Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non credo di confondere palazzo e democrazia
al contrario sottolineo quel che tu stesso affermi: democrazia e' partecipazione. si puo' partecipare in diversi modi.
stiamo parlando della piazza. se vogliamo parlare degli addetti ai lavori, non sono certo cosi' benevolo.
specialmente sullo stile e sul ladrocinio.
ma realmente e democraticamente questo paese e' diviso in due da moltissimo tempo, equamente ripartito fra liberali e socialisti (per schematizzare in maniera estrema) ..................che si fa???
per finire, non teorizzo il malcontento come scelta politica, ma ritengo debba esserne il prodromo.
e in democrazia si dovrebbe delegare qualcuno per fare qualcosa.............e' il delegarlo e basta, lasciando a lui il decidere cosa, che ci ha portato qui
come vedi , se la democrazia e' partecipazione, io chiedo solo di essere democratici.
sono le "scelte" di piazza, che sono assai poco democratiche
per banalizzare sei forte :D
fosse tutto così elementare :dubbio:
.... la partecipazione, in democrazia, é e dev'essere anche popolare, perciò ad ampio raggio dal profilo del sapere e del ragionare.
l'ascolto dei più deboli fa parte della partecipazione, un po' come in una famiglia dove si cerca di condividere anche con i meno fortunati e sono i più capaci che cercano di capire, di rappresentare un pensiero che a volte fatica ad esprimersi. Non dico che in una società sia facile arrivare a questo ma prendere il senso contrario non aiuterà di certo.
Un popolo che vede i propri rappresentanti allontanarsi da loro a beneficio di banche e di poteri forti, democraticamente potrebbero avere le loro ragioni anche in una guerra civile, anche se come già detto non penso sia questo il caso.
nelle tue parole leggo una democrazia sterile, dove accettare a testa bassa anche uno strapotere pur di non uscire da schemi e schemini. :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
per banalizzare sei forte :D
fosse tutto così elementare :dubbio:
.... la partecipazione, in democrazia, é e dev'essere anche popolare, perciò ad ampio raggio dal profilo del sapere e del ragionare.
l'ascolto dei più deboli fa parte della partecipazione, un po' come in una famiglia dove si cerca di condividere anche con i meno fortunati e sono i più capaci che cercano di capire, di rappresentare un pensiero che a volte fatica ad esprimersi. Non dico che in una società sia facile arrivare a questo ma prendere il senso contrario non aiuterà di certo.
Un popolo che vede i propri rappresentanti allontanarsi da loro a beneficio di banche e di poteri forti, democraticamente potrebbero avere le loro ragioni anche in una guerra civile, anche se come già detto non penso sia questo il caso.
nelle tue parole leggo una democrazia sterile, dove accettare a testa bassa anche uno strapotere pur di non uscire da schemi e schemini. :cipenso:
metti gli occhiali :senzaundente:
poi: la democrazia prevede che la maggioranza decida il da farsi, o no?
inoltre: grillo e' il paladino del cambiamento e il portavoce delle istanze di molti dei "protestanti", giusto? E' financo un rivoluzionario dell'ultima ora (vedi la parabola del soldato blu)
se, come penso tu ritenga, la maggioranza sta da questa parte, dove sta il problema? si vota grillo, e via.
se invece quella non e' la maggioranza......................ecco che cominciano i problemi circa la democrazia delle azioni rivoluzionarie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
metti gli occhiali :senzaundente:
poi: la democrazia prevede che la maggioranza decida il da farsi, o no?
inoltre: grillo e' il paladino del cambiamento e il portavoce delle istanze di molti dei "protestanti", giusto? E' financo un rivoluzionario dell'ultima ora (vedi la parabola del soldato blu)
se, come penso tu ritenga, la maggioranza sta da questa parte, dove sta il problema? si vota grillo, e via.
se invece quella non e' la maggioranza......................ecco che cominciano i problemi circa la democrazia delle azioni rivoluzionarie
la maggioranza vince ma solo se questa rimane fedele alla costituzione, o sbaglio? :cipenso:
lottare per il diritto al lavoro mentre una ministra da degli schizzinosi a chi vorrebbe realizzarsi in questo é democrazia? :cipenso:
........ e poi, quando una "democrazia" fa di tutto perché la maggioranza non possa emergere, attraverso balzelli, come sembrerebbe che vogliano fare con la nuova legge elettorale, é democrazia? :cipenso:
e che fare quando la maggioranza emerge nel malcontento (perché non sono solo quelli in piazza ad averne piene le palle) ... o forse stai parlando della maggioranza di potere, quella che attraverso leggi e leggine fa di tutto perché la gente alla fine o non va a votare o vota la solita merda? Anche questa é democrazia? :cipenso:
perché non provate a mettere i referendum come ci sono in Svizzera e poi ne vedremmo delle belle ... é che forse é troppo democratico per un paese rappresentato da Monti e merde simili che della democrazia possono solo averne timore. ;)
-
Si parla di democrazia,e ben venga...Ma qui non siamo più nemmeno in democrazia visto che i delegati si sono scelti da soli,fanno coalizioni e inciuci! Democrazia si ha quando i delegati fanno ciò che dicono e fanno ciò che è meglio per la gente,e cosi non è!!
Democrazia si ha quando i delegati,consci del lavoro di merda che nemmeno fanno,ascoltano le proteste o,si dimettono! E cosi non è!!.
Questo può andar bene per 1-2...10 legislature,ma poi basta! Se non cambia nulla democraticamente ci vogliono azioni decise e violente!!
Qui non solo ci fanno morire ma ci prendono anche per il culo!! Eh no!!
Se uno ti da dell'asino,lo mandi a fanculo,se ti ridanno dell'asino gli stampi un pugno,se te lo ridicono per la 3 volta bhè!! E' ora di prendersi un cappello da soma!!
-
La Signora starà a casa a pianificare la nuova società ma visto che non ha proposte da fare forse é meglio che se ne stia zitta ... :cry:
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphoto...49140329_n.jpg
-
Una volta dicevo che saremmo finiti come la grecia ma è meglio che mi aggiorno!! Siamo già la grecia,ma non lo sappiamo...Non tutti almeno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
chi va per gioho...chi ci va per lavorare invece dovrebbe star li a farsi gonfiare ! Mah...:cry:
Nessuno credo abbia detto che la polizia deve stare li a farsi manganellare. La cosa assurda e' che in 20 tengano sotto scacco un intero reparto della celere. Guardati qualche video su you tube e capisci di che parlo. Il grosso dei manifestanti sono sempre staccati dai tipi con le spranghe e la polizia quando carica becca sempre altra gente che non ha ne casco ne tantomeno spranghe come mai? Se questi fossero esperti di guerriglia urbana come sono stati definiti non credi che le fo debbano essere in grado di avere una strategia per contrastarli visto che sono professionisti? Se non sono in grado di gestire certe situazioni che stiano a fare la calza, se fai un lavoro del genere devi avere nervi saldi non puoi essere un berserker che mena a casaccio. Se uno sceglie un lavoro del genere spero lo faccia per degli ideali, oppure e' tanto per avere un lavoro perche' altrimenti la cosa e' preoccupante.
-
Maniestare non serve ad una maxxa, non più..
Servisse e/o desse fastidio 'sti regazzetti sarebbero stati beccati ad uno ad uno..
Ricordo un tizio, aveva fondato il Bo.Bi. fu sodomizzato con un manico di scopa..
Consumo consapevole e boicattaggio è la nuova forma di manifestare il dissenso.
Le piazze sono per i "pelliccia" che si scattan foto da pubblicare su fb ma anche nel 2001, a Genova, c'erano gli embrioni di quel che sarebbe diventato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Maniestare non serve ad una maxxa, non più..
Servisse e/o desse fastidio 'sti regazzetti sarebbero stati beccati ad uno ad uno..
Ricordo un tizio, aveva fondato il Bo.Bi. fu sodomizzato con un manico di scopa..
Consumo consapevole e boicattaggio è la nuova forma di manifestare il dissenso.
Le piazze sono per i "pelliccia" che si scattan foto da pubblicare su fb ma anche nel 2001, a Genova, c'erano gli embrioni di quel che sarebbe diventato.
Hai tromb@to nel weekend vero? Sembra che ti sia liberato la testa, tanto che oggi ti quoto, ma non prendertela a vizio...
:biggrin3:
-
:biggrin3: Per fare un esempio Chinaski prova ad immaginare se noi tutti si disertasse un'asta di bot, si ritirasse per un mese lo stipendio intero in contanti, non si guardasse me(r)di@set per un mese, e si smettesse del tutto di acquistare Fiat o cosa ancora più efficace e clamorosa, non si pagasse tutti l'imu o i ragazzi le tasse universitarie.. vorrei vedelli ad equitaGlia..