In Italia, per fortuna e non so ancora per quanto, TUTTI vengono curati gratis indipendentemente da tutto il resto.
Visualizzazione Stampabile
no il mio non è un presupposto è 1 ipotesi...
mi sentirei come se ho aiutato qualcuno a delinquere(clandestino quindi già in partenza non in regola)
bene, allora affianchiamo un poliziotto ai medici del pronto soccorso, così i medici non denunciano nessuno....cambierebbe qualcosa?Citazione:
che lascino fare ai medici i loro lavoro alle forze di polizia il loro
personalmente ritengo che non ci si possa girare dall'altra parte e dire "ci deve pensare la polizia".
il medico in quanto tale deve curare il clandestino.
il cittadino (ed intendo ogni cittadino, non solo il medico) in quanto tale deve denunciare i reati di cui è a conoscenza.
è altrettanto vero che la peggior paura è proprio il fatto che i clandestini non si facciano più vedere nei pronto soccorso a farsi curare, col rischio di infezioni in giro per il paese...
ma questo vale anche per qualunque altra persona che ha fatto azioni illegali e non voglia essere denunciato; non capisco perchè debba essere soltanto un "privilegio" dei clandestini.
Marce63 sei un clandestino ti abbiamo scoperto!
comunque grazie a tutti quelli che stanno partecipando...la cosa mi riguarda in prima persona e mi faceva piacere sentire l'opinionei di altre persone...
ok, ma non sono solo lì per le denunce. Sono lì anche per garantire la sicurezza dei medici/infermieri/pazienti stessi. Fanno un "doppio" lavoro.
E sinceramente non vedo molta differenza dal medico che avvisa la guardia privata di possibili ricercati o sospetti per procedere con la denuncia, col medico che fa direttamente la denuncia: è solo il tramite che cambia, ma lo scopo ed il risultato è lo stesso.
come la possibilità ???? qualche giorno fa' qualcuno ha scritto che era un obbligo ?? ma dare la possibilità vuol dire che è la coscienza del dottore che decide ,direi un provvedimento che esalta il significato di libertà, in questo periodo è proprio una bella cosa.
;)
sisi la possibilità...non è 1 obbligo
No non sono daccordo, mi sembra una norma che lede un diritto fondamentale della persona, ed è anche pericolosa per la possibile diffusione di malattie. Ciao Nemo
non dimenticate inoltre ke i medici in servizio sono dei pubblici ufficiali.
Carissimo.
per le prestazioni erogate il ticket è irrisorio rispetto ai costi. Siamo fortunati ad avere ancora un sistema sanitario nazionale e non essere in mano alle assicurazioni come ad esempio negli USA.
Ciò ovviamente non significa che anche i ticket possano, per alcune famiglie, essere economicamente pesanti.
appunto...però se sono irregolare oltre a lavorare in nero e a non pagare le tasse vado pure a fare la fila al pronto soccorso tanto è tutto aggratisse......e zitto e mosca medico se non ho ducumenti e magari sono ricercato in un altro paese per qualche reato......
ciao
la mia opinione è che la clandestinità è e deve essere un reato;
alla luce di questo e siccome i problemi vanno affrontati a monte se si vogliono risolvere, il problema dei medici che denunciano i clandestini non dovrebbe esistere perchè i clandestini non dovrebbero proprio entrare in Italia
ci sono uomini e mezzi tali per cui, se si volesse e si decidesse di farlo una volta per tutte, non passerebbe nemmeno una zanzara (se non voluta) attraverso le nostre frontiere
ettore
ma scusa tu quando vai al pronto soccorso ti fanno il terzo grado???
no ti curano e poi ti rilasciano un foglio da compilare e il bollettino x pagare,quindi clandestino o no se vuoi paghi se no nada,non ti chiedono i documenti tu puoi dichiarare quello che vuoi che nessuno ti controlla
Credo si rischi di far rimanere nascoste epidemie, siano semplici raffreddori, siano cose più gravi!
Scusate , ma sono contento che nessuno di voi sia un medico....
Un medico per sua natura dev'essere libero di curare chi ne ha bisogno, senza altri obblighi o impicci.
Ad un medico non dovrebbe importare che chi sta curando sia un mafioso o un delinquente.
Si dice si, ma se viene a conoscere l'esistenza di un reato deve denunciarlo.
Beh ma come fa a sapere se chi ha davanti , magari in fin di vita è un clandestino o no?
Mica ce l'hanno scritto in fronte.
A parte che il reato di clandestinità è stato oggetto di furiosa battaglia parlamentare, con casi di coscienza anche tra i membri della maggioranza.
Non si può paragonare questo reato, che in molti ordinamenti neppur esiste, con i furti, lo stupro , l'omicidio.
Io dico che questa norma non può e non deve essere seguita, e credo che se si arriverà ad una pronuncia costituzionale, dovrà essere per forza ritirata.
Vedo comunque che il lavaggio dei cervelli e delle coscienze funziona parecchio bene: si è giustizialisti e forcaioli con i deboli ed i reietti, mentre si è garantisti all'ennesima potenza ( fino ad arrivare all'immunità per legge delle alte cariche dello stato) per i potenti.
Certo che poi in europa ci vedono come i parenti poveri...
:cry:
eheh...ecco perchè la sanità funziona :biggrin3:
un medico per sua natura deve curare, ma visto che vuoi portare i casi di altri ordinamenti, ci sono ordinamenti che prevendono l'eutanasia. In questo caso il medico non cura, come mai non lo citi?
edit: dimenticavo che il reato di clandestinità è previsto anche in altri ordinamenti europei.
Essere medico inoltre non vuol dire che se si è a conoscenza di reati si possa tranquillamente guardare dall'altra parte e lavarsente le mani.
se pensare con la propria testa per te è lavaggio del cervello libero di pensarlo, ed orgoglioso di essere stato "lavato".....Citazione:
Vedo comunque che il lavaggio dei cervelli e delle coscienze funziona parecchio bene: si è giustizialisti e forcaioli con i deboli ed i reietti, mentre si è garantisti all'ennesima potenza ( fino ad arrivare all'immunità per legge delle alte cariche dello stato) per i potenti.
Certo che poi in europa ci vedono come i parenti poveri...
sul fatto che in europa ci vedano l'ultima ruota del carro è per millemila altri motivi, non di certo per questo. La Spagna ha preso a cannonate i clandestini, vogliamo parlarne di questo bell'esempio europeo? :dry:
sono interventi di pronto soccorso,non ci si aspetta che si vada muniti di documenti e soldi,io ho dovuto accompagnare mia sorella x un'attacco d'asma che non le passava,e ti giuro che non ho pensato a nient'altro se non a correre e fare in fretta
se poi richiedi delle prestazioni nelle strutture ospedaliere allora ti devi presentare con il ticket pagato altrimenti nada:wink_:
Ma, l'eutanasia , nei paesi e nei casi in cui sia consentita viene eseguita sotto controllo medico , non capisco cosa intendi dire esattamente.
Lavarsene le mani vorrebbe dire rifiutarsi di curare un clandestino, non denunciarlo è tutt'altro.
chi non è d'accordo sul reato di clandestinità, potrebbe rifiutarsi di curare, esponedosi al rischi di radiazione dall'albo, oppure rifiutarsi di denunciare, esponedosi egli stesso a denuncia.
Se fossi un medico mi sembrerebbe una situazione inaccettabile.
Che in Europa si parli apertamente di allarme xenofobia in Italia mi pare incontestabile.
Certo, siamo un paese in cui si vogliono castrare gli stupratori, squartare gli assassini, e mutilare i ladri, ma poi si spacca il paese per non lasciare a morte naturale una poveretta in coma da diciassette anni!!!!
A me sembra che siamo più vicini a Teheran che non a Washington....
Contenti noi...:ph34r:
IO dico che il problema è un altro....
Non dovrebbero esserci clandestini... tutto qui...
Quindi direi che potrebbero pensare di bloccare a monte l'emorragia non a valle.
se poi capita un clandestino dal medico oltre a curarlo farebbe bene a rendere noto alle autorità il caso.
d'oh, nel modificare la risposta devo aver fatto un po di casino. :tongue:
non intendevo lavarsene le mani come medico, ma come cittadino! non dimentichiamo che il medico è e rimane un cittadino italiano, con tutti i diritti ed i doveri del caso! a lui deve interessare se chi ha davanti è, per esempio, un mafioso o meno! non per non curarlo, ma per avvertire le forze dell'ordine. E lo stesso trattamente deve valere per qualunque altra persona che viva nell'illegalità.
Guarda i civilissimi tedeschi cosa fanno una volta usciti dal loro paese. Guarda in UK come vengono trattati gli immigrati italiani (non mi riferisco all'ultimo caso degli operai). Allarme xenofobia in Italia, ma finora è stata la Spagna a prendere a cannonate le imbarcazioni di clandestini non l'Italia.Citazione:
Che in Europa si parli apertamente di allarme xenofobia in Italia mi pare incontestabile.
Certo, siamo un paese in cui si vogliono castrare gli stupratori, squartare gli assassini, e mutilare i ladri, ma poi si spacca il paese per non lasciare a morte naturale una poveretta in coma da diciassette anni!!!!
Non è una novità che agli europei piace sparlare degli italiani nonostante l'europa stessa non sia esente da comportamenti tutt'altro che esemplari.
su questo mi trovi completamente d'accordo :wub:Citazione:
A me sembra che siamo più vicini a Teheran che non a Washington....
votOlele:rolleyes::biggrin3::oook: