Visualizzazione Stampabile
-
Sarà, ma io la 4C la prenderei subito. Non posso certo pretendere di farci del turismo, dato che è un'auto adatta ai track days!!! E da una macchina del genere, il fatto di essere pericolosa per un non pilota, lo vedo come un pregio! Alla fine questo è lo scopo di una macchina da pista!!! Se sei capace vai, se no ti schianti!!! Facile avere 1000 cavalli ed un microprocessore che rimedia alle tue cavolate!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emufile
Tecnicamente parlando
- Dopo il flop 4c (perchè come auto dinamicamente parlando E' UNA ASSOLUTA MERDA) sicuramente lo sviluppo è passato o tutto in mano maserati o tutto in mano crysler. Quella di presentare la QV secondo me è stata una cagata pazzesca perchè su quelle linee molto ispirate al family feeling di giulietta e mito (cioè auto i cui proprietari meriterebbero la morte in sala mensa) si potranno inventare molto poco sulle versioni normali. Sicuramente usciranno allestimenti QV LINE ma si parla di prezzi di lancio per il 2.0T (il 1.8t è già sparito) Homeless edition di 32000€.....ao seriamente....32000€ per una auto che in 6 mesi a km 0 di tireranno dietro? Alfa si deve rifare un nome e tenta ancora di campare sugli allori di un passato che non potrà mai più tornare?
Non sto qui a guidicare se sia bella o brutta (a me sembra una serie 2 coupe con il sedere di una lexus o di una ghibli, ancora devo capire)il problema grosso di quest'auto è che insegue una moda ormai affermata nel segmento c/d, lo sapete BMW e Merc, se volessero, quanto ci metterebbero ad alzare l'asticella? Tempo 0!
E' un auto nata vecchia, con linee non adatte. Dovevano puntare sull'innovazione (unico campo in cui magari potresti muovere qualche equilibrio) invece hanno puntato ad inseguire una moda in cui altri produttori si muovo anno per anno e non a colpi di quinquenni.
Spero ardentemente di sbagliarmi ma quest'auto sarà il canto del cigno del marchio
(detto da uno che ogni tanto sodomizza lo scarico della sua 75 3.0v6 in garage)
a fregà un pianale a maserati o meglio ancora a crysler semo tutti boni :D
una 500 x bene accessoriata passa abbondantemente i 30'000----------
-
Partiamo da un presupposto
Se a tizio piace la 4c e se la riesce a comprare sono contento per lui, ma dire che la 4c sia un auto adatta ai trackday se non pesantemente rivista a livello sospensioni, geometrie, carichi non sospesi e motore....permettetemi di non essere d'accordo (e parlò della versione europea, quella americana ancora peggio). La 4c sie è trasformata con il passare del tempo in un puro esercizio di stile tipo 8c....si vocifera la sospensione della produzione per la revisione del progetto oltre a tutti problemi che ha dato il motore. Io ho tenuto la 4c due settimane dopo di che sono tornato alla GTR.
Detto ciò le motorizzazioni al lancio (e specifico lancio) saranno saranno 2.0t e 2.2 JTD seguite a ruota dal 3.0jtd. Adesso per quanto riguarda il 135cv....che motore sarebbe? Mi risulta che in fpt l'unico 135cv sia il 1.4t.....non credo che monteranno quel motore sulla Giulia. Per il pianale è un progetto Chrysler su cui verrà sviluppata anche la 200c. Adesso potete continuare a dire quello che volete ci mancherebbe ma prima di fare un commento sarcastico soprattutto scrivendo cose non vere sarebbe opportuno chiedere perché. Buona giornata a tutti ciao ciao
Inviato dal mio ECOO E04 3GB utilizzando Tapatalk
-
Sulla 4c (purtroppo) concordo anche se non ho avuto la fortuna di studiarla o guidarla un paio di settimane come hai fatto tu, tuttavia su questa Giulia aspetterei la messa in commercio prima di giudicarla.
Il fatto che il progetto sia tutto o in parte condiviso con Chrysler di per sé non dice molto, né attualmente possiamo sapere davvero cosa ci sia dentro e sotto quella carrozzeria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emufile
Partiamo da un presupposto
Se a tizio piace la 4c e se la riesce a comprare sono contento per lui, ma dire che la 4c sia un auto adatta ai trackday se non pesantemente rivista a livello sospensioni, geometrie, carichi non sospesi e motore....permettetemi di non essere d'accordo (e parlò della versione europea, quella americana ancora peggio). La 4c sie è trasformata con il passare del tempo in un puro esercizio di stile tipo 8c....si vocifera la sospensione della produzione per la revisione del progetto oltre a tutti problemi che ha dato il motore. Io ho tenuto la 4c due settimane dopo di che sono tornato alla GTR.
Detto ciò le motorizzazioni al lancio (e specifico lancio) saranno saranno 2.0t e 2.2 JTD seguite a ruota dal 3.0jtd. Adesso per quanto riguarda il 135cv....che motore sarebbe? Mi risulta che in fpt l'unico 135cv sia il 1.4t.....non credo che monteranno quel motore sulla Giulia. Per il pianale è un progetto Chrysler su cui verrà sviluppata anche la 200c. Adesso potete continuare a dire quello che volete ci mancherebbe ma prima di fare un commento sarcastico soprattutto scrivendo cose non vere sarebbe opportuno chiedere perché. Buona giornata a tutti ciao ciao
Inviato dal mio ECOO E04 3GB utilizzando Tapatalk
Se l'hai avuta e queste sono le tue considerazioni, allora le prendo per buone!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emufile
Partiamo da un presupposto
Se a tizio piace la 4c e se lontento per lui, ma dire che la 4c sia un auto adatta ai trackday se non pesantemente rivista a livello sospensioni, geometrie, carichi non sospesi e motore....permettetemi di non essere d'accordo (e parlò della versione europea, quella americana ancora peggio). La 4c sie è trasformata con il passare del tempo in un puro esercizio di stile tipo 8c....si vocifera la sospensione della produzione per la revisione del progetto oltre a tutti problemi che ha dato il motore. Io ho tenuto la 4c due settimane dopo di che sono tornato alla GTR.
Detto ciò le motorizzazioni al lancio (e specifico lancio) saranno saranno 2.0t e 2.2 JTD seguite a ruota dal 3.0jtd. Adesso per quanto riguarda il 135cv....che motore sarebbe? Mi risulta che in fpt l'unico 135cv sia il 1.4t.....non credo che monteranno quel motore sulla Giulia. Per il pianale è un progetto Chrysler su cui verrà sviluppata anche la 200c. Adesso potete continuare a dire quello che volete ci mancherebbe ma prima di fare un commento sarcastico soprattutto scrivendo cose non vere sarebbe opportuno chiedere perché. Buona giornata a tutti ciao ciao
Inviato dal mio ECOO E04 3GB utilizzando Tapatalk
Punto 1: il motore di cui parlo da 135 cv sarà un diesel e non un benzina
punto 2: il pianale non è assolutamente stato progettato con Chrysler, mi dici dove hai letto/saputo questa cosa?
Non voglio essere sarcastico, ma chi sta scrivendo cose non vere ti assicuro che non sono io :oook:
-
Il pianale è quello della nuova 200c vedi il vin quindi per il punto 2 vedi che le cose non vere mi sa che non le scrivo io :)
Per il motore ho soltanto chiesto....non sapendo ho chiesto...ma non ci sará al lancio
Buona giornata :)
Inviato dal mio ECOO E04 3GB utilizzando Tapatalk
-
Se avessi letto bene tutte le informazioni riguardo la 200C avresti letto che il pianale era comune con la Giulietta e non con la Giulia...
In secondo luogo se vuoi ti faccio nomi e cognomi di tutti coloro che hanno progettato, diretto i lavori e tirato le linee del nuovo telaio, per cui mi sa che continui a sbagliare in toto :oook:
Ti do un ulteriore indizio, guarda le mie cittò di provenienza, magari capisci perchè sono informato sui fatti :oook:
-
A questi punto mi pare d'obbligo stabilire chi è il CAZZARO!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Sarà, ma io la 4C la prenderei subito. Non posso certo pretendere di farci del turismo, dato che è un'auto adatta ai track days!!! E da una macchina del genere, il fatto di essere pericolosa per un non pilota, lo vedo come un pregio! Alla fine questo è lo scopo di una macchina da pista!!! Se sei capace vai, se no ti schianti!!! Facile avere 1000 cavalli ed un microprocessore che rimedia alle tue cavolate!!!
ragioni da milionario che compra auto per usarle una volta ogni tanto, non da persona più comune che a fronte di un sacrificio (almeno 70mila euro) desidera una macchina decisamente più versatile.
e con turismo si intende la percorrenza di strade extraurbane per piacere,
quindi un'auto scarsa in questo è un'auto che non ambisce a fare numeri.
devo ancora vederla una pubblicità in cui alfa cerca di proporre la 4c come auto da pista
Citazione:
Originariamente Scritto da
orso bipolare
A questi punto mi pare d'obbligo stabilire chi è il CAZZARO!!!
l'altro nick te l'hanno bannato?