Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Quella è una conseguenza al fatto che il motore diesel è giunto al termine della sua evoluzione, GPL è nella stessa situazione, ma morirà dopo il diesel.
Ad oggi sconsiglio l'acquisto di un diesel a meno che non sia usato come mulo da soma e portato a fine vita.
E da sempre che va così, prima noi, ora i cinesi. La ruota gira, ad ogni modo sul particolato è meglio avere una centrale a petrolio che ti muove decine di migliaia di auto elettriche piuttosto che migliaia di motori a gasolio che inquinano molto di più. Sul benzina il discorso è diverso.
Bisogna vedere se la fine della sua evoluzione sia insita nella sua natura o se sia stata decisa...
Riguardo all'emissione di particolato è vero che il motore diesel ne è responsabile, ma anche in questo caso siamo sicuri che non potrebbe essere ulteriormente migliorato per ridurre questo tipo di inquinamento?
È vero che le auto elettriche non emettono particolato, ma cosa sappiamo dell'inquinamento generato dalla produzione delle batterie (partendo dal reperimento dei metalli nobili che le compongono) e da quello che sarà generato dal loro smaltimento?
A me pare che da un po' di tempo a questa parte dei motori a scoppio (in particolare del diesel) si parli solo negativamente e dell'elettrico invece si dia una notazione solo positiva.
Questo netto sbilanciamento puzza di bruciato.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Bisogna vedere se la fine della sua evoluzione sia insita nella sua natura o se sia stata decisa...
Riguardo all'emissione di particolato è vero che il motore diesel ne è responsabile, ma anche in questo caso siamo sicuri che non potrebbe essere ulteriormente migliorato per ridurre questo tipo di inquinamento?
È vero che le auto elettriche non emettono particolato, ma cosa sappiamo dell'inquinamento generato dalla produzione delle batterie (partendo dal reperimento dei metalli nobili che le compongono) e da quello che sarà generato dal loro smaltimento?
A me pare che da un po' di tempo a questa parte dei motori a scoppio (in particolare del diesel) si parli solo negativamente e dell'elettrico invece si dia una notazione solo positiva.
Questo netto sbilanciamento puzza di bruciato.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
la produzione di una batteria per EV non ha nessuna differenza per la produzione di batterie per laptop, cellulari o altri aggeggi che necessitano di batterie, fino al 2019/2020 riciclare le batterie di EV era complicato se non impossibile, dal 2022 stanno nascendo e sono attive aziende che ne riciclano fino al 95% di massa nera(quella contenente i famosi metalli preziosi e terre rare), la massa nera delle batterie nichel,litio e cobalto puo essere riciclato all'infinito.
il diesel scomparira per problemi insiti alla sua combustione,bruciando a temperature piu alte emette Nox e Pm2.5, inquinante quasi assente nel benzina, per ovviare si mettono filtri ed additivi, ma prima o poi tapperanno talmente tanto che sara' nocivo per il motore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
la produzione di una batteria per EV non ha nessuna differenza per la produzione di batterie per laptop, cellulari o altri aggeggi che necessitano di batterie, fino al 2019/2020 riciclare le batterie di EV era complicato se non impossibile, dal 2022 stanno nascendo e sono attive aziende che ne riciclano fino al 95% di massa nera(quella contenente i famosi metalli preziosi e terre rare), la massa nera delle batterie nichel,litio e cobalto puo essere riciclato all'infinito.
il diesel scomparira per problemi insiti alla sua combustione,bruciando a temperature piu alte emette Nox e Pm2.5, inquinante quasi assente nel benzina, per ovviare si mettono filtri ed additivi, ma prima o poi tapperanno talmente tanto che sara' nocivo per il motore.
Bene...ma le batterie da auto come dimensioni non sono paragonabili a quelle dei dispositivi elettronici, moltiplicate poi per il parco auto/moto/camion...
E comunque nessuno ci descrive quanto sia inquinante la loro produzione "dalla A alla Z" e nemmeno quanto inquini il loro riciclo o smaltimento.
Ripeto, quando mi vengono proposti solo i "pro" di una qualsiasi cosa e non anche i "contro" c'è qualcosa che non mi torna.
Se poi aggiungiamo l'enorme business che c'è dietro i sospetti aumentano.
Io sono a favore di una mobilità mista e evoluta.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Bene...ma le batterie da auto come dimensioni non sono paragonabili a quelle dei dispositivi elettronici, moltiplicate poi per il parco auto/moto/camion...
E comunque nessuno ci descrive quanto sia inquinante la loro produzione "dalla A alla Z" e nemmeno quanto inquini il loro riciclo o smaltimento.
Ripeto, quando mi vengono proposti solo i "pro" di una qualsiasi cosa e non anche i "contro" c'è qualcosa che non mi torna.
Se poi aggiungiamo l'enorme business che c'è dietro i sospetti aumentano.
Io sono a favore di una mobilità mista e evoluta.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
che abbiano un costo ambientale enorme lo sanno tutti, ma lo stesso e' per la produzione petrolifera, a meno che non si pensi che siano le fatine a far uscire il carburtante dalla pompa.
cosi coem la produzione di una EV ha un costo in termini di emissioni, alla lunga si va in una situazione di pareggio, lo zero impact non esiste in natura, al massimo si puo putare a net zero o neutral impact, cosa che con le EV e' possibile con percentuali alte, non con una ICE
-
rebel ma secondo te , ipotizzando che fossimo in altro contesto economico.... se tutti si convertissero e decidessero di elettrificarsi...quanto passerebbe prima dello switch tra produzione e consegne...e poi, come piu volte fatto presente , nn da me che sn un piciu, ma da competenti del settore nn pappagallizzati ...per la produzione e soprattutto distribuzione della corrente come e soprattutto in quanto tempo ?
possibile che nn lo vuoi capire che è solo una presa per il culo?
se fosse la reale soluzione nn imporrebbero obblighi in termini di tempo e circolazione...
ma lo sai che se uno si vuole accattare un furgone elettrico per lavorare e girare in citta glielo lo consegnano fra 2 anni se va bene e allo stesso tempo impediscono da .eta settembre agli euro 5 a gasolio di circolare ?
poi ti lamenti che scrivi che perdi il tempo a confrontarti...
qual è la soluzione che proporresti oltre la solita ecodemagogia?
-
È proprio il "lo sanno tutti" che non mi piace, perché non è vero che lo sanno tutti, anzi...
E nemmeno ci vogliono spiegare che la mobilità elettrica non sia a impatto ambientale zero visto che è stata volutamente (da coloro a cui conviene) denominata green.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
ti ricordo che stiamo parlando di mezzi che partono da 50k piu iva minimo....
sai cm funzionano i finanziamenti visto che in contanti nn glieli si puo piu dare no ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
È proprio il "lo sanno tutti" che non mi piace, perché non è vero che lo sanno tutti, anzi...
E nemmeno ci vogliono spiegare che la mobilità elettrica non sia a impatto ambientale zero visto che è stata volutamente (da coloro a cui conviene) denominata green.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
se ti interessa un argomento ti documenti, se non ti interessa lo ignori, non aspetti che ci sia una autorita o un qualcuno che ti venga a cercare e te lo spieghi
la domanda anche per te e' sempre la stessa
ma "coloro", "loro" chi sono?
i puffi?
gli Alieni?
I Guelfi Neri?
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ti ricordo che stiamo parlando di mezzi che partono da 50k piu iva minimo....
sai cm funzionano i finanziamenti visto che in contanti nn glieli si puo piu dare no ��?
ah perche' prima dell'avvento dell'elettrico si andava al concessionario con la valigetta carica di contante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ah perche' prima dell'avvento dell'elettrico si andava al concessionario con la valigetta carica di contante
la domanda è quella che ho scritto prima
nn rispondere solo alle minchiate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
se ti interessa un argomento ti documenti, se non ti interessa lo ignori, non aspetti che ci sia una autorita o un qualcuno che ti venga a cercare e te lo spieghi
la domanda anche per te e' sempre la stessa
ma "coloro", "loro" chi sono?
i puffi?
gli Alieni?
I Guelfi Neri?
ah perche' prima dell'avvento dell'elettrico si andava al concessionario con la valigetta carica di contante
Lo sai vero che i documenti spesso vengono redatti da gente che non sa nemmeno la tabellina del 3?
Da gente che pur di venderti la loro merda e disposta a fare i test alle auto a 50 allora per stare entro i limiti no? Dieselgate ti dice nulla?
Tu a questa gente di fai fottere? :D contento tu...
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
È proprio il "lo sanno tutti" che non mi piace, perché non è vero che lo sanno tutti, anzi...
E nemmeno ci vogliono spiegare che la mobilità elettrica non sia a impatto ambientale zero visto che è stata volutamente (da coloro a cui conviene) denominata green.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Il problema della società di oggi è proprio questo, è pieno di fessi che credono a qualsiasi stronzata gli propinano. Anche se corredata da numeretti e numerini. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
se ti interessa un argomento ti documenti, se non ti interessa lo ignori, non aspetti che ci sia una autorita o un qualcuno che ti venga a cercare e te lo spieghi
la domanda anche per te e' sempre la stessa
ma "coloro", "loro" chi sono?
i puffi?
gli Alieni?
I Guelfi Neri?
Televisione, giornali, riviste specializzate, siti di informazione... praticamente tutti allineati: con l'elettrico si salva il pianeta.
Forse i Puffi, gli alieni e i Guelfi neri sarebbero più onesti.
Buona serata.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
E pieno il mondo di giornalai con la lingua marrone, per cosa poi per 2k euro cagati al mese.. braccia strappate alla zappa, genererebbero molta meno co2. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Lo sai vero che i documenti spesso vengono redatti da gente che non sa nemmeno la tabellina del 3?
Da gente che pur di venderti la loro merda e disposta a fare i test alle auto a 50 allora per stare entro i limiti no? Dieselgate ti dice nulla?
Tu a questa gente di fai fottere? :D contento tu...
Il problema della società di oggi è proprio questo, è pieno di fessi che credono a qualsiasi stronzata gli propinano. Anche se corredata da numeretti e numerini. :D
Dieselgate: come lo siete venuti a sapere? Chi vi ha informato? Qui portiamo il discorso ad altri livelli: voi non credete a nessuno, ma in qualche modo le informazioni le avete avute poiché non siete testimoni diretti dell‘accadimento. Come potete discernere tra una panzana e la verità? Non è che semplicemente ognuno sceglie la verità che più gli mette a posto la coscienza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Dieselgate: come lo siete venuti a sapere? Chi vi ha informato? Qui portiamo il discorso ad altri livelli: voi non credete a nessuno, ma in qualche modo le informazioni le avete avute poiché non siete testimoni diretti dell‘accadimento. Come potete discernere tra una panzana e la verità? Non è che semplicemente ognuno sceglie la verità che più gli mette a posto la coscienza?
Chi ci ha informato? Gli ambientalisti che sono andati a fare le pulci e a vedere che un auto diesel di quel tipo inquinavano tipo 10 se non 100 volte i limiti di legge.
Non sicuramente i giornalai che campano di click e che più che giornalisti sembrano mercatari di bassa lega. Poi ovviamente non è giusto generalizzare, ma tant'è... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Televisione, giornali, riviste specializzate, siti di informazione... praticamente tutti allineati: con l'elettrico si salva il pianeta.
Forse i Puffi, gli alieni e i Guelfi neri sarebbero più onesti.
Buona serata.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
andate a piedi o compratevi un mulo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
andate a piedi o compratevi un mulo
Buona giornata anche a te.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Buona giornata anche a te.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Ahaha è tutta colpa di quei cattivoni che vanno a imbrattare i monumenti e bloccare le autostrade per dare una sveglia a sta massa di dormienti imbesuiti :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Ahaha è tutta colpa di quei cattivoni che vanno a imbrattare i monumenti e bloccare le autostrade per dare una sveglia a sta massa di dormienti imbesuiti :D
Ma che paradossalmente vorrebbero quell‘elettrico che voi state deridendo. In Germania vogliono, oltre all’abolizione del fossile, il limite autostradale a 100km/h (per me 120/130 andrebbe bene) ma tutti i buzzurri tedeschi e non a cui piace scannare si oppongono; vogliono il biglietto per viaggiare in tutta la nazione con treni regionali/bus e metro varie a 9€ al mese (a parer mio economicamente insostenibile, ora c’è ma costa 49€ al mese che è già un ottimo prezzo). Altre soluzioni risolutive e fenomenali non le hanno date
-
"In Piemonte il centrodestra si sta incartando sul blocco ai diesel Euro 5 - Il Post" https://www.ilpost.it/2023/08/28/pie...-euro-5/?amp=1
L Europa non dice di bloccare i diesel
Dice di diminuire l inquinamento lasciando agli stati membri facoltà di intervento sul come e sul quando
Certo è che se per interessi e indottrinamento continuano a disporre le centraline di rilevazione nei punti più inquinati per per fare apparire peggio di quello che è tt la realtà e nn a mediare con rilevamenti fatti in più punti del territorio che si intende rilevare per avere un quadro più reale dell' aria e nello stesso tempo a sopprimere linee di autobus e ferrovie urbane ed extraurbane sta massa di incapaci bisognerà davvero andarli a prendere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Ma che paradossalmente vorrebbero quell‘elettrico che voi state deridendo. In Germania vogliono, oltre all’abolizione del fossile, il limite autostradale a 100km/h (per me 120/130 andrebbe bene) ma tutti i buzzurri tedeschi e non a cui piace scannare si oppongono; vogliono il biglietto per viaggiare in tutta la nazione con treni regionali/bus e metro varie a 9€ al mese (a parer mio economicamente insostenibile, ora c’è ma costa 49€ al mese che è già un ottimo prezzo). Altre soluzioni risolutive e fenomenali non le hanno date
Vabbè ogni protesta per me è legittima, ciò non vuol dire però che bisogna dare seguito pedissequamente a tutte.le proteste, sicuramente se un ragazzotto mi blocca con l'auto non scendo col crick magari :D e poi bisogna dare un attimo di priorità, per me l'elettrico è greenwashing, perché ha bisogno obbligatoriamente delle centrali nucleari. Incominciassero dai consumi di impianti di condizionamento, allevamenti intensivi, ecc... La chiave e ridurre i consumi, e uno che spende 90k euro x una Tesla sicuramente non è disposto a ridurli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
"In Piemonte il centrodestra si sta incartando sul blocco ai diesel Euro 5 - Il Post"
https://www.ilpost.it/2023/08/28/pie...-euro-5/?amp=1
L Europa non dice di bloccare i diesel
Dice di diminuire l inquinamento lasciando agli stati membri facoltà di intervento sul come e sul quando
Certo è che se per interessi e indottrinamento continuano a disporre le centraline di rilevazione nei punti più inquinati per per fare apparire peggio di quello che è tt la realtà e nn a mediare con rilevamenti fatti in più punti del territorio che si intende rilevare per avere un quadro più reale dell' aria e nello stesso tempo a sopprimere linee di autobus e ferrovie urbane ed extraurbane sta massa di incapaci bisognerà davvero andarli a prendere
Sul sopprimere linee di trasporto pubblico siamo d’accordo. I rilevamenti devono essere fatti nei punti più inquinati, è lì che bisogna diminuire l’inquinamento: non puoi sempre aspettare pioggia e vento..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Sul sopprimere linee di trasporto pubblico siamo d’accordo. I rilevamenti devono essere fatti nei punti più inquinati, è lì che bisogna diminuire l’inquinamento: non puoi sempre aspettare pioggia e vento..
Sai perché mi viene da ridere di fronte a tt ste minchiate dell' ecologia , sostenibilità green ed elettrico?
( e nn rido di te eh) ma di ciò che riescono ad instillare nelle cape delle persone...
Vedi.,
https://www.quotidiano.net/itinerari...vinia-funivia/
Questa funicolare non è solo pratica, vuole anche essere un’esperienza indimenticabile. Per ottenere questo scopo, l’azienda costruttrice Leitner ha voluto aggiungere tocchi unici alle cabine che trasportano i passeggeri sopra le piste. Gli interni infatti sono stati realizzati dalla ditta italiana di design automobilistico Pininfarina, nota per aver disegnato modelli di Ferrari e Maserati, con sedili in pelle riscaldati, finestrini panoramici per non perdere nessun un dettaglio del suggestivo paesaggio. Inoltre, per chi desidera un po’ di lusso in più, le vetture Crystal Ride tra Testa Grigia e Klein Matterhorn daranno la possibilità anche a loro di fare il viaggio circondati dal bagliore dei cristalli Swarovski e con un pavimento di vetro smerigliato da cui vedere tutta la valle da una prospettiva davvero insolita. Un vero volo ad alta quota sopra le Alpi.
Lusso e sostenibilità vanno a braccetto
https://www.quotidiano.net/itinerari...o3-300x169.jpgPur garantendo un elevatissimo standard i efficienza, di lusso e spettacolarità, il progetto ha tenuto conto anche della sostenibilità della regione alpina, annoverando tra le sue misure un impianto fotovoltaico in stazione per supportare il fabbisogno energetico della località. Inoltre, lo stesso sistema funicolare trifune è resistente al vento, il che elimina la necessità di torri tra i due punti, e il suo sistema di guida funziona con pochissime parti e a bassa velocità, il che ti consentirà di ridurre le esigenze di manutenzione e i costi energetici. per usura. Questa attenzione ambientale è stata portata avanti anche durante la costruzione del valico alpino del Cervino stesso, dove sono stati impiegati i migliori specialisti affinché i difficili lavori di costruzione in quota fossero eseguiti con il minor impatto ambientale possibile. D’ora in poi, non solo le due stazioni sciistiche saranno collegate: tutti i visitatori saranno anche connessi all’ambiente e a come proteggerlo. Anche il costo del viaggio che ammonta a 240 franchi svizzeri e l’equivalente di 250 euro per una corsa di andata e ritorno, garantisce che il turismo di massa non possa rovinare un ambiente come quello del comprensorio del Cervino.
"VALLONE DI CIME BIANCHE | I Luoghi del Cuore - FAI" https://fondoambiente.it/luoghi/vall...me-bianche?ldc
E sai perché rido....?
Perché gli stessi che impongono la svolta al elettrico e i diktat ecologisti della minchia sono gli stessi che costruiscono e vogliono costruire questo per fare si che quelli che gli ecologisti che si muovono green possano ecologicamente ed economicamente sostenere tali scempi...
Però, i pappagalli ci credono, si sentono eletti e non inquinatori
Pensa che per cm sono ecologista io gli farei fare tt il vallone a piedi scalzi...
P.s vedi che poi la mentalità cambia , te lo posso garantire....e la natura ci guadagna.,
P.s....ah, vedi che sono sempre gli stessi.... quelli che vogliono le Ztl , le zone 30kmh, che fanno i girotondi , quelli che i sacrifici li devono fare gli altri ecc ecc
-
Pericolose le funicolari di questi tempi, sia mai che passi qualche caccia americano a bassa quota :D
-
Oddio non è che ci sia proprio tanto da riderci sopra...
Lamps
-
Black humor, serve a fare riflettere, non serve a far ridere. :oook:
-
Lascia stare il diesel,il fap è una vera iattura…Solo se percorri molti km può avere un senso…Se proprio vuoi una macchina a gasolio,comprane una che ne è sprovvista
-
Io ho appena ordinato una piccola SUV a benzina turbo da 136 cavalli (così ci si può persino mettere mano per darle una spintarella in più).
Per ora ho ancora il diesel sulla macchina di mia moglie, che è quella “grande” (perché lavora ancora e voglio che si sposti su un mezzo di elevata qualità), ma non vedo l’ora di sifonarlo nel rusco (rumenta, spazzatura, monnezza).
Va anche abbastanza bene, ma quante pugnette tra rigenerazioni, FAP, ADBlue e minchiate varie.
Unico vantaggio i consumi più bassi.
Via via….
:w00t:
-
E oltretutto, il benzina puoi sempre gasarlo... :w00t:
:D :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io ho appena ordinato una piccola SUV a benzina turbo da 136 cavalli
Cosa hai preso di bello ?
Lamps
-
Una macchina che fa anche il caffè, cioè la nuova Opel Mokka 1.2 GS Line.
:laugh2:
-
Per me un ristretto, grazie :biggrin3:
Lamps