pesante, magari sovraccarica con moglie (e soprattutto i suoi bagagli), tende a mostrare i propri limiti.
Un piccolo esempio "casalingo".
Mio fratello ha la Guzzi V85TT (a mio avviso una splendida moto), ma ora che l'ha già rodata per benino (circa sei mesi) si rende conto che l'unica cosa che le manca è quel pizzico di potenza in più quando va via "full optional".
Prima aveva un "mostro" da 180 cavalli (la VFR1200F), e solitamente non ne utilizzava nemmeno la metà (più facilmente 1/4 o addirittura 1/8), ma la sua moto attuale ne dispone di 80 (100 in meno), al 99% sufficienti, ma a volte sente che "quel sorpasso" era molto più facile farlo con l'Honda.
In altre parola, con la TRK vai dappertutto, ma ti manca quella (minima) riserva di potenza che può servire.
Il nuovo modello in arrivo, la 800 da circa 80 cavalli (come la Guzzi), si porrà ad un livello di utilizzo nettamente superiore, anche se in alcuni casi non sarà "perfetta" (al pari della V85TT).
Ma queste occasioni "negative" saranno nettamente più rare...
I nuovi "bisonti" di grossa cilindrata non soffriranno del "problema" (assolutamente virgolettato, perchè in fondo non lo è), in quanto sono decisamente più potenti.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
se piove non vai a goderti il panorama
abs clima ecc ecc .... roba da femminielli :risate2::risate2::risate2:
La prossima volta ti porto a fare un giro sulla westfield V8 4000cc allora [emoji16]
No servosterzo e no servofreno, niente bocchette di areazione [emoji16]
-
Sembra la gara a chi ce l'ha più lungo.... tutti a dire la moto è libertà, la moto è qui la moto è là.... allora iniziate a dire che "tale moto" è libertà , "tale moto" è questo e "tale moto" è quello.... senno sembrate dei banali politici che oggi dicono una cosa e domani il contrario :risate2:
@z4fun volentieri ma aspettiamo almeno metà novembre...
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Sembra la gara a chi ce l'ha più lungo.... tutti a dire la moto è libertà, la moto è qui la moto è là.... allora iniziate a dire che "tale moto" è libertà , "tale moto" è questo e "tale moto" è quello.... senno sembrate dei banali politici che oggi dicono una cosa e domani il contrario :risate2:
@
z4fun volentieri ma aspettiamo almeno metà novembre...
Va che poi nevica [emoji16]