per me è colpa dei cinesi:)
Visualizzazione Stampabile
per me è colpa dei cinesi:)
fate male a credere che la sardegna sia una realtà economica capace di sostenersi solo con in turismo. smettete di guardare lucignolo e fatevi un giro nell' interno. la sardegna è una realtà diversa, meno frenetica, e va vissuta per quello che è. nessuna persona di buon senso si sognerebbe mai di andare in scozia e dire "siete solo pastori, avete bisogno di residence per ospitare i turisti". un posto che fino ai primi del novecento era una realtà feudale non si può rivoluzionare da zero e pretendere di paragonarlo ad altre cose che si sono evolute in situazioni assolutamente diverse. la sardegna l'hanno rovinata gli italiani, hanno disboscato l'iglesiente per fare le ferrovie dei savoia, hanno sradicato un economia senza darle la possibilità di aggiornarsi ed evolversi.
scusa ma devo dirti che sei un po' "retrogrado" e soprattutto banale nelle tue affermazioni, inoltre vedi il marcio dappertutto, anche gli agriturismo adesso sono colpa dello stato.
Se qualcuno e' disonesto cio' non vuol dire che sia tutto sbagliato, io vedo nelle tue affermazioni una troppo facile polemica basata su argomentazioni futili.
Ma poi, scusami, ma te in vacanza non ci vai mai? A sciare, a vedere una citta' d'arte, all'estero, in campagna.... pensi di essere sempre bene accetto e di fare la felicita' di coloro che inebri della tua presenza? Pensi che se vai in moto a Roma qualcuno ti direbbe che inquini, che fai rumore, che rompi le palle al prossimo e magari ti chiederebbe di non tornare?
Se non ci sono piu' i pastorelli con 50 pecore in sardegna e' ESCLUSIVAMENTE merito dell' indotto turistico, non mi pare che ci siano industrie, fabbriche ne' tantomeno materie prime in sardegna...
Quindi, siccome conosco molto bene la sardegna posso dirti che senza il turismo sareste ancora nel medioevo... Garantito... sopportare tre mesi all' anno mi pare equo no?
ps: il turismo non lo sfruttano di certo i sardi..
frocio ma ci sei stasera per la birra..............
o mi devo organizzare per coddare straniere???
giusto.
qualcosa ci ricavano anke loro ovvio................ma la fetta migliore non spetta certo a noi.
siignore perdonalo per quello ke sta' dicendo..............:wink_::wink_:
RETROGRADO:risate2::risate2::risate2::risate2:
Parli cosi perchè non hai la minima idea di come funziona qui,è facile venirci 15-20 giorni all'anno farsi le vacanzine e poi ripartire tutto felice,che bella la sardegna c'è il turismo ci sono le strutture,quoto misha non guardate lucignolo non corrisponde alla realtà
non mi pare il caso di entrare in politica anche qui,ma tu non hai la più pallida idea dei soldi che sono arrivati qui,x lo sviluppo e le infrastrutture e non si è fatto nulla,cmq chiudiamo la parentesi politica
Ma non lo dico per la sardegna, anche da me sarebbe lo stesso, se i nostri porti non ospitassro imbarcazioni da diporto ma solo i pescgherecci la nostra economia sarebbe diversa.
Sono d'accordo sul fatto che una bella terra sia da preservare, ma se non ci sono altre possibilita' di sviluppare un sistema economico val;ido con altre cose purtroppo si deve sottostare anche agli svantaggi che questo comporta.
Anche la lombardia sarebbe ancora nel medievo senza l;e industrie, basta vedere la differenza tra, ad esempio, milano ed Enna... o tra treviso e potenza ( non ne faccio una questione di nord sud attenzione)... purtroppo dove non c'e' stato un progresso economico il tempo sembra essersi fermato...
E cosi' sarebbe per la sardegna... solo adesso la orientale sarda sta raggiungendo lo standard di una strada moderna, solo da poco (intendo pochi anni) le strutture turistiche si sono adeguate all' afflusso di gente.. Io sarei invece per una maggiore sensibilizzazione del turista ciabattone e sporco, per una "educazione" che solo le autorita' del luogo possono dare, senza pensare solo ai frutti, ma ad onori ed oneri di una terra che offre tantissimo...
Purtroppo l'Italia e' un paese di maleducati, e questo si vede di piu' quando si concentrano in un posto solo... ma sinceramente, pensate che eliminare i turisti dalla sardegna, o da qualsiasi altra parte, sarebbe meglio per voi?
Io non credo, anche perche' di straniere da "coddare" col cavolo che ne vedreste....:biggrin3::tongue::biggrin3:
SI SI
Se ne avete voglia cosi x curiosità andate su ebay e cercate una casa al mare in sardegna,sul tot di quelle che trovate controllate quanti num di telefono se sono sardi:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
cmq vado al amre sperando di trovare parcheggio
W le turiste insuate da coddare:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
l'economia la fa la gente che lavora, non i soldi che girano.. la sardegna fino a qualche anno fa era in un progetto della comunità europea per "i paesi in via di sviluppo", hanno dato una barca di soldi che non hanno fruttato nulla all'economia, hanno solo fatto arricchire chi già era ricco, sia dentro che fuori dalla sardegna. non serve il turista da mungere, serve gente intelligente che non consideri una cultura che si è evoluta parallelamente a tutto il resto e non ci consideri dei retrogadi, e soprattutto non cerchi di introdurre rivoluzioni..
Eccoci... ci sei arrivato a dare la colpa alla politica.... e te pareva...
comunque io sono stato per molto tempo a perdasdefogu, che non e' certo un posto turistico, conosco tutti i paesini dell' ogliastra e del nuorese, e NON SI PUO' SOSTENERE che siano posti gradevoli e con lavoro per tutti... purtroppo non vengono lambiti dal turismo, ma la ENORME differenza tra perdas e, ad esempio, Arbatax (10km in linea d'aria) e' EVIDENTE... eppure sono nella stessa regione, nella stessa provincia....
E' bello vedere la vecchina vestita di nero che non sa scrivere e parlare l'ital;iano, e' pittoresco vedere i pastori che fabbricano le pattade e fanno il formaggio.... e sono cose da preservare indubbiamente... ma con certe cose non si manda avanti una societa' moderna, e tra le alternative si sceglie quella piu' percorribile, quella che abbiamo a disposizione... a meno che non si costruiscano decine di fabbriche (cosa non pagante perche' la sardegna e' un isola) ma a quel punto diresti che i politici ti inquinano l'ambiente e ti rovinano il paesaggio.... e allora w la pastorizia, augurandosi che non ci siano troppi intolleranti ai latticini.... :laugh2::cry:
Se sono arrivati dei soldi e non si sono visti i risultati la colpa non e' della politica ma di chi se li e' magnati disonestamente... non esiste l'uomo nero che tira i fili, queste cose sono umane e da imputare esclusivamente ai singoli.... Non al sistema....
mi pare di aascoltare i venexiani che si lamentano dei turisti, i padovani che si lamentano degli universitari, ecc ecc quando si ha la bocca piena è facile dire al turista di rimanere a casa, ma l'indotto (e non parlo solo di immobiliare, parlo di ristoranti, negozi, panifici ecc) ne avrebbe da ridire
Che vengano a Firenze sti turisti! Soprattutto le turiste :D:D....ammappa che caldo però
in ogni caso mi sembra d'uopo dire.....
W la phiga....
Parole sante!
Settembre 1982, fatto campo di 40 gg a perdasdefogu.
Mangiato con un commilitone una borsata di fichi d'india. Non cagavo più:cry:
Ma tu al mare ci puoi andare quando vuoi da maggio a settembre
Adesso non rompere le palle a chi ci stà 7-15 giorni:dry::tongue:
ipotizzate di togliere dall oggi al domani...l ingresso ai turisti(quelli che pagano...la tassa...xè decidono di soggiornare nella vostra regione....gli stessi che pagano il biglietto intero dell aereo o del traghetto :dry:mentre i residenti,.,,che magari abitano tutto l anno sulla penisola...godono di sconti vari...
tasse arraffa..arraffa::sick:
Isolapiana.com > SARDEGNA, TASSA ILLEGITTIMA SUL TURISMO - ISOLA, € 300.000 ALLA REGIONE - Notizie dell'Isola Piana - 2006
= chiedendono un contributo a chi gode delle bellezze della Sardegna.
mentre xò esonerano i sardi....:
da altro link La tassa si pagherà dal primo giugno al 30 settembre, una volta all'anno al primo arrivo. Sono previste alcune esenzioni tra i non residenti: i nati in Sardegna e i rispettivi coniugi, i figli degli emigrati,
=si predica bene e si razzola meglio ...solo ad alcuni:mad:
giusto x esser polemico.. se un sardo se ne viene a milano..roma..napoli...chieti..pescara...dove vi pare..nn paga nessuna tassa ruba soldi...alla regione...solo xè è turista:dry:
ipotizzate di togliere immediatamente il turismo...cosa succederebbe?!?!?
vi mettete tutti a produrre Birra Ichnusa
è un dato di fatto dai tempi dei savoia...nn avete fatto un gran che.(vedi entro terra.).ringraziateci..che ci ostiniamo ancora a buttare soldi nel turismo italiano...ben sapendo che all estero i servizi sono migliori e più economici
ti ho solo descritto come funziona,ripeto è facile parlarte dal di fuori,bisogna esserci
x quanto riguarda inquinamento e co a porto torres specialmente e pieno di merda portata da su:wink_: quindi non tiriamo in ballo questo discorso ,perchè qui x anni hanno portato le porcherie altrui
poi mi piace che ce l'avete con i pastorelli,anche se li vedete cosi,molti di quelli vanno in montagna col gli ml mercedes e sono proprietari di terreni che molti di voi si sognano,specialmente gli arretrati dell'entro terra,o nel comune di arbus,dove il comune non è padrone dei terreni ma sono tutti dei pastori,o rimanendo in tema militare,guarda sulla cartina CAPO FRASCA,dove c'è il poligono e la base militare radar e co,quel monte ha un padrone tutto il monte,il povero pastorello,i pastori pezzenti si stanno stinguendo da tanto tempo,sale mungitrici sale x tosare,caseifici e immense aziende
vai ad ormeggiare la tua barchetta da 15 m all'elba poi ne riaprliamo della tassa sul lusso,o cose fa comodo arrivare qui non pagare quasi un cazzo e fare i signori in costa????
o magari costruire su promontori e in riva al mare porcate in cemento armato come hanno fatto a pan di zucchero o a olbia e chi ha costruito imprenditori sardi????ma quando mai,ma come dice qualcuno il turismo fa bene alla sardegna,io grazie a dio sono stato in altri posti e tranquillo che non è mai ben visto uno che invade la tua terra anche se ti caga i soldi,le fai la bella faccia,ma poi non vedi l'ora che si tolga dalla palle
poi visto che è un sacrificio cosi immenso venire a buttare soldi qui visto che non c'è nulla perchè non andate da altre parti???? trovate le strutture e tutta l'accoglienza che volete specialmente in grecia dove in certi locali li italiani non li fanno entrare,o in egitto che nonostante stiano muorendo di fame quando vedono un italiano lo riconoscono da 1 km e cercano di incularxx in ogni modo
mma se il pensiero verso il turismo è questo se fosse stato per voi nessuno doveva venire in Sardegna , nessuno doveva comprare o affittare casa, nessuno doveva costruire servizi per accogliere turisti ..... il turismo ha bisogno di strutture e meno vincoli , solo cosi più capitali si spostano dove c'è scarsità .......e i benefici se non li vedi tu direttamente ne godi certamente indirettamente , immagina quanta gente campa con le attività stagionali... non è la soluzione perfetta ma sempre meglio che restare a contare le pecore no?
TURISMO IN SARDEGNA E LIGURIA
YouTube Video