niente... non l'ho nemmen presa in considerazione.... sebbene lo meriti... e che il pregiudizio è più forte di me... :D
Visualizzazione Stampabile
niente... non l'ho nemmen presa in considerazione.... sebbene lo meriti... e che il pregiudizio è più forte di me... :D
io ero come te fino a 2 anni con l'avversità all'elica:ph34r:
poi decisi di provare il boxer 1200, maledetto me :biggrin3:
e poi l'anno scorso in pista mi trovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita,
e sotto le chiappe c'era un k1300r e da allora capii, non so cosa ma capii :D che una K1200 d'occasione sarebbe potuta diventare mia a prezzo contenuto e non ESAgerato :w00t::wub:
il resto è roba dei gg nostri :wacko:
è per questo che ti ammiro brò...
non solo x la tua intrinseca ed estrinseca bellezza...
non solo xchè sei un riconosciuto toro da monta...
ma soprattutto x questa frase:
"e da allora capii, non so cosa ma capii :D"
speriamo che ora Natan non rovini tutto come suo solito :D
Eppure è un suo diritto...
Non approvo quello che fai ma farò di tutto per non fartelo fare... :D
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::tongue:
e adesso rispondiamo alle persone serie (:rolleyes:)
provata non l'ho provata , mi ci sono solo seduto sopra e la primissima impressione è che come impostazione sia identica alla sprite quindi mi trovo perfettamente a mio agio. Il peso è superiore ma quello è un dato relativo tanto a spostarla a mano sono già abituato ad usare carrucole e verricelli. La sella è regolabile quindi dovrebbe essere leggermente più bassa di quella della sprite.
Le ESA mi intrigano molto infatti se mai dovessi davvero mettermi a cercarla la vorrei con le sospensioni elettroniche.
L'interasse effettivamente mi lascia un po' perplesso così come paralever , duolever e cazzilever :blink:. Tutti dicono che ci si fa l'abitudine, sarà pure così ma anche ad andare in giro con un chiodo nel sedere alla fine ci si fa l'abitudine.
Rimane il discorso di dover gestire quei 160/170 cavallini (di cui io ne sfrutterei meno della metà) ma non si è sempre detto che non contano tanto quanti CV hai ma l'importante è avere sempre il cervello collegato ? ................ooppps :cry: mi sono dato la zappa sui piedi :cry:
ma natAN non scrive + ? :(:(
il duolever della k è diverso dal telelever dei boxer :ph34r:
cmq entrambi ottimi sistemi per girare su strada :wink_:
i 160 cavalli non sono sfruttabili, però ottima erogazione del 4 ti fa godere anche sotto i 4000 giri se non sei in guida sportiva,
se invece ti si chiude la vena e vuoi correre, meglio scalare e aumentare i giri e già dai 6000 son cazzi :w00t:
l'interasse è lungo godi di una stabilità eccezionale, di contro hai la maneggevolezza nel misto stretto che ti manca e devi andare al passo che ti impone la bestia.
altro difetto ai 120 ti senti fermo :cry::cry:
ottima posizione di guida sulla R per me, ottimo l'ESA che credevo fosse fumo negli occhi invece è utilissimo :oook:
minkia alla fine ci sei riuscito a fare un report decente... :D