Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=Stinit;3070092]
Citazione:
Originariamente Scritto da
heinzcross
mi spiace che la pensi cosi oltre tutto ti contraddici odi le ducari e poi te ne compreresti una..io possiedo una ducati ma mi sento un motociclista anche perche' amo la mia speed 955 del 2003 i fighetti i snob non possiedono solo ducati ma li trovi anche sui tmax...:wink_:
...per tornare a Guidare la moto bisognerebbe fare a meno di:
controllo di trazione
controllo anti impennata
mappature dedicate (slick...rain ecc ecc)
acceleratore elettronico
abs (o race abs che sia)
:wink_:
per fortuna c e' qualcuno che la pensa come me
-
C'è chi dice che le ducati sbrobolino olio, chi dice che la manutenzione costa un occhio, chi dice che sono bruttissime...
Vedo in vendita sempre più spesso Monster con oltre 40000 km, in città ne girano una marea (quindi o non fanno manutenzione o non è così cara come si dice) e onestamente un Ypermotard o una Streetfighter in garage non mi spiacerebbero...
Credo che come si fa spesso con le nostre Triumph, c'è sia chi ne parla bene che chi ne parla male.
Esattamente come NESSUNO comprrebbe mai una BMW eppure se ti giri a dare un'occhiata, per strada si vedono GS con la stessa frequenza con cui si vedono i lampioni della luce in autostrada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bustianu
C'è chi dice che le ducati sbrobolino olio, chi dice che la manutenzione costa un occhio, chi dice che sono bruttissime...
Vedo in vendita sempre più spesso Monster con oltre 40000 km, in città ne girano una marea (quindi o non fanno manutenzione o non è così cara come si dice) e onestamente un Ypermotard o una Streetfighter in garage non mi spiacerebbero...
Credo che come si fa spesso con le nostre Triumph, c'è sia chi ne parla bene che chi ne parla male.
Esattamente come NESSUNO comprrebbe mai una BMW eppure se ti giri a dare un'occhiata, per strada si vedono GS con la stessa frequenza con cui si vedono i lampioni della luce in autostrada.
Io ho una Hyper S rossa
Il primo tagliando l'ho pagato meno di 100 euro e non ho mai avuto (in un anno) nessun problema.
Con la Speed pagavo di più!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreaS3
Io ho una Hyper S rossa
Il primo tagliando l'ho pagato meno di 100 euro e non ho mai avuto (in un anno) nessun problema.
Con la Speed pagavo di più!
Visto?
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Io sfortunatamente sono uno di quelli che la odia la ducati ma più che altro la ducati monster...e odio i ducatisti..perchè si sentono dei grandi "cazzi e mezzi"....la 1098 - 1198 - 996 - 998 moto stupende...se avessi mai avuto i soldi forse avrei pensato...ad un possibile acquisto....
MA DUCATI MONSTER NO...:sick:
Abetzz mi dispiace che la pensi così e generalizzi in questa maniera solo perchè uno possiede una Ducati...Se ti va qualche giorno ti offro un caffè e spero di poterti far cambiare idea "sulla razza"! :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.
se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!!
Mauro ti ripeto: IMHO il primo DTC ha avuto qualche bug proprio perchè si trattava di un prodotto nuovo e, in quanto fornito di serie, non attenzionato come dovuto. Già dal 1198 la musica è diversa ed i miglioramenti si vedono eccome.
In ogni caso hai menzionato proprio la marca aftermarket del TC che faceva andare a 3 cilindri la Suzuki di un tizio su un altro forum (tanto è vero che l'ha dovuto staccare e rimandare indietro): come vedi anche coloro che realizzano parti aftermarket (per cui dovrebbero testare a fondo un prodotto che loro mettono direttamente sul mercato) hanno avuto qualche difficoltà iniziale. :tongue:
-
ho menzionato entrambi i sistemi aftermarket quindi non so a quale tu ti riferisca, però immagino all'fg che comunque ha subito molti aggiornamenti e miglioramenti.
fare un prodotto come il tc e farlo andare bene su ogni moto è diverso dal farlo su una sola moto per un discorso di diagnostica.
suzuki in questo è un po' rognosa effettivamente e se i tragli superano un determinato tempo sullo stesso ignettore o bobina la diagnosi legge un malfunzionamento e va in recovery.
irc ad esempio su ducati lo attacca agli ignettori e non alle bobine, insomma va adattato alle esigenze di ogni impianto elettrico.
-
Bè questo non significhi che debba funzionare male: viene commercializzato un tc apposito per ogni moto, per cui dovrebbe essere testato su ogni moto a fondo.
E' il solito discorso: le prime versione di un nuovo prodotto hanno sempre qualche bug che poi viene affinato con il tempo e l'utilizzo! :wink_:
-
boh...io ho sempre sognato di prendermi un monster....da quando ho fatto la patente (13 anni fa) ...ma ci riuscirò un giorno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheKing
Bè questo non significhi che debba funzionare male: viene commercializzato un tc apposito per ogni moto, per cui dovrebbe essere testato su ogni moto a fondo.
E' il solito discorso: le prime versione di un nuovo prodotto hanno sempre qualche bug che poi viene affinato con il tempo e l'utilizzo! :wink_:
non ho mai detto che vadano male!!!
dico che ci hanno lavorato tanto su tutte le moto per renderlo compatibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non ho mai detto che vadano male!!!
dico che ci hanno lavorato tanto su tutte le moto per renderlo compatibile.
Perdonami ma una versione che ti taglia fuori 1 cilindro va male, eh: non c'è tanto da discutere!
Avranno lavorato tanto (e bene) in seguito, ma all'inizio andava male e ci sono le prove certe.
A me è capitato di leggere qualche parere sulle nuove versioni del DTC ed anche quelli vanno bene: hanno lavorato anche a Borgo Panigale ed hanno sistemato le cose ma, come dicevo prima, un "bug" iniziale c'è da aspettarselo (soprattutto quando si parla di elettronica)...