Non possono travestire la Panigale SBK? :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Non possono travestire la Panigale SBK? :laugh2:
Sottolineo due passaggi emblematici...
Cit:
ATMOSFERA — Anche il presidente Claudio Domenicali inizia a scalpitare e, forse, a maledirsi per aver parlato troppo il giorno della presentazione ufficiale della GP17. Quando disse: "Noi con Jorge Lorenzo stiamo tentando di fare una cosa che non ci è riuscita con il pilota più famoso d'Italia, se lo faremo è chiaro che sarà imbarazzante (per Valentino Rossi; n.d.r. )". L'impressione è che per Dall'Igna l'atmosfera si sia fatta parecchio più complicata. Anche se, immaginare in questo momento una Ducati senza di lui, sarebbe una pura follia. Però, alla luce di quello che sta accadendo a Borgo Panigale, fa pensare parecchio la frase pronunciata da uno che conta parecchio nell'ambiente: "Dall'Igna era stato preso per cambiare la Ducati. Invece è la Ducati che sta cambiando Dall'Igna".
Quando decideranno di togliersi il costume (meritato allora ma fuori luogo oggi...) del Davide italico artigiano vittorioso sul Golia industriale asiatico e ritorneranno a una più sana modestia tecnica, sarà sempre ora.
Oppure possono rimanere così, basta essere coerenti e non lamentarsi dei risultati o di quanto vanno forte gli altri. Perché il motivo non si trova in Asia o in Spagna ma molto più vicino.
Tempo fa ebbi modo di fare una lunga chiacchierata (non specifica sulle moto) con Filippo Preziosi, che tanto ha dato a Ducati (come lo stesso Domenicali).
Ebbene, ci credete che non sono riuscito a cavargli una parola di bocca sul suo ritiro dalle corse?
Abbiamo parlato di tutto, ma incredibilmente poco sulla tecnica motoristica applicata alle moto da gran premio (siamo pur sempre due ingegneri, anche se di indirizzi diversi).
Lui ora fa il papà e basta.
Ecco la conclusione, il succo della sua vita lavorativa.
Mi sono sempre chiesto cosa gli abbia fatto Ducati per renderlo così agnostico sul suo passato di MotoGP!
:sad:
Ho sempre pensato che questo tipo di dichiarazioni fossero da evitare come la peste: la figuraccia è dietro l'angolo. Per carità, sono passate solo 3 gare e magari, miracolosamente, l'anno prossimo saranno competitivi per la vittoria ogni anno... Ma chi ci crede davvero? Anche Honda e Yamaha possono avere problemi e non sono sempre al top del top ogni gara ogni anno, ma tipicamente l'anno dopo migliorano e sono sempre là a lottare.
La Ducati? Meno dichiarazioni da sboroni e più lavoro. Il fatto che Dovizioso dica "non c'è un progetto chiaro di sviluppo" è gravissimo. Stanno mangiando piloti su piloti, ma continuano a non vincere. Hanno preso un rischio enorme a prendere Lorenzo, pilota dalla guida pulitissima e precisa, facendo grandi proclami a viso aperto... Ecco i risultati.
Male, malissimo.
credo che l'arrivo di Dall'Igna, con il conseguente abbandono del lavoro svolto da Preziosi in tanti anni, ne abbiano decretato la fine lavorativa nel campo delle competizioni. ma, sinceramente, non ce lo vedo chiuso in casa a fare "solamente" il papà. credo, e spero, che continui a portare il suo contributo nel mondo delle 2 ruote, magari solo in maniera meno evidente
Fa solo il papà.
Incredibile ma vero.
:sad:
Già è a limite in sbk...
Della serie "se sputi in aria prima o poi ritorna..."
Evidentemente ha guadagnato abbastanza da potersi permettere di fare il papà a tempo pieno
Mi sa che i problemi in Ducati devono ancora cominciare.
Le prime tre gare erano considerate su piste favorevoli, adesso arrivano quelle difficili.