Visualizzazione Stampabile
-
Intanto stanno bloccando l'acquisto di VBM, trasporto truppe IVECO, elicotteri NH90 (partecipazione Leonardo), indispensabili alle forze impegnate all'estero,, addestratori per l'AM M346, con cui sostituire vetusti MB339, ammodernamento delle navi impegnate nei pattugliamenti in Mediterraneo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:linguaccia:
:)
cominciamo a chiamarli portavoce, il che li configura come dei meri esecutori, il resto verra'...:dubbio:
Appunto...meri esecutori...come quelli che li hanno preceduti
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Intanto stanno bloccando l'acquisto di VBM, trasporto truppe IVECO, elicotteri NH90 (partecipazione Leonardo), indispensabili alle forze impegnate all'estero,, addestratori per l'AM M346, con cui sostituire vetusti MB339, ammodernamento delle navi impegnate nei pattugliamenti in Mediterraneo...
Si ma tu a questi gli conti anche i peli del culo:biggrin3:
-
:)
Solo su questo forum ci saranno 15 disccussioni sui geverni Renzi e Gentiloni contro 3 3d tra governo gialloverde e cumune di Roma e c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di dire che ai precedenti non si facevano le pulci...
Strabismo ... meglio che qualcuno si metta gli occhiali da sole :cool: così si nota di meno :senzaundente:
-
in tutta onestà, io la vedo una differenza sull'approccio a questo Governo da parte del web e dell'informazione.
in questo forum si sono ridotte pure le discussioni sulla fiha e sulle moto, ma non perché non ci garbino più, semplicemente perché è il mezzo che è finito.
per fare un esempio, da quando è nato questo Governo si sono messe a parlare di politica anche pagine prettamente umoristiche (e ovviamente su temi ben diversi) sui social, e il più delle volte non lo fanno in modo comico ma in modo analistico.. pagine che seguo tutt'ora, beninteso (il fatto che saltuariamente parlino di politica mi fa tristemente sorridere, finché lo fanno una volta su dieci mantengono comunque lo scopo per cui le seguo, ovvero divertirmi).
diciamo che se fino a prima passavano porcate su porcate (condoni, leggi ad personam, provvedimenti ad minchiam e scandali vari) con a momenti solo le tv private e i pochi giornali a parlarne, ora "fanno politica" pure le pagine sui fumetti e le divinità.
e a volte (come se ce ne fosse bisogno vista la marea di possibilità a disposizione) polemizzando anche sul nulla.
insomma, personalmente un approccio ben differente da parte di tutti i media lo vedo io stesso.
poi può essere che sia strabismo il mio eh.
-
Il tuo non credo sia strabismo sinceramente.
Credo che, più semplicemente, coloro che hanno basato (e basano tutt'ora) il loro consenso in modo diretto sull'odio verso qualcun altro (sia esso un avversario politico o altro) vomitando sui propri avversari di tutto e di più, ora passano all'incasso.
L'ho detto tante volte: se hai passato il tempo ad insultarmi e a darmi del ladro e poi ti comporti come me se non peggio ti rendo pan per focaccia; se non fai altro che insultare i giornalisti è ovvio che poi non ti siano amici; se ti professi onesto a prescindere è ovvio che ti si facciano le pulci.
Per tornare al forum: in passato non ci si poteva quasi permettere di paralre male dei 5s e se solo ci si professava filo PD si veniva insultati. E chi si lamentava gli veniva dato della vittima e della piangina e messo alla berlina.
Il motivo per cui ora le cose sono cambiate non dipende dal fatto che il forum sia morto.
Bensì dal fatto che i più, scontratisi con la realtà, sono spariti (tranne i pochi che ancora ci credono - massimo rispetto, altri che, come te, analizzano in modo più critico, altri che sono ... cerchiobottisti :))
IMHO e con affetto ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
in tutta onestà, io la vedo una differenza sull'approccio a questo Governo da parte del web e dell'informazione.
in questo forum si sono ridotte pure le discussioni sulla fiha e sulle moto, ma non perché non ci garbino più, semplicemente perché è il mezzo che è finito.
per fare un esempio, da quando è nato questo Governo si sono messe a parlare di politica anche pagine prettamente umoristiche (e ovviamente su temi ben diversi) sui social, e il più delle volte non lo fanno in modo comico ma in modo analistico.. pagine che seguo tutt'ora, beninteso (il fatto che saltuariamente parlino di politica mi fa tristemente sorridere, finché lo fanno una volta su dieci mantengono comunque lo scopo per cui le seguo, ovvero divertirmi).
diciamo che se fino a prima passavano porcate su porcate (condoni, leggi ad personam, provvedimenti ad minchiam e scandali vari) con a momenti solo le tv private e i pochi giornali a parlarne, ora "fanno politica" pure le pagine sui fumetti e le divinità.
e a volte (come se ce ne fosse bisogno vista la marea di possibilità a disposizione) polemizzando anche sul nulla.
insomma, personalmente un approccio ben differente da parte di tutti i media lo vedo io stesso.
poi può essere che sia strabismo il mio eh.
di fiha non si puo parlare perche' subito saltano fuori le foto di puttanoni da combattimento e gugol incula l'amministratore
e comunque chi di web ferisce di web perisce
-
ecco, sulla tua ultima frase, un appunto: non è che il web venga usato solo ora dal movimento con i suoi link e video e da Salvini con i suoi post su Facebook.. Renzi twittava a tutto foho (forse twitta ancora ma io, come tanti altri, non uso più quel social essendo defunto e non saprei dire quindi lo status attuale dell'ex premier) per citarne uno.. Berlusconi aveva una dittatura mediatica (grazie ai vari Masi, Minzolini, Ferrara e via dicendo nel pubblico, e ovviamente le sue reti private) e niente altro solo perché al tempo i social (ed il web di conseguenza) non erano così forti..
questione di tempi insomma, sui metodi nulla di nuovo.. anzi, la dittatura di Berlusconi la ricordo ancora con orrore..
-
Vero che il web sia stato usato anche dai precedenti, ma qui si è fatto credere alla gente che la rete è la democrazia e che grazie alle piattaforme di vote della Casaleggio uno vale uno...
PS: di figa si dovrebbe poter parlare sempre e comunque :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Appunto...meri esecutori...come quelli che li hanno preceduti
Oh là, finalmente un po' di sana verità. Viva la partitocrazia! Viva il Porcellum, viva il Consultellum, viva il Rosatellum!
Si ma tu a questi gli conti anche i peli del culo:biggrin3:
Bieco uso privato di social. Mi fanno perdere lavoro? E io mi rifaccio qui :lingua:
Quanto a fiha e moto, la prima non è che me la ricordi proprio bene bene..... Le altre sono sotto una tettoia mezzo crollata e non ho cuore di andare a vedere come sono messe :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ecco, sulla tua ultima frase, un appunto: non è che il web venga usato solo ora dal movimento con i suoi link e video e da Salvini con i suoi post su Facebook.. Renzi twittava a tutto foho (forse twitta ancora ma io, come tanti altri, non uso più quel social essendo defunto e non saprei dire quindi lo status attuale dell'ex premier) per citarne uno.. Berlusconi aveva una dittatura mediatica (grazie ai vari Masi, Minzolini, Ferrara e via dicendo nel pubblico, e ovviamente le sue reti private) e niente altro solo perché al tempo i social (ed il web di conseguenza) non erano così forti..
questione di tempi insomma, sui metodi nulla di nuovo.. anzi, la dittatura di Berlusconi la ricordo ancora con orrore..
Renzi nel suo picco twittava in media 6 volte al giorno,piu qualche post su FB, Salvini e' arrivato a un tweet ogni ora dalle 7 del mattino, tutto accompagnato da 15 post al giorno su facebook
i grillini molto peggio visto che se nel PD e Lega solo i capi partito hanno piu seguito, per i pandistelle il seguito e' moltiplicato fra i vari portavoce/urlatori, piu il baluba capo evasore
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Bieco uso privato di social. Mi fanno perdere lavoro? E io mi rifaccio qui :lingua:
Quanto a fiha e moto, la prima non è che me la ricordi proprio bene bene..... Le altre sono sotto una tettoia mezzo crollata e non ho cuore di andare a vedere come sono messe :cry:
cazz hai combinato