direi una moto leggera, e magari con la sella bassa, la monster è l'ideale
Visualizzazione Stampabile
direi una moto leggera, e magari con la sella bassa, la monster è l'ideale
La batuta sarebbe x la macchina... non per la moto, ma nn ho resistito!:biggrin3:
io ti sugerirei un gsx-r1000 k7...
alla fine,sempre meglio puntare in alto e poi scendere:biggrin3:
e cmq ha 3 mappature...metti la c e hai fra le mani la potenza di un 600:rolleyes:
bonneville
Eccone una che potrebbe andar bene
e costa anche poco :wink_:
Vendesi Royal Enfield Bullet 350 CL
La mia tipa gira con la Speed e si trova bene, secondo me moooolto più gratificante di un Monster magari 620...
Provo a metterla..
http://img292.imageshack.us/img292/3...ainmotoba3.jpg
Shot with Z400 at 2007-08-07
dicono che questa sia confindenziale...
http://www.polyweb.com/danno/bikes/H...3hayabusa3.jpg
... scrambler !
Un donnino come te,senza esperienza e minuta di corporatura la vedrei bene su un customino tipo shadow,virago,883 ecc....Non hai problemi nel toccare a terra mai,di conseguenza il peso sembra ridotto rispetto al reale peso della moto...
Ciao ,
io direi inizia a scegliere quella che ti piace , intanto come genere ed estetica, compra un giornale pieno di belle foto ( In sella e' poco impegnativo) dopo cominciamo a scremarle per alezza , peso , manegevolezza..
non so se cambierai la moto ogni anno ma non prenderne una con cui iniziare che ti potrebbe stufare dopo 6 mesi , meglio una piu' importante usata piano all'inizio ma che ti da spazio a successivi miglioramenti
poi noi siamo sempre qui :mazzodifiori:
Il la Bonneville l'ho guidata per una mattinata e sinceramente pensavo fosse un po' più bassa. Poi non pesa proprio poco... direi che non ci siamo.
Le classiche moto per iniziare a guidare una moto vera sono Suzuki GS500, Kawasaki Z500 e CBF 500 e Monster 600.
La mia ragazza ha iniziato con la prima, ma dopo qualche tempo ha desistito...
P.S.: se vuoi un GS 500 in ottimo stato al prezzo di bicicletta fammi sapere.
bhè se dovessi consigliarti allora ..... se vuoi una naked ..... ti consiglierei di prenderti l'ultima nascente della famiglia Triumph la piccola ..... Speed Triple 675 ...... almeno quella si che e una moto!!!!
hummmm Ducati Monster...... x mia oppinnione......lascia xdere.....io ho avuto una grossa delusione dalla Ducati.....non ne comprerei un altra nemmeno x tutto l'oro del mondo!!!!
ciao a presto ;)
http://img339.imageshack.us/img339/2...2029hf5.th.jpg http://img339.imageshack.us/img339/3...2025bq2.th.jpg http://img204.imageshack.us/img204/5...1641sf6.th.jpg
Ma grazie!!!:wub::rolleyes::rolleyes:
Mi sa che seguirò il tuo consiglio....
Io comunque tendo ad affezionarmi...anche agli oggetti...e se anche con la moto mi comportassi come con l'automobile(che tendenzialmente terrei fino a che non cammina più..) allora mi sa che la mia moto sarebbe più che un marito..."per la vita".....
La mia compagna ha avuto questa moto per un po', e devo dire che e' meravigliosa per chi deve cominciare, oltre ad avere uno stile abbastanza personale per essere una jap;
inoltre si trovano usate in ottimo stato a 1300-1500 euro.
http://img263.imageshack.us/img263/7...u250hn1.th.jpg
bellissima la suzuki
io ho ordinato una 675 rossa che mi arrivera' il 20 agosto e penso di aver fatto la cosa giusta amo la velocita' e il rischio
ed i tori sembrerebbe
Grazie :wub:vedo gia' del feeling :biggrin3:magari potresti partire dalla parte posteriore della sella...inoltre mi viene in mente che ai primi di Novembre c'e' il salone della moto a Milano (meglio dei gionali) e a Dicembre il Motor Show ( anche se li' le moto sono poche...) ...poi l'EXPO BIKE etc etc ...se vieni a Milano fammi sapere
PS per le manifestazioni di sopra mi sa che apriro' un post
non te la prendere , era una critica generalista e moooolto bonaria
ma per ritornare al tema , ha ragione Matt, InSella è un giornalino ma ha il grande pregio di avere in fondo il catalogo con le foto di tutte le moto vendute in Italia con scheda tecnica e un breve commento altrimenti ci sarebbe l'annuario di InMoto (non male) e L'almanacco delle moto 2007 (sconsigliabile perchè è solo un freddo elenco di schede tecniche e pure incasinate)
Fai attenzione ai cavalli (possibilmente sotto i 100) e all'altezza della sella (espressa in millimetri) oltre all'estetica ovviamente, e tieni presente che l'altezza della sella da sola è un dato solo indicativo perchè conta anche la larghezza per poter poggiare bene i piedi a terra (e l'imbottitura a voler essere pignoli) e per essere ancora piu' pignoli conterebbe anche l'interasse ai fini della manovrabilità ma qui non la finiamo piu'
Tranqui Luigi, non me la sono mica presa..:tongue::tongue:..anzi...
E per l'imbottitura non è affatto una pignoleria...perchè ho idea che dovendoci stare tanto (certo, dipenderà anche dalla lunghezza dei giri che si fanno..)la sella debba essere comoda.
E il manubrio?....quello alto alto che vedo nelle custom mi sembra il top della scomodità....
Le custom con la sella bassissima e il manubrio alto e largo "a corna di bue" sembrano comodissime ma in realtà non lo sono per via della posizione infossata con la schiena piegata e le braccia tese verso l'alto (per me è come guidare stando seduti sulla tazza del cesso, ma è una opinione personale)
L'ideale sarebbe ( per chi non vuole andare a 250) l'impostazione delle enduro stradali tipo tiger ma, in genere, è come salire su un cavallo
la posizione di guida , soprattutto per chi ha poca esperienza , deve infondere sicurezza e un senso di controllo totale del mezzo
io insisto con la street triple o giu' di li'
comunque , per tua informazione, io sono un tappo di 1.70, non riesco a poggiare a terra l'intera pianta del piede e faccio fatica a spostarla da fermo, ma appeno stacco il piede dal suolo.......E' LA MIA MOTO....non so se mi sono spiegato
si , è esattamente cosi', guidare una moto non è come guidare un'auto, a parte la concetrazione, si guida con tutto il corpo , a qualunque andatura, sia passeggiando che piegando in pista, quindi è ovvio che si stabilisca un legame quasi carnale con il mezzo. Avrai notato che la maggior parte dei frequentatori di questo forum chiamano la propria moto "la mia piccolina", "la mia bimba" o "la mia signora", beh...non siamo matti (non tutti almeno), ma la "fusione" come tutte le "fusioni" che coinvolgono gli umani è prima a livello mentale e poi, di coseguenza , a livello fisico.
Non è per niente facile scegliere una moto, io ci ho messo tre mesi prima di decidermi. Bisognerebbe povarle tutte.
E' per questo motivo che non sono d'accordo con l'affermazione "una moto per tutta la vita", magari sei fortunata e l'icontri al primo sguardo, magari sei sfortunata e ne devi cambiare diverse (ti ricorda qualcosa ?)
importante, come ho già detto precedentemente, è non lasciarsi influenzare, ascoltare tutti ma poi scegliere senza pregiudizi e una volta scelto ti accorgerai di essere entrata in possesso di un mondo e non semplicemente di un mezzo per spostarsi ma questo forse lo sai già
:blink::blink::blink: donne che guidano la moto ??? :noooo::noooo::noooo:
io mi sono preso l'esaurimento nel far prendere la patente alla mia ragazza, quando si fermava ad uno stop, lasciava cadere a terra la bimba!!!!
Per il suo compleanno gli ho fatto trovare una bella S2R rossa fiammante impacchetta con relativo fiocco, dopo un mese aveva già leve, frecce, etc...ditrutte!!! Quando lei non mi vedeva io piangevo e piangevo... speravo di aver dimenticato ma ora tu mi hai fatto riaffiorare spaicevoli ricordi :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Zavorrina sì ma pilotina NOOOOOOOOOO....Aiutoooooo :nonono::nonono::nonono:
un consiglio : Hornet 600 o monster 695, bye bye Max
Velosolex........:wink_:
[QUOTE=cicorunner;642223]:blink::blink::blink: donne che guidano la moto ??? :noooo::noooo::noooo:
io mi sono preso l'esaurimento nel far prendere la patente alla mia ragazza, quando si fermava ad uno stop, lasciava cadere a terra la bimba!!!!
Per il suo compleanno gli ho fatto trovare una bella S2R rossa fiammante impacchetta con relativo fiocco, dopo un mese aveva già leve, frecce, etc...ditrutte!!! Quando lei non mi vedeva io piangevo e piangevo... speravo di aver dimenticato ma ora tu mi hai fatto riaffiorare spaicevoli ricordi :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Zavorrina sì ma pilotina NOOOOOOOOOO....Aiutoooooo :nonono::nonono::nonono:
Che impegno cicorunner....regalare addirittura una s2r sapendo in linea di massima che sarebbe stata fatta a pezzi....:buuu:autolesionista!!
Mia moglie, per fare un esempio, vorrebbe prendersi un HD così:
http://www.motorbox.com/static/upl/h...626-004-f1.jpg
H-D XL 1200 N Nightster
Moto: Speed o Street Triple, bianco e nera con scarico Zard e senza le pedane per il passeggero. Cerchi possibilmente bianchi e scacchi aerografati che vanno a sfumare sul parafango anteriore
Abbigliamento: giubbotto pelle nero con scacchi Triumph, jeans abbastanza attillati e stivale nero. Aggiungerei guanti Triumph neri e casco Arai Flag UK, anche se personalmente preferisco gli Shoei
Che dici?
[QUOTE=Mambo;642538]Ciao Mambo..
beh...così mi scoraggi un sacco....:sick::sick:
Immagino che una donna ,magari all'inizio, sia un po' piu imbranata di un uomo alla guida di una moto....ma forse la tua ragazza non era per nulla, ma proprio per nulla portata...
Io vorrei essere un po'piu fiduciosa...
in quanto a lasciare cadere a terra la moto...con quello che costano mi sa che piuttosto io ci metterei la gambina sotto per attutire il colpo....:biggrin3::biggrin3:
direi assolutamente di mettere da parte le preferenze estetiche e come prima moto mi indirizzerei su una moto con sella bassa ,leggera ,e con un bel manubrio largo e buon angolo di sterzata. ora nn mi ricordo quali ma ci sono modelli con sella regolabile uno mi pare sia il monster...
e.... nn demordere!!!!
una MOTO_SEGA !!!