lo scorso anno..ad un mese dai 30!..per tutto l'anno precedente mi son detto quest'anno sono 30..quest anno sono 30..fondamentalmente non è cambiato nulla, ma un bilancio viene automatico...nel mio caso è negativo!!!
Visualizzazione Stampabile
lo scorso anno..ad un mese dai 30!..per tutto l'anno precedente mi son detto quest'anno sono 30..quest anno sono 30..fondamentalmente non è cambiato nulla, ma un bilancio viene automatico...nel mio caso è negativo!!!
Si fa il possibile per non invecchiare mai. Personalmente, lo scalino che ho nettamente avvertito tra gioventù e anzianità ( non parliamo di vecchiaia a 40-50 anni...) era formato da tante cose che fino a prima erano appannaggio dei miei genitori o comunque di persone di una certa età.
- Ci si rende conto che si fanno le cose come le facevano i genitori, mentre i nipoti le fanno come le si faceva noi....
- Viene a mancare qualcuno vicino a sè e non c'è nessun altro che va dal parroco e/o dall'agenzia di onoranze funebri....
- I giovani impiegati negli uffici che si frequenta, cominciano a dare del LEI.....
- Si comincia a sentirsi un pò fuori posto nel fare certe bischerate.....
- I parenti più giovani ( o più distanti come età..) non usano più il nome ma il grado di parentela per rivolgervisi.....
- Si viene a conoscenza di come si prenota una visita specialistica e cosa si porta in ospedale per una degenza.....
- ......
- ......
- ......
A me piace invecchiare, ho meno resistenza fisica, tempi più lunghi di recupero, ma non me ne dolgo, mi adeguo, bevo meno, vado a letto prima e le rughe che mi compaiono sul viso non mi infastidiscono, anzi le trovo interessanti.
io non mi sento vecchio,anche perchè non sò quando ci si diventa,certo nel tempo,però io ho certi modi di fare da vecchio e un pò ne vado fiero...anche dei miei pochi (per fortuna)capelli bianchi..
ciao
un momento preciso non credo ci sia ma quando in giro cominciano a darti del "signore" piuttosto che del "lei" anzichè del tu e ti accorgi che nei contesti in cui operi cominci ad avere intorno sempre + gente con meno anni di te allora ti rendi ben conto che sia agli occhi altrui che ai tuoi sei diventato a tutti gli affetti un individuo adulto e maturo (almeno come aspetto anagrafico perchè il cervello a volte non progredisce di pari passo con l'età)
comunque noi tireremo diritto anche da vecchi, su questo dubbi non ce ne sono proprio
ettore
Quando per la prima volta pensi che i vicini hanno la musica troppo alta!!!!
E' un bel quesito.... non saprei... io mi sento più giovane di quando avevo vent'anni....
http://img2.imageshack.us/img2/3434/highlander2.jpg
NON CONOSCO IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA ..... INVECCHIARE
mi sentiro' vecchio quando andro', forse,in farmacia ha prendermi del VIAGRA:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...Slow secondo me dopo i 30 bisogna solo essere un pelo più rigidi con noi stessi...Io a 20 anni mi rovinavo da far schifo ed oggi a 32 se esagero una sera il giorno dopo sono cotto...Anche se io esagero proprio tanto:biggrin3::biggrin3:
...Però il corpo che cambia bioritmo non vuol dire invecchiare...C'è chi è matusa già a 20anni...i soliti discorsi poi...:tongue:
Babe, ma va a cagare....:dry:
....qui da noi quando, purtroppo viene a mancare qualcuno sui 60, si continua a dire:
ancora giovane e già se ne è andato..............
forse dopo i 60, ad arrivarci, ci penserò.............
veramente mi pare di aver letto da qualche parte che dall'età di 25 anni le cellule iniziano gradatamente ad invecchiare... :sad:
qui dentro, chi più e chi meno siamo tutti in fase declinante :laugh2:
Secondo me si comincia ad invecchiare da quando non hai più un progetto, la voglia di fare qualcosa di nuovo, di immaginare, di avere un sogno, una fantasia....
allora si é pronti per la pressa a prescindere dall'età anagrafica....
ma tutto questo non si dice quando si comincia ad essere vecchi :-)
2,1 davanti
2,0 dietro
certo poi dipende dalla gomma e dal tipo di guida
Sinceramente non sò a che età si incomincia ad invecchiare ma al pensiero che tra qualche giorno divento babbo mi fà strano un bel pò (ho quasi 30 anni)!!! Mi sento più come il fratello maggiore ma così non è!!! Ogni tanto mi dico che è ora di mettere la testa apposto ma lo rimando sempre come si fa con le diete!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Volendo essere molto,ma molto stringati,per me i traguardi anagrafici più sentiti sono stati i 20 e i 50 anni,non tanto per un discorso di natura biologica,quanto proprio per la consapevolezza di avere raggiunto in qualche modo un traguardo che conta come significato;il 20 per la piena e più raggiante giovinezza,per le speranze e le utopie nelle quali cominci a credere fortemente,il 50 per il culmine della maturità almeno "teorica",che significa potere veramente fare della tua vita trascorsa un reale bilancio di quelle che sono state le tue sconfitte e le tue vittorie,potendo guardare in avanti con una consapevolezza ed una malizia costruite appunto su di esse.Strano poi che ora mi senta per certi versi più vicino come mentalità ai 20 di quanto allora mi sentissi cosi' lontano da quella dei cinquantenni.:blink:
è sicuramente la ruota libera......controlla......
il mio prof di anatomia diceva che il cuore inizia ad invecchiare quando si nasce, credo che ciò valga anche per il resto...
comunque io da vecchio mi vedo nella piazza della mia pv. a giocare a carte con gli altri vecchietti,oppure a fare d'aspettatore a "mi manda rai 3" una volta condotto da Lubrano