è,va ben.......ma prima di ricordare ti sei bevute un paio di grappe.....sai li a bassano.....:risatona::risatona::risatona:
Visualizzazione Stampabile
Sai com'e' qua' non siamo mai completamente sobri,comunque il mio tagliando era fatto in casa da un meccanico Triumph mio amico!
stasera ubriacati e dimentica!:wink_:
:blink::blink: Che t'ha cambiato a fare il filtro della benzina? E l'olio Castrol R4(che non esiste più...) te l'ha messo a listino pieno? :attentodietro:
:biggrin3: Per fortuna sono lontano dai 20.000......:w00t::w00t:
:rolleyes: Fàtteli da solo, questi lavoretti......oppure vedi se c'è qualcuno nella tua zona che li fa per sè e gli amici :rolleyes:.......e la porti da loro solo a rimappare e registrare i corpi. :wink_:
Io ho un 955 '02 e mi ha chiamato stamattina Dino (Drags & Racing di GR) che mi aveva preventivato:
"Beh io per un tagliando completo prendo 250, per fare le valvole ci vorranno 100 euro in più tra manodopera e varie..." :wink_:
poi però ci metti che
_ mi perdeva un po' di benza (sono i connettori rapidi):dry:
_il liquido di raffreddamento (Dice che s'è rotto l'evaporatore...ma che zzz è?!) :blink:
_il cavo della frizione mi si era spezzato e l'ho sistemato alla meno peggio...:biggrin3:
_in più avrei da cambiare disco e pastiglie posteriore + pastiglie anteriori!! YYYYYAAAA-HUUUUU!!! :wacko: E anche catena-corona-pignone...se facessi tutto penso che i mille non mi basterebbero...E VAI COL TRASFERIMENTO DEL PROSSIMO STIPENDIO DIRETTAMENTE NEL CONTO DI DINO!!!! :cry::cry::cry:
Insomma dicevano che le Ducati sono care come manutenzione ma qui...!!!
Ah, dimenticavo...l'anno scorso l'ho portata in officina a PG...450 euro per un tagliando semplice!!!!! Mi cambiarono olio, candele, filtro aria + filtro olio + filtro benzina, mappatura della centralina 2007 (150 euro di mappatura...:wacko:) e via! Il gioco è fatto...porca zuzzanissima ho pagato la moto 6000 euris ma di manutenzione, in 11000 km che ci ho fatto, ce ne ricompro quasi mezza!!!!!!!!! Meno male che abbiamo passione altrimenti chi la terrebbe più la moto!!! In giro si vedrebbero solo Honda...facili...economiche...senz'anima...:tongue:
Scusate l' ignoranza ma nella speed ci vanno 4 kg d' olio???
Perchè nella street ce ne vanno poco più di 2,5 kg!!!!
Secondo me non ti ha preso tanto in simpatia.. chissà che gli avrai fatto :tongue:
segnalare a mamma triumph italia.... approfittatene per dirlo direttamente all'EICMA per chi ci va....
per fortuna non sono tutti così... a me per scrupolo hanno aperto e verificato tutta la distribuzione a costo 0 (spettacolo vedere il cuore del 675).
Azz che pelata, meno male che ho il mio meccanico di fiducia...
carissimo fabio l'aneddoto più curioso è il fatto che,assieme al tagliando,volevo far montare il kit freni a margherita breaking appena acquistato qui sul forum.......risposta di MR.figone Martini:per nostra politica montiamo solo pezzi ORIGINALI......vai,vai li a fare il tagliando del lugar.......have a nice sunday
360 minuti=6 (SEI!) ore di manodopera.Nemmeno la moto fosse un orologio antico!
Il tagliando non si fa in sei ore,al massimo tutta quella roba te la fanno in metà del tempo,andando piano.
Direi che hanno giocato un pochino sporco...
La prox volta,se hai tempo,chiedi di aspettare.Vedrai che ci mettono meno...
Non voglio infierire... ma l'avevamo detto più o meno tutti...
In più alcuni di noi si sono smazzati per creare post (che il Boss non ha nemmeno guardato) su come si cambiano candele, filtro aria, olio e filtro... ecc...
Considerato che le valvole si controllano a 30.000 sul 1050... poi pensaci tu.
E' assolutamente inutile provare a rompere le scatole all'innominato. E' pappa e ciccia con l'amministratore delegato di Triunph Italia...
non male come prezzo..
effettivamente mi sembra esagerato !
mannaggia che ladrata
Purtroppo e' sempre la manodopera a dare la salassata maggiore....
.....vorrei tenerlo vivo cosi qualcun'altro non prende fregature...........
che salasso..
STYK AUS!!!!!
tutto troppo caro... troppa manodopera... interventi non richiesti.... = LADRO BOICOTTARE personalmente e pubblicamente.....
Dino romano ne prende 250 per il tagliando, 350 con le valvole.... Ed e' caro AMMAZZATO quindi.... Il mr.Martini arriva quasi al dopppio rispetto ad uno dei meccanici triumph piu' cari d'italia.... INCREDIBILE....
6 ore di manodopera poi.... io gli scriverei una letterina con l'intestazione di un avvocato...
io gli scriverei una letterina con l'intestazione di un avvocato...[/QUOTE]
....non dirlo due volte........cazzo...
6 ore per il tagliando? secondo me lo hanno fatto in 2 ore e le restanti 4 hanno guardato la moto...
scherzi a parte, ti hanno fatto un bello scherzetto, che strunz...
non ci andare mai più ovviamente, anche a costo di farti qualche km... e fai cattiva pubblicità, perchè non è giusto approfittare così....
6 ore.... cioè quasi una giornata intera di lavoro, per un normale tagliando?
mah...
senza offesa ma il post sta degenerando, leggo dei commenti da persone che probabilemnte non sanno neanche cambiare le candele.
dal mio punto di vista ci ossono essre due ore di troppo, ma dipende da quante valvole hanno dovut registrare, se fossero tutte e 12.........
e cmq per regolarle si deve togliere le camme.
Minchia che prezzi...(non che non siano giusti per il tipo di lavoro...però son tanti a prescindere)
ciao butei "un ciao particolare a muttley, mr.white e al mitico space"
che dire, ho trovato questo post per sbaglio perchè su google cercavo cosa fossero sti cazzo di corpi farfallati e mi ha indirizzato verso questo post :w00t:
spiego il mio problema "segnalato anche in un post nella sezione street"
ultimamente vado in garage, accendo la moto, salgo lo scivolo e quando faccio per frenare e tiro la frizione la moto MUORE:mad:
la riaccendo, il cancello si apre e parto, mi fermo al primo semaforo "20mt da casa" e muore di nuovo quando tiro la frizione......in poche parole col freddo e da fredda mi muore senza motivo.
vado alla triunz, gli spiego il problema
la risposta del meccanico è stata:
proviamo a resettare la centralina per regolizzare il minimo, se il problema resta proveremo a dare una PULITA ai corpi farfallati
ps: ho pure il minimo ballerino "resta a 500giri poi passa a 1500 poi 1000 poi ancora 500 ecc.......":blink:
poi io ho pensato a una cosa "da ignorante quale sono"
ma perchè si sporcano??? in teoria passa aria e benzina giusto? azz la benzina l' è neta l'aria idem "non vado su e giù per le sponde dell'adige con la street" comunque ripeto che sono ignorante
dopo mi è venuta in mente una cosa, io ho gli ixil alti e ho pensato
cazzo hanno due fori d'uscita da 60mm e la centralina è tarata su originale, magari tagandola con scarichi aperti la storia cambia.........
ora la moto è la "speremo ben" domani dovra resettare e tarare la centralina su scarichi aperti" se non funziona come ripeto dovra pulire i corpi:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
comunque d'ora in poi cambio filto e olio me lo faccio da solo con olio "buono" il resto lo farò fare a loro
...ciao bello (ci siam visti quest'estate in raticosa e poi mugello...bei tempi e bel sole)...mi auguro per te che Mr.Martini e soci facciano gli umani.........
ma ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
com'è piccolo il mondo è.........ho capito chi sei, quello in colonna insieme a me per farti il panino con la finoscchiona ahahahahahahahahah
che ricordi, il giro più bello in assoluto che io abbia fatto la stagione scorsa
Che bello che Lele e Keysersoze si siano incontrati!!
Ora si possono associare contro il comune concessionario! :biggrin3:
ALLA FINE TUTTO RISOLTO NEL MIGLIORE DEI MODI
era la centralina da resettare e mettere la mappatura scarichi aperti.
i corpi farfallati non sono stati toccati e come speravo mi ha detto che era tutto in garanzia