Visualizzazione Stampabile
-
Infatti il binomio motore è tipologia naked/motard lo vedo bene. Ma sulla tracer 900 ( non ho provato bene la 9) motore così spigoloso e posizione di guida non mi ha mai convinto. Per assurdo la posizione di guida è il motore più pastoso della speed r che ho adesso mi fa andare anche a passeggio più rilassato che con la tracer. Per non parlare delle turbolenze. Insopportabili nella prima versione, migliorate nella seconda, ancora presenti sulla 9. Come motore per tipologia di moto trovo meglio il triumph anche se meno potente.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
personalmente, avendo provato piu volte la tracer di un mio amico di girate, non la cambierei MAI con la Tiger Sport. è piu leggera, ha un bel motore (e lui monta scarico completo Arrow), MA a livello di cilistica originale è imbarazzante, forcelle con una idraulica in uno stelo solo, E SI SENTE TUTTA, mono che scarica il peso facendo sedere la moto, rifiniture grossolane. Lui ha cambiato dopo tre anni mono e kit forcelle con Bitubo e ADESSO è un altra moto, ma ci ha speso 1400€ di lavoro.
-
ah cmq 16900 la tracer 900.....................gt radar bimbo mix ecc
Cioè piu di una speed 1050 rs quando usci ( 2 anni fa) o giu di li...che gli caga in testa diciottto volte per cura e finiture e dotazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
L0renz078
personalmente, avendo provato piu volte la tracer di un mio amico di girate, non la cambierei MAI con la Tiger Sport. è piu leggera, ha un bel motore (e lui monta scarico completo Arrow), MA a livello di cilistica originale è imbarazzante, forcelle con una idraulica in uno stelo solo, E SI SENTE TUTTA, mono che scarica il peso facendo sedere la moto, rifiniture grossolane. Lui ha cambiato dopo tre anni mono e kit forcelle con Bitubo e ADESSO è un altra moto, ma ci ha speso 1400€ di lavoro.
ha speso anche poco.....non bastano per dischi e pinze del mio t bird:w00t:
-
Esiste ancora la versione GT standard, che però mantiene la strumentazione sdoppiata della attuale, e costa 14500€.
Per fortuna l’abbiamo comprata quando aveva ancora un ottimo Value for Money.
Adesso è effettivamente imbarazzante.
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Esiste ancora la versione GT standard, che però mantiene la strumentazione sdoppiata della attuale, e costa 14500€.
Per fortuna l’abbiamo comprata quando aveva ancora un ottimo Value for Money.
Adesso è effettivamente imbarazzante.
:blink:
Regalata….:w00t:
-
@Sabba, ti faccio una domanda secca, proprio a te che hai provato tutto: se decidessi di passare dalla vecchia speed 2008 alla nuova tracer 9 sui passi mi troverei meglio o peggio? Sicuramente più comoda, ma come efficacia?
-
È un filino meno potente e un pochettino più pesante, ma è di gran lunga più eclettica e sfruttabile.
Se la gommi bene (mio figlio ha su le nuove Dunlop MK4) riesci a stare al passo con chiunque.
:oook:
-
@tohr, al di là dell efficacia sui passi...provala soprattutto per la posizione in sella, che cambia dalla speed....poi magari ti piace anche di più....ma provala prima....
-
Mah, la Speed ormai è un pezzo da collezione e non la vendo. Però i giri lunghi, sopra ai 300km, ormai mi pesano. Mi è capitato di fare un giro di 400km con un amico di amici con una Tracer e non mi pare andasse male sulle curve o forse era solo bravo. La posizione è molto più rilassata, lui è arrivato riposato, io morto, c'è parecchia più protezione e si dovrebbero trovare a prezzi non proibitivi. Il 3 cilindri rimarrebbe sempre un tre cilindri... però mi chiedevo se da portare fosse molto meno prestante/divertente o se, considerato che è molto più nuova, magari anche di più... poi, certo, se il pensiero diventa più serio, la proverò.
-
Il CP3 è un motore che non ha paura di nessuno.
Non è a livello del 1050, ma non è molto distante.
Come tiro ai bassi è nettamente superiore al 765 (va più o meno come la Tiger 900 mappata), ma dai medi in su di birra ne ha davvero parecchia.
Yamaha non ha finiture eccelse, ma ha tantissima sostanza, e soprattutto una grande attenzione del cliente post-vendita.
Se c’è un richiamo vieni avvisato per raccomandata, e se la moto deve rimanere in officina più di un giorno ti assegnano un mezzo sostitutivo, la prima volta a prezzo ridotto, la seconda volta gratuitamente.
Non ha difetti (se ci sono vengono eliminati dalla Casa con i richiami).
Tutti dovrebbero imparare da Yamaha, e per tutti intendo proprio tutti.
:biggrin3:
-
Eh io sono fortemente indeciso se andare su Honda o Yamaha, la Hornet mi stuzzica ma rimane comunque la entry level, la mt09 mi fa pena per via dell'anteriore alto, e l'mt10 costa una fucilata, fosse per me andrei di yamaha ma piuttosto che prendere un mt10 a quel punto prendo un r1... :dubbio:
-
Grazie delle informazioni. Il motore sapevo che va bene, più che altro mi facevo domande sulla maneggevolezza e efficacia telaio/sospensioni rispetto alla vecchietta.
Prima o poi qualcosa di più comodo dovrò trovare.