Si, ma il rischio é che non ti potresti più bere neppure un fernet per digerire dopo pranzo. Non esageriamo.:wink_:
Visualizzazione Stampabile
Ad un mio amico due "bastardi" in divisa hanno ritirato la patente davanti a casa (è una zona dove battono le zoccole) con un tasso di 0.7 mg/l e non gli hanno neanche concesso di spingere la macchina in garage. O la faceva spostare o chiamavano l'ACI.
Sicché alle 3 e mezza del mattino ha dovuto fare la figura di suonare il campanello della vicina di casa per far fare alla sua macchina 20 mt!!!
Cose da pazzi.
L'esagerazione poi non ha limiti. Ritengo comunque che quando si é fermati dalla polizia in stato di alcoolemia un po' elevata e ci prendiamo una multa o addirittura il ritiro della patente, ci si incazzi esattamente come quando leggiamo che in un incidente, avvenuto a causa di utilizzo esagerato d'alcool, c'é stato il morto. Adesso, se prevenire fa incazzare e se non prevenire fa incazzare, come fare per non incazzarsi?:wacko::wacko::wink_: Ripeto, l'esagerazione di certi individui in divisa é al quanto fastidiosa, ma il permissivismo di altri individui in divisa possono lasciar spazio a certe tragedie della strada.:dry:
poi la quantità di alcool nel sangue che fa perdere lucidità è assolutamente soggettiva .... c'è chi non riesce a reggersi in piedi dopo due dita di vino e chi, dopo essersi trangugiato mezza bottiglia di whisky, è in grado di fare lo slalom tra i birilli con un 1000... (e ne conosco parecchi)
per essere veramente seri, bisognerebbe che i controlli, qualora il tasso fosse riscontrato fuori dai limiti, fossero "dinamici".... come mi pare facciano in alcuni paesi...
altrimenti va a finire che pagano anche coloro che si fanno un grappino per il ruttino del dopo pranzo...
Ma si sa... siamo la terra dei cachi
Guarda io da fumatore ormai ex ti dico che nel primo mese mi ero incazzato ma poi ho gradito e lodato la proibizione del divieto nei locali e mi ha permesso di smettere.
Io non sono astemio ma credo anzi sono convinto che per chi guida ci vuole il divieto totale dell'alcol, che farà poco piacere solo ai baristi. Altrimenti parlare di limiti è assurdo non potrai mai sapere a che livello di alcolemia sei...è una ruota della fortuna, e che lo stato permetta delle rulette russe per far paicere ad alcuni non ha senso.
si ma come ho già detto in questo modo chi è abituato a bere risulta privilegiato rispetto a chi non lo è. secondo me è più giusto un sistema che vieti di bere. e basta. d'altro canto per il rutto dopo pranzo basta solo un pò di coca cola:wink_::laugh2:
.............per chi ha superato i 30....andate de vino rosso................
CIA' i polifenoli che fanno bene al cuore.........
comunque sia, è iniziata a tutti gli effetti l'ennesima campagna contro qualcosa... in itaglia va per la maggiore... ogni tanto ci si incaponisce su qualcosa e si va avanti ad nauseam... per poi dimenticarsene con la stessa velocità
ragionevole... ecco perchè andrebbe valutato caso per caso con una prova dinamica
Ovvio...sto già scegliendo il vestito da mettermi per fare bella figura e mi sto autosuggestionando per sconfiggere la mia innata timidezza :tongue:
ho chiesto nell'opprtuno post con quante ruote ci si presenterà...ovviamente il numero di birre sarà direttamente proporzionale :laugh2::w00t::laugh2::w00t:
e mi raccomando... non fatevi mancare nulla: cilicio, ceci, fruste....
PENITENTIAGITE!!!!!:papa::papa::papa::papa:
brutto come sei hai un bel problema.... non è questione di abito ma di faccia:sick::sick: copri quella e potresti sperare di passare inosservato:wacko::wacko::tongue::laugh2:
... giovani fanciulle, coca, giornaletti....:wink_:
:cry::cry::cry: ecco...:cry::cry::cry: lo sapevo...:cry::cry::cry: anche questa volta mi toccherà stare in un angolo insultato da tutti solo perchè sono brutto...come se vivere in una soffitta nutrito solamente a teste di pesce non fosse abbastanza! :cry::cry:
:tongue:
...io penso che se ti metti alla guida non devi bere . e basta.
...io penso che se vuoi bere te ne vai a piedi, per rispetti tuo delle altre persone e per ultimo, ma non per importanza, della legge.
...io penso che l'alcool non ha lo stesso effetto su tutte le persone, poi c'è da dire che molte persone sopravvalutano le propria capacità di reggere l'alcool, anche du birre medie... possono ubriacare e le medesime persone supesopravvalutano le loro capacità di guida, nel senso che sno impedite già da sobrie quindi immaginiamo un pochino brilli.
...io penso che guidare brilli o ubriachi è da inscoscenti, menefreghisti del caxxo, noncuranti delle possibili conseguenze.
...io penso che se se non ti frega un caxxo degli altri, guidando non in condizioni sobrie, accetti le possibili conseguenze, tipo sbandate, ritardo della frenata e che le persone che si dovessero trovare dall'altra parte del parabrezza possano farsi male, beh allora a questo punto anche lo stato si deve comportare da menefreghista nei confronti di queste persone, ovvero, rivedere i limiti e cercare di individuare meglio le varie casistiche, gradi, dell'ebrezza alcolica, direi sospensione della patente per almeno 6 mesi per i casi più lievi; ritiro della patente, a vita, per i casi più gravi e in caso d'incidente oltre ad un bel periodo da pasasare nelle patrie galere, senza sconti.
forse sono troppo radicale, ma vi assicuro che per strada c'è un casino di gente cui non importa una mazza di niente e nessuno, brilli, ubriachi, fatti, impasticcati...
premettendo che di sicuro questo qui bevono moolto, ti posso garantire che anche noi indigeni italiani ci diamo dentro di brutto.
comunque ieri sera qui da me in abruzzo, francavilla al mare, una ragazza russa ubriaca a tranciato una ragazza che attraversava la strada e per quanto ho saputo è in gravissime condizioni all'ospedale.
non serve prenderli a sprangate, semplicemente chi sbaglia deve pagare e pagare tutto, certezza della pena ed inasprimento delle pena.
non vorrei che ci fosse una tendenza.....
io sono prudente,molto,ho 61 anni e da quasi 50 vado per strade.
con ciò a forza di 2 punti e relative multe sono a 14 punti sulla patente...pochissimi chilometri in più alla volta....
in città non si può piu girare,non ci sono parcheggi e se ti azzardi a fermarti devi per forza rimanere in auto e mandare altri per fare magari la commissione da 3 minuti.
ai semafori c'è il giallo da 4 secondi e le telecamere....
adesso se bevi 2 bicchieri cenando con gli amici non puoi piu guidare...
insomma,fumus persecuzioni....
perchè?
non è che con la scusa della sicurezza i comuni ecc.vogliano incassare cio che manca a causa spesso della (diciamo cosi,và) loro inadeguadezza...
la conseguenza di questi atteggiamenti qual'è?Io ho terrore...guido con paura....e se mi rompo le scatole e non giro ?
non esco,non vado a cena,non entro in un bar..non vado a trovare gli amici ecc..
non è che esagerano?
poi bisogna dire anche che le punizioni per gli ubriachi,drogati,assass
ini in genere non ci sono....
sul fatto che oggi girare sia un problema concordo al 110%, ma con l'alcool la questione è diversa, qui non si parla della foto, dei punti, del velox...qui si parla di chi con machina/moto per strada prende la gente a mo di bowling, che poi limitare troppo si sbagliato, ci posso anche stare, infatti ho detto che dovrebbero essere rivista la normativa, magari farne una specifica in materia, anche perché i tempi lo richiedono e non serve a nulla solo inasprire le pene, se poi uno esce con gli amici non è detto che non può bere, vuoi bere ? perfetto, fatti il bicchiere o i due bicchieri, ma poi aspetta un pò a metterti alla guida, non oenso sia una cosa impensabile. bisogna pur cominciare a mettere dei punti fermi.
io se esco con gli amici e bevacchio, anche solo due bicchieri di vino, non mi metto subito alla guida, aspetto o faccio guidare altri, altrimenti so che se mi fermano e mi purgano con l'etilometro non mi devo incaxxare.
siamo andati un po' OT però...io qui non sto criticando la legge in se...ma semmai un CASO specifico...quello di questo ragazzo...e vi spiego anche il perchè...
proprio qualche sera fa,sono uscito con una ragazza (sembra incredibile,lo so,basta ora eh!!:dry:) insomma,la vado a prendere,mi dirigo verso il centro città e parcheggio.
decidiamo di andare a sederci in un locale,e prendiamo 2 birre medie,fra una parola e l'altra (e qualche tenerezza:rolleyes:) ce le beviamo tranquillamente,ci alziamo,facciamo la strada per tornare alla macchina qualche effusione e torniamo a casa (dato che oggi avevamo lezione ci si svegliava tutti e due presto...) (ok non me l'ha data...ziopork è la 2a volta che usciamo!!!:dry:)
be,ho pensato...mettiamo caso che tornando a casa,verso mezzanotte e mezza,beccavo qualche rincoglionito che esce dallo stop senza guardare,o non da una precedenza...io ho pienamente ragione però mi fanno l'etilometro e mi trovano,chessò,con 0,7 o cmq un livello "fuorilegge"...che succede??è giusto che mi ritirino la patente ('naltra volta:wacko:) magari per un anno rischiando di rovinarmi progetti a breve-medio termine??
cioè,sta cosa mi ha fatto riflettere,quindi dite che dovrei sentirmi un maleducato che non porta rispetto al prossimo se bevo una birra insieme alla mia ragazza??
mah...
mi sembra tutto moolto esagerato,e sopratutto l'attenzione dei media a riguardo.
questo è la riflessione che volevo da voi.
però molti l'han preso ovviamente nel modo sbagliato,cioè come una polemica verso la legge (cosa che non era assolutamente.):wink_:
Perchè io ADORO la birra...
e perchè lei beve birra...
ergo io ADORO le donne che bevono birra!:w00t:
e secondo te,ordinavo un analcolico??
e poi con che faccia guardavo la cameriera che metteva la media davanti a me e la coca davanti a lei,quando le dicevo che la coca è per me e la media per lei??:biggrin3:
mica mi sparo i whiskey e cola!!
'na birra è leggera,fresca e poi fa 4°!!
Hai ragione, ma non credo si possa prescindere dalla legge nell'affrontare questo argomento...se poi ci scappa il morto si passa automaticamente (almeno per l'opinione pubblica) dalla parte del torto anche se chi guida è perfettamente in grado di farlo e la vittima ha fatto una manovra azzardata.
:biggrin3:
La birra è proprio BBuona!
si ma gli incidenti mortali capitano anche alle famiglie che in autostrada ad agosto vanno a portare la panza in spiaggia...
quello del ragazzo per me è stato solo uno spunto di riflessione.
vorre che qualcuno mi spiegasse la differenza fra stato di ebbrezza e ubriachezza ..... IPOCRITI BASTARDI (dico ai giornalisti ) .
Per loro lo stato di ebrezza è sopra lo 0,8 ... quindi per dire una birra pe rintenderci . Allora fai un incidente sei con il mlimite sopra e la colpa è dell'alcol ....... non facciamoci prednere per il culo .
Hai colto nel segno. Dire che la causa di un incidente è l'ubriachezza (?) oggi fa notizia ed i mass media ne approfittano per bombardare la gente con queste informazioni gonfiate e pre-digerite, un pò come avveniva nel periodo in cui tutti i pitbull mordevano o tutti i sassi cadevano dai cavalcavia.
Mettersi sobri al volante è un dovere sacrosanto, ma adesso se ti capita un incidente e ti fanno il test basta che hai mangiato un Mon Chéri che vieni processato come un delinquente!
Le cause principali degli incidenti sono la disattenzione e l'eccesso di velocità, non dimentichiamolo. :dry:
bravissimo...questo è il punto!!!
c'è troppo perbenismo in giro...e il fatto che vogliano diminuire il limite a 0,3 ne è una conferma.
certi incidenti capiterebbero sia da sobri che da "ebrezzi"...come quello del ragazzo a cui non han dato la precedenza.
però se sei appena sopra il limite,sei automaticamente un delinquente.
:oook:
per quanto riguarda i media concordo con te, ma si sa si cavalcano l'onda che va per la maggiore, che fa notizia, questo dello stato d'ebrezza o ubriachezza come la si voglia chiamare, ora fa notizia e si pubblica tutto è pur vero che negli ultimi tempi il fenomeno ha assunto una certa rilevanza.
nessuno dice che sei un maleducato se bevi una birra, devi solo pensare però che per te una birra magari non ti fa una sega nel senso che la sopporti bene, ma c'è gente che con una birra parte per altri mondi, o magari pensa di star bene ma all'occorrenza poi le cose non stanno così.
ok...allora mettiamolo nelle mani del buonsenso di ogniuno di noi...
di conoscere i propri limiti personali...
però anche così non va bene,perchè i coglioni in giro ci sono e ci saranno anche se il limite è a 0,3 o a 2,0!!!
quindi...ok i limiti di legge,ma senza esagerare,e non dimentichiamoci che la vita di OGNIUNO di noi potrebbe cambiare,nel tragitto fra la casa della morosa,e la propria per poco più di una birra,e un coglione che non si ferma ad uno stop.
Vorrei raccontarvi una mia esperienza al riguardo
Una sera di tanti anni fa, rientravo da una cena con gli amici e, pur conoscendo i miei limiti e sapendo benissimo che quella sera avevo esagerato rispetto a miei standard, mi misi ugualmente al volante per tornare a casa. Tra l’altro ero da solo , non avevo chi mi accompagnasse e , soprattutto, non c’era nessuno che mi facesse notare…. che c’era qualcosa che non andava
Ovviamente incominciai ad andare a tavoletta, andavo forte ma non per il gusto della guida veloce o perché avevo fretta, andavo forte e basta, come se una forza superiore e incontrollabile mi avesse incollato il piede all’acceleratore.
Era una sensazione stranissima perché c’era una parte di me che si rendeva conto dei rischi che stavo correndo ma l’altra parte non voleva saperne di intervenire per riportarmi alla ragione, in poche parole, non avevo il pieno controllo di me stesso
Bene….. a un certo punto imboccai una galleria con una curva cieca….feci la curva a tavoletta completamente sulla carreggiata opposta…..UNA CURVA CIECA IN UNA GALLERIA, non so se ho reso l’idea.
All’uscita della galleria accostai a destra e mi fermai, ero tornato sobrio di colpo.
Se in quei quattro o cinque secondi che ho impiegato a percorrere quella curva fosse arrivato qualcuno in senso opposto i giornali avrebbero parlato di un pazzo criminale che aveva…che so… sterminato una famiglia…annientato una coppietta, ucciso un ragazzo che andava tranquillo per i fatti suoi
Avrebbero avuto ragione i giornali a definirmi un criminale ? Secondo me si, avrebbero avuto ragione, anche se criminale non lo ero e non lo sono, e non ho mai fatto male a nessuno
Pero’ quella sera mi è rimasta stampata nella memoria come se fosse ieri, la fortuna , quella volta , ha voluto bilanciare una cazzata grande quanto un grattacielo, e , badate, secondo me , la cazzata non è stata quella di ubriacarsi, ma quella di averlo fatto in una serata in cui non mi potevo permettere di farlo
il fatto è prorio lì, nella tua storia, quando c'è ebrezza alcolica si perde il controllo di se stessi, aivoglia a dire il contrario ma è così, il limite è molto labile, ma oltrepassarlo è un attimo neanche ci si rende conto.