Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
i ministri.... è una cosa... la fede.... è un'altra:wink_:
:biggrin3:
Infatti ci ho tenuto a separare le due cose: contrasto verso i ministri da una parte e difficoltà nel credere dall'altra. :wink_:
-
la pubblicità non c'entra
la benetton ha fatto di peggio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Infatti ci ho tenuto a separare le due cose: contrasto verso i ministri da una parte e difficoltà nel credere dall'altra. :wink_:
quoto!
-
L'Italia è un gran bel paese, peccato ci siano gli italiani :coool:
Winter 2009
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Magari se proponevate una frase simile a quella usata negli altri paesi ("There's probably no God") avevate più possibilità, la frase della versione italiana è troppo categorica e perciò offensiva per chi crede. Non mi sorprende che sia stata bocciata.
Se il credente ha il diritto ad offendersi se sente dire pubblicamente che Dio non esiste perché chi non crede non deve offendersi quanto sente dire pubblicamente (e lo sente dire in continuazione) che Dio esiste?
Perchè qui la questione è di una banalità disarmante: o i credenti hanno più diritti dei non credenti, ed allora lo si dica apertamente (*), oppure hai torto.
Tertium non datur.
(*) e se ne prenda atto riscrivendo la costituzione, magari sul modello di alcuni paesi islamici…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
Se il credente ha il diritto ad offendersi se sente dire pubblicamente che Dio non esiste perché chi non crede non deve offendersi quanto sente dire pubblicamente (e lo sente dire in continuazione) che Dio esiste?
Perchè qui la questione è di una banalità disarmante: o i credenti hanno più diritti dei non credenti, ed allora lo si dica apertamente (*), oppure hai torto.
Tertium non datur.
(*) e se ne prenda atto riscrivendo la costituzione, magari sul modello di alcuni paesi islamici…
Non posso non condividere. :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
Se il credente ha il diritto ad offendersi se sente dire pubblicamente che Dio non esiste perché chi non crede non deve offendersi quanto sente dire pubblicamente (e lo sente dire in continuazione) che Dio esiste?
Perchè qui la questione è di una banalità disarmante: o i credenti hanno più diritti dei non credenti, ed allora lo si dica apertamente (*), oppure hai torto.
Tertium non datur.
(*) e se ne prenda atto riscrivendo la costituzione, magari sul modello di alcuni paesi islamici…
Concordo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
Se il credente ha il diritto ad offendersi se sente dire pubblicamente che Dio non esiste perché chi non crede non deve offendersi quanto sente dire pubblicamente (e lo sente dire in continuazione) che Dio esiste?
Perchè qui la questione è di una banalità disarmante: o i credenti hanno più diritti dei non credenti, ed allora lo si dica apertamente (*), oppure hai torto.
Tertium non datur.
(*) e se ne prenda atto riscrivendo la costituzione, magari sul modello di alcuni paesi islamici…
Hai confermato che è un'offesa ai credenti. Tu ti senti offeso quando si sente dire che Dio esiste, perchè offendere chi crede dicendo il contrario? Perchè parli del "diritto" ad offendersi?
Visto che metti le due situazioni su uno stesso piano, di parità di diritti, mi permetto di girare la tua frase come segue:
Se il non credente ha il diritto ad offendersi quando sente dire pubblicamente (e lo sente dire in continuazione) che Dio esiste perchè il credente non deve offendersi se sente dire pubblicamente che Dio non esiste?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
quoto chi si offende :D
:laugh2::laugh2: