DIM Sport è l’azienda che costruisce anche i moduli aggiuntivi RapodBike.
:oook:
Visualizzazione Stampabile
DIM Sport è l’azienda che costruisce anche i moduli aggiuntivi RapodBike.
:oook:
Scusate, mi sapete consigliare un OBD economico che funzioni? ne ho comprato uno ELM327 ma non comunica.. Preciso che mi serve solo per resettare i tagliandi e quindi anche se non fosse professionale andrebbe benissimo...
Grazie
https://m.aliexpress.com/item/400001...3eaef19cxgPoEw
Io ho preso questo e funziona bene
Mi hanno risposto !!!!!! il lavoro si può fare !!! riportare i 95 cv originali !!!! Mi ha chiesto 300 € !!!! in settimana vado a parlargli e chiedere informazioni sul lavoro : se è possibile ritornare all' originale , se rispetta le caratteristiche del costruttore e se mi danno una garanzia ??
Vi informo appena so!!!!Saluto
sicuramente si può tornare all'originale basta caricare la mappa triumph ma penso che perdi la garanzia in caso di noie al motore visto che con la diagnostica vedranno una mappa custom a meno che non ricarichi la sua prima di portarla dal conce. Comunque se puoi dopo scarica la mappa che ti caricheranno che vediamo se è possibile utilizzarla ;)
Certo, la mappa si scarica con TuneEcu, basta avere la chiavetta smart (OBDLink LX o MX).
Comunque i parametri da modificare non sono tanti.
Basta variare il rapporto AFR, fare una “rifinitura” sui tempi di iniezione (parificando i cilindri), e permettere l’apertura completa delle farfalle, ovviamente spostando in alto il limitatore di giri.
Se due più due fa quattro, non solo si recuperano i 10 cavalli, ma è molto probabile che se ne aggiungano altri per arrivare a quasi un centinaio.
E allora sono gioie…..
:biggrin3:
Ci sarà da allungare il rapporto finale un' altra volta , già montato pignone del 17 , adesso corona con 2/3 denti in meno !!!! Se no fuorigiri a manetta !!!!!
PS : qualcuno la ha mai tirata al massimo della velocità ??? Mi sembra di aver letto su qualche rivista o su internet che la tigrotta arriva a 187km/h ma non so a quanti giri ?????
Variare i rapporti è il meno.
È la GRANDE FORTUNA di avere la trasmissione a catena.
:biggrin3:
Io l ho tirata al massimo. Mi è arrivata a 202 km/h da contagiri suo ovviamente. Tutta originale
all'estero comunque c'è già chi l'ha rimappata e portata a piena potenza togliendo anche il limitatore di giri.
vedremo quanto dura
Dura come la versione base.
Anzi, un pochettino di carburazione più grassa la aiuta a mantenersi in forma.
Purtroppo le EURO5 sono magre come la figlia di Phil Collins (Lily) in “Fino all’osso”, con un AFR di 14,5 a tutti i regimi di maggior utilizzo.
Solo agli alti regimi le Case hanno avuto pietà, e hanno abbassato l’AFR a circa 13.5.
Un ritocco verso il basso di quel parametro può solo far bene al motore, che gira più fresco e rotondo.
La cosa “buffa” è che il miglioramento prestazionale del motore, se non viene completamente (e continuamente) sfruttato al massimo, introduce una DIMINUZIONE dei consumi affatto irrilevante.
Meno benzina consumata >> meno inquinamento (considerando di mantenere catalizzatore e scarico di serie).
:biggrin3:
Senza nulla solo paramani
Salve , Finalmente sono riuscito a connettermi con TUNECU, qualcuno sa come si attiva il TSA? e se è possibile farlo?
Grazie nticipatamente
Volevo acquistarlo originale su internet, montarlo e poi attivarlo, senza dover passare per il concessionario...
ah ok. io ti consiglierei di farlo fare a loro visto che è in garanzia. Non penso ci voglia più di mezz'ora per il lavoro
C’è da fare anche un adattamento elettronico, e a seguire una breve prova su strada per definire la taratura.
Il sensore deve essere abilitato tramite computer della diagnostica.
Anch’io ti consiglio di farlo fare in concessionaria.
:oook:
Ok allora mi rivolgerò a loro, vista la garanzia!!
Grazie lo stesso!
si è fermata la ricerca alla mappa perfetta per i 90 cavalli? :cry:
tutti in ferie :cool:
Buongiorno a tutti. Volevo porvi un quesito, ho acquistato l'adattatore elm327 consigliatomi, ho acquistato la licenza TUNEECU ed ho registrato la moto. Al momento la connessione funziona ma nel menu ECU non ho le voci leggi mappa e riprogramma. Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
Solo con un adattatore certificato è possibile leggere e scrivere il software.
Con quelli standard si possono effettuare molte operazioni (test, lettura/cancellazione codici di errore, reset sensori, azzeramento spia tagliando, eccetera eccetera), ma non la scrittura/lettura delle mappe.
:oook:
Ah ok grazie! ora mi e chiaro. Quindi dovrei acquistare un LX o MX.
Consigli per un negoziante onesto?
Io ho comprato un LX su Amazon.
:biggrin3:
sabba potresti postare il link? grazie
Adesso costa molto di più
https://www.amazon.it/ScanTool-42720...s%2C105&sr=8-1
:cry:
Azz....mi ero perso questa discussione.... è molto che cerco,ma saper di poter far prendere qualche cv allla trident della signora mi piace....per quanto riguarda il ritardo dell'acceleratore si riesce a risolvere? Seguo
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Scusate il silenzio , per quello che mi riguarda il lavoro sulla centralina l'ho rimandato a marzo / aprile 2023 dopo 2° tagliando annuale e garanzia ancora valida . Saluto ci sentiamo
Il pignone originale ha 16 denti con un passo 520 . Io ho montato un 17 denti CHIARAVALLI CHT 520KM-17T HA4250520172 CODICE A BARRE 054652 174826
Questi sono tutti i codici che ci sono sulla scatola
ciao Sabba, sarei interessato alla mappa da te creata. Purtroppo il link è scaduto, potresti reinviarmelo? grazie mille.:oook:
ciao Sabba, sarei interessato alla mappa da te creata. Purtroppo il link è scaduto, potresti reinviarmelo? grazie mille.:oook:
Grazie mille! è stato sufficiente 1 dente di pignone per risolvere il problema rapporti corti?
Per me con la potenza originale mi sembra adeguata la rapportatura allungata . Si perde pochissimo sia in ripresa che in velocità massima . Il motore gira un po più rilassato
Ho rimesso il file sul server:
https://www.filemail.com/d/niqqorsegtiiiqd
:oook:
Di nulla , se ci si può aiutare e' sempre un piacere
buongiorno, scusate l ignoranza ma nn capisco, bisogna avere dimestichezza con l obd per inserire questo file nella centralina giusto? qualcuno lo ha fatto gia? ha prove al banco?
Si installa tramite TuneEcu, ma solo avendo a disposizione una chiavetta OBDII di qualità, tipo la OBDLink LX.
Lo spagnolo (creatore della mappa per la Tiger 900 GT Pro) ha fatto un video su come caricare il software, ma ce ne sono tanti altri molto simili su YouTube.
In pratica si connette la moto, la si registra a TuneEcu (max 5 moto per la App standard), si apre la sessione mappe, si sceglie il file da caricare (che deve essere precedentemente scaricato sul palmare), si avvia il download.
Dopo circa 15 minuti la procedura termina con un OK.
Si spegne il quadro, si lascia spento per 5 secondi, e poi si riavvia la moto per verificare che sia tutto a posto.
Visto che è ancora tutto connesso, consiglio di verificare i log ed eventualmente di fare “pulizia”.
:oook:
E tu l hai rimappata? Come ti va? A quanti cv arriva?
Io ho la Tiger 900, che ha un motore diverso e “tarpato” dalla Casa per rientrare nei 95cv, in modo da poter essere depotenziata per i neopatentati.
Per questa moto, come anche per tante altre che vengono “suicidate” con una simile limitazione, tiro in ballo i soliti TreTre:
https://youtu.be/JCNO_ZAHfR8
La “departita” di cavalli è molto consistente, presumo siano almemo una dozzina, e una volta ripristinati si sentono tutti, proprio tutti, anche l’unghia dello zoccolo posteriore destro!
Sulla Tiger 660 se ne dovrebbero recuperare almeno una decina, non è affatto uno step insignificante.
:biggrin3: