Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lostagnaroinmoto
manca il nano :w00t:
http://images.movieplayer.it/images/...fame-29661.jpg
mi permetto di suggerirti l'eterno gnomico :biggrin3:
http://img3.stcrm.it/images/12303165...ia-2017-22.jpg[/QUOTE]
Senti che si dice del Joker...
MotoGP, Sentite il Dovi: “Marquez fuoriclasse, maschera i problemi Honda”
“Lui va sempre forte, le altre Honda no”. Andrea Dovizioso rende omaggio all’avversario. E sull’ipotesi rimonta dice che…
Andrea Dovizioso sta smaltendo la delusione di Phillip Island sull’isola di Langkawi prima di tornare nella mischia a Sepang. A -33 punti da Marc Marquez, su 50 disponibili, il sogno Mondiale della Ducati sembra compromesso, ma una flebilissima speranza c’è ancora.
“Difficile sì, impossibile no” ha detto il Dovi intervistato da Paolo Ianieri su La Gazzetta dello Sport in edicola martedi 24 ottobre. “Voglio pensare che la rimonta sia possibile, anche se ora il campionato non è più nelle mie mani. Io posso solo provare a vincere domenica e poi si vedrà. Il problema è che Marc è un fuoriclasse, va forte sempre, le altre Honda no, anche se la loro moto è migliorata durante la stagione. Però non vedo questa grande superiorità rispetto a Ducati e Yamaha, è lui col suo talento che maschera i problemi. E, come si è visto, non ha timori nel gettarsi nella lotta. Ma quello è il pregio del campione, se ti senti forte giochi. Altro che fortuna o sfortuna, uno la fortuna se la crea”
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
“Difficile sì, impossibile no”
Pavlavate di mee? :D
Allegato 239731
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mi hai capito.
O arrivano veri contendenti a Marquez, o si ritira lui e lascia correre i "mediocri" tra loro, ridando vita alla competizione.
Rea e Soufoglu stanno uccidendo la SBK e la SSP, e a meno di "sconvolgimenti" di cui sopra, Marquez farà lo stesso con la MotoGP.
Rossi manterrebbe vivo il campionato con il suo carisma (probabilmente non più con le prestazioni), ma la gente vuol vedere gare combattute, con un vincitore se possibile non designato dal giovedì sera.
Questo è il rischio di lasciare solo Marquez.
:cry:
veri contendenti ??? ma di cosa stiamo parlando
perchè secondo te piloti come vinales, rossi, dovizioso sono delle pippe ? il livello dei piloti gp è altissimo
chiaro che di fenomeni alla MM ne esistono pochi nella storia
il paragone con la sbk non regge, perchè in quel caso vi è un evidente strapotere anche del mezzo meccanico, nella GP direi proprio di no
poi mi rammarica sempre la mancanza di obiettività nel leggere certi commenti, fin tanto che era rossi a vincere tutte le domeniche rendendo il risultato scontato era una figata pazzesca, ora risulta tutto più noisoso e poco spettacolare
sti cazzi....se ce un pilota che nel bene e nel male non rende le gare noiose questo è MM
se volete lo spettacolo puro guardatevi la mxgp
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Allegato 239687
Inchinatevi al vero, unico pilota.
Fiero di vivere nell'epoca di questa leggenda.
non so chi cazzo sia ma mi sto inchinando :biggrin3:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Blasfemo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Concordo.
Tra un paio d'anni sparirà tutto, a meno che non nasca una nuova stella in grado di sconfiggere lo strapotere di Marquez, che altrimenti vincerá a mani basse tutti i campionati dei prossimi 5-10 anni, e renderà la MotoGP più soporifera del Valium.
Le meteore come Iannone, Zarco e lo stesso Vinales durano solitamente poche stagioni.
Pedrosa e Lorenzo sono sulla via del brodo caldo, e (purtroppo) il Dovi li raggiungerà a breve (se non vincerà il campionato).
Solo l'eterno Rossi potrebbe mantenere vivo per sempre il campionato dl mondo, non solo per le sue indiscusse qualità di pilota, ma anche e soprattutto per la sua aura mediatica che, volenti o nolenti, agli altri piloti manca totalmente (o quasi totalmente).
Peccato che Rossi si ritirerà entro 2-3 anni, e il campionato si trasformerà in un "monomarquez", dove in pista correrá praticamente una moto sola.
Deprimente, diobò.
:sad:
il contratto scade a fine 2018...poi cosa sarà? Yamaha lo riconferma fino al 2020 o come si sente dire farà un suo team con Yamaha ufficiali? ed in questo caso chi sarà il secondo pilota?
sotto con le risposte!!! per me si prende come numero 2 Pedrosa
L'anno prossimo prevedo uno scontro al vertice Marquez-Lorenzo-Vinales-Rossi-Dovizioso con i 2 della Yamaha più competitivi a patto che Yamaha riaddolcisca il motore, potenziato per contrastare le belve Ducati-Honda (ed in velocità massima infatti le Yamaha si difendono bene ora), ma evidentemente troppo aggressivo sulla gomma...forse pure perchè devono lavorare meglio sulla centralina unica
in Malesya vedrete che Dovi volerà e MM non andrà oltre il 3° posto...quindi si arriva all'ultimo GP con ancora tutto da giocare...certo MM avrà 24 punti da gestire però formalmente si è arrivati in fondo grazie a Dovi e Ducati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il contratto scade a fine 2018...poi cosa sarà? Yamaha lo riconferma fino al 2020 o come si sente dire farà un suo team con Yamaha ufficiali?
(io penso che dopo il prossimo campionato sarebbe il caso di pensare al ritiro)
L'anno prossimo prevedo uno scontro al vertice Marquez-Lorenzo-Vinales-Rossi-Dovizioso
(e speriamo Petrucci e Zarco)
In Malesya vedrete che Dovi volerà e arrivati in fondo grazie a Dovi e Ducati.
(questo sicuro)
Ho messo i miei pensieri tra parentesi. [emoji4]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
in Malesya vedrete che Dovi volerà e MM non andrà oltre il 3° posto...quindi si arriva all'ultimo GP con ancora tutto da giocare...certo MM avrà 24 punti da gestire però formalmente si è arrivati in fondo grazie a Dovi e Ducati
E qui rivedremo Iannone a cannone. :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il contratto scade a fine 2018...poi cosa sarà? Yamaha lo riconferma fino al 2020 o come si sente dire farà un suo team con Yamaha ufficiali? ed in questo caso chi sarà il secondo pilota?
sotto con le risposte!!! per me si prende come numero 2 Pedrosa
L'anno prossimo prevedo uno scontro al vertice Marquez-Lorenzo-Vinales-Rossi-Dovizioso con i 2 della Yamaha più competitivi a patto che Yamaha riaddolcisca il motore, potenziato per contrastare le belve Ducati-Honda (ed in velocità massima infatti le Yamaha si difendono bene ora), ma evidentemente troppo aggressivo sulla gomma...forse pure perchè devono lavorare meglio sulla centralina unica
in Malesya vedrete che Dovi volerà e MM non andrà oltre il 3° posto...quindi si arriva all'ultimo GP con ancora tutto da giocare...certo MM avrà 24 punti da gestire però formalmente si è arrivati in fondo grazie a Dovi e Ducati
pedrosa...:biggrin3:
e da chi si farà sponsorizzare ? da una ditta di pompe funebri... cazzo due morti, buttaci almeno un giovine !
un bel morbidelli da consacrare e tirare su come si deve
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tra un paio d'anni sparirà tutto, a meno che non nasca una nuova stella in grado di sconfiggere lo strapotere di Marquez, che altrimenti vincerá a mani basse tutti i campionati dei prossimi 5-10 anni, e renderà la MotoGP più soporifera del Valium.
La MotoGP è soporifera da parecchi anni.
Al ritiro di Rossi non sparirà l'unico avversario per Marquez, anzi, Jorge è stato molto più dell'italiano una spina nel fianco per Marc.
Lorenzo è molto forte e ha battuto il connazionale più e più volte in pista.. gli serve solo trovare competitività in Ducati, o tornare ad un mezzo più congeniale.
Inoltre, e forse soprattutto, c'è Vinales: gran pilota anche lui, giovanissimo, con un ottimo mezzo, quest'anno partito benissimo tra l'altro.
Ciò che sparirà al ritiro di Rossi sarà, forse e spero, molti "spettatori" qui in italia e una stampa faziosa e incompetente, cose che entrambe hanno leso e ledono molto sia a Valentino che allo sport e al motociclismo.
Infine, concludo dicendo che non è per forza il dominio di un singolo a creare noia, ma è la mancanza di bagarre.. da anni (a mio avviso dal 2007 in poi) in MotoGP non c'è lotta, salvo qualche eccezione dovuta per lo più al maltempo.
Serve più competitività per tutti, un divario meno evidente tra i vari mezzi e gomme che non condizionino nessuno.
Finché i team in grado di vincere saranno solamente 2 (e di questi non tutti i piloti sono competitivi, anzi) non si può pensare di avere spettacolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
La MotoGP è soporifera da parecchi anni.
Al ritiro di Rossi non sparirà l'unico avversario per Marquez, anzi, Jorge è stato molto più dell'italiano una spina nel fianco per Marc.
Lorenzo è molto forte e ha battuto il connazionale più e più volte in pista.. gli serve solo trovare competitività in Ducati, o tornare ad un mezzo più congeniale.
Inoltre, e forse soprattutto, c'è Vinales: gran pilota anche lui, giovanissimo, con un ottimo mezzo, quest'anno partito benissimo tra l'altro.
Ciò che sparirà al ritiro di Rossi sarà, forse e spero, molti "spettatori" qui in italia e una stampa faziosa e incompetente, cose che entrambe hanno leso e ledono molto sia a Valentino che allo sport e al motociclismo.
Infine, concludo dicendo che non è per forza il dominio di un singolo a creare noia, ma è la mancanza di bagarre.. da anni (a mio avviso dal 2007 in poi) in MotoGP non c'è lotta, salvo qualche eccezione dovuta per lo più al maltempo.
Serve più competitività per tutti, un divario meno evidente tra i vari mezzi e gomme che non condizionino nessuno.
Finché i team in grado di vincere saranno solamente 2 (e di questi non tutti i piloti sono competitivi, anzi) non si può pensare di avere spettacolo.
abbestiamente quoto