se la vedi da un altro punto di vista....questo è il problema
Visualizzazione Stampabile
Si ma non travisiamo la questione, i 5s sono arrivati dal basso, quindi la gavetta l'han fatta eccome, sono stufo di sta retorica stupida presa in prestito dalla politica tradizionale, ricordiamo Fassino a Grillo? "Si faccia un partito suo, vediamo quanti voti prende"
Quindi non venite a contarmela, ci si lamenta del fatto che è un paese poco meritocratico e poi si continua a votare gente che manco ha la terza media, forza Italia, PD, ecc
Gli specchi son scivolosi, di solito :D
Ma di preciso che merito c'è nel regalare soldi ai fancazzisti?
Sono serio ma una norma che avesse aiutato i giovani volenterosi i 5 scemi la potevano fare...
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
C'è in qualunque altro paese europeo, oltre al fatto che è principalmente una misura per i poveri, la scusa del fancazzismo regge poco, e in più obbliga i datori di lavoro a pagare un stipendio quantomeno decente
Un giovane volenteroso non ha bisogno di alcun sussidio dallo stato per emergere :oook:
Il tema però mi pare fossero i 5s, visto che si parlava di rdc
Qui sbagli, il tanto deprecabile Berlusconi è stato l'unico che ha dato un vero grande aiuto ( non regalo ) a chi voleva lavorare. Con il regime dei minimi tanti ragazzi hanno potuto creare lavoro per se stessi e poi crescendo per altri.
Costa molto meno dei 9 miliardi di euro ogni anno regalati a fancazzisti, pregiudicati e truffatori ...
Per quanto riguarda il fatto che aiuti i poveri guarda che il RDC va principalmente al sud e stranamente chi lo prende di solito fa un lavoro a nero.
Disclaimer: io sono di Catania quindi la parte del "polentone che critica i poveri ragazzi del sud" la eviterei.
Sono il primo che spianerebbe a calci il sedere degli sfaticati che ho attorno.
Ps sullo sfruttamento dico solo una cosa, ho lavorato gratis per anni perché è l'unico modo per imparare un lavoro. Chi racconta del contrario mente
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
Dare i soldi ai poveri crea solo ancora più povertà, come dimostrato dagli effetti del RDC sui redditi delle regioni in cui maggiormente è presente.
Una misura saggia sarebbe quella di detassare il lavoro autonomo e le assunzioni da esso generate. Così avresti che i 9 miliardi sarebbero la causa di una creazione di vera ricchezza.
Spostare i soldi da chi lavora, tramite tassazione, a chi non fa nulla, tramite il reddito di cittadinanza, porta solo a essere più dipendenti dalle regalie dello stato.
Risultato: chi lavora paga tasse e non spende, chi parassita non cerca lavoro perché prende soldi senza meritarli
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
Discorso che non sta in piedi da nessun punto di vista, il rdc è un sussidio per chi non ha il pane e per fare in modo che i datori di lavoro paghino stipendi minimi decenti, non sono regalie ma servono per evitare che la gente muoia di fame, e per evitare che accettino lavori sottopagati, il resto son chiacchiere, basta guardare i dati
Chissà se riesci a dire lo stesso dopo aver pagato ogni mese 4 o 5 mila euro di tasse/contributi per poi sapere che vanno a soggetti che trovano conveniente non lavorare.
Se ogni giorno non uscissero decine di articoli di gente che ruba soldi con la scusa del reddito di cittadinanza, forse e dico forse, potrei pensarla come te.
Ps essendo di Catania forse parlo perché vedo ogni giorno oscenità su questo immondo strumento.
Dare soldi ai poveri, senza che essi facciano nulla, serve sempre a renderli più poveri. Ma forse all'università mi hanno imbarcato di claxate.
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
provo pacatamente a spiegare il mio punto di vista:
un reddito di sostegno per chi ha difficoltà lavorative, che possono essere dettate anche da cambiamenti ormai improcrastinabili di intere filiere produttive, specialmente nel caso di forza-lavoro in grande difficoltà nel cambiamento di approccio al lavoro stesso a me sembra giusto.
Ovviamente cercando di limitare (impossibile evitarlo del tutto) abusi e profittatori vari.
Questo dovrebbe sostituire qualsiasi forma di sostegno tipo cassa integrazione straordinaria, che altro non è che un cesso, ancor più grande, nel quale riversiamo i nostri soldi e poi tiriamo lo scarico.
Ovviamente, dal punto di vista di oilitica attiva del lavoro, il cosiddetto (perchè non lo è ) reddito di cittadinanza ha fallito clamorosamente, ma questo era nelle premesse, ed era evidente a chiunque avesse voluto vedere.
in tutto questo, una volta percepita una somma dignitosa (e in molti casi il rdc non da una somma dignitosa) , il percettore dovrebbe mettersi a disposizione della collettività per lavori, anche a basso valore aggiunto, di pubblica utilità
per chi ha pesro le puntate precedenti, e non mi riferisco a te, il reddito di cittadinanza, come giustamente e più volte spiegato anche da grillo, è un'altra cosa.
no, tranquillo :)
Questa discussione me l'ero persa...ma forse non mi ero perso niente...:cipenso:
Infatti non escono, i percettori del reddito che ne hanno diritto sono la maggior parte, una rondine non fa primavera, e nemmeno 10 rondini.
Il resto son tutte scuse per scaricare sugli altri le proprie responsabilità. :oook:
Dagli tempo una decina d'anni... e vedi come si italianizzano... :w00t:
Scusa se rispondo tardi, ma i numeri dei truffatori sono abbastanza preoccupanti.
https://www.google.com/amp/s/www.ope...mplessivi/amp/
E parlo solo di quelli scoperti.
Se al dato aggiungi che una minima parte dei poltronieri si decide a mollare la rendita ( non chiamiamolo reddito perché non lo è ) per lavorare...
Ma si, continuano a drenare risorse da chi lavora, dimostrando di saperle impegnare, per darle a chi non vuole, orgogliosamente, fare nulla.
I sistemi socialistico assistenziali sono tossici nel lungo periodo. Sempre.
Con i quasi 8 miliardi annui regalati ai nullafacenti, forse, potremmo abbassare le tasse a chi lavora.
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
Baggianate, il pil italiano è di circa 2000 miliardi, direi che regalare 10 miliardi ai poveracci è poco più che elemosina, invece il sistema del rdc è una misura ottima per contrastare l'evasione e il nero, dove risiede il vero marcio di sto paese, altro che abbassare le tasse, nessuno accetterebbe un lavoro sottopagato e non in regola, che spesso non fa altro che alimentare la criminalità organizzata, che logicamente ci guadagna su queste persone. Invece e ottimo offrire un alternativa a sta gente, cosi chi è bravo emerge, sia dal punto di vista del datore di lavoro che del lavoratore, e chi non vale un cazzo prima continua a non valere un cazzo. :D :oook:
Confondere PIL e tassazione rende l'idea di cosa tu capisca di finanza pubblica.
La tassazione richiesta dallo stato mediamente possiamo quantificarla in 20/30 mld di euro. Se consideri che quasi 8 vadano ai fancazzisti hai idea di come stanno sprecando soldi.
Ma magari tu sei uno stipendiato, quindi su questo temi hai una sensibilità minore.
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
Puttanate al cubo, il gettito tributario del 2020 è stato di 500 miliardi, quindi se vuoi iniziare a tagliare gli sprechi iniziamo a mandare a casa una marea di fancazzisti pubblici che prendono molti più soldi dei disperati e soprattutto fanno molti più danni, danni che ci costano altrettanti miliardi di euro e di cui nessuno mai si prende la responsabilità.
E per la cronaca mai preso un euro, e non sono nemmeno imbesuito di propaganda destrorsa. :oook: