Praticamente ti vogliono bene e per disincentivarti a spendere soldi inutili sparano prezzi alti. Ho capito e' una misura deterrente.
Sindrome di Stoccolma - Wikipedia
Ammetti di aver fatto un passo avanti allora :D
Visualizzazione Stampabile
Praticamente ti vogliono bene e per disincentivarti a spendere soldi inutili sparano prezzi alti. Ho capito e' una misura deterrente.
Sindrome di Stoccolma - Wikipedia
Ammetti di aver fatto un passo avanti allora :D
ehhh no, il paragone non regge mi dispiace, l'xperia mini vale i 200 euro che costa, come vale i 700 l'iphone, c'è una MACROSCOPICA differenza (io come dicevo ho l'xperia arc)..
-Batteria dura veramente una sega...
-memoria del telefono si esaurisce in un attimo, scheda SD esterna con tutte le limitazioni del caso
-tastiera SCANDALOSA
-fluidità del processore ridicola
-applicazioni limitate di molto rispetto all' iphone
- features quali icloud, trova iphone, imessage, sincronizzazione assolutamente inadeguate o non disponibili
-il tethering lo fa anche l'iphone da molto tempo
-disponibilità di accessori
-rivendibilità e tenuta del valore
-materiali usati
-design
e mi fermo qui, ma ce n'è ancora da dire...
Infatti i venditori di memorie SD (16GB 20 euro, 32GB 40 euro, 64GB 90 euro) sono delle ONLUS.
Se costasse cosi' poco ne venderebbero la meta non essendo piu' uno status symbol. Oggi al supermercato in fila un tizio parlava dicendo: ho comprato l'iPhone perche', dhe (intercalare Livornese) l'iPhone!, poi io internet, emmail, sti troiai qua non so manco che sono, non li uso....Citazione:
SECONDO TE, se l'iPhone costasse 300€, quanti altri telefoni venderebbero?
senza considerare che oggi ho aggiornatoil 3gs di un'amica al nuovo 5.0 SENZA PROBLEMI, telefono di due/tre anni fa, ancora perfettamente attuale e del valore dell' usato di 250 euro almeno...
Andate a rivendere un samsung omnia dello stesso periodo se ci riuscite... :wink_:
Con un 3gs sei ancora al passo con le innovazioni del software, senza bisogno di comprare il nuovo, che in questo caso si, sarebbe una spesa superflua...
Ho acquistato lXperia un mese fa, da subito ho notato, da utente di iphone pluriennale, le enormi differenze, al punto da farmlo risultare qualsi inutilizzabile se usato per le stesse cose che facevo con 'iphone..
Ha una ottima fotocamera (sticazzi), puoi scambiare files in bluetooth (ri-sticazzi, quasi mai fatto da anni)... il resto però non c'è... prima fra tutte la facilità e l'intuitività di uso normale... :wink_:
Per non parlare delle sincronizzazioni, dei programmi a supporto (itunes &c), dell' integrazione con time machine, apple tv, airplay, airport, icloud...
Tralascio anche l'interazione tra il mio terminale iphone e quello di mia moglie, l'ipod touch di mio figlio, il mac portatile e l'imac, i terminali similari degli amici....
Android è valido, ma non ci arriva, mi dispiace....
Del resto il vecchio detto "spendi poco, godi poco" qui è attualissimo.... :biggrin3::biggrin3:
vulvano lo ha preso poi ?
partiamo dal presupposto che spendere 300, 400, 500 euro per un telefono (perché di quello si dovrebbe trattare) è comunque un superfluo esagerato, siamo in un mondo fatto così purtroppo ed io per primo, appassionato di tecnologia e di elettronica mi trovo a cascarci.
ho fulminato il mio glorioso iphone 3gs ed ho cercato un' alternativa meno dispendiosa proprio perché non ritenevo giusto buttare 650 euro in un nuovo iphone o similare...
però poi mi accorgo che alla fine spenderò la stessa cifra, se non di più, perché quello che ho acquistato è inadeguato rispetto al precedente e sicuramente (stupidamente) se vorrò mantenere lo stesso standard dovrò cambiare di nuovo, arrivando alla fine a spendere di più passando oltretutto del tempo ad essere insoddisfatto della mia scelta.
Una spesa fatta bene risulta alla fine essere più economica dell'altra..
Del resto android è una ALTERNATIVA all' iphone, e come tale va considerata...
non sono d'accordo e ti spiego il perchè :
- durata della batteria assolutamente equiparabile, mai visto ne sentito che un iphone superi la giornata e mezza con utilizzo normale : chiamate messaggi rete etc, e così fa il mio mini.
-memoria interna scarsa è vero, ma basta installare un'applicazione che permette di spostare le app su sd, non ci vedo nulla di impossibile, e non vedo neanche limitazioni all'uso di una memoria esterna ma solo vantaggi.
- tastiera io mi ci trovo una favola ! e lo dico tenendo ben presente che il mio possiede uno schermo di soli 3 pollici, nonostante ciò digito normalmente con la tastiera qwerty in verticale ( e tieni presente che volendo esistono da installare tastiere di terze parti )
-fluidità del processore impressionante : 1 gigahertz per uno schermo così piccolo vuol dire prestazioni di assoluto rilievo.
- applicazioni che fanno tutto ciò che mi serve, al punto di non aver bisogno di quelle a pagamento, e te lo dico da possessore di ipod touch ( su cui girano il 99% di app dell'iphone)
-sulle features da te menzionate al momento mi trovo bene con i corrispettivi android, l'unica cosa che ancora non sono riusciti a sincronizzare sono i preferiti di chrome con quelli del browser del telefono, ma è questione di tempo
-sul tethering non mi esprimo, non lo utilizzo..
- la parte degli accessori la considero veramente poco.. più di custodie, cavi macchina , cuffie blutooth che serve ? e questi di accessori si trovano per qualsiasi android.
-rivendibilità normale per un cellulare che costa da nuovo 250 euro, il valore è normale che scenda sull'usato essendoci così tanto modelli di tutte le fasce di prezzo..
- i materiali usati per l'iphone 4 sono eccellenti lo riconosco, sfortunatamente però rendono il telefono un mattoncino da portare , cosa che io personalmente volevo evitare a tutti i costi. inoltre la sensazione di solidità che può dare un iphone ( e bada bene, non è che il mio xperia non la dia è) è data dal fatto che è impossibile da aprire per cambiare ad esempio batteria.
- il design dell'iphone ,per quanto semplice, ha fatto da apripista al resto degli smartphone, glielo riconosco. ciò non significa però che tutti i restanti siano copiati
:wink_:
non ho parlato della fluidità del touchscreen, ancora imbattuta..
il mio xperia arc ha una durata della batteria di 15/18 ore al massimo, spesso arrivo a sera che la batteria è finita e il tel. muore, ed ho tutte le accortezze per farla durare di più
La scheda SD esterna è un grande limite, soprattuto per la rapidità del software
servono tutte stè apps per killare le applicazioni aperte, per spostare i programmi su sd, per spegnere questo o quello, per ripulire la cache.... cosa che con l'iphone non ESISTE....
Non possiamo nemmeno sostenere che gli altri smartphone on copino, perché tutte le innovazioni sono partite da iphone (schermo capacitivo, scorrimento dello schermo, gestures, tastiera touch ecc, ecc.)
Solo che non riescono ad eguagliarne la qualità se vogliono tenere i prezzi inferiori, è una semplice legge di mercato...
due anni di iphone, due anni di 3gs, mai cambiata una batteria, fino al bagno in mare il mio 3gs durava due giorni.... il sony non arriva a uno... e devidisattivare hi-fi, bluetooth, notifiche, dati, abbassare la luminosità del display, altrimenti non arriva a 12 ore