Visualizzazione Stampabile
-
Non ho capito in base a cosa uno fa la classifica: estetica, rumorosità o sicurezza. Per le prime 2 si può fare esperienza, sulla terza ci si augura sempre di nn doverlo mai verificare. In ogni caso stando alla classifica SHARP, i tanto belli, bravi, simpatici e costosi Arai risultano tra i più scarsi in fatto di sicurezza. Guardate qua:
SHARP : classifica caschi integrali « Geeketto
Anch'io sono in procinto di cambiare casco, ma sono molto confuso, sia per la classifica precedente, sia per quanto riguarda ciò che mi dice il mio negoziante di fiducia che vende ogni marca di casco. Lui mi ripete tutte le sante volte che la sicurezza è oramai su livelli simili per ogni marca e soprattutto essa nn è proporzionale al prezzo di un casco...
:blink:
-
le solite cazzate, che basti avere l'omologazione è vero, ma i risultati sono molto influenzati da:
1° come vengono effettuati
2° come vengono analizzati
3° interessi di chi paga.
che i prezzi di molti caschi siano fuori mercato è vero, ma di certo non metto la testa in un casco da 80€.
-
Tempo fa ho letto in una rivista di moto che i Premier sono hanno il miglior rapporto qualita'/prezzo.....Ho ordinato un Avenger evo, dopo averlo provato vi postero' le mie impressioni.....
-
Per carità una volta superata la soglia dei 350e, ogni casa fa dei signori caschi, ma per l'esperienza (personale) che ho maturato la mia classifica è questa:
1-Arai
2-Suomy
3-Shoei:sick:
4-x-lite/Nolan
5-shark
6-Agv
...poi tutto il resto, ma per me Arai e basta...:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KaMiHoUsE
ARAI
SHOEI
SUOMY
il resto nn esiste
o quasi...btw quoto
-
Questo è risultato il migliore nel test di scolatura, ed inoltre il rapporto prezzo-durata è assolutamente eccezionale.
Uno dei suoi punti di forza è l'utilità in diversi momenti della vita del motociclista, anche quando spegne la moto.
Alcuni utenti hanno lamentato infiltrazioni d'acqua sotto la pioggia, ma credo che siano i soliti che parlano per sentito dire, infatti non li ho mai visti con questo modello in testa, con tutta probabilità lo vogliono snobbare solo perchè è in vendita anche nei supermercati.
Devono solo proporre qualche variante delle grafiche...
http://img257.imageshack.us/img257/3...lapastacz0.jpg
-
Come direbbe Homer (si scrive così?) Miiiitico...
-
E dei Bell M1 che mi dite? e dello Shark rsr2?
-
-
Suomy per primo.
mi piace
è silenzioso come piace a me.
pagato una fesseria. 160€ contro gli oltre 400 di listino. (la colorazione non era perfetta io sto ancora cercando il difetto).
replica do non so quale pilota
ha i colori inglesi. ma soprattutto non è arai
-
Io adesso ho x-lite 701( più comodo del 801),dopo arai ,e suomy.Rapporto qualità prezzo fantastico,areazione migliore dei precedenti (non ricordo i modelli ma costavano più di 400 euri...) con 320 euri.é leggermente più rumoroso dei più blasonati ,ma mai fastidio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io adesso ho x-lite 701( più comodo del 801),dopo arai ,e suomy.Rapporto qualità prezzo fantastico,areazione migliore dei precedenti (non ricordo i modelli ma costavano più di 400 euri...) con 320 euri.é leggermente più rumoroso dei più blasonati ,ma mai fastidio!
Piccolo OT: che colorazione hai preso a quel prezzo?
-
1) Arai
2) Schubert
3) Nolan
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheKing
Piccolo OT: che colorazione hai preso a quel prezzo?
Casco nero opaco,aspetto qualche graffiuccio e poi ci faccio disegnare la bandiera dell'union jack!
-
Non riesco a postare le foto del mio HJC, ma devo dire che mi ha salvato. Il prossimo e sempre HJC ma quello tutto in carbonio mod. HQ-1 oppure in alternativa HJC FS-10 Fiberglass/Kevlar
questo per il fatto che ha anche gli occhiali da sole incorporati.
La HJC è il primo in America, e quì da noi almeno si riesce a trovare tutto quello che serve per le riparazioni o cambi (visiere, occhiali ecc.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Casco nero opaco,aspetto qualche graffiuccio e poi ci faccio disegnare la bandiera dell'union jack!
Ho capito... :wink_:
-
del BELL M1 nessuno mi dice niente??????????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io metterei shark e suomy sopra agv
Non ho mai provato uno shark e ci sarebbero gli RSR da motorstock.it a 240 euro.
Che mi dite?
kelino
-
io aggiungerei anche le categorie, per essere più precisi :
TURISTICO :
1. Schubert C2/C3
2. Shoei Multitec
3. Nolan N103/N102
RACE
1. Arai RX7/Viper/Chaser
2. Shoei XSpirit/XR1000
3. X-Lite X801RR/X701
4. AGV TiTech
5. Suomy Extreme/Spec1R
5b. Shark RSR2 (pari merito)
5c. Nolan N94 (pari merito)
"FUFFA"
Bell
Premier
Grex
Airoh
-
SHOEI per tutta la vita.
E nessuno mi potrà convincere del contrario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mamba
SHOEI per tutta la vita.
E nessuno mi potrà convincere del contrario.
questo non potrà farlo mai nessuno, e ti spiego perche :
1. la tua testa (come tutte le altre test) è univoca, come dimensione, caratteristiche, circonferenza, orecchie, etc..SOLO ed UNICAMENTE tu potrai dire con esattezza quant'è confortevole un casco.
Se io ti dico che il mio casco è fantastico, come potrà mai la mia opinione assencodare le caratteristiche (univoche) della tua testa/orecchie?? ecco perche tutti i caschi VANNO PROVATI e INDOSSATI personalmente, tutti i modelli e tutte le marche.
lampz
Simon
-
Sentite ragazzi,
io utilizzo un vecchio agv che già a 120 km/h fa un casino del diavolo!!Pensate che non riesco neanche a sentire il rombo della mia street a 200 km/h !!!!! E che caz...
Devo dire però che è piuttosto vecchiotto!
La classifica che conta più di ogni altra però è quella sulla sicurezza.....perchè alla fine è a questo che serve il casco!!!
Se la volete scoprire andate su sharp.direct.gov.uk
La prima classifica in fatto di sicurezza eseguita con test molto più selettivi di quelli di omologazione.....e gestita dal governo inglese...nn so se mi spiego!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
io aggiungerei anche le categorie, per essere più precisi :
TURISTICO :
1. Schubert C2/C3
2. Shoei Multitec
3. Nolan N103/N102
4. Airoh Matisse/Mirò
RACE
1. Arai RX7/Viper/Chaser
2. Shoei XSpirit/XR1000
3. X-Lite X801RR/X701
4. AGV TiTech
5. Suomy Extreme/Spec1R
5b. Shark RSR2 (pari merito)
5c. Nolan N94 (pari merito)
"FUFFA"
Bell
Premier
Grex
Airoh
Ottima idea suddividere per destinazione d'uso......
sinceramente aggiungerei l'Airoh (Matisse e Mirò) tra i modulari...
sono ben fatti e costano davvero poco......
Airoh tra l'altro fa degli ottimi caschi per enduro/cross ed il prodotto è completamente italiano.....
TRIPLE LAMPS :ph34r::ph34r::ph34r:
-
1) ARAI
2) Shoei
3) Suomy
-
1) ARAI
2) SHOEI
3)SUOMY
...gli altri mai avuti/provati!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo76
Arai non si discute!!!!!!!!!!
Direi che il casco è una cosa molto soggettiva sia etetica che di comodità,comunque aggiungo che visto la tecnologia così avanzata un pò tutte le case stanno lavorando abbastanza bene!!!!
e' la copia di DE Angelis vero io lo provato e mi sembra fatto bene
Citazione:
Originariamente Scritto da
ken16
Sentite ragazzi,
io utilizzo un vecchio agv che già a 120 km/h fa un casino del diavolo!!Pensate che non riesco neanche a sentire il rombo della mia street a 200 km/h !!!!! E che caz...
Devo dire però che è piuttosto vecchiotto!
La classifica che conta più di ogni altra però è quella sulla sicurezza.....perchè alla fine è a questo che serve il casco!!!
Se la volete scoprire andate su sharp.direct.gov.uk
La prima classifica in fatto di sicurezza eseguita con test molto più selettivi di quelli di omologazione.....e gestita dal governo inglese...nn so se mi spiego!!!
scusa ma visto che parli di sicurezza cosa aspetti a cambiare il tuo di casco.:tongue:
-
io ho x-lite 801r e dopo solo 2 anni si è scrostato in più punti e si sono scollate le prese d'aria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
io ho x-lite 801r e dopo solo 2 anni si è scrostato in più punti e si sono scollate le prese d'aria
punto 1.
tutto a questo mondo si rompe, spezza, usura, consuma, etc.. persino le Bentley, la Ferrari, ARAI, perfino gli aerei e le navicelle spaziali. La tua frase buttata così, sà molto di insoddisfazione ma non porta nulla di costruttivo al nostro censimento
punto 2.
garanzia 5 anni! i caschi del gruppo nolan/xlite hanno la garanzia di ben 5 anni : porta il casco con lo scontrino da un negoziante (se sei di Milano passa pure a trovarmi) e in 2 settimana hai il casco riparato a costo 0..
lampz
el_bandito
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
punto 1.
tutto a questo mondo si rompe, spezza, usura, consuma, etc.. persino le Bentley, la Ferrari, ARAI, perfino gli aerei e le navicelle spaziali. La tua frase buttata così, sà molto di insoddisfazione ma non porta nulla di costruttivo al nostro censimento
punto 2.
garanzia 5 anni! i caschi del gruppo nolan/xlite hanno la garanzia di ben 5 anni : porta il casco con lo scontrino da un negoziante (se sei di Milano passa pure a trovarmi) e in 2 settimana hai il casco riparato a costo 0..
lampz
el_bandito
io o un ARAI del 2001 replica haga e quest'anno o perso una parte in gomma e loro mi anno sostituito il pezzo senza spesa
-
Scusate ma il BELL non lo considerate propio? Se non nella categoria "fuffa"...
Bell Moto Helmets - CASCHI PROFESSIONALI PER MOTO - PROFESSIONAL MOTORCYCLE HELMETS
A parte quel piacevole gusto retrò che ben si adatta alle triunz ho letto note positive come silenziosità, spessore della visiera e materiali utilizzati per gli interni.
Partendo dal presupposto che i livelli di sicurezza più
o meno si equivalgono tra i maggiori produttori ( i prezzi no
ma è tutto marketing) resta credo, un fattore di gusto per altro soggettivo. é prodotto in Italia dalla BF su progetto
Bell e costa 334€...e sarà il mio prossimo:biggrin3:
P.S. Ma lo SHOEI XR1000 non lascia la nuca un tantino
scoperta?:coool:
http://www.forumtriumphchepassione.c...4r-carbon.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ubimajor
Scusate ma il BELL non lo considerate propio? Se non nella categoria "fuffa"...
Bell Moto Helmets - CASCHI PROFESSIONALI PER MOTO - PROFESSIONAL MOTORCYCLE HELMETS
A parte quel piacevole gusto retrò che ben si adatta alle triunz ho letto note positive come silenziosità, spessore della visiera e materiali utilizzati per gli interni.
Partendo dal presupposto che i livelli di sicurezza più
o meno si equivalgono tra i maggiori produttori ( i prezzi no
ma è tutto marketing) resta credo, un fattore di gusto per altro soggettivo. é prodotto in Italia dalla BF su progetto
Bell e costa 334€...e sarà il mio prossimo:biggrin3:
P.S. Ma lo SHOEI XR1000 non lascia la nuca un tantino
scoperta?:coool:
http://www.forumtriumphchepassione.c...4r-carbon.html
è vero che l'Italia sarà un paese attento alle mode e che queste spesso guidano il mercato (come mai sono stati venduti quasi 21.000 tmax nel 2008 con questa crisi, quando costa la bellezza di 9mila euro??) ma BELL in Italia è un marchio poco seguito. è presente in alcune concessionarie Ducati, in qualche Triumph..questo per renderlo un marchio di nicchia ed un marchio alternativo..
il fatto che lo schoei lascia scoperta la nuca è un problema : tuo. :biggrin3:
mi spiego : se evidenzi la nuca scoperta è perche non ti affonda bene = 1( taglia errata(dubito) 2) la shoei non è un casco adeguato alla forma della tua nuca(+ credibile) quindi ti consiglio vivamente di cambiare Marca. se vuoi restare in shoei, l'unico che ti andrà bene è l'Xspirit ma siamo sopra gli 800euro di listino..
prova un arai chaser, vedrai :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
punto 1.
tutto a questo mondo si rompe, spezza, usura, consuma, etc.. persino le Bentley, la Ferrari, ARAI, perfino gli aerei e le navicelle spaziali. La tua frase buttata così, sà molto di insoddisfazione ma non porta nulla di costruttivo al nostro censimento
punto 2.
garanzia 5 anni! i caschi del gruppo nolan/xlite hanno la garanzia di ben 5 anni : porta il casco con lo scontrino da un negoziante (se sei di Milano passa pure a trovarmi) e in 2 settimana hai il casco riparato a costo 0..
lampz
el_bandito
che genio che sei
punto 3.
se spendo 500 euro per 1 casco pretenderei che la vernice mi duri di più di 3 mesi, al di la della garanzia o no.
punto 4.
le tue puntualizzazioni da professorino non mi interessano.
il mio casco si è sverniciato dopo 3 mesi e questo è un dato di fatto.
punto 5
tu seresti soddisfatto di un casco che si svernicia dopo 3 mesi e si scolla dopo 1 anno???????????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
che genio che sei
punto 3.
se spendo 500 euro per 1 casco pretenderei che la vernice mi duri di più di 3 mesi, al di la della garanzia o no.
punto 4.
le tue puntualizzazioni da professorino non mi interessano.
il mio casco si è sverniciato dopo 3 mesi e questo è un dato di fatto.
punto 5
tu seresti soddisfatto di un casco che si svernicia dopo 3 mesi e si scolla dopo 1 anno???????????
mi sembra che abbiamo cominciato con il passo sbagliato : come mai sei già arrivato ad offendere??
facciamo un passo indietro per favore e cerchiamo una strada che vada bene a tutti e due.
ho solo espresso il mio parere come tu hai espresso il tuo. Siccome io ne ho già visti un bel pò di caschi, ora ragiono non con il portafoglio ma con la testa. anche i caschi arai rx7 (800euro) si sono scrostati dopo 2 mesi, ma questo non vuol dire che il marchio fa schifo. inoltre, su 100 persone che parlando bene di un prodotto, accetto il fatto che N persone siano scontete dello stesso : siamo o non siamo tutti diversi??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
mi sembra che abbiamo cominciato con il passo sbagliato : come mai sei già arrivato ad offendere??
facciamo un passo indietro per favore e cerchiamo una strada che vada bene a tutti e due.
ho solo espresso il mio parere come tu hai espresso il tuo. Siccome io ne ho già visti un bel pò di caschi, ora ragiono non con il portafoglio ma con la testa. anche i caschi arai rx7 (800euro) si sono scrostati dopo 2 mesi, ma questo non vuol dire che il marchio fa schifo. inoltre, su 100 persone che parlando bene di un prodotto, accetto il fatto che N persone siano scontete dello stesso : siamo o non siamo tutti diversi??
non mi sembra di aver offeso nessuno.
non mi serve nessuna strada e nessun passo indietro.
il mio xlite 801 r si è sverniciato e scollato dopo pochi mesi.
punto.
-
Suomy neache regalato
Arai e Shoei
[ma non i Top gamma che fanno troppo pilotino]
Stop
-
Suomy neanche regalato
Arai e Shoei
[ma non i Top gamma che fanno troppo pilotino]
Stop
-
il mio arai rx7 si staccano le orecchie .. quelle che tengono la visiera.. mi è durato 5 anni ne ha viste di tutti i colori.. ma cmq non accetto na cosa del genere su un casco cosi'.. arai nn mi vede piu'.. "non ha preso botte eccessive"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
non mi sembra di aver offeso nessuno.
non mi serve nessuna strada e nessun passo indietro.
il mio xlite 801 r si è sverniciato e scollato dopo pochi mesi.
punto.
sei troppo deciso e fermo sulle tue opinioni.pensavo che il forum fosse un luogo d'incontro e di riflessione... siccome non siamo ne fratelli ne amici..chissene..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
è vero che l'Italia sarà un paese attento alle mode e che queste spesso guidano il mercato (come mai sono stati venduti quasi 21.000 tmax nel 2008 con questa crisi, quando costa la bellezza di 9mila euro??) ma BELL in Italia è un marchio poco seguito. è presente in alcune concessionarie Ducati, in qualche Triumph..questo per renderlo un marchio di nicchia ed un marchio alternativo..
il fatto che lo schoei lascia scoperta la nuca è un problema : tuo. :biggrin3:
mi spiego : se evidenzi la nuca scoperta è perche non ti affonda bene = 1( taglia errata(dubito) 2) la shoei non è un casco adeguato alla forma della tua nuca(+ credibile) quindi ti consiglio vivamente di cambiare Marca. se vuoi restare in shoei, l'unico che ti andrà bene è l'Xspirit ma siamo sopra gli 800euro di listino..
prova un arai chaser, vedrai :wink_:
Non ho un cranio particolarmente cilindrico come non lo avevano le 4 persone che lo hanno provato assieme a me
in 3 negozi differenti, presso i quali il commesso di turno
ha evidenziato (nei primi 2 shop) lui stesso questa caratteristica. Il terzo lo ha ammesso do che gli è stato fatto notare.
Riguardo al CHASER che dire...? ce l'ho e mi ci trovo bene
anche se col VIPER gt mi trovo meglio.
L'X spirit è destinato alle competizioni e francamente trovo
più fastidioso infilarlo e toglierlo che "cacciare gli 800€"
(si trova anche a meno) è rumoroso come i competitors di pari categoria e l'interno non comunica un gran feeling al contatto faccia/testa. Unica nota riscontrata è molto ben areato ma se non fai 3 turni di fila a monza il 15 di agosto, la differenza col Viper gt, a parer mio è minima.
Concludendo: il prossimo sarà il BELL !!!