Ho letto dopo :wink_:
Azz ma non avete niente da fare oggi?! :D
Visualizzazione Stampabile
Sul resto ci può stare ma questa che vuol dire? Adesso manco si può dire che non piace esteticamente?? :rolleyes:
Io trovo che da linee semplici e molto armonizzate siano passati ad un progetto dal design complesso, insomma senza arrivare all'eccesso della Benelli (che io trovo orrenda) si sono mossi verso quella direzione. E poi trovo che il redesign dei fari, legittimo, sia però arrivato ad una soluzione priva di appeal.
Adesso, se per avere il diritto di affermare questo devo pure mostrarti uno schizzo su come sarebbe dovuta essere, mi sembra un po' eccessivo, non trovi? :wink_:
chi parla di togliere qualcosa come 10 kili da un motore vuol dire che di meccanica 8(contendeno i costi di industrailiazzazione) non ne capisce o si renderebbe conto dela cavolata che dice.
Il tre cilindi triumph di grossa cilindrata non sarà e non sarà mai compatto...( benelli mi pare lo faccia ancora piu pesante) .
Traction controll mappe...: per me inutili su una moto del segmento naked , lo dimostra che a parte ducati ( con un sistema discutibile visto che cambi una gomma non funziona piu al 100%) e mv offrono con moto che costano circa 7000 euro in piu della speed. E per "andare" coem dici tu non servono aggeggi elettronici..:wink_:
No, inquisire no....:attentodietro: :senzaundente:
...ma criticare senza riuscire a proporre per bene le proprie idee, dà la sensazione di voler fare il finocchio col culo degli altri. Provare di persona potrebbe fornire un'idea di cosa voglia veramente dire rifare una moto senza rovinarla.
chi ha scritto di 10kg in meno da un motore? :blink:
la MV con traction control di serie costa 3500€ in più di listino e non 7000€ (diamo un valore ai soldi e non spariamo numeri a capocchia) :wink_:
mi sembra che il sottoscritto ti abbia detto come l'avrebbe voluta, pur essendo disposto anche a pagarla di più del listino attuale :coool:
questo non è avvenuto e quindi mi tengo la mia, che non è così tanto diversa dalla nuova :oook:
vabbè che ora mi darà 7 secondi sul giro....del resto monta anche il cronometro, che su una naked quello sì che è essenziale e non un traction control per la sicurezza (ma per piacere:dry:)
No, non trovo. Non è un obbligo (ognuno scrive quello che gli pare....se è coerente e comprensibile ancora meglio), è un rafforzativo. Se si continua a dire "così non mi piace" non se ne esce o comunque non è un grande aiuto alla soluzione del problema. Fornire uno spunto (documentato, visibile...) può essere una via d'uscita e una riprova di quanto sia difficile il lavoro del costruttore di motociclette.
il TC mi pareva fosse solo sulla 1090 R. mi scuso.., sto vedendo la bellissima brutale 990..da 3500 euro in piu ( il 25% in piu cmq)
http://www.mvagusta.it/uploads/T8/1j...PhEtA/main.jpg
della speed.......belli i cerchi........son quelli delal f4 di 10 anni fa??
io capisco tutti ma quando è sucito il finto tiger 1050 i possesori di 955 mica hanno scassato la uallerà cosi tanto....:laugh2::laugh2:
cmq per sentire l esigenza del traction control devi propio essere uno che di gas ne da tanto......