Visualizzazione Stampabile
-
Esco spesso con un amico che ha la BMW S1000XR. Non mi piace, la trovo anonima e poi non amo i cammelli. Però è un'astronave, ci fai tutto, in strada cammina da bestia e ci viaggi comodo. Non ci trovo grandi difetti per chi vuole la moto tuttofare. Un altro ha la F900R... quella la trovo un po' cheap... non brilla in nulla, non la vedo un mezzo che potrebbe soddisfare uno che ne ha avute e guidate tante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Esco spesso con un amico che ha la BMW S1000XR. Non mi piace, la trovo anonima e poi non amo i cammelli. Però è un'astronave, ci fai tutto, in strada cammina da bestia e ci viaggi comodo. Non ci trovo grandi difetti per chi vuole la moto tuttofare. Un altro ha la F900R... quella la trovo un po' cheap... non brilla in nulla, non la vedo un mezzo che potrebbe soddisfare uno che ne ha avute e guidate tante.
ti riporto le sensazioni di un amico chje l ha provata la scorsa settimana " dopo 2 km in autostrada mi si anestetizzavano le palle e la mano sx per le vibrazioni, soispensioni di marmo in dynamic ( sulle buche ti saltano le ottourazioni ) e mollicce in road" Motore ai bassi non pervenuto
Lui scende da un KTM 1190 adv
-
Boh... non so che dire. Il mio amico ha cambiato la sella, ma non lo vedo mai affaticato, anzi. Lui dice che il motore non è entusiasmante perchè fin troppo fluido... però cammina parecchio.
Con la mia Speed 2009 devo impegnarmi per tenere il passo. Non saprei dire se è normale o meno con 15 anni di differenza di mezzo, ma non mi pare una moto fiacca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Boh... non so che dire. Il mio amico ha cambiato la sella, ma non lo vedo mai affaticato, anzi. Lui dice che il motore non è entusiasmante perchè fin troppo fluido... però cammina parecchio.
Con la mia Speed 2009 devo impegnarmi per tenere il passo. Non saprei dire se è normale o meno con 15 anni di differenza di mezzo, ma non mi pare una moto fiacca.
l xr ha 170 cv e un progetto di 20 anni piu giovane, nel misto è una lama, precisa e rapida e se tieni il motore sopra i 6000 è un missile....
a parita di pilota la speed farebbe mezza curva poi l xr se ne va.
Il motote è fluido ma dire che non entusiasmante ce ne vuole...fa tipo 150 in prima....:laugh2:
Secondo me il tuo amico è un po fermo:ph34r:
-
Mah... ha anche una vecchia Speed... dice che non lo entusiasma rispetto a quel motore e non per prestazioni ma per erogazione. Non l'ho provato, quindi riporto solo. La mia impressione è che la differenza con una moto vecchia non sia nella spinta del motore tra una curva e l'altra, ma nella ciclistica, soprattutto sui fondi imperfetti, e nella rapidità nei cambi di direzione. Tu paragonavi modelli molto diversi, questa mi sembrava un bel compromesso vedendola in strada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Mah... ha anche una vecchia Speed... dice che non lo entusiasma rispetto a quel motore e non per prestazioni ma per erogazione. Non l'ho provato, quindi riporto solo. La mia impressione è che la differenza con una moto vecchia non sia nella spinta del motore tra una curva e l'altra, ma nella ciclistica, soprattutto sui fondi imperfetti, e nella rapidità nei cambi di direzione. Tu paragonavi modelli molto diversi, questa mi sembrava un bel compromesso vedendola in strada.
se pensi che costa 6000 euro in piu della suzuki, che il mio amico ha provato dopo...suzuki tutta la vita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
se pensi che costa 6000 euro in piu della suzuki, che il mio amico ha provato dopo...suzuki tutta la vita.
Non metto in dubbio. Come dicevo, non sono amante del genere e per quella differenza di prezzo hai senz'altro ragione.
-
Tornando in topic, le moto che interesserebbero a me non le fanno (più?), quindi mi guardo sempre intorno alla ricerca di un compromesso accettabile. :sad:
Ora ho nel mirino la Daytona 660 a cui apportare qualche modifica, o se uscirà la Hornet 750 carenata.
Ma mi sarebbero piaciute una SV1000S o una Fazer 1000 ammodernate. Semicarenate comode con bei motori, ma compatte. Pazienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
l xr ha 170 cv e un progetto di 20 anni piu giovane, nel misto è una lama, precisa e rapida e se tieni il motore sopra i 6000 è un missile....
a parita di pilota la speed farebbe mezza curva poi l xr se ne va.
Il motote è fluido ma dire che non entusiasmante ce ne vuole...fa tipo 150 in prima....:laugh2:
Secondo me il tuo amico è un po fermo:ph34r:
Bastano i 15 anni di differenza, la speed è un cancello a confronto, anche se ha il bonus del peso, x il motore bastano anche 10 cv in più e li senti tutti in uscita, quoto l'ipotesi del fermone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Beh ovvio.......l'estetica è soggettiva. Per me rimane orribile per quanto ottima a livello di sostanza.
Diciamo che anche leggendo e parlando un po in giro ( ovviamente esclusi i proprietari) non ho mai sentito nessuno decantarne le doti estetiche.
E' una moto divisiva, come spesso accade. O la ami o la odi.
Esteticamente a me fa impazzire e tecnicamente è la moto più totale ed intelligente che si possa trovare, ma ovviamente questo già lo sai.
-
Gordon Gekko in firma... :oook: :)
Debbo riconoscere che a me piacerebbe togliermi lo sfizio hayabusa o zzr1400, ma so già che le userei 6 mesi e poi mi romperei le balle :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiracleBlade
Gordon Gekko in firma... :oook: :)
Il riferimento per tutto :biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
E' una moto divisiva, come spesso accade. O la ami o la odi.
Esteticamente a me fa impazzire e tecnicamente è la moto più totale ed intelligente che si possa trovare, ma ovviamente questo già lo sai.
Assolutamente..peccato solo kappa ci abbia creduto e fatto un oggetto che mai come altre moto unisce lo smanettone e il turista...solo gli attacchi delle borse sono un opera di ingegneria.
-
Io ora ho una Tuareg 660. Non avevo mai avuto moto di questo genere ma le stradali mi avevano stufato e la voglia di poter avere un mezzo a 360° mi ha fatto propendere per questo genere. Ne sono molto molto soddisfatto, forse anche più di quel che potevo immaginare. Ad oggi dovessi pensare alla prossima moto che non sarebbe prima del 2026 propenderei per Tracer 900 o GSX-S1000-GX o una possibile Pegaso 660 se mai Aprilia si decidesse a farla o una Tiger Rally 660 se fatta come dico io. Nel tuo caso tra quelle in elenco io sceglierei la GSX-S1000-GX.
-
Alle fine si va sempre a finire lì, sulla GX.
:biggrin3:
-
Andrò a provarla a breve. Sono curioso di vedere come va, allo scorso EICMA mi aveva colpito per l'ottima posizione in sella. L'estetica è un po' particolare ma dal vivo è meglio che in foto e comunque è molto meglio di molte creazioni Suzuki.
-
Si, non è orribile come le sue sorelle.
Probabilmente il solito designer Suzuki quel giorno era a casa malato…
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Tornando in topic, le moto che interesserebbero a me non le fanno (più?), quindi mi guardo sempre intorno alla ricerca di un compromesso accettabile. :sad:
Ora ho nel mirino la Daytona 660 a cui apportare qualche modifica, o se uscirà la Hornet 750 carenata.
Ma mi sarebbero piaciute una SV1000S o una Fazer 1000 ammodernate. Semicarenate comode con bei motori, ma compatte. Pazienza.
I vecchi utenti del forum sanno che esiste una e una sola moto compatta
La w800 Kawasaki [emoji23][emoji23][emoji23]
-
Seguo con interesse. Ho un dilemma vorrei prendere una seconda moto ma sono confuso perché da una parte mi piacerebbe tanta cavalleria, ma dall'altra per solo Goduria vorrei un qualcosa che mi permettesse di andare dappertutto dalla strada al fango, dai boschi alle montagne e imbrattarmi di brutto. Poi come se niente fosse ritornare in strada e tornare a casa per fare una doccetta. Per il primo desiderio prenderei un usato Suzuki GSX r 1000 r giÃ* vista in concessionaria, solo che parlandone con la mia compagna e portandola con me a vederla mi è sembrato,viste le mie vicissitudini,preoccupata e spaventata. Per tranquillizzarla siamo andati a vedere una himalayan 450 ed ho visto che sorrideva. Con La Royal si riesce ad andare dappertutto ed è affidabile? Ovviamente teniamo la nostra tigerina piena di cicatrici dovute alle mie cadute dopo aver ripreso la moto dopo 30 anni :dubbio: Ringrazio di cuore per un eventuale risposta o consiglio. Ciao
PS: le Suzuki come le Triumph mi piacciono tutte a prescindere dai modelli.
-
Aldilà del mercato disponibile, come la immaginate la vostra moto ideale? Io mi immagino una sportiva stradale, anche con i semimanubri se piacciono, con la semicarena per lasciare in vista un monocilindrico da 60/70 cavalli dotato di tutte le ultime diavolerie elettroniche disponibili e il cambio estraibile, per adattarla velocemente al tipo di percorso che si vuole affrontare. Peso sotto il 130 kg in ordine di marcia, rigorosamente monoposto. Nel cupolino un bel TFT per tutte le info, ma un bel contagiri vecchio stampo totalmente analogico. Sul serbatoio un marchio che potrebbe (dovrebbe!?) essere Norton. Insomma la riedizione del Manx, un giocattolone con uno stile vagamento retrò, tipo la Speed Triple 1200 rr, che ti possa accompagnare nelle asinate in pista, i giretti stradali e, perchè no, le passeggiate per far girare le teste degli invidiosi.
Ci fosse una cosa così sul mercato, la comprerei domani.
-
Allegati: 1
-
Vengo dalla KTM GT 1290, ho preso la Tiger 900 GT 2024.
La mia prima scelta sarebbe stata la KTM 890 SMT, ma l'affidabilità dei modelli di gamma media in casa KTM è critica.
La Tiger 900, la mia seconda scelta, ha superato ogni aspettativa (salvo per il calore, ma già lo sapevo).
Se dovessi sostituirla ora, non saprei davvero cosa scegliere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlosozzi
La Tiger 900, la mia seconda scelta, ha superato ogni aspettativa (salvo per il calore, ma già lo sapevo).
Hai provato per curiosità 1190 adv e 1290.adv? Le descrivono come terribili ma poi non lo erano.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
topo78
Hai provato per curiosità 1190 adv e 1290.adv? ...
No, scartate a priori, volevo qualcosa di più leggero.