il pilota non centra dipende dalla ruote bilanciamento ecc...un gs 1150 adv pesa di piu del cb1300 ma risulta molto piu agile...........la cb come tutte le maxi naked è divertente finche non tiri..........
Visualizzazione Stampabile
all'avanguardia
http://www.yamaha-motor.it/Images/20...m39-271410.jpg
http://www.yamaha-motor.it/Images/20...m39-271419.jpg
ricambio con questa (yamaha xjr 1300) a mio avviso un evergreen ad oggi aggiornata e ad iniezione...anche se quella vecchia a carburatori e da sbavo :D:homer:
unica "pecca" di queste moto pesano come una harley :D
intrip.. sei proprio bello in questa foto ;)
:blink: ahecco ahecco... ma non era chiuso? :blink::wacko:
un collega tedesco l'ha presa.... :rolleyes: 1300cc... eh beh....
abbiam capito :rolleyes::tongue::laugh2:
E perchè no!!
Bhè.. se interssa il parere, io ho avuto prima una speed '03 (che rimpianto :cry:) e poi una xjr 1300..
E' autenticamente SPETTACOLARE da guidare, bisogna provare per credere! Una coppia da trattore, un tiro impressionante, ed un 4 in linea bello da morire e largo che sembra tirato fuori dal cofano di una Regata!!
Il peso c'è, ed è tanto, ma è ben bilanciato e non da fastidio.
Personalmente, quando ero di vena buona ci facevo numeri da circo come con la speed..
Poi, avevo un 4 in 1 in titanio cafone al punto giusto, con sfiammate in rilascio e un urlo disumano.
Da viaggio è comodissima (bhè, sempre naked) e facevo traghettate da 600 km in tutta tranquillità. La carichi come un mulo, e se hai un passeggero non ti accoltella dopo mezzora.
Beve come un alpino al raduno nazionale. I 10/12 al litro sono il target.
Ho provato anche il CB1300. Simile in tutto, ma più...Honda, cioè facile e elettrica. Frena meglio e scalda meno, ma siamo lì.. sono gemelle diverse.
Un consiglio a chi la volesse mai acquistare: cambia subito le sospensioni!!! Anche sulla Sp gli Ohlins sono fasulli (giuro, hanno solo l'adesivo del marchio, sono rigorosamente made in Yamaha..) e credo abbiano l'idraulica a latte e nesquik :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per il resto, non ha una grande rivendibilità in Italia, è comunque una moto da amatori. In Germania e Francia è tutta un altra musica.
Non sarà una triumph... ma è comunque guidare con stile!:wink_:
Si sente da fermo (e tanto)...
Nei cambi di direzione non è certo una gp...
Dipende a cosa sei abituato. Mi sembra di capire che hai una Daytona, non dovrebbe spaventarti l'aumento di peso.
Per capirci, quando sono passato da CBR a Speed la cosa che avevo notato non erano i 25 chili in più, ma il fatto che il baricentro della speed è nettamente più alto!
Con la XJR il peso c'è, ma è concentrato in basso. E questo aiuta a sentirlo meno.
Se vuoi info in più, vai su xjr.it. E' un piccolo di forum, ma di gente che ama questa moto e ti potrà aiutare a conoscerne pregi e difetti!
Non mi ispira molto