Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
con 25 cv bonus ,superfreni, benzina nel telaio e gommina del sabato sera avrei vinto pure io :ph34r:
sappiamo come dorna si comporti in parco chiuso solo con i piloti spagnoli :dubbio:
di Marc per esempio ancora stiamo aspettando la telemetria delle gare del mulino bianco ...:dubbio:
http://static.nanopress.it/nanopress...biscottone.jpg
...probabile che in honda se la siano persa :laugh2:
:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
con 25 cv bonus ,superfreni, benzina nel telaio e gommina del sabato sera avrei vinto pure io :ph34r:
sappiamo come dorna si comporti in parco chiuso solo con i piloti spagnoli :dubbio:
Questa non te la concedo....per vincere in quella situazione,occorre sicuramente ANCHE un Supermanico.
Tu con quel Nickname non ce l'avresti fatta![emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...non puoi andare via in quel modo sul rettilineo con motore identico agli altri, centralina unica e nessun aiuto alla partenza...
:dubbio: oppure una "mail" arrivata nottetempo al motore nella quale si disponeva di passare allo step fullpower (150cv anzichè 125cv)
Io non sono un estimatore di Marquez, per quello che ha fatto negli ultimi anni a livello sportivo, ma come pilota non si può non ammirarlo: anche in quell' occasione ha dimostrato un feeling di livello superiore rispetto a tutti gli altri piloti in condizioni di umido/bagnato. La tua teoria quindi potrebbe anche valere se la gara si fosse svolta in condizioni di asciutto, ma io credo più che siano stati gli altri piloti a guidare non a full gas viste le condizioni precarie di aderenza e invece che lui prendendosi enormi rischi e affidandosi alla sua sensibilità (e fortuna) abbia fatto la differenza.
-
Non sono d'accordo, la differenza è troppo marcata.
Sul fatto che solo una "testa matta" come Marquez poteva compiere quell'impresa, concordo in pieno ma quella differenza non può dipendere solo dalla sensibilità sull'umido, serve la potenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
Nessuno parla della grande doppietta di chaz???
Eh, ma qua siamo nel topic MotoGp... :ph34r: da rimarcare anche la doppietta Ducati nella Stock1000 e un pauroso (cit. Melandri a fine gara 2: ci ha fatto cagare addosso) incidente a Caricasulo nella SS600. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Io non sono un estimatore di Marquez, per quello che ha fatto negli ultimi anni a livello sportivo, ma come pilota non si può non ammirarlo: anche in quell' occasione ha dimostrato un feeling di livello superiore rispetto a tutti gli altri piloti in condizioni di umido/bagnato. La tua teoria quindi potrebbe anche valere se la gara si fosse svolta in condizioni di asciutto, ma io credo più che siano stati gli altri piloti a guidare non a full gas viste le condizioni precarie di aderenza e invece che lui prendendosi enormi rischi e affidandosi alla sua sensibilità (e fortuna) abbia fatto la differenza.
A vedere le riprese dall'alto l'accelerazione era troppo superiore a quella degli altri....considerando che dovrebbe avere la stessa gomma...lo stesso motore...la stessa centralina...
Se avesse gareggiato ad armi pari con un buon pacchetto (telaio sospensioni scarico e pilota) la differenza cr9nometrica e di posizione si sarebbe dovuta vedere non sui rettilinei ma nelle curve (staccata-ingresso)
Non è che gli altri stanno li a fare passeggiate rilassanti a 1/2 gas...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Io non sono un estimatore di Marquez, per quello che ha fatto negli ultimi anni a livello sportivo, ma come pilota non si può non ammirarlo: anche in quell' occasione ha dimostrato un feeling di livello superiore rispetto a tutti gli altri piloti in condizioni di umido/bagnato. La tua teoria quindi potrebbe anche valere se la gara si fosse svolta in condizioni di asciutto, ma io credo più che siano stati gli altri piloti a guidare non a full gas viste le condizioni precarie di aderenza e invece che lui prendendosi enormi rischi e affidandosi alla sua sensibilità (e fortuna) abbia fatto la differenza.
questo ha detto il boss e voi potete solo tacere :biggrin3: andata in pellegrinaggio a tavullia e non rompete la minchi@ :risate2:
-
Serve uno spagnolo che eguagli o superi il campione Italiano, la dorna fa di tutto per questo, compreso ovviamente biscottone.
Ma non ce la farà mai, come si può vedere in qualsiasi pista, comprese spagnole, il popolo è solo ed esclusivamente giallo, guardo la motogp con videopass e ascolto ambientale le ovazioni ogni sorpasso coprono il rombo dei motori. VR si nasce non ci si diventa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Serve uno spagnolo che eguagli o superi il campione Italiano, la dorna fa di tutto per questo, compreso ovviamente biscottone.
Ma non ce la farà mai, come si può vedere in qualsiasi pista, comprese spagnole, il popolo è solo ed esclusivamente giallo, guardo la motogp con videopass e ascolto ambientale le ovazioni ogni raro sorpasso coprono il rombo dei motori. VR si nasce non ci si diventa.
:miaddormento::miaddormento::miaddormento:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
questo ha detto il boss e voi potete solo tacere :biggrin3: andata in pellegrinaggio a tavullia e non rompete la minchi@ :risate2:
E' una opionione personale, non è la verità assoluta, quindi chi vuole può rispondere e pensarla anche diversamente.
E a Tavullia comunque ogni tanto ci vado con grande piacere anche io, senza nascondermi, stimo Valentino Rossi e lo sostengo, senza essere un invasato e sostenendo al contempo anche altri piloti come Dovizioso. Se è un problema per qualcuno pazienza.
Ps non si editano i quote altrui, se hai qualcosa da dire dillo usando il tuo account, grazie.