Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
io sto' zitto ...che e' meglio !!!
sì, ma sappi che ti sono vicino....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kratos
Oggi ho saputo che dall'anno prossimo cominceranno a farci esami anti alcol/droghe al lavoro...:cry:
ehhhhh DB !! :wacko::wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
sì, ma sappi che ti sono vicino....
al fianco spero :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
io sto' zitto ...che e' meglio !!!
ti sono vicino anch io.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
the dog
ti sono vicino anch io.....
si ma non spingete :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
the dog
vero....
quotone...
Testualmente:
A seguito dell'emanazione dell'Atto di Intesa della conferenza Unificata Stato-Regioni e Province Autonome del 18 settembre 2008 è stato approvato il documento relativo a " Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione stupefacenti o psicotropi in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza,l'incolumità e la salute dei terzi" l'obbligo di visita medica e test di screening per accertare l'assenza di tossicodipendenza per alcune mansioni lavorative/tipologie di lavoro.
- Conducenti di veicoli stradali per i quali è richiesto il possesso della patente C,D,E....
- Addetti alla guida di macchine di movimentazione terra e merci.
non ho ben capito se questo comporta anche un test sull'assunzione di alcol...
-
Ora lo vado dire a mio zio :dry:
http://img154.imageshack.us/img154/5541/mioziool1.jpg
conclude Musicco. «L'automobilista italiano ha una possibilità ogni 74 anni di essere fermato per un controllo».
Ieaaa ho ancora 52 anni di sbronze :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
a sto punto dovrebbero mettere il limite a 0, almeno avrebbe un senso e un barlume di serietà...se bevi non guidi...certo...fossimo un paese che offre servizi pubblici adeguati, taxi a costi accettabili etc etc sarebbe applicabile, così non cambierà nulla, se non che chi si beve un birrino con gli amici dovrà pagare un sacco di soldi e perdere la patente. Non si rendono conto che continuano a inasprire le pene e ad abbassare i limiti, ma la situazione non cambia....ci sarà forse qualche altro problema da risolvere????? che tristezza...
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Porca troia!
Resto un grande fautore delle uscite in scooter o moto, sono mezzi che hanno una probabilita' bassissima di essere fermati e una elevata possibilita' di fuga. Rifltteteci.
Parla piano che non ti senta Gigi :ph34r:
-
Devono FORSE fare cassa ??? noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo sia mai. E' prevenzione, questa.
Ma che vadano via 'l cul!!!
-
non ho parole, ma ci vuole tanta pazienza
non si potra' neanche annusare in un bicchiere di vino tra un po'!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
Devono FORSE fare cassa ??? noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo sia mai. E' prevenzione, questa.
Ma che vadano via 'l cul!!!
Guardandola per 1 secondo da un'altra visione, invece, come argineresti il fatto che il 50% degli incidenti stradali vede coinvolti gente che ha assunto droga o bevuto alcool?
A ripeto, guardandola così per 1 secondo solo :biggrin3:
-
In Italia il metodo e' sbagliato ...
E' come la patente a punti... per quanto tempo ha servito come deterrente ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Ma che cazzo dici
dico che questo aveva un tasso di 0,7 cioè praticamente nulla, ma tutti i giornali a titolare : ubriaco al volante fà una strage.
Il problema è l'imprudenza delle persone , l'alcool secondo me serve a fare notizia.
Fino a pochi anni fa non facevano neanche i test del palloncino, e tutti sti incidenti non c'erano.
Erano in pochi con centocinquanta cavalli sotto le chiappe.
Per prevenire simili situazioni sarebbe meglio guardare ai produttori di automobili piuttosto, ma qua ci sono i poteri forti.
-
NORVEGIA 0.20, POLONIA 0.20, SVEZIA 0.20, ESTONIA, ROMANIA, RUSSIA, SLOVACCHIA......TOLLERANZA 0,00...
TANTO PER CITARE ALCUNI ESEMPI...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
In Italia il metodo e' sbagliato ...
E' come la patente a punti... per quanto tempo ha servito come deterrente ?
Bo, io ho tutti i punti e sono primo in classifica :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedluca
non ho parole, ma ci vuole tanta pazienza
non si potra' neanche annusare in un bicchiere di vino tra un po'!!!
mmmmmmmmm...
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
questa mi sembra di averla già sentita....
:blink::blink::blink::blink::blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
blade62
NORVEGIA 0.20, POLONIA 0.20, SVEZIA 0.20, ESTONIA, ROMANIA, RUSSIA, SLOVACCHIA......TOLLERANZA 0,00...
TANTO PER CITARE ALCUNI ESEMPI...
infatti i rumeni, gli slovacchi, gli estoni, i russi, gli albanesi sbronzi sono tutti qui da noi...
-
presto , una pista di birra:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
a sto punto dovrebbero mettere il limite a 0, almeno avrebbe un senso e un barlume di serietà...se bevi non guidi...certo...fossimo un paese che offre servizi pubblici adeguati, taxi a costi accettabili etc etc sarebbe applicabile, così non cambierà nulla, se non che chi si beve un birrino con gli amici dovrà pagare un sacco di soldi e perdere la patente. Non si rendono conto che continuano a inasprire le pene e ad abbassare i limiti, ma la situazione non cambia....ci sarà forse qualche altro problema da risolvere????? che tristezza...
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steo
quoto
Accetta l'amicizia su fb zio ladro!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
mmmmmmmmm...
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
questa mi sembra di averla già sentita....
:blink::blink::blink::blink::blink:
infatti i rumeni, gli slovacchi, gli estoni, i russi, gli albanesi sbronzi sono tutti qui da noi...
:laugh2::laugh2::laugh2:
ma adesso ci pensa il governo del fare...
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
legge ridicola!
speriamo solo che nn l'approvino...ma la vedo dura...
-
ma come si fa..immaginate una cena a base di pesce, eventuale crudo di mare (per chi lo gusta) e berci su dell'acqua; la classica pizza accompaganta da acqua frizzante(giusto per riscordarsi della birra); il dessert senza amaro a seguito...
qua ci proibiranno anche di respirare tra un pò
-
Probabilmente la mia sarà una voce fuori dal coro,ma secondo me il limite dovrebbe essere 0.....
Intendiamoci,non è che io sia un santo anzi mi piace festeggiare e pure troppo,ma solo così avrebbe un senso......
Almeno uno si mette l'anima in pacee sa che se deve guidare nn beve nulla......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faffino
Probabilmente la mia sarà una voce fuori dal coro,ma secondo me il limite dovrebbe essere 0.....
Intendiamoci,non è che io sia un santo anzi mi piace festeggiare e pure troppo,ma solo così avrebbe un senso......
Almeno uno si mette l'anima in pacee sa che se deve guidare nn beve nulla......
è gia cosi in pratica :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badsephirot
è gia cosi in pratica :wink_:
ma quanti di voi escono con gli amici in moto per fermarsi al solito bar per una birra???
con questa legge al massimo puoi prendere un bicchiere d' acqua naturale perchè frizzante già 6 alcolizzato:ph34r::ph34r::ph34r:
-
Io continuo a dire che il test alcolemico dovrebbe essere fatto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a queste 2 categorie di persone:
1) Chi manifesta un incedere incerto (a zigzag ad esempio) durante la guida.
2) Chi esibisce una guida pericolosa o comunque troppo veloce.
E questi li bastoni di brutto!
Chi ha 0,7 nel sangue e non manifesta segni d'ebrezza e guida con prudenza non è assolutamente pericoloso.
E il limite a 0,8 come era quando su queste cose si poteva ragionare.
-
beh,come già riportato,il limite a 0,2 è già presente in alcune nazioni...
ed in ogni caso,tra qualche anno dovrebbe essere una legge europea...quindi non si farebbe altro che anticipare un pò i tempi.
un'idea sarebbe quella di chiamare la Municipale per portarci a casa...dopo aver bevuto. almeno svolgerebbero un servizio più utile del multare a raffica...visto che li paghiamo.:dry:
quoto il limite a 0...oramai è una presa in giro...almeno ce la mettiamo via e bon. tutti astemi!
io sostengo che si dovrebbe fare come negli USA: se il guidatore supera determinate prove fisiche e di riflessi,fatte dagli agenti sul posto...anche se ha bevuto un pò,può guidare fino a casa.
mettere un limite basso per tutti,non ha senso...troppo diverse sono le reazioni che ognuno di noi ha...:dry:
-
io ieri sera ho annusato troppo.....mi sento rinco ancora stamattina.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
a sto punto dovrebbero mettere il limite a 0, almeno avrebbe un senso e un barlume di serietà...se bevi non guidi...certo...fossimo un paese che offre servizi pubblici adeguati, taxi a costi accettabili etc etc sarebbe applicabile, così non cambierà nulla, se non che chi si beve un birrino con gli amici dovrà pagare un sacco di soldi e perdere la patente. Non si rendono conto che continuano a inasprire le pene e ad abbassare i limiti, ma la situazione non cambia....ci sarà forse qualche altro problema da risolvere????? che tristezza...
Quoto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Porca troia!
Resto un grande fautore delle uscite in scooter o moto, sono mezzi che hanno una probabilita' bassissima di essere fermati e una elevata possibilita' di fuga. Rifltteteci.
Filo malvivente subito! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motomike78
ma quanti di voi escono con gli amici in moto per fermarsi al solito bar per una birra???
con questa legge al massimo puoi prendere un bicchiere d' acqua naturale perchè frizzante già 6 alcolizzato:ph34r::ph34r::ph34r:
basta scappare...:ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
-
Pensiamo però se ci fosse un nostro familiare che tornando a casa alla giuda venisse travolto da uno che giuda fatto o ubriaco.....cosa penseremmo di questo tipo anche se magari con il tasso a 0,70!!! Pensiamoci e pensiamoci
Troppa gente fatta e troppa ubriaca sta causndo stragi senza senso!!
A me piace uscire a cena e mi piace il buon vino, però a turno uno di noi resta senza bere per portarci a casa perchè se succede qualcosa poi non la racconti più! Certo una palla per chi sta senza gustarsi un buon bicchiere ma ne vale la pena. Oppure se si decide di fare festa con amici affittiamo un pulmino con il conducente...la cena ti costa 15 euro in più a testa ma sono ben spese....
-
Il problema non è tanto il limite del tasso alcolemico, ma i controlli. E' assolutamente ridicolo mettere il tasso - supponiamo - a 0, se ognuno di noi ha 1 possibilità su 74 anni di essere fermato mediamente. La soluzione italiana è sempre quella: inasprire le pene mai intensificare i controlli.
Se cominciamo ad intensificare i controlli, credo che lo 0.5 basti ed avanzi a fare da deterrente.
Poi ci sarebbe il discorso della certezza della pena per chi si renda colpevole di omicidio colposo con guida in stato di ubriachezza, ma questo è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedo970
Pensiamo però se ci fosse un nostro familiare che tornando a casa alla giuda venisse travolto da uno che giuda fatto o ubriaco.....cosa penseremmo di questo tipo anche se magari con il tasso a 0,70!!! Pensiamoci e pensiamoci
Troppa gente fatta e troppa ubriaca sta causndo stragi senza senso!!
A me piace uscire a cena e mi piace il buon vino, però a turno uno di noi resta senza bere per portarci a casa perchè se succede qualcosa poi non la racconti più! Certo una palla per chi sta senza gustarsi un buon bicchiere ma ne vale la pena. Oppure se si decide di fare festa con amici affittiamo un pulmino con il conducente...la cena ti costa 15 euro in più a testa ma sono ben spese....
0,70 è completamente diverso da 0,21..........
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarheel70
Il problema non è tanto il limite del tasso alcolemico, ma i controlli. E' assolutamente ridicolo mettere il tasso - supponiamo - a 0, se ognuno di noi ha 1 possibilità su 74 anni di essere fermato mediamente. La soluzione italiana è sempre quella: inasprire le pene mai intensificare i controlli.
Se cominciamo ad intensificare i controlli, credo che lo 0.5 basti ed avanzi a fare da deterrente.
Poi ci sarebbe il discorso della certezza della pena per chi si renda colpevole di omicidio colposo con guida in stato di ubriachezza, ma questo è un altro discorso.
Concordo in pieno!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faffino
Probabilmente la mia sarà una voce fuori dal coro,ma secondo me il limite dovrebbe essere 0.....
Intendiamoci,non è che io sia un santo anzi mi piace festeggiare e pure troppo,ma solo così avrebbe un senso......
Almeno uno si mette l'anima in pacee sa che se deve guidare nn beve nulla......
non cambierebbe nulla , perche' la legge e' fatta per spillarci soldi non per risolvere il problema .... esempio se ritirano la patente ad un "delinquente" questo se ne fotte ed usa comunque l'auto ....e non paga la multa ... quindi quelli a rimetterci siamo sempre noi ...(io ne sono un esempio)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedo970
Pensiamo però se ci fosse un nostro familiare che tornando a casa alla giuda venisse travolto da uno che giuda fatto o ubriaco.....cosa penseremmo di questo tipo anche se magari con il tasso a 0,70!!! Pensiamoci e pensiamoci
Troppa gente fatta e troppa ubriaca sta causndo stragi senza senso!!
A me piace uscire a cena e mi piace il buon vino, però a turno uno di noi resta senza bere per portarci a casa perchè se succede qualcosa poi non la racconti più! Certo una palla per chi sta senza gustarsi un buon bicchiere ma ne vale la pena. Oppure se si decide di fare festa con amici affittiamo un pulmino con il conducente...la cena ti costa 15 euro in più a testa ma sono ben spese....
Non sono d'accordo.
I telegiornali dicono che il 50% degl'incidenti è causato da gente che sotto l'effetto di alcool.
Il discorso è ben diverso, io posso dire che il 100% degl'incidenti è causato da persone che hanno 2 occhi.
Vietiamo la guida a tutti coloro che hanno 2 occhi!:rolleyes:
Se il 45% della popolazione fa uso di alcool e droghe e poi trovi che nel 50% degl'incidenti ci sono coinvolte persone che ne fanno uso, cosa vuol dire? Un bel niente! E' solo una piccolissima parte che fa danni e alle persone che guidano con tassi di 2,0 e vanno a manetta che cosa gliene frega se il limite è 0,2 0,5 o 0,8 o di quanto è aspra la pena se li beccano? UN BEL NIENTE!!!
Non si fa prevenzione così. Neanchè un po'. Perchè le uniche persone che rispettano i limiti sono quelle che già hanno la testa sulle spalle e non fanno incidenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarheel70
Il problema non è tanto il limite del tasso alcolemico, ma i controlli. E' assolutamente ridicolo mettere il tasso - supponiamo - a 0, se ognuno di noi ha 1 possibilità su 74 anni di essere fermato mediamente. La soluzione italiana è sempre quella: inasprire le pene mai intensificare i controlli.
Se cominciamo ad intensificare i controlli, credo che lo 0.5 basti ed avanzi a fare da deterrente.
Poi ci sarebbe il discorso della certezza della pena per chi si renda colpevole di omicidio colposo con guida in stato di ubriachezza, ma questo è un altro discorso.
Non so dove vivi te ma a me (o la macchina in cui sono) mi fermano ALMENO ogni 2 mesi, a volte più spesso. Io passo davanti a 2 o 3 controlli tutti i sabati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedo970
Pensiamo però se ci fosse un nostro familiare che tornando a casa alla giuda venisse travolto da uno che giuda fatto o ubriaco.....cosa penseremmo di questo tipo anche se magari con il tasso a 0,70!!! Pensiamoci e pensiamoci
Troppa gente fatta e troppa ubriaca sta causndo stragi senza senso!!
A me piace uscire a cena e mi piace il buon vino, però a turno uno di noi resta senza bere per portarci a casa perchè se succede qualcosa poi non la racconti più! Certo una palla per chi sta senza gustarsi un buon bicchiere ma ne vale la pena. Oppure se si decide di fare festa con amici affittiamo un pulmino con il conducente...la cena ti costa 15 euro in più a testa ma sono ben spese....
Sono d'accordo, ma come già detto, il problema principale è quello dei controlli e della coscienza personale, un sacco di gente guida in maniera spericolata anche da sobria perchè sa che tanto non rischia quasi nulla, il fatto di essere ubriachi aumenta solo il rischio, ma non influenza certamente la condotta su strada di certa gente. Mi è capitato di guidare dopo una bevuta in compagnia, e per tornare a casa mi son messo a 30 km/h bello tranquillo e pian pianino sono arrivato a casa...ora, per carità qualche rischio lo si corre lo stesso e sarebbe da evitare, ma sicuramnte eviti di investire dei cristiani...
più controlli e più buon senso (sia da parte dei guidatori che delle forze dell ordine, non serve fare terrorismo, ma punire chi ha condotte fuori dalle righe ed evitare che chi è sano, ma ha bevuto una birra si veda ritarata la patente e qualche k-euro)!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
Sono d'accordo, ma come già detto, il problema principale è quello dei controlli e della coscienza personale, un sacco di gente guida in maniera spericolata anche da sobria perchè sa che tanto non rischia quasi nulla, il fatto di essere ubriachi aumenta solo il rischio, ma non influenza certamente la condotta su strada di certa gente. Mi è capitato di guidare dopo una bevuta in compagnia, e per tornare a casa mi son messo a 30 km/h bello tranquillo e pian pianino sono arrivato a casa...ora, per carità qualche rischio lo si corre lo stesso e sarebbe da evitare, ma sicuramnte eviti di investire dei cristiani...
più controlli e più buon senso (sia da parte dei guidatori che delle forze dell ordine, non serve fare terrorismo, ma punire chi ha condotte fuori dalle righe ed evitare che chi è sano, ma ha bevuto una birra si veda ritarata la patente e qualche k-euro)!!
quoto
Poi non venitemi a dire che all'estero il tasso e' zero , e' risaputo che scandinavi , inglesi , tedeschi .....bevono piu' di noi ....pero' la' quando sono ubriachi non guidano perche ci sono mezzi pubblici e taxi che funzionano
-
Per sem13: facevo riferimento ad un post precedente che diceva di quel tipo alle 5 di mattina che aveva solo 0,70. Sicuramente non è solo quello ma certo che in questo periodo con tutto quello che sta succedendo ne danno molta importanza.
Lucaluca sono pienamente daccordo con te sul fatto che chi usa il cervello non ha di questi problemi. Infatti se devo giudare io non bevo e sto sobrio, ma non tutti ragionano così.
Posso anche dirti che nei bar dopo una certo ora non servono alcolici, è abbastanza riduttivo, perchè uno che vuole ubriacarsi passa prima dal supermercato e fa scorta. Solo che non è una cosa di facile gestione e a volte per colpa di pochi ne fanno la spesa tutti. I controlli ci sono è a tutto spiano pattuglie fuori da tutti i locali con test e forse la soluzione è quella giusta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedo970
Per sem13: facevo riferimento ad un post precedente che diceva di quel tipo alle 5 di mattina che aveva solo 0,70. Sicuramente non è solo quello ma certo che in questo periodo con tutto quello che sta succedendo ne danno molta importanza.
Lucaluca sono pienamente daccordo con te sul fatto che chi usa il cervello non ha di questi problemi. Infatti se devo giudare io non bevo e sto sobrio, ma non tutti ragionano così.
Posso anche dirti che nei bar dopo una certo ora non servono alcolici, è abbastanza riduttivo, perchè uno che vuole ubriacarsi passa prima dal supermercato e fa scorta. Solo che non è una cosa di facile gestione e a volte per colpa di pochi ne fanno la spesa tutti. I controlli ci sono è a tutto spiano pattuglie fuori da tutti i locali con test e forse la soluzione è quella giusta....
ho visto una rissa tra veronesi (ubriachi) e diciamo non italiani (ancora piu' ubriachi) ....rissa finita con l'arrivo delle forze dell'ordine , in pochi minuti tutto sistemato , ma non appena i veronesi son saliti in auto sono stati fermati pee controllo alcool mentre per i non italiani nessun controllo ; se ne sono andati belli tranquilli .....
Il perche' l'ho scritto qualche risposta prima !!!!
-
[QUOTE=08 L'inglese volante 08;1570738]Devono FORSE fare cassa ??? noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo sia mai. E' prevenzione, questa.
se le multinazionali dell'alcol pagano...... questo assurdo disegno di legge non verra approvato .
-
Ragazzi, in altri stati, anche europei, quando si esce in compagnia ci si organizza e quello a cui toccherà guidare non tocca un goccio neanche ammazzato.
Riflettete!!!
-
Lo so Muttley lo so e sono daccordo sul tuo pensiero.....