Visualizzazione Stampabile
-
Da profano aggiungo che alla lista delle probabili cause (o concause) di queste piccole (parlo per me) esitazioni in avvio deve anche essere messo in conto l'alimentazione che dal 2016 in poi, con l'introduzione del ride by wire, ha decisamente rinnovato l'impostazione (parzialmente analogica diciamo cosi') di tutte le versioni precedenti.
Forse una chiarificazione dal quartier generale di Hincley sarebbe auspicabile e metterebbe fine alla ridda di voci in proposito...
-
Molto condivisibile.
Nel mio lungo peregrinare tra una analisi e l'altra per scovare il guasto (o i guasti), sono venuto a conoscenza di alcuni particolari tecnici piuttosto curiosi:
la centralina esegue il cosiddetto "Power Latch" a motore appena spento, per riparametrizzare i sensori e quant'altro. Se però rileva un parametro del motore non perfettamente nel range, può in teoria entrare in Recovery oppure inibire la funzione di autoadattamento, che manda in vacca il "Power Latch" di cui sopra e le eventuali procedure di autoadattamento.
In pratica "trasforma" una moto ad iniezione in una a carburatori.
A pensarci bene la mia Sport ha un comportamento da moto a caburatore!
Se mi avessero verificato gli errori in centralina l'ultima volta che sono stato in concessionaria, ora saprei cosa c'è che non va nella mia moto.
Ma non l'hanno fatto!
:cry:
-
sarebbe la prima cosa da fare ,mentre mi cambiavano i pneumatici io ho assistito da Magnoni moto ad un tizio arrivato con problemi al motore di una custom nuova.
Hanno collegato immediatamente la diagnostica visto ilproblema regolato qualcosa e il tizio se nè uscito con la moto ok senzaspendere una lira , era ovviamente un cliente con una moto nuova di pacca.
-
tanto per la cronaca...
ieri mattina la mia Sport ha fallito 2 (due) volte l'accensione da fredda....ho insistito con la prima accensione, nulla...senza rifare il check, ho aspettato un attimo e...nulla, rifatto il check è partita alla grande e così per tutta la giornata...misteri! :wacko:
batteria con sempre il mantenitore attaccato.
:dubbio:
-
anche la mia ogni tanto fa cosi pero non sono mi restato a piedi ma per precauzione ho messo i cavi della batteria nel bauletto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
masmary65
anche la mia ogni tanto fa cosi pero non sono mi restato a piedi ma per precauzione ho messo i cavi della batteria nel bauletto
eh...son soddisfazioni!
:dubbio::w00t:
buttiamola sul ridere và...certo che tutte le volte che inserisci la chiave, un'ansia...!
:cry:
-
Finalmente sono riuscito a portare la moto da Triumph Padova, dove ho trovato del personale cordiale, competente e puntiglioso.
Allora....
La mia moto aveva i seguenti problemi:
1) corpi farfallati non serrati completamente ai cilindri
2) corpi farfallati disallineati tra loro (????)
3) errato valore di pressione dei corpi farfallati (giusto per info, il valore corretto per la Tiger Sport è 450)
4) bullone di massa sul carter motore non serrato completamente
Dopo aver rimontato tutto, il tecnico ha effettuato un Reset Adattamento ed è andato a provare la moto.
Quando è tornato dal test, mi ha consegnato la moto con un bell'OK, ma mi ha anche consigliato di effettuare una ulteriore procedura di adattamento, che ora spiego al grande popolo.
In sostanza si tratta di percorrere per almeno una decina di minuti una strada (possibilmente una tangenziale, un raccordo, oppure una superstrada) con un regime di giri compreso tra i 3000 e i 4000 giri.
In questo modo si velocizza enormemente l'autoapprendimento dei nuovi parametri di funzionamento da parte della centralina (che, ricordo, è stata appena resettata).
Non ho avuto alcun problema ad effettuare la procedura di cui sopra percorrendo la tangenziale est di Padova, durante il viaggio di ritorno verso casa.
Spero di aver davvero (e definitivamente) risolto i problemi della mia moto, ma se così non fosse ho (finalmente!) trovato il supporto di una officina che li prende davvero a cuore.
Poi ho sempre il back-up di CSMoto, che come ultima spiaggia mi rimappa tutto da capo togliendo l'Euro4 e tutte le minchiate ad esso connesse.
Comunque, tra una cosa e l'altra entrare nel mondo Triumph è una vera avventura, a volte traumatica a volte piacevole, ma di sicuro unica!
:w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skiboy61
tanto per la cronaca...
ieri mattina la mia Sport ha fallito 2 (due) volte l'accensione da fredda....ho insistito con la prima accensione, nulla...senza rifare il check, ho aspettato un attimo e...nulla, rifatto il check è partita alla grande e così per tutta la giornata...misteri! :wacko:
batteria con sempre il mantenitore attaccato.
:dubbio:
Non serve tenere il mantenitore sempre attaccato alla batteria di serie, ma ti conviene buttarla via e comprarne una buona al litio da 360 Ampere di spunto.
Sembravo un pazzo quando raccontavo dei mancati avviamenti della mia Tiger, ma vedo che la mia antipatica situazione si sta (purtroppo) diffondendo a macchia d'olio.
:cry:
-
speriamo che tutto si sia risolto....
e per lo "sfarfallamento" della luce strumenti, che hanno detto?
lo so che non servirebbe attaccarlo sempre....ma ce l'ho lì sempre pronto, non mi costa nulla tenere
la batteria al massimo della sua efficienza, seppur scarsina.
-
Sabba spero davvero tu abbia risolto... ecco perché oggi piove a dirotto [emoji16]
Lamps
-
La vite di massa "lenta" sicuramente concorreva al problema.
Sembra che l'LCD sfarfalli leggermente meno, e questo mi fá pensare che anche la massa della strumentazione non sia perfettamente serrata.
Mi piacerebbe far incontrare la mia mazza da baseball con i menischi dell'operaio inglese che ha montato la mia moto!
Un cane randagio imparentato a un maiale porco avrebbe fatto un lavoro migliore...
:incaz: